Discussione:
adattatore 33 / 45 giri
(troppo vecchio per rispondere)
karl merckx
2013-06-20 14:31:42 UTC
Permalink
ho acquistato un giradischi ma in dotaione non c è un tondino da porre
sui 45 giri. a parte cercarlo disperetamente nel vecchio mangiadischi
anni 60 dite che ci sia una soluzione artigianale funzionante ? magari
che si possa realizzare a partire da un altro oggetto tondo di
dimensioni simili? io la vedo grigia..
Luca Sasdelli
2013-06-20 15:24:55 UTC
Permalink
ho acquistato un giradischi ma in dotaione non c è un tondino da porre sui
45 giri. a parte cercarlo disperetamente nel vecchio mangiadischi anni 60
dite che ci sia una soluzione artigianale funzionante ? magari che si possa
realizzare a partire da un altro oggetto tondo di dimensioni simili? io la
vedo grigia..
Cerca "adattatore 45 giri" su eBay, es:
http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-45-GIRI-x-GIRADISCHI-TECHNICS-E-PANASONIC-/190825862475?pt=Piatti_e_Lettori_CD&hash=item2c6e1b954b&_uhb=1

Ciao
Luca
karl merckx
2013-06-20 15:54:59 UTC
Permalink
Post by Luca Sasdelli
Post by karl merckx
ho acquistato un giradischi ma in dotaione non c è un tondino da
porre sui 45 giri. a parte cercarlo disperetamente nel vecchio
mangiadischi anni 60 dite che ci sia una soluzione artigianale
funzionante ? magari che si possa realizzare a partire da un altro
oggetto tondo di dimensioni simili? io la vedo grigia..
http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-45-GIRI-x-GIRADISCHI-TECHNICS-E-PANASONIC-/190825862475?pt=Piatti_e_Lettori_CD&hash=item2c6e1b954b&_uhb=1
Ciao
Luca
grazie, per fortuna in soffitta ho trovato dei 33 giri. mai sentiti
tanti schiocchi in vita mia ma sono dischi del 69. e nonostante tutto
non è mai saltato! merito della testina certo però una pulitina adeguata
forse ci voleva..
karl merckx
2013-06-20 19:04:58 UTC
Permalink
Post by karl merckx
Post by Luca Sasdelli
Post by karl merckx
ho acquistato un giradischi ma in dotaione non c è un tondino da
porre sui 45 giri. a parte cercarlo disperetamente nel vecchio
mangiadischi anni 60 dite che ci sia una soluzione artigianale
funzionante ? magari che si possa realizzare a partire da un altro
oggetto tondo di dimensioni simili? io la vedo grigia..
http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-45-GIRI-x-GIRADISCHI-TECHNICS-E-PANASONIC-/190825862475?pt=Piatti_e_Lettori_CD&hash=item2c6e1b954b&_uhb=1
Ciao
Luca
grazie, per fortuna in soffitta ho trovato dei 33 giri. mai sentiti
tanti schiocchi in vita mia ma sono dischi del 69. e nonostante tutto
non è mai saltato! merito della testina certo però una pulitina adeguata
forse ci voleva..
ho parlato troppo presto. non so cosa ho combinato ma adesso la
levettina che dovrebbe buttare la testa a livello del disco non agisce
piu di tanto. forse ho spostato quel "virgolone" che sta quasi a livello
del perno tra peso e bracccio? nel senso che ora il disco si incanta piu
spesso, sembra che la testina faccia meno peso sul disco..
è un giradischi rega rp1.
karl merckx
2013-06-26 12:36:20 UTC
Permalink
altra domanda: gli adattatori sono universali oppure ogni marca di
giradischi ha il suo?
Peter & Pan ©
2013-06-27 13:08:05 UTC
Permalink
altra domanda: gli adattatori sono universali oppure ogni marca di giradischi
ha il suo?
Sono universali perchè il diametro del foro dei 45 rpm è uno standard.
Come il foro dei 33 rpm.
In rete basta che digiti *adattatore per 45 giri* ne trovi una caterva
a partire da 4€.
--
P&P ©
http://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
karl merckx
2013-06-27 19:32:54 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Sono universali perchè il diametro del foro dei 45 rpm è uno standard.
forse hai sottovalutato la mia domanda. mi riferivo al perno del
giradischi dove vai a infilare l-adattatore. potevo anche pensare che
ogni marca fosse diverso e magari ne prendevi uno che sciacquava dentro
oppure non entrava.. cmq argomento chiuso :P
Peter & Pan ©
2013-06-27 22:32:43 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Sono universali perchè il diametro del foro dei 45 rpm è uno standard.
forse hai sottovalutato la mia domanda. mi riferivo al perno del giradischi
dove vai a infilare l-adattatore. potevo anche pensare che ogni marca fosse
diverso e magari ne prendevi uno che sciacquava dentro oppure non entrava..
cmq argomento chiuso :P
Assolutamente no, dato che ho parlato di standard anche per il foro dei
33 giri, che essendo *standard* deve avere un perno *standard* :-))
Purtroppo, per abitudine contratta nel tipo di lavoro che facevo, leggo
molto attentamente :-PP
--
P&P ©

http://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
Alberto Giaccaglia
2013-06-27 08:57:43 UTC
Permalink
ho acquistato un giradischi ma in dotazione non c è un tondino da porre
sui 45 giri. a parte cercarlo disperetamente nel vecchio mangiadischi anni
60 dite che ci sia una soluzione artigianale funzionante ? magari che si
possa realizzare a partire da un altro oggetto tondo di dimensioni simili?
***Te lo puoi fare da solo, segando una sezione di bastone in legno dello
stesso diametro e facendoci un foro col trapano sotto, da infilare sul perno
del piatto.

Se l'ascolto dei 45 è occasionale, il disco te lo puoi centrare anche a mano
mentre gira, osservando da sopra lo spostamento del solco più esterno ...
coi 45 giri succedeva (a volte) che fossero stampati "fuori centro" (più
probabilmente, era il foro ad essere fuori asse), per cui usando
l'adattatore i solchi avevano degli "sbandamenti" laterali paurosi ... io
toglievo l'adattatore e li centravo a mano ...


Alberto
karl merckx
2013-06-27 12:32:27 UTC
Permalink
Post by Alberto Giaccaglia
Se l'ascolto dei 45 è occasionale, il disco te lo puoi centrare anche a mano
mentre gira, osservando da sopra lo spostamento del solco più esterno ...
coi 45 giri succedeva (a volte) che fossero stampati "fuori centro" (più
probabilmente, era il foro ad essere fuori asse), per cui usando
l'adattatore i solchi avevano degli "sbandamenti" laterali paurosi ... io
toglievo l'adattatore e li centravo a mano ...
Alberto
in un primo momento pensavo mi prendessi in giro. ma del resto devo fare
di necesssità virtù e ho messo i 45 giri centrandoli ad occhio.
a parte una lieve "ellitticità" della velocità si sente benissimo. ma il
fatto che il braccio si muova leggermente a causa di ciò cosa è che ne
ha la peggio? la testina il vinile o entrembi?
sono rimasto sorpreso di come si sentano bene questi 45 giri,ho scovato
un brano quasi introvabile di giorgio gaber Snoopy contro il barone
rosso. e dall altra parte una bellisima canzone di Mina.
Alberto Giaccaglia
2013-06-28 15:45:09 UTC
Permalink
Post by karl merckx
Post by Alberto Giaccaglia
Se l'ascolto dei 45 è occasionale, il disco te lo puoi centrare anche a mano
mentre gira, osservando da sopra lo spostamento del solco più esterno ...
coi 45 giri succedeva (a volte) che fossero stampati "fuori centro" (più
probabilmente, era il foro ad essere fuori asse), per cui usando
l'adattatore i solchi avevano degli "sbandamenti" laterali paurosi ... io
toglievo l'adattatore e li centravo a mano ...
in un primo momento pensavo mi prendessi in giro. ma del resto devo fare
di necesssità virtù e ho messo i 45 giri centrandoli ad occhio.
a parte una lieve "ellitticità" della velocità si sente benissimo. ma il
fatto che il braccio si muova leggermente a causa di ciò cosa è che ne ha
la peggio? la testina il vinile o entrembi?
sono rimasto sorpreso di come si sentano bene questi 45 giri,ho scovato un
brano quasi introvabile di giorgio gaber Snoopy contro il barone rosso. e
dall altra parte una bellisima canzone di Mina.
***Il braccio e lo stilo sono fatti per muoversi ...


I movimenti verticali (dovuti alla ondulazioni del vinile) producono
frequenze (spurie) sub-soniche, sotto i 20 Hz, che di norma non creano
troppi danni (anche perchè non so quanti impianti riescano a riprodurle ...)

In alcuni apparecchi di una volta esisteva un apposito filtro !!

Qui l'unica soluzione è usare un "clamp", ovvero un peso sopra il disco (che
però aumenta l'usura del perno, delle bronzine e del motore del piatto)
oppure (quelli più intelligenti) una specie di "morsetto" che si serrava al
perno dopo avere pressato (a mano) il disco contro il tappetino !

Cosa non si faceva per ascoltare bene il vinile ...



Quando il foro del disco è eccentrico (poteva capitare anche con qualche
ellepì) il problema è più fastidioso, perchè con un buon impianto gli
"sbandamenti" laterali si sentono, dato che vanno a modulare la velocità di
lettura del disco ... il che ovviamente peggiora a 45 giri, rispetto ai 33.

Qui l'unica soluzione è la pazienza ... poggi il disco, fai girare il piatto
a mano e guardi da sopra, magari con l'aiuto di una pila ... con un po' di
pazienza, si riesce a centrare il disco quasi perfettamente ...

Loading...