Discussione:
Consiglio:Il migliore operazionale audio??
(troppo vecchio per rispondere)
Giorgio
2004-05-18 19:24:10 UTC
Permalink
Chiedo un aiutino, devo sostituire gli ampli operazionali di uscita del mio
lettore cd. Ora usa gli NE5534.
Quale mi consigliate di usare? Quali sono i più usati hi-hend? Vanno bene
gli AD827? opure la serie OPxxx?
Grazie.
Ciao
Igor
2004-05-18 20:06:07 UTC
Permalink
Post by Giorgio
Chiedo un aiutino, devo sostituire gli ampli operazionali di uscita del mio
lettore cd. Ora usa gli NE5534.
Quale mi consigliate di usare? Quali sono i più usati hi-hend? Vanno bene
gli AD827? opure la serie OPxxx?
Grazie.
Io la butto li.... prova con i BB (Burr Brown).
Io volevo montare un circuito per provarli ma non ho ancora avuto tempo.
Fabio
2004-05-19 15:47:40 UTC
Permalink
Post by Igor
Post by Giorgio
Chiedo un aiutino, devo sostituire gli ampli operazionali di uscita del
mio
Post by Giorgio
lettore cd. Ora usa gli NE5534.
Quale mi consigliate di usare? Quali sono i più usati hi-hend? Vanno bene
gli AD827? opure la serie OPxxx?
Grazie.
Io la butto li.... prova con i BB (Burr Brown).
Io volevo montare un circuito per provarli ma non ho ancora avuto tempo.
Gli integrati comunque peccano, secondo me, di voler molta reazione
negativa!!

Fernando
2004-05-19 00:13:07 UTC
Permalink
Post by Giorgio
Chiedo un aiutino, devo sostituire gli ampli operazionali di uscita del mio
lettore cd. Ora usa gli NE5534.
Quale mi consigliate di usare? Quali sono i più usati hi-hend? Vanno bene
gli AD827? opure la serie OPxxx?
Grazie.
Ciao
Il 5534 per quanto "antico" è tutt'ora un ottimo op-amp con grandi
performance in termini di rumore. Ha una impronta sonica tutta sua, tendente
allo "scuro".
Giocare con gli op-amps è in genere divertente e poco costoso (non sempre,
però) quindi ti consiglio, se la scheda del CDP usa chip DIP8, di rimuovere
i 5534 e di installare degli zoccoli. In questo modo l'operazione sarà
facilmente reversibile e potrai provare tutti i chip che ti capiteranno
(anche i SO8 con un adattatore).
Poi misura la tensione di alimentazione dai pin 4 (-) e 7 (+) rispetto a
terra e dai una controllatina al datasheet dell'operazionale che vuoi usare.
Ad esempio, AD827 non va bene perchè è doppio mentre il 5534 è singolo. La
versione singola dovrebbe essere 847.
Della Analog Device sino a poco tempo fa si dicevano meraviglie del 825
(solo SOT) che puoi trovare già montato su adattori DIP con condensatori di
disaccoppiamento a prezzi però non proprio economici considerando che il
chip costa al dettaglio poco più di 5 euro.
Ora i più in voga sono 8065 e 8610.
Per quanto riguarda BB, i più diffusi nel campo audio sono OPA604 e
OPA132/134 peraltro relativamente economici e che si trovano negli stadi di
uscita di parecchi lettori (anche hi-end).
L'ultimo grido è la serie 627/637 che però costa uno sproposito (oltre 20
euro a chip). Ho comprato una manciata di 627 su e-bay, appena mi arrivano
li provo.
Questo è un link molto interessante sugli op-amps
http://www.tangentsoft.net/audio/opamps.html
Ciao, Fernando
i***@libero.it
2004-05-19 08:43:31 UTC
Permalink
Post by Giorgio
Chiedo un aiutino, devo sostituire gli ampli operazionali di uscita del mio
lettore cd. Ora usa gli NE5534.
Quale mi consigliate di usare? Quali sono i più usati hi-hend? Vanno bene
gli AD827? opure la serie OPxxx?
Grazie.
Ciao
AD825

Ciao,
Isidoro

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mikky
2004-05-19 09:42:13 UTC
Permalink
Post by Giorgio
Chiedo un aiutino, devo sostituire gli ampli operazionali di uscita del mio
lettore cd. Ora usa gli NE5534.
Quale mi consigliate di usare? Quali sono i più usati hi-hend? Vanno bene
gli AD827? opure la serie OPxxx?
Grazie.
Ciao
Ciao,
in più di quanto ti hanno già riferito ti posso citare la mia esprienza
personale con gli OPA627BP (BP è la versione per sboroni... costa due
spropositi) che utilizzo tutt'ora nel mio cd player.
Rispetto all'originale AD711KN (K è la selezione low noise/high grade) non
c'è paragone, rispetto all'OPA(2)134 nemmeno. In entrambi i raffronti esce
fuori un palcoscenico nettamente più grande, caldo, un pò "laid back" come
dicono gli americani ma di grande impatto scenico. Se non ami questo tipo di
effetto, ossia l'avere gli strumenti un pò più distanti da te, come se la
sala d'ascolto fosse molto più grande, lascia perdere questo operazionale
perchè in certuni casi ti assicuro che è molto evidente.
Buone prove :)

Mikky
Giorgio
2004-05-19 13:01:47 UTC
Permalink
Ok vi ringrazio tutti.
Salutoni.
Post by Mikky
Post by Giorgio
Chiedo un aiutino, devo sostituire gli ampli operazionali di uscita del
mio
Post by Giorgio
lettore cd. Ora usa gli NE5534.
Quale mi consigliate di usare? Quali sono i più usati hi-hend? Vanno bene
gli AD827? opure la serie OPxxx?
Grazie.
Ciao
Ciao,
in più di quanto ti hanno già riferito ti posso citare la mia esprienza
personale con gli OPA627BP (BP è la versione per sboroni... costa due
spropositi) che utilizzo tutt'ora nel mio cd player.
Rispetto all'originale AD711KN (K è la selezione low noise/high grade) non
c'è paragone, rispetto all'OPA(2)134 nemmeno. In entrambi i raffronti esce
fuori un palcoscenico nettamente più grande, caldo, un pò "laid back" come
dicono gli americani ma di grande impatto scenico. Se non ami questo tipo di
effetto, ossia l'avere gli strumenti un pò più distanti da te, come se la
sala d'ascolto fosse molto più grande, lascia perdere questo operazionale
perchè in certuni casi ti assicuro che è molto evidente.
Buone prove :)
Mikky
Loading...