Discussione:
regolare braccio giradischi
(troppo vecchio per rispondere)
karl merckx
2013-06-21 19:08:56 UTC
Permalink
ho acquistato un rega rp1. innanzitutto non sapevo se il tappetino
andesse messo sul piatto solo quando non si usa oppure lasciato sempre
tra vinile e piatto. propendo per la seconda ipotesi.
adesso passiamo al braccio. non so cosa ho combinato ma la levettina che
abbassa la puntina a livello disco non fa piu il suo dovere.
poi c'è quel virgolone che ho capito essere il fondo corsa del braccio.
poi c è una specie di piccolo cursore a ridosso del perno del braccio
che non ho idea a cosa serva.
mi sfugge qualcosa? adesso noto che il disco si incanta piu spesso come
se il braccio non faccia l adeguata pressione sul disco..infatti al
primissimo ascolto non si è mai incantato nonostante a causa dello
sporco i dischi (originali del 1967-1969) fossero la sagra degli
schiocchi e del fruscio.
Peter & Pan ©
2013-06-21 21:05:01 UTC
Permalink
ho acquistato un rega rp1. innanzitutto non sapevo se il tappetino andesse
messo sul piatto solo quando non si usa oppure lasciato sempre tra vinile e
piatto. propendo per la seconda ipotesi.
Il tappetiuno lascialo sul piatto.
adesso passiamo al braccio. non so cosa ho combinato ma la levettina che
abbassa la puntina a livello disco non fa piu il suo dovere.
poi c'è quel virgolone che ho capito essere il fondo corsa del braccio.
poi c è una specie di piccolo cursore a ridosso del perno del braccio che non
ho idea a cosa serva.
mi sfugge qualcosa? adesso noto che il disco si incanta piu spesso come se il
braccio non faccia l adeguata pressione sul disco..infatti al primissimo
ascolto non si è mai incantato nonostante a causa dello sporco i dischi
(originali del 1967-1969) fossero la sagra degli schiocchi e del fruscio.
Il sistema migliore e recuperare il manuale d'uso e leggerlo
attentamente. Io per mettere a posto lo SME 3009 II che è
semplicissimo, c'ho impiegato una settimana ;-).

La pressione la devi ricavare dai dati della testina dopo aver messo in
equilibrio perfetto il braccio. poi devi regolare l'antisskating per
mantenere lo stilo sempre centrale sul solco. Mi ripeto, trovi tutto
sul manuale d'uso.
Per pulire i dischi uso alcool isopropilico 80 parti in 20 di acqua
demineralizzata. Contagocce per versarlo sul disco, spazzola in
carbonio per stenderlo uniformemente. Panno in microfibra per la prima
passata, la seconda sempre con panno a microfibra leggermente più duro
quindi una terza passata con panno a microfibra morbido. Questo è
veramente eccellente: Vileda Microfibra per cucina.
--
P&P ©

http://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
karl merckx
2013-06-21 21:22:16 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
La pressione la devi ricavare dai dati della testina dopo aver messo in
equilibrio perfetto il braccio. poi devi regolare l'antisskating per
mantenere lo stilo sempre centrale sul solco. Mi ripeto, trovi tutto sul
manuale d'uso.
tutte cose gia fatte dal negoziante. poi il manuale d-uso mi pare un po
vago con quei disegnini la mette troppo sul facile dando per scontato
che l utente sia gia pratico delle cose di base..
l unica cosa che ho fatto è asportare il piatto per verificare come
cambiare velocità di rotazione per i 45 giri, peccato che l'adattatore
non sia in dotazione (vedi altro post)
Peter & Pan ©
2013-06-22 06:05:13 UTC
Permalink
Post by karl merckx
tutte cose gia fatte dal negoziante.
E tu le ricontrolli :-). Durante il trasporto qualcosa si potrebbe
essere spostata.
Post by karl merckx
poi il manuale d-uso mi pare un po vago
con quei disegnini la mette troppo sul facile dando per scontato che l utente
sia gia pratico delle cose di base..
L'ho guardato il manuale d'uso; per quanto riguarda l'attribuzione
della tracking force mi sembra alquanto superficiale.
Da per scontato che il braccio sia stato bilanciato e che basta
spostare il peso "quanto più vicino possibile al fermo (point of stop)
per avere una pressione da 1,5 a 2 g." cosa alquanto generica a mio
avviso.
Sarebbe necessaria una bilancina, io ho questa:
http://www.ebay.it/itm/DYNAVOX-ELEKTRONISCHE-DIGITALE-TONARMWAAGE-TPM-001-/370738413108.
In tal modo spostando il peso porti la tracking force al giusto valore
di tracciabilità che leggerai sulla bilancina.
Fatto questo imposti lo stesso valore sul bias slider.
Cmq, tieni presente che aumentando la velocità di rotazione da 33 1/3 a
45 rpm, è meglio che la puntina lavori con più peso.
Post by karl merckx
l unica cosa che ho fatto è asportare il piatto per verificare come cambiare
velocità di rotazione per i 45 giri, peccato che l'adattatore non sia in
dotazione (vedi altro post)
Di adattatori a 45 giri ne trovi a bizzeffe sulla baia.
--
P&P ©

http://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
karl merckx
2013-06-22 11:55:19 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Cmq, tieni presente che aumentando la velocità di rotazione da 33 1/3 a
45 rpm, è meglio che la puntina lavori con più peso.
capperissimi... ho solo 2 lp in mio possesso i restanti sono tutti 45
giri che palle! poi mi serve pure la bilancina di precisione.. temo mi
ci vorrà un bel pò a regolare il turntable ma del resto l ho voluto io
fare il salto di qualità (in negativo però)..
Peter & Pan ©
2013-06-22 12:10:52 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Cmq, tieni presente che aumentando la velocità di rotazione da 33 1/3 a
45 rpm, è meglio che la puntina lavori con più peso.
capperissimi... ho solo 2 lp in mio possesso i restanti sono tutti 45 giri
che palle! poi mi serve pure la bilancina di precisione.. temo mi ci vorrà un
bel pò a regolare il turntable ma del resto l ho voluto io fare il salto di
qualità (in negativo però)..
Hai imboccato una strada in salita :-). Ascoltare vinili non è più come
una volta quando si usava la fonovaligia o altro a basso costo e bassa
qualità. E' diventata un vero e proprio cimento, fatto di pazienza,
cura e know how.
Non hai detto però una cosa molto importante, che tipo di testina hai
sul braccio, potrebbe essere utile saperlo per consigliarti al meglio.
Comincia a fare una cosa, tanto per prendere dimestichezza con
l'attrezzatura. Ascolta un LP, partendo dal minimo peso impostabile sul
tuo braccio. (Contrappeso aderente allo stop), se saltella, sempre che
il disco sia piano e non abbia crateri, fleva il disco ed a piatto
fermo posiziona la puntina su uno specchio. Aumenta il peso
gradualmente tenendo d'occhio il cantilever (il braccetto su cui è
montato lo stilo) fin quando vedi che la pressione lo schiaccia
leggermente. A questo punto alleggerisci ruotando in senso inverso il
contrappeso di due tre mm. e controlla di nuovo fino a quando non vedi
che la parte di cantilever su cui è montata la puntina non è parallela
allo specchio.
E' un sistema empirico, ma funziona bene per una buona regolazione.
A questo punto con un pennarello marca un punto sul contrappeso ed un
punto sul braccio dove lui scorre in modo che essi siano contrapposti.
Questo ti permetterà di avere un punto fisso di riferimento.

Fammi sapere.

Ciao :-)
--
P&P ©

http://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
karl merckx
2013-06-22 12:46:11 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Comincia a fare una cosa, tanto per prendere dimestichezza con
l'attrezzatura. Ascolta un LP, partendo dal minimo peso impostabile sul
tuo braccio
credo che potresti avere ragione . a pensarci bene forse adesso ha
troppo contrappeso ed è per questo che la testina non va giu come prima
quando tiravo giu la levettina. e di conseguenza il disco si incanta che
è un piacere. sentissi poi che effetto che fa quando claudio villa si
incanta sul piu bello del ritornello .. LOL
Peter & Pan ©
2013-06-22 13:10:09 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Comincia a fare una cosa, tanto per prendere dimestichezza con
l'attrezzatura. Ascolta un LP, partendo dal minimo peso impostabile sul
tuo braccio
credo che potresti avere ragione . a pensarci bene forse adesso ha troppo
contrappeso ed è per questo che la testina non va giu come prima quando
tiravo giu la levettina. e di conseguenza il disco si incanta che è un
piacere. sentissi poi che effetto che fa quando claudio villa si incanta sul
piu bello del ritornello .. LOL
Controlla anche l'antiskating, che deve essere pari al peso impostato e
che il piatto sia in piano perfetto, dato che una pur lieve pendenza
influisce sulla centratura dello stilo nel solco.
Hai voluto una bicicletta?? Allora pedala :-))
--
P&P ©
http://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
karl merckx
2013-06-22 16:02:31 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Controlla anche l'antiskating, che deve essere pari al peso impostato e
che il piatto sia in piano perfetto, dato che una pur lieve pendenza
influisce sulla centratura dello stilo nel solco.
Hai voluto una bicicletta?? Allora pedala :-))
antiskating=bias=regolazione fine, giusto?
credo di essere entrato nell ottica della questione.
è possibile che il negoziante mi abbia regolato l altezza del braccio
senza il tappetino e adesso che l ho messo la levetta non influisce come
prima? adesso devo buttare giu la stilo a mano e rischio di fare
pasticci visto che non ho la mano da chirurgo.

se un disco tende ad incantarsi ( credo che in 44 anni non sia mai stato
lavato) si può rimediare con il lavaggio? oppure è piu probabile sia
danneggiato?
ora ho capito anche che potrebbe essere il piatto non in piano perchè la
testina tende ad andare a retromarcia lol>D
Peter & Pan ©
2013-06-22 16:44:35 UTC
Permalink
Post by karl merckx
Post by Peter & Pan ©
Controlla anche l'antiskating, che deve essere pari al peso impostato e
che il piatto sia in piano perfetto, dato che una pur lieve pendenza
influisce sulla centratura dello stilo nel solco.
Hai voluto una bicicletta?? Allora pedala :-))
antiskating=bias=regolazione fine, giusto?
E' quell'affarino che vedi sopra a dove è posizionata la leva di
sollevamento. Figura 3 del manuale in Inglese.
Post by karl merckx
credo di essere entrato nell ottica della questione.
è possibile che il negoziante mi abbia regolato l altezza del braccio senza
il tappetino e adesso che l ho messo la levetta non influisce come prima?
Con la levetta di sollevamento attivata, sposta il braccio sul
tappetino e vedi se sta sollevato a circa 6/7 mm. sulla superficie. Se
non lo è, bisogna sollevare la colonna del braccio. Non conosco quel
tipo di braccio ma se è questo il problema, ti consiglio di ritornare
da chi te lo ha venduto e gli chiedi di regolarlo, sempre che sia
possibile, dato che non è un braccio extra alla piastra ma è un
tutt'uno.
Ma perchè hai comprato il tappetino, quel giradischi ne è privo?
Post by karl merckx
adesso devo buttare giu la stilo a mano e rischio di fare pasticci visto che
non ho la mano da chirurgo.
Non fai nessun pasticcio al massimo disintegri la testina!!!
Ovviamente scherzo. In genere l'operazione è proprio questa, si porta a
mano il braccio sul solco e lo si cala piano. La leva serve solo per il
sollevamento.
Post by karl merckx
se un disco tende ad incantarsi ( credo che in 44 anni non sia mai stato
lavato) si può rimediare con il lavaggio? oppure è piu probabile sia
danneggiato?
Occorre guardare con una lente di ingrandimento, può essere che ci sia
un solco danneggiato e o fa sobbalzare la puntina quando questa
incontra il difetto, facendola ricadere sullo steso solco di prima
oppure, caso più difficile, una delle spire dei solchi per un danno,
non permette alla puntina di continuare a seguire la spirale e la fa
ritornare indietro.
Post by karl merckx
ora ho capito anche che potrebbe essere il piatto non in piano perchè la
testina tende ad andare a retromarcia lol>D
In genere è cosa normale, determinata dall'antiskating che esercita una
forza opposta per mantenere la puntina al centro del solco. Lo fa anche
il mio SME.
--
P&P ©
http://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
karl merckx
2013-06-22 17:36:12 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
In genere è cosa normale, determinata dall'antiskating che esercita una
forza opposta per mantenere la puntina al centro del solco. Lo fa anche
il mio SME.
orpo pensavo che il sistema braccio-piatto fosse una cosa piu banale.
aa l'antiskating ha tanto piu effetto quando il bias è regolato basso?
altrimenti penso che con poco o nulla peso la testina andrebbe
direttamente a fine disco o no?
Peter & Pan ©
2013-06-22 18:04:26 UTC
Permalink
Post by karl merckx
Post by Peter & Pan ©
In genere è cosa normale, determinata dall'antiskating che esercita una
forza opposta per mantenere la puntina al centro del solco. Lo fa anche
il mio SME.
orpo pensavo che il sistema braccio-piatto fosse una cosa piu banale.
aa l'antiskating ha tanto piu effetto quando il bias è regolato basso?
altrimenti penso che con poco o nulla peso la testina andrebbe direttamente a
fine disco o no?
Non so rispondere esattamente a questa domanda. Il sistema di anti
skating (antislittamento) è composto da una molla o da un peso
antagonista alla forza centripeta chh si sviluppa sul braccio durante
il percorso sul disco.
Per tararlo con precisione si usa un disco senza solco e lo si fa
ruotare. Si regola l'antiskating in modo che con la puntina poggiata
sulla superficie liscia il braccio non si sposti nè verso l'interno nè
verso l'esterno. In genere la forza da impostare sull'antiskating deve
essere uguale al peso di tracciamento.
Non hai risposto alla mia domanda e te la ripeto insieme ad altre due:
Quando hai acquistato il piatto il tappetino era in dotazione?
Che testina hai sul braccio?
Il braccio ha la possibilità di essere regolato in altezza?
--
P&P ©
http://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
karl merckx
2013-06-22 21:48:36 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Quando hai acquistato il piatto il tappetino era in dotazione?
si, il negoziante non è dei piu generosi da darmi accessori fuori dalla
stretta donazione
Post by Peter & Pan ©
Che testina hai sul braccio?
quella di serie ,rega carbon.
Post by Peter & Pan ©
Il braccio ha la possibilità di essere regolato in altezza?
non lo so proprio.. il negoziante me l ha montato li per li ma a nche se
avessi guardato non c avrei capito nulla.

p.s. risolto il fatto della levetta abbassa braccio: quella "virgolona"
non serve a far capire il fondo corsa (cioè quando finisce il
disco..)della testina al braccio, bensì serve ad alzare il braccio dal
disco ma ha una regolazione un po strana e se la togli e la rimetti va a
fondo corsa,invece va messa in una via di mezzo tramite delle
tacchettine zigrignate.
karl merckx
2013-06-22 21:57:28 UTC
Permalink
invece va messa in una via di mezzo tramite delle tacchettine zigrignate.
in realtà c è una micro vitina da stringere. ma non capisco se serva un
cacciavite torx o una micro stella. boh..

Continua a leggere su narkive:
Loading...