Discussione:
Reduce da un ascolto: Marantz SA11-S1
(troppo vecchio per rispondere)
franSACD
2004-12-30 00:34:07 UTC
Permalink
Come anticipatovi qualche giorno fa sono stato a casa di un amico che
ha un gran bell'impianto(*), al quale ha aggiunto il nuovissimo
Marantz SA11-S1.
Il prodotto è stato rodato per poche ore ma comunque ha evidenziato da
subito tutte le sue ottime peculiarità.
Eccellente resa in SACD: scena e ambienza mozzafiato, "palpabilità"
reale dell'evento riprodotto, incredibile naturalezza timbrica.
Ricordo a tutti che l'SA11-S1 è un lettore SACD/CD della Marantz solo
stereo (no MCH), con uscite bilanciate "invertenti". E proprio
utilizzando queste uscite con cavi Wireworld XLR Gold Eclipse III+ coi
pin 2 e 3 adeguatamente saldati per interfacciarsi al pre bilanciato
standard, che abbiamo effettuato una prova approfondita.
Da premettere che il lettore CD principale dell'amico è un mostro dal
costo di circa 15.000 euro.
Ebbene, il paragone CD (lettore CD dedicato) contro SACD (SA11-S1) è
impietoso per il vecchio sistema che ne esce con le osse a pezzi.
Troppo differenza a favore del SACD per dinamica, dolcezza,
completezza, musicalità, timbrica, con un "nero assoluto" tra gli
strumenti durante la sessione di ascolto del SACD.

Nel paragone CD (lettore CD dedicato) contro CD sull'SA11-S1 è venuta
fuori la vera sorpresa!
Il CD, letto dal Marantz, è stato nettamente più convincente sotto
tutti i punti di vista, e ciò che ancora una volta colpisce è
l'assoluta musicalità, unita ad un dettaglio portentoso che permette
di ottenere una verità nella riproduzione entusiasmante, e abbastanza
carente, in comparazione, nel riferimento.
A questo punto penso che il guado sia stato superato se un lettore
SACD dal costo relativamente modesto (circa 3500 euro di listino anche
se su Audiogon si trova a 2900 dollari - all'incirca 2100 euro -)
riesce a superare nella lettura CD un lettore espressamente dedicato e
dal costo ben 5 volte superiore.

I parametri che più evidenziano l'enorme differenza tra SACD e CD sono
il basso molto più profondo e smorzato, la scena profonda e scolpita,
i medio-alti setosi ma precisi, il "corpo" della musica (formato da un
supporto di armoniche mai ascoltato prima), il silenzio
interstrumentale che fa apparire nero pece il contorno degli
strumenti, evidenziando ancor più la separazione e la netta
collocazione spaziale, una dinamica fantastica.
Ancora una volta consiglio a tutti di ascoltare un lettore SACD: sarà
un'emozione indicibile!

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
Loading Image...

(*) lettore Krell KPS28 Cast
lettore Marantz SA11-S1
pre Krell KCT Cast
finale FPB400 CX Cast
diffusori Thiel CS5i
interconnessioni Cast tra i vari Krell
Wireworld Gold Eclipse III+ tra SA11-S1 e pre KCT
cavi di potenza Krell.
AndreaCD
2004-12-30 01:38:22 UTC
Permalink
Post by franSACD
I parametri che più evidenziano l'enorme differenza tra SACD e CD sono
il basso molto più profondo e smorzato, la scena profonda e scolpita,
i medio-alti setosi ma precisi, il "corpo" della musica (formato da un
supporto di armoniche mai ascoltato prima), il silenzio
interstrumentale che fa apparire nero pece il contorno degli
strumenti, evidenziando ancor più la separazione e la netta
collocazione spaziale, una dinamica fantastica.
Ancora una volta consiglio a tutti di ascoltare un lettore SACD: sarà
un'emozione indicibile!
Qui ti riferisci al confronto tra CD e SACD letti in entrambi i casi dal
Marantz?
Onestamente però, e premetto che non ho ascoltato gli apparecchi da te
descritti, non vedo motivazione per la quale il MArantz debba suonare meglio
del Krell, dando per scontato che il Krell valga almeno la metà dei soldi
che costa...non mi sembra quest'ultimo una macchina obsoleta, anzi...
Approfondirò appena mi capita a tiro un Marantz, anche se in genere le
sorgenti di questo marchio mi fanno senso...

Ciao

Andrea
franSACD
2004-12-30 01:53:55 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Post by franSACD
I parametri che più evidenziano l'enorme differenza tra SACD e CD sono
il basso molto più profondo e smorzato, la scena profonda e scolpita,
i medio-alti setosi ma precisi, il "corpo" della musica (formato da un
supporto di armoniche mai ascoltato prima), il silenzio
interstrumentale che fa apparire nero pece il contorno degli
strumenti, evidenziando ancor più la separazione e la netta
collocazione spaziale, una dinamica fantastica.
Ancora una volta consiglio a tutti di ascoltare un lettore SACD: sarà
un'emozione indicibile!
Qui ti riferisci al confronto tra CD e SACD letti in entrambi i casi dal
Marantz?
Sì, ma anche il CD tra Krell e Marantz.
Post by AndreaCD
Onestamente però, e premetto che non ho ascoltato gli apparecchi da te
descritti, non vedo motivazione per la quale il MArantz debba suonare meglio
del Krell
Ah, guarda, considerando quanto costa il secondo, neanche io mi faccio
capace, ma tant'è, la stessa identica sensazione l'hanno avuta tre
persone su tre, presenti durante la seduta di ascolto.
Resterebbe la prova del nove dellìSA11-S1 contro le mie sorgenti CD ma
sarà un po' difficile convincere l'amico a farlo ascoltare a casa
mia... :-(
Post by AndreaCD
dando per scontato che il Krell valga almeno la metà dei soldi
che costa...non mi sembra quest'ultimo una macchina obsoleta, anzi...
No, infatti, si tratta di una macchina 24 bit contro un bit stream
della Marantz, eppure è incredibile quanto Marantz sia vicino (e in
alcuni parametri superi anche abbondantemente) il più costoso
concorrente.
Secondo me alla Marantz, ora Denon, hanno ottimizzato talmente bene la
macchina da farne uscire un vero e proprio capolavoro sonoro.
Dimenticavo un altro ascolto a paragone è stato fatto anche con l'A11
Denon, presente in sala, ma il SACD Marantz andava decisamente meglio.
Post by AndreaCD
Approfondirò appena mi capita a tiro un Marantz, anche se in genere le
sorgenti di questo marchio mi fanno senso...
Beh, non fermarti alla scorza e soprattutto non farti prendere dal
pregiudizio...
Ascolta, ascolta, ascolta... :-))

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
AndreaCD
2004-12-30 01:57:34 UTC
Permalink
Post by franSACD
No, infatti, si tratta di una macchina 24 bit contro un bit stream
della Marantz, eppure è incredibile quanto Marantz sia vicino (e in
alcuni parametri superi anche abbondantemente) il più costoso
concorrente.
Secondo me alla Marantz, ora Denon, hanno ottimizzato talmente bene la
macchina da farne uscire un vero e proprio capolavoro sonoro.
Dimenticavo un altro ascolto a paragone è stato fatto anche con l'A11
Denon, presente in sala, ma il SACD Marantz andava decisamente meglio.
E se dovessi fare un paragone fra Krell e A11?
Sto iniziando a dubitare di questo Krell...
Post by franSACD
Post by AndreaCD
Approfondirò appena mi capita a tiro un Marantz, anche se in genere le
sorgenti di questo marchio mi fanno senso...
Beh, non fermarti alla scorza e soprattutto non farti prendere dal
pregiudizio...
Ascolta, ascolta, ascolta... :-))
Eh, toccherà....
Beh, una prova potresti farla a casa tua, in fin dei conti la meccanica in
un CD conta parecchio, e potresti anche sbizzarrirti col convertitore, in
modo da capire dove è la bontà di questa macchina. A memoria ed in ambito
CD, le meccaniche Marantz sono delle Philips CDM12 blandamente e
occasionalmente customizzate, questa certo non lo sarà, ma dubito che col CD
faccia miracoli...

Ciao

Andrea
franSACD
2004-12-30 09:28:54 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
E se dovessi fare un paragone fra Krell e A11?
Sul CD, e solo lì è possibile paragonare, il Krell batte nettamente
l'A11.
Post by AndreaCD
Sto iniziando a dubitare di questo Krell...
Beh, neanche io ci dò troppo peso, ma non ho mai potuto paragonarlo
alle mie elettroniche. Posso dire che l'amico si è tolto un Accuphase
65V (per il KPS28C), dopo averlo messo a paragone con l'accoppiata
ML+Wadia a casa mia.In effetti, la prova fu veramente impietosa per il
giapponese che appariva velato e loffio.
Ricordo che l'amico fece di tutto per buttarlo dalla finestra il prima
possibile, ma non posso dirti se poi è caduto dalla padella alla
brace, perché quel Krell a casa mia da allora non c'è mai stato, e non
so se è stata una sua scelta, o altro... :-))
Post by AndreaCD
Post by franSACD
Ascolta, ascolta, ascolta... :-))
Eh, toccherà....
Beh, una prova potresti farla a casa tua, in fin dei conti la meccanica in
un CD conta parecchio, e potresti anche sbizzarrirti col convertitore, in
modo da capire dove è la bontà di questa macchina.
Se posso azzardare un'ipotesi, credo che la sezione analogica del
nuovo Marantz sia portentosa. Non considerando la meccanica che al
solo guardarla ti vengono convulsioni di piacere. :-))
Loading Image...
Post by AndreaCD
A memoria ed in ambito
CD, le meccaniche Marantz sono delle Philips CDM12 blandamente e
occasionalmente customizzate, questa certo non lo sarà
Infatti, dovrebbe essere tutt'altra cosa:
Loading Image...
Post by AndreaCD
ma dubito che col CD faccia miracoli...
Eppure... :-)
Loading Image...

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Ming-Da
2004-12-30 10:47:30 UTC
Permalink
Post by franSACD
Se posso azzardare un'ipotesi, credo che la sezione analogica del
nuovo Marantz sia portentosa. Non considerando la meccanica che al
solo guardarla ti vengono convulsioni di piacere. :-))
http://digilander.libero.it/fd60/Marantz%20Sa-11S1-1.jpg
Post by AndreaCD
ma dubito che col CD faccia miracoli...
Eppure... :-)
http://digilander.libero.it/fd60/Marantz%20sa11-s1caplayout.jpg
leggevo che un possessore del SA11 si e' dotato dell'ampli gemello PM11 e
parrebbe
sia strepitoso pure quello...
peccato per i pregiudizi su marantz che girano qi, pero' sarebbe
interessante da provare anche quello (in impianto adeguato), giusto per
togliersi lo sfizio
Post by franSACD
--
Ciao,
franSACD
ciao
Piergiorgio


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
franSACD
2004-12-30 10:57:15 UTC
Permalink
Post by Ming-Da
ciao
Piergiorgio
Hai cambiato nick, cinesizzandoti...? :-))

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Ming-Da
2004-12-30 13:00:14 UTC
Permalink
Post by franSACD
Post by Ming-Da
ciao
Piergiorgio
Hai cambiato nick, cinesizzandoti...? :-))
mi e' toccato farlo :-)
Post by franSACD
--
Ciao,
franSACD
ciao
Piergiorgio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
AndreaCD
2004-12-30 12:23:20 UTC
Permalink
Post by Ming-Da
peccato per i pregiudizi su marantz che girano qi,
Non sono pregiudizi, ma analisi oggettive basate sulle prove sul campo...
Se poi a qualcuno piacciono le cose caramellose...:-)
Questo mi attrezzerò per sentirlo, dato che nonno FAD è così convinto...
E' fine anno, siamo tutti più buoni, ascoltiamo gli anziani...:-)

Ciao

Andrea
Microfast
2004-12-30 12:50:13 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Post by Ming-Da
peccato per i pregiudizi su marantz che girano qi,
Non sono pregiudizi, ma analisi oggettive basate sulle prove sul campo...
Se poi a qualcuno piacciono le cose caramellose...:-)
Questo mi attrezzerò per sentirlo, dato che nonno FAD è così convinto...
E' fine anno, siamo tutti più buoni, ascoltiamo gli anziani...:-)
Ciao
Andrea
Marantz caramelloso ?

Ho un DV8400 ed e' fantasticamente flat, trasparente, veloce e preciso
...........

Saluti
Marco

Ps. Mai comprerei un lettore che non legge il multicanale ( una castratura
assurda per i fissati ).
AndreaCD
2004-12-30 15:39:58 UTC
Permalink
Post by Microfast
Marantz caramelloso ?
Ho un DV8400 ed e' fantasticamente flat, trasparente, veloce e preciso
...........
L'8400? Trasparente veloce preciso?
Mi sa che abbiamo parametri diversi.....:-)
Post by Microfast
Ps. Mai comprerei un lettore che non legge il multicanale ( una castratura
assurda per i fissati ).
Perchè devo pagare per quel che non mi serve? E' come prendere un ampli AV e
usarlo solo in stereo, stessa cosa...

Ciao

Andrea
Microfast
2004-12-30 17:52:56 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Post by Microfast
Marantz caramelloso ?
Ho un DV8400 ed e' fantasticamente flat, trasparente, veloce e preciso
...........
L'8400? Trasparente veloce preciso?
Mi sa che abbiamo parametri diversi.....:-)
Post by Microfast
Ps. Mai comprerei un lettore che non legge il multicanale ( una castratura
assurda per i fissati ).
Perchè devo pagare per quel che non mi serve? E' come prendere un ampli AV e
usarlo solo in stereo, stessa cosa...
Ciao
Andrea
Ognuno ha le sue idee, non ci trovo niente di strano :

Io trovo eccellente il DV8400 da ogni punto di vista; le misure strumentali
e le soluzioni circuitali adottate non fanno altro che confermarlo (
oltretutto molte di queste nel modello in questione non sono altro che le
stesse del DV8400 ulteriormente sviluppate ).

Inoltre considero lievi le differenze tra diversi player oltre un certo
livello in qualitativo ( e quindi difficili da evidenziare anche su impianti
pregiati non ben ottimizzati ), lasciando ovviamente perdere apparecchi
volutamente eufonici ( per questo suonano cosi' diversi .... ) che evito
come la peste ................

Trovo piacevole e piu' coinvolgente una bella incisione in multicanale, non
capendo chi si ostina senza motivo, in nome di chissa' quale religione o
credo, a rifiutare novita' interessanti quale appunto il multicanale.

Saluti
Marco
ambush
2004-12-30 18:07:12 UTC
Permalink
Marco
quoto a testa bassa!
Aggiungo che è un orrendo sperpero sborsare trenta o quaranta milioni delle
vecchie lirozze per un lettore cd-sacd quando ci sono apparecchi come il
Marantz!
AndreaCD
2004-12-30 18:22:12 UTC
Permalink
Post by ambush
Marco
quoto a testa bassa!
Aggiungo che è un orrendo sperpero sborsare trenta o quaranta milioni delle
vecchie lirozze per un lettore cd-sacd quando ci sono apparecchi come il
Marantz!
Ascolta un Sondek CD 12, e poi ne riparliamo....:-)
Come va il TaraLabs?

Ciao

Andrea
ambush
2004-12-30 18:40:15 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Ascolta un Sondek CD 12, e poi ne riparliamo....:-)
se posso volentieri :-)
comunque in termini di "top of the tops" ho ascoltato a Monaco un paio
d'anni fa un Accuphase DP-85 che non era poi scarsissimo, poi vai a vedere
il prezzo e ti cascano i ...
E pagare questa montagna di Talleri per sentirlo suonare un decimo meglio
del mio Marantz? No Thx :-)
btw anche l'ultimo Meridian non dev'essere poi malvagio a patto di non
guardare il listino pero' :-)
Post by AndreaCD
Come va il TaraLabs?
è senza dubbio il miglior cavo di segnale che abbia mai avuto nel mio
impianto!
Non ti ringrazierò mai abbastanza...
Ricordi che tempo fa andavo dicendo che il suono di alcuni cd con il Marantz
non mi convinceva? Beh ci ha penato il Tara Labs a mettere le cose a posto!
I bassi adesso sembra siano scolpiti nel marmo tanto sono nitidi e
penetranti...
O mio benefattore!
Buon anno caro :-)
AndreaCD
2004-12-30 18:53:14 UTC
Permalink
Post by ambush
è senza dubbio il miglior cavo di segnale che abbia mai avuto nel mio
impianto!
Non ti ringrazierò mai abbastanza...
Ricordi che tempo fa andavo dicendo che il suono di alcuni cd con il Marantz
non mi convinceva? Beh ci ha penato il Tara Labs a mettere le cose a posto!
I bassi adesso sembra siano scolpiti nel marmo tanto sono nitidi e
penetranti...
O mio benefattore!
Buon anno caro :-)
Oh, bene, e del resto non avevo dubbi, visto quel che sapevo del tuo
impianto..
Buon anno anche a te, o mio eterno debitore! :-)))))))))))


Ciao

Andrea
Ming-Da
2004-12-30 20:11:39 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Buon anno anche a te, o mio eterno debitore! :-)))))))))))
ah, non te li ha ancora pagati ? :-)))
ecco un modo fino di chiedere i soldi :-DDD
Post by AndreaCD
Ciao
Andrea
ciao
Piergiorgio
ambush
2004-12-30 21:16:59 UTC
Permalink
Post by Ming-Da
ah, non te li ha ancora pagati ? :-)))
ecco un modo fino di chiedere i soldi :-DDD
ehehehe in realtà l'ho pagato, ma diciamo che Andrea mi ha fatto un prezzo
di favore venendo incontro al mio budget :-)
cmq debitore in senso morale lo sono senz'altro :-)
Ming-Da
2004-12-30 20:10:32 UTC
Permalink
Post by ambush
O mio benefattore!
no, mi sa che sei tu il suo benefattore, con tutti i talleri che avrai
sganciato :-DDD
Post by ambush
Buon anno caro :-)
ah, ecco, vedi che avevo ragione ? e' pure caro ;-DDD


Piergiorgio
ambush
2004-12-30 21:21:25 UTC
Permalink
Post by Ming-Da
no, mi sa che sei tu il suo benefattore, con tutti i talleri che avrai
sganciato :-DDD
no dai, diciamo il giusto :-)))
sono dell'idea che non bisogna spenderepiù di un tot per i cavi, altrimenti
si sconfina nell'indecenza e si torna al discorso dei lettori da 30 milioni
vs i lettori da 2-3
Post by Ming-Da
Post by ambush
Buon anno caro :-)
anche a te carissimo Tsu... pardon Ming-Da (un siciliano potrebbe travisare
il tuo nick)
franSACD
2004-12-31 08:39:01 UTC
Permalink
Post by ambush
btw anche l'ultimo Meridian non dev'essere poi malvagio a patto di non
guardare il listino pero' :-)
Non legge i SACD, ergo che te ne fai...? :-(

--
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
AndreaCD
2004-12-30 18:21:18 UTC
Permalink
Post by Microfast
Io trovo eccellente il DV8400 da ogni punto di vista; le misure strumentali
e le soluzioni circuitali adottate non fanno altro che confermarlo (
oltretutto molte di queste nel modello in questione non sono altro che le
stesse del DV8400 ulteriormente sviluppate ).
Punti vista, appunto...onestamente non ho trovato nulla di interessante nel
DV8400, dal punto di vista sonico.
Post by Microfast
Inoltre considero lievi le differenze tra diversi player oltre un certo
livello in qualitativo ( e quindi difficili da evidenziare anche su impianti
pregiati non ben ottimizzati ), lasciando ovviamente perdere apparecchi
volutamente eufonici ( per questo suonano cosi' diversi .... ) che evito
come la peste ................
Dipende da quale livello parliamo, e come giustamente dici, più saliamo più
bisogna tenere in condiserazione il contesto.
Post by Microfast
Trovo piacevole e piu' coinvolgente una bella incisione in multicanale, non
capendo chi si ostina senza motivo, in nome di chissa' quale religione o
credo, a rifiutare novita' interessanti quale appunto il multicanale.
Onestamente non lo so.
Io nutro molta fiducia verso il multicanale "vero", quello del SACD,
tuttavia ora come ora non mi interessa perchè desidero applicarci gli stessi
criteri con i quali sto mettendoa ppunto l'impianto stereofonico, e questo
si scontra con un problema di tasche, reperibilità apparecchi e diffusori,
ed ambiente. Altrettanto importante, ora come ora poi la reperibilità delle
cose che mi interessano è ancora un problema. Soddisfatte queste condizioni,
penserò al multicanale.

Ciao

Andrea
Ming-Da
2004-12-30 20:08:59 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Post by Microfast
Marantz caramelloso ?
Ho un DV8400 ed e' fantasticamente flat, trasparente, veloce e preciso
...........
L'8400? Trasparente veloce preciso?
Mi sa che abbiamo parametri diversi.....:-)
state parlando anche di due cose diverse, raga :-))))
Marco intende il DV8400 (e sottoscrivo quello che ha scritto) e tu ti
riferisci al SA8400,
ci metto il pisello sul fuoco :-)))
Post by AndreaCD
Post by Microfast
Ps. Mai comprerei un lettore che non legge il multicanale ( una castratura
assurda per i fissati ).
Perchè devo pagare per quel che non mi serve? E' come prendere un ampli AV
e usarlo solo in stereo, stessa cosa...
beh, oddio... non proprio...
Post by AndreaCD
Ciao
Andrea
ciao
Piergiorgio
franSACD
2004-12-30 17:08:43 UTC
Permalink
On Thu, 30 Dec 2004 13:50:13 +0100, "Microfast"
Post by Microfast
Ps. Mai comprerei un lettore che non legge il multicanale ( una castratura
assurda per i fissati ).
Hai ragione (in linea di principio), ma con quel lettore Marantz ha
superato se stessa.

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Microfast
2004-12-30 17:37:34 UTC
Permalink
Post by franSACD
On Thu, 30 Dec 2004 13:50:13 +0100, "Microfast"
Post by Microfast
Ps. Mai comprerei un lettore che non legge il multicanale ( una castratura
assurda per i fissati ).
Hai ragione (in linea di principio), ma con quel lettore Marantz ha
superato se stessa.
--
Ciao,
franSACD
-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Non ci fossero i "fissati", suonerebbe altrettanto bene a 6 canali e
costerebbe una sciocchezza in piu' rispetto all'attuale prezzo.

Per star dietro alle "mode" a volte i costruttori per vendere devono
adeguarsi ..........

Questa e' la pura e semplice verita'.

Saluti
Marco
franSACD
2004-12-31 08:39:01 UTC
Permalink
On Thu, 30 Dec 2004 18:37:34 +0100, "Microfast"
Post by Microfast
Post by Microfast
Ps. Mai comprerei un lettore che non legge il multicanale ( una
castratura assurda per i fissati ).
Hai ragione (in linea di principio), ma con quel lettore Marantz ha
superato se stessa.
Non ci fossero i "fissati", suonerebbe altrettanto bene a 6 canali e
costerebbe una sciocchezza in piu' rispetto all'attuale prezzo.
Beh, non credo sia tanto facile, a quel prezzo lì, fino ad oggi a 6
canali non ho mai trovato nulla che suonasse bene come il SA11-S1.
Post by Microfast
Per star dietro alle "mode" a volte i costruttori per vendere devono
adeguarsi ..........
Non è questione di "mode", è questione di costi. Se vuoi ottimizzare
un prodotto, devi spendere soldi e avere un target di acquirenti che
lo capisca perché ne apprezza le differenze.

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Microfast
2004-12-31 11:03:15 UTC
Permalink
Post by franSACD
On Thu, 30 Dec 2004 18:37:34 +0100, "Microfast"
Post by Microfast
Post by Microfast
Ps. Mai comprerei un lettore che non legge il multicanale ( una
castratura assurda per i fissati ).
Hai ragione (in linea di principio), ma con quel lettore Marantz ha
superato se stessa.
Non ci fossero i "fissati", suonerebbe altrettanto bene a 6 canali e
costerebbe una sciocchezza in piu' rispetto all'attuale prezzo.
Beh, non credo sia tanto facile, a quel prezzo lì, fino ad oggi a 6
canali non ho mai trovato nulla che suonasse bene come il SA11-S1.
Post by Microfast
Per star dietro alle "mode" a volte i costruttori per vendere devono
adeguarsi ..........
Non è questione di "mode", è questione di costi. Se vuoi ottimizzare
un prodotto, devi spendere soldi e avere un target di acquirenti che
lo capisca perché ne apprezza le differenze.
--
Ciao,
franSACD
-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Due dac ed una manciata di transistor in piu' non sono un problema in
apparecchi da migliaia di euro, sfatiamo queste leggende una buona volta :
nessuno sforzo di progettazione aggiuntivo ( basta replicare tre volte lo
stadio di uscita, magari tre pcb uno sull'altro ); in definitiva qualche
decina di euro in piu' in parti aggiuntive per il costruttore ..............

Saluti
Marco
franSACD
2004-12-31 11:19:18 UTC
Permalink
On Fri, 31 Dec 2004 12:03:15 +0100, "Microfast"
Post by Microfast
Post by franSACD
Non è questione di "mode", è questione di costi. Se vuoi ottimizzare
un prodotto, devi spendere soldi e avere un target di acquirenti che
lo capisca perché ne apprezza le differenze.
Due dac ed una manciata di transistor in piu' non sono un problema in
nessuno sforzo di progettazione aggiuntivo ( basta replicare tre volte lo
stadio di uscita, magari tre pcb uno sull'altro ); in definitiva qualche
decina di euro in piu' in parti aggiuntive per il costruttore ..............
Sfatiamo che la produzione di massa produca prodotti tutti uguali,
perché non è vero.
Quando hai creato un "sistema" e una catena di montaggio che ti
produce centinaia di migliaia (milioni) di pezzi hai tutto il tempo di
ammortizzare i costi dell'impianto. Quell'impianto ha una tolleranza
di produzione. Ovvero, l'oggetto che andrà sul mercato deve rientrare
in un certo "range" prestazionale. Tutti sappiamo che quel "range" non
corrisponde automaticamente a "buon suono" (vedasi ampli jap degli
anni 70 con distorsioni mostruosamente basse ma suono tremendamente
freddo). Cosa diversa è invece quando produci pochi pezzi (macchine
intere), selezionati, perché affini il progetto, cambi
l'alimentazione, selezioni accuratamente i componenti, e selezionare
manualmente componenistica, scegliendo uno ad uno ciò che "rientra" e
ciò che non "rientra", eleva molto i costi. Quei costi che salgono
vertiginosamente, quando le messe a punto fatte a mano, e soprattutto
ad orecchio, possono essere tremendamente migliori dando costanza al
risultato sonoro finale, se hai il personale specializzato adatto a
farlo. Buon ultimo il lato commerciale: mi sembra ovvio che un
prodotto affinato progettualmente, selezionato, e prodotto in serie
limitata, debba costare "qualcosina" in più... Ovviamente non voglio
dire a prezzo "italiano", né giustificare i "prezzi italiani", perché
si rientra automaticamente nella "rapina"... :-))

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Microfast
2005-01-01 12:15:50 UTC
Permalink
Post by franSACD
On Fri, 31 Dec 2004 12:03:15 +0100, "Microfast"
Post by Microfast
Post by franSACD
Non è questione di "mode", è questione di costi. Se vuoi ottimizzare
un prodotto, devi spendere soldi e avere un target di acquirenti che
lo capisca perché ne apprezza le differenze.
Due dac ed una manciata di transistor in piu' non sono un problema in
nessuno sforzo di progettazione aggiuntivo ( basta replicare tre volte lo
stadio di uscita, magari tre pcb uno sull'altro ); in definitiva qualche
decina di euro in piu' in parti aggiuntive per il costruttore
..............
Post by franSACD
Sfatiamo che la produzione di massa produca prodotti tutti uguali,
perché non è vero.
Quando hai creato un "sistema" e una catena di montaggio che ti
produce centinaia di migliaia (milioni) di pezzi hai tutto il tempo di
ammortizzare i costi dell'impianto. Quell'impianto ha una tolleranza
di produzione. Ovvero, l'oggetto che andrà sul mercato deve rientrare
in un certo "range" prestazionale. Tutti sappiamo che quel "range" non
corrisponde automaticamente a "buon suono" (vedasi ampli jap degli
anni 70 con distorsioni mostruosamente basse ma suono tremendamente
freddo). Cosa diversa è invece quando produci pochi pezzi (macchine
intere), selezionati, perché affini il progetto, cambi
l'alimentazione, selezioni accuratamente i componenti, e selezionare
manualmente componenistica, scegliendo uno ad uno ciò che "rientra" e
ciò che non "rientra", eleva molto i costi. Quei costi che salgono
vertiginosamente, quando le messe a punto fatte a mano, e soprattutto
ad orecchio, possono essere tremendamente migliori dando costanza al
risultato sonoro finale, se hai il personale specializzato adatto a
farlo. Buon ultimo il lato commerciale: mi sembra ovvio che un
prodotto affinato progettualmente, selezionato, e prodotto in serie
limitata, debba costare "qualcosina" in più... Ovviamente non voglio
dire a prezzo "italiano", né giustificare i "prezzi italiani", perché
si rientra automaticamente nella "rapina"... :-))
--
Ciao,
franSACD
-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Perche' l'SA11-S1 sarebbe un prodotto fatto a mano ed in serie limitata ?
dai, non diciamo sciocchezze, quasi sicuramente e' uno dei soliti prodotti
che esce da qualche fabbrica Cinese a noi sconosciuta che produce un po per
tutti i marchi piu' prestigiosi.

Renderlo multicanale ed altrettanto bensuonante non era tecnicamente un
problema, non ci sarebbe stato da spendere un Euro in piu' di progettazione
e sarebbe costato qualche decina di Euro in piu' per il costruttore.

Andiamo avanti con queste "filosofie" e tra un po avremo solo ridicole
ristampe di LP ( magari da master digitale o peggio ancora da CD ) da una
parte ed MP3 dall'altra, con in mezzo i soliti CD sempre piu' scadenti e
malrealizzati .........

L'unica speranza l'audio ed il video ad alta risoluzione/definizione sui
media ad alta densita'.

Saluti
Marco
franSACD
2005-01-01 22:02:36 UTC
Permalink
On Sat, 1 Jan 2005 13:15:50 +0100, "Microfast"
Post by Microfast
Perche' l'SA11-S1 sarebbe un prodotto fatto a mano ed in serie limitata ?
dai, non diciamo sciocchezze, quasi sicuramente e' uno dei soliti prodotti
che esce da qualche fabbrica Cinese a noi sconosciuta che produce un po per
tutti i marchi piu' prestigiosi.
Beh, questa è una tua opinione che per quanto mi consta non è
supportata da nessuna notizia certa.
Piuttosto, dato che siamo nel campo delle supposizioni più fantasiose,
secondo te quanti SA-11 produrrà in tutto Marantz?

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Microfast
2005-01-02 00:04:54 UTC
Permalink
Post by franSACD
On Sat, 1 Jan 2005 13:15:50 +0100, "Microfast"
Post by Microfast
Perche' l'SA11-S1 sarebbe un prodotto fatto a mano ed in serie limitata ?
dai, non diciamo sciocchezze, quasi sicuramente e' uno dei soliti prodotti
che esce da qualche fabbrica Cinese a noi sconosciuta che produce un po per
tutti i marchi piu' prestigiosi.
Beh, questa è una tua opinione che per quanto mi consta non è
supportata da nessuna notizia certa.
Piuttosto, dato che siamo nel campo delle supposizioni più fantasiose,
secondo te quanti SA-11 produrrà in tutto Marantz?
--
Ciao,
franSACD
-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Non ne ho la piu' pallida idea, ma sappi che in Cina ti producono in serie e
su tue specifiche anche solo un migliaio di pezzi e non penso proprio che
Marantz venda cosi' pochi pezzi di qualsiasi suo modello .........

Saluti
Marco
Esprit - Savona
2005-01-02 00:19:22 UTC
Permalink
Post by Microfast
Non ne ho la piu' pallida idea, ma sappi che in Cina ti producono in serie e
su tue specifiche anche solo un migliaio di pezzi
Su specifica te ne fanno anche UNO :-D
Poi, o te lo vai a controllare, o te lo fai spedire, oppure esistono
societa' che si occupano del *controllo* in loco

Salut'
--
Esprit
franSACD
2005-01-02 11:41:37 UTC
Permalink
Post by Esprit - Savona
Post by Microfast
Non ne ho la piu' pallida idea, ma sappi che in Cina ti producono in serie e
su tue specifiche anche solo un migliaio di pezzi
Su specifica te ne fanno anche UNO :-D
Poi, o te lo vai a controllare, o te lo fai spedire, oppure esistono
societa' che si occupano del *controllo* in loco
Seguendo questo ragionamento, in Giappone, Singapore, Corea e tutti
gli altri Paesi della zona ci dovrebbe essere una disoccupazione
mostruosa. Non so voi, ma io non ho mai letto alcuna notizia al
riguardo e per quanto ne so Sony continua a produrre in Giappone,
Kenwood lo stesso, Onkyo lo stesso, Pioneer lo stesso, Luxman lo
stesso, Accuphase lo stesso, eccetera, eccetera, eccetera...

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Esprit - Savona
2005-01-02 16:58:42 UTC
Permalink
Post by franSACD
Seguendo questo ragionamento,
Non e' un ragionamento, France', e' un dato di fatto.

Il che NON vuol dire che le Case sopra citate seguano questa "regola"
(io NON l'ho affermato NON essendone ne' azionista ne' progettista...).

So, avendo avuto "rapporti commerciali" con i Cinesi, che potevo farmi
fare qualsiasi prodotto, in singola copia, su MIE specifiche: la
fabbrica piu' piccola ha migliaia di operai e qualche centinaio di
tecnici.

Questa e' una delle due societa' che avevo contattato per
"controllare/verificare/testare/etc..." in loco:

http://www.sgs.com/

Salut'
--
Esprit
Microfast
2005-01-02 18:44:18 UTC
Permalink
Post by franSACD
Post by Esprit - Savona
Post by Microfast
Non ne ho la piu' pallida idea, ma sappi che in Cina ti producono in serie e
su tue specifiche anche solo un migliaio di pezzi
Su specifica te ne fanno anche UNO :-D
Poi, o te lo vai a controllare, o te lo fai spedire, oppure esistono
societa' che si occupano del *controllo* in loco
Seguendo questo ragionamento, in Giappone, Singapore, Corea e tutti
gli altri Paesi della zona ci dovrebbe essere una disoccupazione
mostruosa. Non so voi, ma io non ho mai letto alcuna notizia al
riguardo e per quanto ne so Sony continua a produrre in Giappone,
Kenwood lo stesso, Onkyo lo stesso, Pioneer lo stesso, Luxman lo
stesso, Accuphase lo stesso, eccetera, eccetera, eccetera...
--
Ciao,
franSACD
-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Se parli di progettazione, ok

Ma per la produzione quasi tutti ormai producono ( in stabilimenti propri o
su commissione ) in Malesia ( Pioneer ad esempio ), Cina ( moltissini: di
nuovo Pioneer, Rotel, Fosgate e tanti tanti altri nomi insospettabili ),
Taiwan etc etc

Saluti
Marco

GiorgioF
2004-12-31 11:23:06 UTC
Permalink
Post by franSACD
Beh, non credo sia tanto facile, a quel prezzo lì, fino ad oggi a 6
canali non ho mai trovato nulla che suonasse bene come il SA11-S1.
Approposito, Francé, ma quanto suona meglio l'11 rispetto al tuo 17?

Giorgio
franSACD
2004-12-31 13:25:01 UTC
Permalink
Post by GiorgioF
Approposito, Francé, ma quanto suona meglio l'11 rispetto al tuo 17?
Ho scritto da qualche parte che suona meglio...? :-)

--
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
GiorgioF
2004-12-31 14:54:58 UTC
Permalink
Post by franSACD
Ho scritto da qualche parte che suona meglio...? :-)
Sembrava di si, tra le righe... Altrimenti il Krell fa proprio schifo... :-P

Giorgio
franSACD
2004-12-31 14:58:20 UTC
Permalink
Post by GiorgioF
Approposito, Francé, ma quanto suona meglio l'11 rispetto al tuo 17?
Post by franSACD
Ho scritto da qualche parte che suona meglio...? :-)
Sembrava di si, tra le righe... Altrimenti il Krell fa proprio schifo... :-P
Che c'entra il 17 col Krell o col Denon A11 se la prova è stata fatta
a casa dell'amico che non ha mai visto né sentito il 17?
Please, explain... :-)

--
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
GiorgioF
2004-12-31 15:07:03 UTC
Permalink
franSACD wrote:

Dico che pare che l'impianto del tuo amico tu lo conosca almeno tanto bene
da poter esprimere giudizi seri... Mi chiedevo se certe sonorità dell'11 ti
hanno fatto pensare al tuo 17, confrontandolo mentalmente, almeno con il
software...

Tutto qui, per capire se vale la spesa limitarsi al due canali per una
superiore qualità, oppure se il 17 potrà essere il degno sostituto del mio
1000, quando dovesse abbandonarmi...

Giorgio
franSACD
2004-12-31 15:19:16 UTC
Permalink
Post by GiorgioF
Dico che pare che l'impianto del tuo amico tu lo conosca almeno tanto bene
da poter esprimere giudizi seri... Mi chiedevo se certe sonorità dell'11 ti
hanno fatto pensare al tuo 17, confrontandolo mentalmente, almeno con il
software...
La timbrica è quella, ma gli impianti sono alquanto diversi, per il
pre, per i cavi, per i diffusori che, sebbene siano Thiel entrambi,
sono e restano due progetti diversi, e buon ultimo per l'ambiente,
medio/piccolo il mio, grande il suo.
Non mi permetterei mai di azzardare paragoni così improvvisati, a
distanza, insomma, un po' alla "guru prezzolato", senza avere prima il
riscontro diretto a casa mia.
Post by GiorgioF
Tutto qui, per capire se vale la spesa limitarsi al due canali per una
superiore qualità, oppure se il 17 potrà essere il degno sostituto del mio
1000, quando dovesse abbandonarmi...
Dunque, qui entriamo in un campo minato, o giù di lì... :-)
Personalmente sono per il multicanale, soprattutto per le tante belle
cose che stanno uscendo in quel formato. Ma sono anche ferocemente a
favore del bilanciato nei collegamenti. Il SA-11 è tremendamente
meglio in bilanciato che in sbilanciato (prova fatta colà con gli
stessi cavi (WireWorld Gold Eclipse III+ in bilanciato e sbilanciato).
Il 17 è sì MCH, ma sbilanciato.
La scelta sta a chi deve acquistare il prodotto e predilige il
multicanale allo stereo. Io non avrei dubbi. :-)

--
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Ming-Da
2004-12-30 12:59:24 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Post by Ming-Da
peccato per i pregiudizi su marantz che girano qi,
volevo scrivere qui, ma cinesizzandomi... :-)
Post by AndreaCD
Non sono pregiudizi, ma analisi oggettive basate sulle prove sul campo...
Se poi a qualcuno piacciono le cose caramellose...:-)
beh, non facciamo di tutta l'erba una falce e martello :-)))
Post by AndreaCD
Questo mi attrezzerò per sentirlo, dato che nonno FAD è così convinto...
E' fine anno, siamo tutti più buoni, ascoltiamo gli anziani...:-)
Senti un po', pivello, guarda che FAD e io (e Esprit) abbiamo la stessa
eta', pivello :-DDD
Post by AndreaCD
Ciao
Andrea
ciao
Piergiorgio


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
AndreaCD
2004-12-30 15:40:46 UTC
Permalink
Il 30 Dic 2004, 13:23, "AndreaCD"
Senti un po', pivello, guarda che FAD e io (e Esprit) abbiamo la stessa
eta', pivello :-DDD
Oddio, in che NG sono capitato, sigh...:-)

Ciao

Andrea
franSACD
2004-12-30 17:10:10 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Post by Ming-Da
Senti un po', pivello, guarda che FAD e io (e Esprit) abbiamo la stessa
eta', pivello :-DDD
Oddio, in che NG sono capitato, sigh...:-)
Pazienta, e ascoltaci, hai taaaaaaaaantooooooo da imparare... :-)))

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Esprit - Savona
2004-12-31 14:19:45 UTC
Permalink
Post by Ming-Da
Senti un po', pivello, guarda che FAD e io (e Esprit) abbiamo la stessa
eta', pivello :-DDD
Gia' solo "quello" in comune...;-)

Salut'
--
ne' le palanche ne' l'impianto :-D
franSACD
2004-12-31 14:38:43 UTC
Permalink
Post by Esprit - Savona
Post by Ming-Da
Senti un po', pivello, guarda che FAD e io (e Esprit) abbiamo la stessa
eta', pivello :-DDD
Gia' solo "quello" in comune...;-)
Ma se hai dieci anni più! :-))
Post by Esprit - Savona
ne' le palanche ne' l'impianto :-D
Sono attapirato assaie assaie e mi spiace tanto di non avere un 963SA
come il tuo... :-)))

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Esprit - Savona
2004-12-31 15:47:15 UTC
Permalink
Post by franSACD
Ma se hai dieci anni più! :-))
Come Q.I.? Puo' essere ;-P
Post by franSACD
Sono attapirato assaie assaie e mi spiace tanto di non avere un 963SA
come il tuo... :-)))
Ora: ne ho ben 2 (DUE) ;-P

Buon Ann'
--
Esprit
franSACD
2005-01-01 22:02:36 UTC
Permalink
Post by Esprit - Savona
Post by franSACD
Sono attapirato assaie assaie e mi spiace tanto di non avere un 963SA
come il tuo... :-)))
Ora: ne ho ben 2 (DUE) ;-P
A chi hai "rapinato" il secondo...?

Buon anno anche a te!

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Esprit - Savona
2005-01-01 22:08:26 UTC
Permalink
Post by franSACD
A chi hai "rapinato" il secondo...?
Al veterinario che, ora, se ne sta nella sua casetta in pietra tra i
boschi...

Buon 200'
--
Esprit
franSACD
2005-01-01 22:11:56 UTC
Permalink
Post by Esprit - Savona
Post by franSACD
A chi hai "rapinato" il secondo...?
Al veterinario che, ora, se ne sta nella sua casetta in pietra tra i
boschi...
Quello a cui davi in pasto le foto del caro estinto per
distrarlo...??:-)))
Beh, a parte gli scherzi, sei finalmente a cavallo, e puoi ascoltare
il 963 come vuoi tu!

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
Esprit - Savona
2005-01-01 22:13:08 UTC
Permalink
Post by franSACD
Beh, a parte gli scherzi, sei finalmente a cavallo, e puoi ascoltare
il 963 come vuoi tu!
Devo restituirlo... :-(((

Buon 200'
--
Esprit
Ming-Da
2005-01-01 23:27:32 UTC
Permalink
Post by Esprit - Savona
Post by franSACD
Beh, a parte gli scherzi, sei finalmente a cavallo, e puoi ascoltare
il 963 come vuoi tu!
Devo restituirlo... :-(((
ridagli il tuo :-)
Post by Esprit - Savona
Buon 200'
--
Esprit
ciao
Piergiorgio
Esprit - Savona
2005-01-01 23:32:21 UTC
Permalink
Post by Ming-Da
ridagli il tuo :-)
Non posso: l'amicizia ueber alles ;-)

Salut'
--
Esprit
Ming-Da
2005-01-01 23:58:14 UTC
Permalink
Post by Esprit - Savona
Post by Ming-Da
ridagli il tuo :-)
Non posso: l'amicizia ueber alles ;-)
con me lo avresti fatto :-)))
Post by Esprit - Savona
Salut'
--
Esprit
ciao
Piergiorgio
Esprit - Savona
2005-01-02 00:03:46 UTC
Permalink
Post by Ming-Da
con me lo avresti fatto :-)))
Beh, scusa... il PANDOLCE era avvelenato?
Chi altri, su questo ennegi, lo ha ricevuto?

Vabbuo', per tutto il 2005, finisci in BL ;-PPPPPPP

Ti venisse la dissenteri'
--
Esprit
Ming-Da
2005-01-02 00:14:09 UTC
Permalink
Post by Esprit - Savona
Post by Ming-Da
con me lo avresti fatto :-)))
Beh, scusa... il PANDOLCE era avvelenato?
Chi altri, su questo ennegi, lo ha ricevuto?
ma come sei permaloso... non hai visto le faccine ??? :-P
Post by Esprit - Savona
Vabbuo', per tutto il 2005, finisci in BL ;-PPPPPPP
sto gia' facendo i conti di quanto risparmio a non scaricare le tue mail
:-)))
Post by Esprit - Savona
Ti venisse la dissenteri'
sono gia' a dieta, mi aiuterebbe a perdere qualche chilo :-)))
Post by Esprit - Savona
--
Esprit
ciao
Piergiorgio
P.S. ho girato le tue domande al mio amico ;-)
Esprit - Savona
2005-01-02 00:19:20 UTC
Permalink
Post by Ming-Da
sto gia' facendo i conti di quanto risparmio a non scaricare le tue mail
No; e' che hai paura che "qualcuno" bussi alla tua porta ;-D

<<Il Sig. Piergiorgio?>>
<<Si :#)>>
<<Prego, ci segua...>>

Penditi il Guttala'
--
Esprit
Ming-Da
2005-01-02 00:31:09 UTC
Permalink
Post by Esprit - Savona
Post by Ming-Da
sto gia' facendo i conti di quanto risparmio a non scaricare le tue mail
No; e' che hai paura che "qualcuno" bussi alla tua porta ;-D
io sono perfettamente in regola :-)))
Post by Esprit - Savona
<<Il Sig. Piergiorgio?>>
<<Si :#)>>
<<Prego, ci segua...>>
Penditi il Guttala'
--
Esprit
Piergiorgio
Ma non e' che siamo un po' OT a cazzeggiare qui ? :-)
Esprit - Savona
2005-01-02 00:38:01 UTC
Permalink
Post by Ming-Da
io sono perfettamente in regola :-)))
Non devi dirlo a me :-)
Post by Ming-Da
Ma non e' che siamo un po' OT a cazzeggiare qui ? :-)
IHHF NON ha un NG "cesso" come altri che frequento ;-D

Nott'
--
Esprit
franSACD
2005-01-02 11:38:09 UTC
Permalink
Post by Esprit - Savona
Post by Ming-Da
con me lo avresti fatto :-)))
Beh, scusa... il PANDOLCE era avvelenato?
Chi altri, su questo ennegi, lo ha ricevuto?
La proposta l'ho lanciata io e altri ne hanno approffittato...
E vabbè! :-))
Esprit - Savona
2005-01-02 16:58:46 UTC
Permalink
Post by franSACD
La proposta l'ho lanciata io e altri ne hanno approffittato...
No: lui lo aveva gia' avuto *prima* che se ne parlasse qui :-)

Domani, da studio, cerco la tua e-mail cosi' ci scambiamo gli indiriss.

Questa'anno Pasqua e' bassa...

Salut'
--
Esprit
franSACD
2004-12-30 17:07:41 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Questo mi attrezzerò per sentirlo, dato che nonno FAD è così convinto...
E' fine anno, siamo tutti più buoni, ascoltiamo gli anziani...:-)
Sgrunt! :-)
Ricorda che il nonnetto ha un orecchio sopraffino che si mette in
saccoccia tanti giovinetti imberbi come te... :-)

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
AndreaCD
2004-12-30 17:21:14 UTC
Permalink
Post by franSACD
Sgrunt! :-)
Ricorda che il nonnetto ha un orecchio sopraffino che si mette in
saccoccia tanti giovinetti imberbi come te... :-)
Forse nell'intervallo 100Hz-10KHz....:-)))))


Ciao

Andrea
GiorgioF
2004-12-30 19:46:23 UTC
Permalink
Post by franSACD
Come anticipatovi qualche giorno fa sono stato a casa di un amico che
ha un gran bell'impianto(*), al quale ha aggiunto il nuovissimo
Marantz SA11-S1.
Diciamo un impianto di quelli che piacciono a te... :-P :-P
Post by franSACD
Il prodotto è stato rodato per poche ore ma comunque ha evidenziato da
subito tutte le sue ottime peculiarità.
Eccellente resa in SACD: scena e ambienza mozzafiato, "palpabilità"
reale dell'evento riprodotto, incredibile naturalezza timbrica.
Ricordo a tutti che l'SA11-S1 è un lettore SACD/CD della Marantz solo
stereo (no MCH), con uscite bilanciate "invertenti". E proprio
utilizzando queste uscite con cavi Wireworld XLR Gold Eclipse III+ coi
pin 2 e 3 adeguatamente saldati per interfacciarsi al pre bilanciato
standard, che abbiamo effettuato una prova approfondita.
Da premettere che il lettore CD principale dell'amico è un mostro dal
costo di circa 15.000 euro.
Un bidone da 15.000 euri, come evidenzi poi... :-P
Post by franSACD
Ebbene, il paragone CD (lettore CD dedicato) contro SACD (SA11-S1) è
impietoso per il vecchio sistema che ne esce con le osse a pezzi.
Troppo differenza a favore del SACD per dinamica, dolcezza,
completezza, musicalità, timbrica, con un "nero assoluto" tra gli
strumenti durante la sessione di ascolto del SACD.
Bene, vuol dire che è inutile spendere cifre stratosferiche per un lettore
CD di grido e dedicarsi all'acquisto del software...
Post by franSACD
Nel paragone CD (lettore CD dedicato) contro CD sull'SA11-S1 è venuta
fuori la vera sorpresa!
Il CD, letto dal Marantz, è stato nettamente più convincente sotto
tutti i punti di vista, e ciò che ancora una volta colpisce è
l'assoluta musicalità, unita ad un dettaglio portentoso che permette
di ottenere una verità nella riproduzione entusiasmante, e abbastanza
carente, in comparazione, nel riferimento.
Ma siamo sicuri che 'sto Krell che costa come una BMW sia così deludente???
Mi delude, Krell... :-P
Post by franSACD
A questo punto penso che il guado sia stato superato se un lettore
SACD dal costo relativamente modesto (circa 3500 euro di listino anche
se su Audiogon si trova a 2900 dollari - all'incirca 2100 euro -)
riesce a superare nella lettura CD un lettore espressamente dedicato e
dal costo ben 5 volte superiore.
Lo dici tu a Berry??? :-P
Post by franSACD
I parametri che più evidenziano l'enorme differenza tra SACD e CD sono
il basso molto più profondo e smorzato, la scena profonda e scolpita,
i medio-alti setosi ma precisi, il "corpo" della musica (formato da un
supporto di armoniche mai ascoltato prima), il silenzio
interstrumentale che fa apparire nero pece il contorno degli
strumenti, evidenziando ancor più la separazione e la netta
collocazione spaziale, una dinamica fantastica.
Ancora una volta consiglio a tutti di ascoltare un lettore SACD: sarà
un'emozione indicibile!
Concordo pienamente :-)

Giorgio
franSACD
2004-12-31 08:39:02 UTC
Permalink
Post by GiorgioF
Post by franSACD
Come anticipatovi qualche giorno fa sono stato a casa di un amico che
ha un gran bell'impianto(*), al quale ha aggiunto il nuovissimo
Marantz SA11-S1.
Diciamo un impianto di quelli che piacciono a te... :-P :-P
Quindi si conferma come un gran bell'impianto! :-)
Post by GiorgioF
Post by franSACD
Da premettere che il lettore CD principale dell'amico è un mostro dal
costo di circa 15.000 euro.
Un bidone da 15.000 euri, come evidenzi poi... :-P
No, ha solo due anni e passa in più del Marantz sul groppone e, nel
digitale, pesano parecchio.
Post by GiorgioF
Bene, vuol dire che è inutile spendere cifre stratosferiche per un lettore
CD di grido e dedicarsi all'acquisto del software...
Un momento: è quel Krell a non andare mica tutti i lettori top fanno
lo stesso scherzetto... Ho pur scritto che la mia accoppiata che di
anni ne ha proprio parecchi in più sia del Krell che del Marantz dò la
paga sul CD a tutto ciò che finora ho avuto modo di ascoltare in giro
per il mondo.
Post by GiorgioF
Ma siamo sicuri che 'sto Krell che costa come una BMW sia così deludente???
Sul CD - l'unica cosa che legge - sì.
Post by GiorgioF
Mi delude, Krell... :-P
Krell è una casa che produce principalmente amplificatori, poi si è
voluta allargare... ;-)
Post by GiorgioF
Post by franSACD
A questo punto penso che il guado sia stato superato se un lettore
SACD dal costo relativamente modesto (circa 3500 euro di listino anche
se su Audiogon si trova a 2900 dollari - all'incirca 2100 euro -)
riesce a superare nella lettura CD un lettore espressamente dedicato e
dal costo ben 5 volte superiore.
Lo dici tu a Berry??? :-P
Cosa devo dire, che è sordo...???
Ma se lo sanno tutti! :-))
Piuttosto, io direi questo: hai mai sentito i convertitori/lettori
SACD Meitner, e quelli dCS, e quelli Accuphase doppio telaio, e i
Lindemann? Prima di illudersi inutilmente, sarebbe opportuno farsi una
cultura con prodotti sì super-mega-iper costosi, ma anche
super-mega-iper ottimizzati, per ciò che fanno...
Krell avrà pure una grandissima tradizione nel campo delle
amplificazioni, ma così come non ha sfondato nel campo dei diffusori,
non è detto che abbia fatto sfracelli nel digitale...
Post by GiorgioF
Concordo pienamente :-)
Meno male, una tantum... :-))

--
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
GiorgioF
2004-12-31 11:21:33 UTC
Permalink
Post by franSACD
Quindi si conferma come un gran bell'impianto! :-)
Geeeeeeeeeeeeee....... :-P :-P :-P
Vabbè, te la passo perchè sei un bravo ragazzo... :-) O un bravo nonnino,
come dice Andrea??? :-P
Post by franSACD
No, ha solo due anni e passa in più del Marantz sul groppone e, nel
digitale, pesano parecchio.
Ho capito, ma anche 15.000 eurozzi pesano assaie... :-|
Post by franSACD
Un momento: è quel Krell a non andare mica tutti i lettori top fanno
lo stesso scherzetto... Ho pur scritto che la mia accoppiata che di
anni ne ha proprio parecchi in più sia del Krell che del Marantz dò la
paga sul CD a tutto ciò che finora ho avuto modo di ascoltare in giro
per il mondo.
Vedi che non è l'età che conta???
Post by franSACD
Krell è una casa che produce principalmente amplificatori, poi si è
voluta allargare... ;-)
Ahia, Ne aggiungiamo un'altra alla black list... :-P
Post by franSACD
Cosa devo dire, che è sordo...???
Ma se lo sanno tutti! :-))
Non sono così convinto... Ahimè...
Post by franSACD
Piuttosto, io direi questo: hai mai sentito i convertitori/lettori
SACD Meitner, e quelli dCS, e quelli Accuphase doppio telaio, e i
Lindemann? Prima di illudersi inutilmente, sarebbe opportuno farsi una
cultura con prodotti sì super-mega-iper costosi, ma anche
super-mega-iper ottimizzati, per ciò che fanno...
Conosco abbastanza bene Lindemann ed Accuphase, nelle loro versioni only
stereo... Gran belle macchine, anche se a te Accuphase non piace... Le altre
non ho mai avuto il piacere...
Post by franSACD
Krell avrà pure una grandissima tradizione nel campo delle
amplificazioni, ma così come non ha sfondato nel campo dei diffusori,
non è detto che abbia fatto sfracelli nel digitale...
Vabbè, sappiamo di non comprare altro che amplificatori Krell...
Post by franSACD
Post by GiorgioF
Concordo pienamente :-)
Meno male, una tantum... :-))
Maddai che concordiamo un sacco di volte... Solo che a me piacciono anche le
valvole e a te no...
Sei stretto di vedute, ecco tutto!!!! :-P :-P :-P

Auguri di buon anno!
Giorgio
franSACD
2004-12-31 13:35:22 UTC
Permalink
Post by GiorgioF
Vabbè, te la passo perchè sei un bravo ragazzo... :-) O un bravo nonnino,
come dice Andrea??? :-P
Sgrunt, e ancora sgrunt! Nonnino un corno! :-))
Post by GiorgioF
Ho capito, ma anche 15.000 eurozzi pesano assaie... :-|
Assaie, assaie... :-(
Post by GiorgioF
Vedi che non è l'età che conta???
Già, proprio come dicevo poc'anzi circa i "nonnetti" e i
"nonnini"...:-))))
Post by GiorgioF
Post by franSACD
Krell è una casa che produce principalmente amplificatori, poi si è
voluta allargare... ;-)
Ahia, Ne aggiungiamo un'altra alla black list... :-P
Quando mai? :-)
I suoi finali sono eccellenti, i migliori della classe, i suoi pre
anche, anche se un pelino meno, i suoi lettori e convertitori onesti
prodotti che non si possono paragonare ai mostri sacri del digitale, i
sui diffusori... no comment... :-)
Post by GiorgioF
Non sono così convinto... Ahimè...
Beh, ma siamo convinti noi, no...? :-))
Post by GiorgioF
Conosco abbastanza bene Lindemann ed Accuphase, nelle loro versioni only
stereo... Gran belle macchine, anche se a te Accuphase non piace...
Versione "only stereo" sarebbe anche il doppio telaio?
A me Accuphase piace, ma se metti a paragone con qualcos'altro di
meglio... :-))
Post by GiorgioF
Le altre non ho mai avuto il piacere...
Te le raccomando caldissimamente (come ascolto, neh!) :-))
Post by GiorgioF
Vabbè, sappiamo di non comprare altro che amplificatori Krell...
Se fosse per me... :-))
Post by GiorgioF
Maddai che concordiamo un sacco di volte...
Ma sì, era solo per celiare. :-))
Post by GiorgioF
Solo che a me piacciono anche le valvole e a te no...
Ecco, questa è una differenza notevole, fondamentale, insormontabile,
impossibile. Beh, insomma, siamo tutti esseri umani e c'è chi ama le
brune e chi ama le bionde: il fine ultimo si spera ci
accomuni...:-))))
Post by GiorgioF
Sei stretto di vedute, ecco tutto!!!! :-P :-P :-P
Forse "stretto di vedute" come le tue "beneamate" incapaci di pilotare
un'efficienza media di 82/84 dB a livelli sostenuti, senza defungere o
bruciare qualcosa...?:-))))
Post by GiorgioF
Auguri di buon anno!
Anche a te! :-)

--
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
http://www.geocities.com/fd60/peace.gif
GiorgioF
2004-12-31 15:03:16 UTC
Permalink
Post by franSACD
Sgrunt, e ancora sgrunt! Nonnino un corno! :-))
Toccato...!!! :-P :-P
Post by franSACD
Quando mai? :-)
I suoi finali sono eccellenti, i migliori della classe, i suoi pre
anche, anche se un pelino meno, i suoi lettori e convertitori onesti
prodotti che non si possono paragonare ai mostri sacri del digitale, i
sui diffusori... no comment... :-)
Parlavo del digitale... Meglio Marantz, evedelntemente...
Post by franSACD
Beh, ma siamo convinti noi, no...? :-))
Si, ma un sacco di gente si perde del buono...
Post by franSACD
Versione "only stereo" sarebbe anche il doppio telaio?
Questo non lo so, conosco solo gli "all in one"... Che comunque sono niente
male (macchina da 19.000 euri...) :-D
Post by franSACD
Te le raccomando caldissimamente (come ascolto, neh!) :-))
Ehhh.... Non sarà facile trovarle o ascoltarle in ambiente almeno
seminoto...
Post by franSACD
Post by GiorgioF
Solo che a me piacciono anche le valvole e a te no...
Ecco, questa è una differenza notevole, fondamentale, insormontabile,
impossibile. Beh, insomma, siamo tutti esseri umani e c'è chi ama le
brune e chi ama le bionde: il fine ultimo si spera ci
accomuni...:-))))
Riguardo a more, bionde e pure rosse, non v'è dubbio!!!! :-D :-D
Sulla riproduzione sonora anche, con lievi sfumature... :-P
Post by franSACD
Forse "stretto di vedute" come le tue "beneamate" incapaci di pilotare
un'efficienza media di 82/84 dB a livelli sostenuti, senza defungere o
bruciare qualcosa...?:-))))
Ma quando ho bisogno di watt "tellurici" ho sempre i Mos Fet!!!! :-D
Ma con 91 dB se la battono egregiamente.... Ah... Non puoi capire!!! :-P :-P

Ottimi ascolti di fine ed inizio anno.
Giorgio
Loading...