Discussione:
Tessuto per rivestimento casse
(troppo vecchio per rispondere)
Cybercipolla
2006-02-13 23:01:29 UTC
Permalink
Scrivo a voi GURU per chiedere lumi riguardo un piccolo problema estetico.
Ho acquistato tramite ebay per l'esorbitante cifra di 11 sterline due
casse mission modello 70, ma non quelle che comunemente si trovano in
giro e che sono abbastanza recenti bensì quelle dei primi anni ottanta,
le utilizzo come posteriori con il mio impianto HT.
Suddette casse hanno una caratteristica, sono ricoperte in tessuto per
due terzi della loro profondità, per meglio capire

Loading Image...

Ora suddetto tessuto risulta alquanto rovinato negli spigoli e quindi è
mia intenzione sostituirlo (senza la cassa è esteticamente orribile...)
quindi che cosa suggerite per fare ciò, tenendo conto che ho già provato
con tessuto specifico per casse della coral ma è troppo poco elastico
per cui si sviluppano moltissime pieghe...

Lo so è un problema stupido ma se qualcuno mi sapesse indirizzare sulla
scelta di un materiale alternativo.


Grazie mille
Massimo Massetti
2006-02-13 23:17:20 UTC
Permalink
Cybercipolla ha scritto:

CUT
Post by Cybercipolla
Ora suddetto tessuto risulta alquanto rovinato negli spigoli e quindi è
mia intenzione sostituirlo (senza la cassa è esteticamente orribile...)
quindi che cosa suggerite per fare ciò, tenendo conto che ho già provato
con tessuto specifico per casse della coral ma è troppo poco elastico
per cui si sviluppano moltissime pieghe...
Lo so è un problema stupido ma se qualcuno mi sapesse indirizzare sulla
scelta di un materiale alternativo.
Vai in merceria e chiedi di tessuti tipo microfibra elasticizzata (un po'
come i collant da donna). Vedrai che trovi qualcosa di idoneo. Stai sul
sintetico (tipo nylon) e non su naturali e/o artificiali (cotone, viscosa)
che sono troppo fonoassorbenti.
Il tessuto, inoltre, conterra' una certa percentuale di elastam che lo
rende elastico.

Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cybercipolla
2006-02-13 23:45:34 UTC
Permalink
Post by Massimo Massetti
Vai in merceria e chiedi di tessuti tipo microfibra elasticizzata (un po'
come i collant da donna). Vedrai che trovi qualcosa di idoneo. Stai sul
sintetico (tipo nylon) e non su naturali e/o artificiali (cotone, viscosa)
che sono troppo fonoassorbenti.
Il tessuto, inoltre, conterra' una certa percentuale di elastam che lo
rende elastico.
Ciao
Grazie del consiglio domani faccio il tentativo...
A propositocosa ne pensi delle casse secondo te le ho pagate troppo :-)???
piroGallo
2006-02-14 08:33:31 UTC
Permalink
Post by Massimo Massetti
Vai in merceria e chiedi di tessuti tipo microfibra elasticizzata (un po'
come i collant da donna). Vedrai che trovi qualcosa di idoneo. Stai sul
sintetico (tipo nylon) e non su naturali e/o artificiali (cotone, viscosa)
che sono troppo fonoassorbenti.
Il tessuto, inoltre, conterra' una certa percentuale di elastam che lo
rende elastico.
Ho sempre creduto che il tessuto copri altoparlanti dovesse avere
particolari caratteristiche di trasparenza acustica e quindi fosse
preferibile un acquisto mirato. Io ho lo stesso problema con due
vecchie Infinity rs 2.5 che hanno i pannellini anteriori da sostituire.
C'è da dire che da tempo ascolto senza tela...

Loading...