Stefano P. <eSsePi>
2004-09-30 13:23:26 UTC
Salve, é la prima volta che posto su questo NG (generalmente frequento IHHC
sul quale invece scrivo piu' spesso) per chiedervi un vs. parere e/o
consiglio; possiedo una catena tipicamente HT (Lettore DVD Pioneer DV464 +
Ampli Marantz 5400 + diffusori Mordaunt Short serie 90x), ieri mi sono
ricordato di avere in cantina un vecchio equalizzatore grafico stereo della
Rotel modello RE-700 ed ho provato a collegarlo tra il mio lettore dvd e
l'ampli Marantz; sono rimasto stupito dal miglioramento del suono emesso
dai miei diffusori (che stavo valutando di cambiare perche' mi sembravano
troppo carenti nelle basse ed alte frequenze).
Lo so che i controlli di tono generalmente sono soltanto dannosi e neanche
a me piace il loro suono enfatizzato solo sui bassi e gli alti ed infatti
generalmente ascolto sempre in modalita' analog e source-direct.
Con il Rotel pero' sono riuscito ad aumentare SOLO le frequenze dagli 80 hz
in giu' e quelle dai 10/15 Khz in su' riuscendo forse a sopperire alle
mancanze dei miei diffusori ?? (non sembrano neanche piu' gli stessi: suono
aperto e dettagliato sugli alti e bassi piu' potenti ma ripeto senza gli
eccessi che si ottengono con i normali controllo di tono degli ampli)
Io penso di non toglierlo piu' :-)) ma volevo un po' di pareri autorevoli
in merito.
Ciao a tutti.
sul quale invece scrivo piu' spesso) per chiedervi un vs. parere e/o
consiglio; possiedo una catena tipicamente HT (Lettore DVD Pioneer DV464 +
Ampli Marantz 5400 + diffusori Mordaunt Short serie 90x), ieri mi sono
ricordato di avere in cantina un vecchio equalizzatore grafico stereo della
Rotel modello RE-700 ed ho provato a collegarlo tra il mio lettore dvd e
l'ampli Marantz; sono rimasto stupito dal miglioramento del suono emesso
dai miei diffusori (che stavo valutando di cambiare perche' mi sembravano
troppo carenti nelle basse ed alte frequenze).
Lo so che i controlli di tono generalmente sono soltanto dannosi e neanche
a me piace il loro suono enfatizzato solo sui bassi e gli alti ed infatti
generalmente ascolto sempre in modalita' analog e source-direct.
Con il Rotel pero' sono riuscito ad aumentare SOLO le frequenze dagli 80 hz
in giu' e quelle dai 10/15 Khz in su' riuscendo forse a sopperire alle
mancanze dei miei diffusori ?? (non sembrano neanche piu' gli stessi: suono
aperto e dettagliato sugli alti e bassi piu' potenti ma ripeto senza gli
eccessi che si ottengono con i normali controllo di tono degli ampli)
Io penso di non toglierlo piu' :-)) ma volevo un po' di pareri autorevoli
in merito.
Ciao a tutti.
--
Stefano P.
-----------------------------------------------------------------------
La mia collezione di DVD:
http://www.dvdprofiler.com/mycollection.asp?alias=ESSEPI
Stefano P.
-----------------------------------------------------------------------
La mia collezione di DVD:
http://www.dvdprofiler.com/mycollection.asp?alias=ESSEPI