Post by GiorgioChiedo un aiutino, devo sostituire gli ampli operazionali di uscita del mio
lettore cd. Ora usa gli NE5534.
Quale mi consigliate di usare? Quali sono i più usati hi-hend? Vanno bene
gli AD827? opure la serie OPxxx?
Grazie.
Ciao
Il 5534 per quanto "antico" è tutt'ora un ottimo op-amp con grandi
performance in termini di rumore. Ha una impronta sonica tutta sua, tendente
allo "scuro".
Giocare con gli op-amps è in genere divertente e poco costoso (non sempre,
però) quindi ti consiglio, se la scheda del CDP usa chip DIP8, di rimuovere
i 5534 e di installare degli zoccoli. In questo modo l'operazione sarà
facilmente reversibile e potrai provare tutti i chip che ti capiteranno
(anche i SO8 con un adattatore).
Poi misura la tensione di alimentazione dai pin 4 (-) e 7 (+) rispetto a
terra e dai una controllatina al datasheet dell'operazionale che vuoi usare.
Ad esempio, AD827 non va bene perchè è doppio mentre il 5534 è singolo. La
versione singola dovrebbe essere 847.
Della Analog Device sino a poco tempo fa si dicevano meraviglie del 825
(solo SOT) che puoi trovare già montato su adattori DIP con condensatori di
disaccoppiamento a prezzi però non proprio economici considerando che il
chip costa al dettaglio poco più di 5 euro.
Ora i più in voga sono 8065 e 8610.
Per quanto riguarda BB, i più diffusi nel campo audio sono OPA604 e
OPA132/134 peraltro relativamente economici e che si trovano negli stadi di
uscita di parecchi lettori (anche hi-end).
L'ultimo grido è la serie 627/637 che però costa uno sproposito (oltre 20
euro a chip). Ho comprato una manciata di 627 su e-bay, appena mi arrivano
li provo.
Questo è un link molto interessante sugli op-amps
http://www.tangentsoft.net/audio/opamps.html
Ciao, Fernando