Discussione:
Condotti a geometria variabile x reflex
(troppo vecchio per rispondere)
Mao
2004-06-17 18:06:42 UTC
Permalink
Qualcuno sa come ricavare le dimensioni di un condotto a geometria variabile
partendo
dalle dimensioni classico tubo reflex?
Tnx
nero
2004-06-18 07:46:14 UTC
Permalink
Post by Mao
Qualcuno sa come ricavare le dimensioni di un condotto a geometria
...
Post by Mao
dalle dimensioni classico tubo reflex?
premetto che non ne sono sicurissimo , ma secondo me' basta rispettare
lunghezza e volume .

ciao.
--
ATTENTI AL VENDITORE FOLLE!!!
http://www.bynoi.com/berry.html
Massimo Massetti
2004-06-18 15:40:00 UTC
Permalink
Post by nero
Post by Mao
Qualcuno sa come ricavare le dimensioni di un condotto a geometria
...
Post by Mao
dalle dimensioni classico tubo reflex?
premetto che non ne sono sicurissimo , ma secondo me' basta rispettare
lunghezza e volume .
No, non e' cosi'. Vedi risposta di Filippo.

Ciao!
nero
2004-06-18 15:40:19 UTC
Permalink
Post by Massimo Massetti
No, non e' cosi'. Vedi risposta di Filippo.
vista.
--
ATTENTI AL VENDITORE FOLLE!!!
http://www.bynoi.com/berry.html
Giuliano Da Broi
2004-06-18 08:14:47 UTC
Permalink
Post by Mao
Qualcuno sa come ricavare le dimensioni di un condotto a geometria
variabile partendo
dalle dimensioni classico tubo reflex?
Se intendi i condotti a profilo esponenziale mi ricordo che su un
Audioreview di qualche anno fa era pubblicato un articolo molto ben
dettagliato.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
filippo audiofanatic
2004-06-18 08:46:28 UTC
Permalink
Post by Mao
Qualcuno sa come ricavare le dimensioni di un condotto a
geometria variabile
Post by Mao
partendo
dalle dimensioni classico tubo reflex?
Tnx
qui scarichi VentPc per calcolare i condotti esponenziali:

www.renatogiussani.it

e qui scarichi il programma di Matarazzo per i condotti troncoconici e a
clessidra:

http://www.audiocarstereo.it/software%20page.htm

ciao
Filippo
www.audiofanatic.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mao
2004-06-18 20:15:10 UTC
Permalink
Grazie della dritta...
allora ho provato il sw per il condotto esponenziale e avrei bisogno di
qualche delucidazione...
Pensavo che bastasse inclinare un pannello di un certo angolo ma non sembra
sia così semplice...
Il programma mi restituisce una serie di pannelli di lunghezza sempre
minore,quindi mettendoli
uno sopra l'altro dovrebbe venire tipo una campana tagliata nella parte
superiore giusto?
Una cosa del genere? (spero si capisca)
___________________
| __10__
| __________
| ? ________________
| ////////////////////////////////|
|////////////////Box//////////////|

Dove ho messo il punto interrogativo mi chiedo,come deve essere il foro per
far
passare l'aria nel reflex?

Questa campana va poi arrotondata con dello stucco o lasciata a gradini?

Io ho già costruito un sub reflex b6 che però soffia in modo spaventoso per
via della bassa fr,ho
a disposizione per l'accordo i lati del mobile che sono 208*450mm ho
inserito questi dati

Volume mobile reflex [dmc] Vb : 28.27 (Ok)
Frequenza di risonanza cassa [Hz] Fb : 29.97 (Ok)
Lunghezza totale condotto [mm] Lt : 450.00 (altezza del mobile)
Lunghezza sezione centrale [mm] Lc : 100.00 (ho tirato a caso)
Altezza del condotto [mm] Ac :110 (mmm questa è
l'altezza tra la base del box e la chiusura superiore del reflex?)
Larghezza massima condotto [mm] AMax: 208.00 (larghezza del mobile)
Spessore dei pannelli [mm] SPan: 10.40 (ho dell'mdf da 6mm ma non
me lo fa mettere)
Errore massimo [%] EMax: 1.00

Il programma mi restituisce 18 pannelli con lunghezza descrescente tra 446mm
e 100mm con 10,4mm di spessore
x una altezza totale di 18,72cm che va molto oltre i 110mm che ho
impostato..

Credo che non ho capito qualcosa... o tutto...
Grazie x la pazienza
Post by Mao
Post by Mao
Qualcuno sa come ricavare le dimensioni di un condotto a
geometria variabile
Post by Mao
partendo
dalle dimensioni classico tubo reflex?
Tnx
www.renatogiussani.it
e qui scarichi il programma di Matarazzo per i condotti troncoconici e a
http://www.audiocarstereo.it/software%20page.htm
ciao
Filippo
www.audiofanatic.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Loading...