Discussione:
collegamento CD - Amplificatore.
(troppo vecchio per rispondere)
massimoprimo
2011-03-08 17:31:07 UTC
Permalink
si può collegare l'unita CD, all'amplificatore, contemporaneamente in
modo analogico e coassiale? ogni tanto ho voglia di ascoltare l'impianto
in modalità stereo, senza alcuna codifica e in coassiale non me lo permette.

uno dei due segnali dovrebbe essere sempre precluso o sbaglio?
adriano
2011-03-08 18:08:36 UTC
Permalink
Post by massimoprimo
si può collegare l'unita CD, all'amplificatore, contemporaneamente in
modo analogico e coassiale? ogni tanto ho voglia di ascoltare l'impianto
in modalità stereo, senza alcuna codifica e in coassiale non me lo permette.
che significa?
in entrambi i casi il segnale di partenza e' digitale.
Se colleghi il lettore all'ampli in analogico significa che sfrutti il
dac del lettore; se ti colleghi in digitale con il coassiale, allora
sfrutti il dac dell'ampli.
Usare l'uno o l'altro dipende esclusivamente dalla qualita' dei 2 dac e
dalle tue personalissime preferenze
Post by massimoprimo
uno dei due segnali dovrebbe essere sempre precluso o sbaglio?
in che senso precluso? io ho un denon 3910 e l'ho collegato in
digitale, in multicanale analogico e in stereo analogico e scelgo
quello che voglio (il mio pre lo permette)

Adriano
massimoprimo
2011-03-08 18:33:57 UTC
Permalink
ogni tanto ho voglia di ascoltare l'impianto in modalità stereo,
senza alcuna codifica e in coassiale non me lo permette.
che significa? in entrambi i casi il segnale di partenza e'
digitale. Se colleghi il lettore all'ampli in analogico significa che
sfrutti il dac del lettore; se ti colleghi in digitale con il
coassiale, allora sfrutti il dac dell'ampli. Usare l'uno o l'altro
dipende esclusivamente dalla qualita' dei 2 dac e dalle tue
personalissime preferenze
bo, non riesco a venirne a capo. così credevo anche io, eppure in
coassiale ascolto solo tramite codifica. con l'analogico, invece, ho
possibilità di scelta.

sarebbe meglio il dac dell'ampli, per questo il coassiale. non mi
chiedere perché, riesco a dirti solo che mi sembra di ascoltare meglio.
forse fisime.
uno dei due segnali dovrebbe essere sempre precluso o sbaglio?
in che senso precluso?
che ne va sempre uno alla volta (che allacciando tutte e due le uscite
non emetta segnale da entrambi).
io ho un denon 3910 e l'ho collegato in digitale, in multicanale
analogico e in stereo analogico e scelgo quello che voglio (il mio
pre lo permette)
dovrebbe anche il mio, almeno credevo. http://goo.gl/liygT
massimoprimo
2011-03-09 19:20:17 UTC
Permalink
Post by massimoprimo
sarebbe meglio il dac dell'ampli, per questo il coassiale. non mi
chiedere perché, riesco a dirti solo che mi sembra di ascoltare meglio.
forse fisime.
quanto è possibile ascoltare meglio senza codifiche?

mi spiego: ho acquistato sub, centrale e casse posteriori, casso :-D
sento meglio quando ascolto solo le due casse frontali senza alcun
taglio di frequenza. cioè quando ascolto in modalità stereo che bypassa
TUTTI i processi digitali, solo segnali analogici puri ad ampia gamma.
adriano
2011-03-11 12:26:58 UTC
Permalink
Post by massimoprimo
bo, non riesco a venirne a capo. così credevo anche io, eppure in
coassiale ascolto solo tramite codifica. con l'analogico, invece, ho
possibilità di scelta.
scusa ma non capisco cosa significa "solo tramite codifica".
che codifica?

Adriano
massimoprimo
2011-03-11 18:16:27 UTC
Permalink
Post by adriano
scusa ma non capisco cosa significa "solo tramite codifica".
che codifica?
"Tra le impostazioni manuali è possibile il modo:
• Stereo 2 canali standard (solo diffusori sinistro/destro) senza
elaborazioni surround."

ora, se la sorgente non è collegata tramite RCA ma con il coassiale o
ottico, la modalità sopraelencata non riesco a riprodurla. confesso che
il manuale è un macello per chi come me non capisce 'ste cose.

questa situazione ce l'ho anche quando commuto il sintonizzatore in DAB
(collegato in digitale) l'opzione di ascoltare solo con 2 canali stereo
non me la da'. stereo si, ma con attivato il segnale per il SUB.
adriano
2011-03-12 19:20:24 UTC
Permalink
Post by massimoprimo
• Stereo 2 canali standard (solo diffusori sinistro/destro) senza
elaborazioni surround."
si direbbe che il tuo ampli sia uno vecchio apparecchio dolby surround.
Magari sapere che modello e' potrebbe servire, se qualcuno lo dovesse
conoscere

Adriano
massimoprimo
2011-03-12 20:19:31 UTC
Permalink
Post by adriano
si direbbe che il tuo ampli sia uno vecchio apparecchio dolby
surround.
no :-) credo di non saperlo usare io. è un modello ormai fuori
produzione ma quelli che lo sostituisco hanno, in più, l'ingresso HDMI e
il doppio della potenza. il mio è un 100W x 7 canali.
Post by adriano
Magari sapere che modello e' potrebbe servire, se qualcuno lo
dovesse conoscere
RSX 1067 Rotel, non mi guasterebbe qualche dritta.

Ciao e grazie.
adriano
2011-03-13 06:45:13 UTC
Permalink
Post by massimoprimo
RSX 1067 Rotel, non mi guasterebbe qualche dritta.
io ho il pre 1098. un pomellone permette di selezionare le varie
modalita', fra cui il normale stereo, per qualsiasi tipo di ingresso.
Non conosco il 1067, ma dato il tipo di apparecchio non credo proprio
che non sia possibile l'ascolto in stereo da ingresso spdif.
Dato che e' un apparecchio per home cinema, prova magari a chiedere sul
newsgroup it.hobby.home-cinema

Adriano

Continua a leggere su narkive:
Loading...