nam3cc
2004-12-02 08:58:09 UTC
Ieri stavo rimettendo mano al mio frontend analogico e quindi ritarando il
braccio, considerato che è stato fermo per almeno 1 anno.
Dopo aver regolato il contrappeso fino ad ottenere una adeguata
orizzontalità del braccio "a vuoto" (con peso aggiunto zero e antiskating a
zero, fase in cui il braccio tende a "scappare indietro" verso la posizione
di riposo), imposto un peso di lettura di 1,5g ed un antiskating sempre di
1,5 (con la Elys non servono ulteriori regolazioni sullo shell).
Con amara sorpresa noto che il braccio tende ugualmente a scappare indietro,
tanto da non tenere nemmeno il solco, anche se imposto l'antiskating a zero.
Ho rifatto la procedura più volte, con esiti sempre uguali.
Avete spiegazioni o consigli in merito? Sarebbe triste dover buttare il
braccio, che avrà sì e no 200 ore di funzionamento... Per la cronaca il
piatto è un Systemdek IIX ed il tutto è a bolla perfetta sul tavolino.
Grazie. :-)
braccio, considerato che è stato fermo per almeno 1 anno.
Dopo aver regolato il contrappeso fino ad ottenere una adeguata
orizzontalità del braccio "a vuoto" (con peso aggiunto zero e antiskating a
zero, fase in cui il braccio tende a "scappare indietro" verso la posizione
di riposo), imposto un peso di lettura di 1,5g ed un antiskating sempre di
1,5 (con la Elys non servono ulteriori regolazioni sullo shell).
Con amara sorpresa noto che il braccio tende ugualmente a scappare indietro,
tanto da non tenere nemmeno il solco, anche se imposto l'antiskating a zero.
Ho rifatto la procedura più volte, con esiti sempre uguali.
Avete spiegazioni o consigli in merito? Sarebbe triste dover buttare il
braccio, che avrà sì e no 200 ore di funzionamento... Per la cronaca il
piatto è un Systemdek IIX ed il tutto è a bolla perfetta sul tavolino.
Grazie. :-)