Drake
2005-05-23 21:15:24 UTC
Salve a tutti
Da un po di tempo sto facendo delle ricerche per riuscire ad autocostruirmi
un Subwoofer.
Molti in lista mi hanno consigliato alcuni siti da dove ho ricavato le
formule necessarie x il calcolo del volume del Box.
A questo punto vorrei discutere su acuni dubbi che ho riscontrato.
Sul sito "professionisti del suono" ho trovato la formula per il calcolo
del Volume del box (chiuso) :
Vc = Vas / [ ( Qtc / Qts )^2 - 1 ]
Fc = ( Fs Qtc ) / Qts
Dai parametri di Thielle&Small dichiarati da Pioneer per il suo TS-SW124D
sono noti solo i valori di Vas e Qts mentre non è dichiarato il valore di
Qtc.
Anche grazie ad alcuni software che ho trovato su internet (WinISD) ho
capito
che il valore di Qtc è un parametro che devo fornire io e che è quindi
Soggettivo.
Ho pure letto che questo valore deve essere Maggiore di Qts e in genere
essere
compreso tra 0,5 ed 1 .... il miglior compromesso pare essere 0.7 -:- 0,71
Da questo ho provato a fare due conti.
Vas = 28,05
Qts = 0.55
Fs = 31.7
Qtc Vc (Litri) Fc (Hz)
---------------------------------------------
0.6 149.12 34.581
0.7 45.46 40.345
0.8 25.179 46.109
0.81 23.996 46.685
0.82 22.990 47.26
0.83 21.960 47.838
Se i calcoli sono giusti , e l'approccio è valido mi rendo conto che il
volume della cassa è un fattore soggettivo , che varia in base al proprio
gusto personale.
Adesso mi sorge un dubbio. La Pioneer dichiara che il diffurose in oggetto è
stato progettato per rendere bene in una cassa chiusa di 22,6 litri
che in base hai miei calcili dovrebbe corrispondere ad un Qtc compreso 0,82
e 0,83 valori secondo cui (professionisti del suono) si avrebbero
delle enfatizzazioni. della risposta.
Secondo voi come devo operare? Quali sono i parametri + adatti x questo
diffusore?
Mi rendo conto che un consiglio da persone esperte in materia è doveroso.
Ringrazio in anticipo
Drake
Da un po di tempo sto facendo delle ricerche per riuscire ad autocostruirmi
un Subwoofer.
Molti in lista mi hanno consigliato alcuni siti da dove ho ricavato le
formule necessarie x il calcolo del volume del Box.
A questo punto vorrei discutere su acuni dubbi che ho riscontrato.
Sul sito "professionisti del suono" ho trovato la formula per il calcolo
del Volume del box (chiuso) :
Vc = Vas / [ ( Qtc / Qts )^2 - 1 ]
Fc = ( Fs Qtc ) / Qts
Dai parametri di Thielle&Small dichiarati da Pioneer per il suo TS-SW124D
sono noti solo i valori di Vas e Qts mentre non è dichiarato il valore di
Qtc.
Anche grazie ad alcuni software che ho trovato su internet (WinISD) ho
capito
che il valore di Qtc è un parametro che devo fornire io e che è quindi
Soggettivo.
Ho pure letto che questo valore deve essere Maggiore di Qts e in genere
essere
compreso tra 0,5 ed 1 .... il miglior compromesso pare essere 0.7 -:- 0,71
Da questo ho provato a fare due conti.
Vas = 28,05
Qts = 0.55
Fs = 31.7
Qtc Vc (Litri) Fc (Hz)
---------------------------------------------
0.6 149.12 34.581
0.7 45.46 40.345
0.8 25.179 46.109
0.81 23.996 46.685
0.82 22.990 47.26
0.83 21.960 47.838
Se i calcoli sono giusti , e l'approccio è valido mi rendo conto che il
volume della cassa è un fattore soggettivo , che varia in base al proprio
gusto personale.
Adesso mi sorge un dubbio. La Pioneer dichiara che il diffurose in oggetto è
stato progettato per rendere bene in una cassa chiusa di 22,6 litri
che in base hai miei calcili dovrebbe corrispondere ad un Qtc compreso 0,82
e 0,83 valori secondo cui (professionisti del suono) si avrebbero
delle enfatizzazioni. della risposta.
Secondo voi come devo operare? Quali sono i parametri + adatti x questo
diffusore?
Mi rendo conto che un consiglio da persone esperte in materia è doveroso.
Ringrazio in anticipo
Drake