Discussione:
[SONDAGGIO] Migliori incisioni in CD
(troppo vecchio per rispondere)
ambush
2005-12-06 14:05:34 UTC
Permalink
Quali sono a vs giudizio le migliori incisioni in CD (indipendentemente
dalla qualità artistica) che avete avuto occasione di ascoltare?
comincio io:

Cassandra Wilson - Glamoured (Blue Note)
Herbie Hancock - Possibilities (Warner)
Patricia Barber - Companion (Blue Note)
Wynton Marsalis Quartet - The magic hour (Blue Note)
Tord Gustavsen Trio - Changing Places (ECM)
Dave Holland Quintet - Extended Play live at birdland (ECM)
Jan Garbarek - In praise of drwams (ECM)
Uric Caine - Bedrock (Winter&Winter)
Big Band Basie (Reference Recordings)
Jacintha - Here's To Ben (Groove Note)
Mccoy Tyner - Illuminations (Telarc)
Tsunami!
2005-12-06 14:26:31 UTC
Permalink
Post by ambush
Quali sono a vs giudizio le migliori incisioni in CD (indipendentemente
dalla qualità artistica) che avete avuto occasione di ascoltare?
Cassandra Wilson - Glamoured (Blue Note)
Herbie Hancock - Possibilities (Warner)
Patricia Barber - Companion (Blue Note)
Wynton Marsalis Quartet - The magic hour (Blue Note)
Tord Gustavsen Trio - Changing Places (ECM)
Dave Holland Quintet - Extended Play live at birdland (ECM)
Jan Garbarek - In praise of drwams (ECM)
Uric Caine - Bedrock (Winter&Winter)
Big Band Basie (Reference Recordings)
Jacintha - Here's To Ben (Groove Note)
Mccoy Tyner - Illuminations (Telarc)
quelle che posseggo io :
abercrombie john selected recording (ecm)
abercrombie/erskine/johnson omonimo (ecm)
barber patricia live a fortnight in france (blue note)
caram ana blue bossa (chesky)
caram ana bossa nova (chesky)
caram ana the other side of jobim (chesky)
forcione - sciubba meet me in london (naim)
forcione antonio acoustic revenge (naim)
frisell bill blues dream (nonesuch)
hiromi uehara another mind (telarc)
hiromi uehara brain (telarc)
holland dave conference of the byrds (ecm)
krall diana the girl in other room (edizione cinese, non so di preciso)
mc laughlin john the heart of thing (polygram)
mehldau brad live in tokyo (nonesuch)
ritenour lee earth run (grp)
clapton eric unplugged (wea)

e forse un telarc blues che mi deve arrivare, dogane permettendo

ma ce ne sarebbero altri..

Piergiorgio



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ambush
2005-12-06 15:01:48 UTC
Permalink
Post by Tsunami!
caram ana bossa nova (chesky)
quoto, l'avevo dimenticato
la mente elastica
2005-12-06 16:47:25 UTC
Permalink
Ana Caram?! Ma non e' inutile avere una buona registrazione se la voce del
performer non e' niente di speciale? Non voglio assolutamente fare
polemica.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tsunami!
2005-12-07 07:44:58 UTC
Permalink
Post by la mente elastica
Ana Caram?! Ma non e' inutile avere una buona registrazione se la voce del
performer non e' niente di speciale? Non voglio assolutamente fare
polemica.
nessuna polemica, sei semplicemente fuori tema (come diceva la mia prof
d'itagliano:-)
Si parlava, se rileggi bene il post di Ambush, di * migliori incisioni in CD
indipendentemente dalla qualità artistica*.
Torna a posto, ti meriti un bel 4 :-D
Mai e poi mai avrei consigliato la Barber o la Krall, oltre alla Caram; e
poi anche Hiromi, che e' molto ma molto particolare e non per tutti

ciao
Piergiorgio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
la mente elastica
2005-12-07 13:40:10 UTC
Permalink
Post by Tsunami!
nessuna polemica, sei semplicemente fuori tema (come diceva la mia prof
d'itagliano:-)
Si parlava, se rileggi bene il post di Ambush, di * migliori incisioni in CD
indipendentemente dalla qualità artistica*.
Tu tieni ragione :-) mi era sfuggito il "tra parentesi" :-)
Post by Tsunami!
Torna a posto, ti meriti un bel 4 :-D
Anche 3 va bene, tanto ci stanno i crediti :-)
Post by Tsunami!
Mai e poi mai avrei consigliato la Barber o la Krall
Infatti... queste proposte mi avevavno stupito. Appena letto il tuo post
ho meso su' l'unico CD Chesky che ho della Marac Ana... ricordavo bene...
una voce... vabbe' lassamo perde.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roberto
2005-12-07 16:15:00 UTC
Permalink
Quoto pienamente.
Ana Caram era osannata tempo ha da alcune riviste
come un miracolo, ma non lo è.
Io prediligo la Musica e poi la tecnica......
Roberto (TV)
Post by la mente elastica
Ana Caram?! Ma non e' inutile avere una buona registrazione se la voce del
performer non e' niente di speciale? Non voglio assolutamente fare
polemica.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Gaeel
2005-12-06 15:06:43 UTC
Permalink
I migliori si dovrebbero chiudere in due tre titoli, non nella
discografia della tua vita!
qq-:

Btw sarà, ma anche se ci penso non riesco a valutare le migliori
incisioni....

Sicuramente però:
Amuse to death - R. Waters. (recente acquisto)
Wish you were here - P F
This Girl is in love with you di A. Franklin sotto etichetta Atlantic
ambush
2005-12-06 15:18:54 UTC
Permalink
Post by Gaeel
I migliori si dovrebbero chiudere in due tre titoli, non nella
discografia della tua vita!

beh diciamo i cd che di solito usiamo come riferimento...

(Scusa ma mi è partita anche una mail in reply...)
Frank Franchi
2005-12-06 16:57:55 UTC
Permalink
Post by ambush
Quali sono a vs giudizio le migliori incisioni in CD (indipendentemente
dalla qualità artistica) che avete avuto occasione di ascoltare?
Egregio, a me non interessano le migliori registrazioni, io prediligo le
interpretazioni, comunque dico una fra le tante: Glenn Gould, J.S. Bach,
Goldberg Variations BWV 988, ovviamente su vinile.

saluti e buon ascolto
F.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
ambush
2005-12-06 17:09:28 UTC
Permalink
Post by Frank Franchi
Egregio, a me non interessano le migliori registrazioni, io prediligo le
interpretazioni,
che discorsi, anche io, come Lei, illustrissimo, prediligo la performance:
amando il jazz il dilemma anzi non si pone neppure: tra una gracchiante Ella
Fitzgerald d'anteguerra e una ipertecnologica Norah Jones in ultradigitale
io non avrei patemi nello scegliere, e lei?
La è che sono alla ricerca di nuovi riferimenti timbrici e dinamici per
valutare il suono di un impianto e quindi ho osato porre il quesito, spero
ciò non le sia stato sgradito.
saluti reverentissimi
Frank Franchi
2005-12-06 17:19:38 UTC
Permalink
Post by ambush
Post by Frank Franchi
Egregio, a me non interessano le migliori registrazioni, io prediligo le
interpretazioni,
amando il jazz il dilemma anzi non si pone neppure: tra una gracchiante Ella
Fitzgerald d'anteguerra e una ipertecnologica Norah Jones in ultradigitale
io non avrei patemi nello scegliere, e lei?
La è che sono alla ricerca di nuovi riferimenti timbrici e dinamici per
valutare il suono di un impianto e quindi ho osato porre il quesito, spero
ciò non le sia stato sgradito.
saluti reverentissimi
contraccambio.

F.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Riccardo Bruno
2005-12-06 18:45:40 UTC
Permalink
"ambush" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:4395c5c8$0$7328$***@reader4.news.tin.it...
sono alla ricerca di nuovi riferimenti timbrici e dinamici per
Post by ambush
valutare il suono di un impianto e quindi ho osato porre il quesito
hai provato gli XRCD della JVC? li trovo ottimi ( e ci a catalogo
capolavori come Bags Groove, Walkin', Saxophone Colossus e altri...)

ciao Ric
Riccardo Bruno
2005-12-06 18:55:58 UTC
Permalink
"Riccardo Bruno" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:o%klf.71984$***@twister1.libero.it...

( e ci a catalogo)


e ci sono.......ehm...

ciao Ric
Antonio
2005-12-06 19:29:36 UTC
Permalink
"> sono alla ricerca di nuovi riferimenti timbrici e dinamici per
Post by Riccardo Bruno
Post by ambush
valutare il suono di un impianto e quindi ho osato porre il quesito
hai provato gli XRCD della JVC? li trovo ottimi ( e ci a catalogo
capolavori come Bags Groove, Walkin', Saxophone Colossus e altri...)
ciao Ric
1) xrcd Misty, Yamamoto Tsuyoshi trio (tbm records)
2)xrcd Jazz at pawnshop (fim)
3)cafe' blue,Patricia Barber ( premontion record)
Ciao
Antonio
AlexNet
2005-12-07 13:02:00 UTC
Permalink
On Tue, 06 Dec 2005 18:45:40 GMT, "Riccardo Bruno"
Post by Riccardo Bruno
hai provato gli XRCD della JVC? li trovo ottimi ( e ci a catalogo
capolavori come Bags Groove, Walkin', Saxophone Colossus e altri...)
Ne ho diversi, ma non li trovo sempre ottimi.
A volte un po' "freddi", come nel caso di brothers in arms dei Dire
Straits.

Altri sono eccellenti.
la mente elastica
2005-12-06 19:58:25 UTC
Permalink
Post by ambush
La è che sono alla ricerca di nuovi riferimenti timbrici e dinamici per
valutare il suono di un impianto e quindi ho osato porre il quesito, spero
ciò non le sia stato sgradito.
Non potevi dirlo prima?

Lauryn Hill. Accattai il titolo "Unplugged". Major: Columbia. Il codice
dovrebbe essere C2K 86580. Naturalmente deve anche piacere il genere
musicale.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
momo
2005-12-07 00:18:48 UTC
Permalink
Post by ambush
amando il jazz il dilemma anzi non si pone neppure: tra una gracchiante Ella
Fitzgerald d'anteguerra e una ipertecnologica Norah Jones in ultradigitale
io non avrei patemi nello scegliere, e lei?
Beh non esageriamo, io ho visto la Jones dal vivo insieme a Joseph
Malik, praticamente unplugged (li accompagnava una chitarra), non
saranno al livello di Ella, ma non sono neanche delle pippe! Meglio
loro che tanti altri - insomma se vuoi colpire bene dì Madonna, lei è
veramente limitata
mm
= The Sheriff =
2005-12-06 17:07:30 UTC
Permalink
Post by ambush
Quali sono a vs giudizio le migliori incisioni in CD (indipendentemente
dalla qualità artistica) che avete avuto occasione di ascoltare?
Egregio, a me non interessano le migliori registrazioni, io....
lei deve imparare a leggere i threads, altrimenti continuerà in eterno a
fare figure barbine.
"(indipendentemente dalla qualità artistica)", se non sa rispondere si
astenga dall'elencare quello che a lei interessa anfdando costantemente
fuori tema.
.
poi non si lamenti se qualcuno la definisce un cretino.


--

_______-_
(
___)heriff
Frank Franchi
2005-12-06 17:20:59 UTC
Permalink
Post by = The Sheriff =
lei deve imparare a leggere i threads, altrimenti continuerà in eterno a
fare figure barbine.
"(indipendentemente dalla qualità artistica)", se non sa rispondere si
astenga dall'elencare quello che a lei interessa anfdando costantemente
fuori tema.
.
poi non si lamenti se qualcuno la definisce un cretino.
Non c'è problema, io conosco la sua donna, il chè è meglio.

F.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
= The Sheriff =
2005-12-06 17:27:49 UTC
Permalink
Post by Frank Franchi
Non c'è problema, io conosco la sua donna, il chè è meglio.
la smetta di rodere, idiota.
--
_______-_
(
___)heriff
Tsunami!
2005-12-07 07:48:19 UTC
Permalink
Post by Frank Franchi
Post by ambush
Quali sono a vs giudizio le migliori incisioni in CD (indipendentemente
dalla qualità artistica) che avete avuto occasione di ascoltare?
Egregio, a me non interessano le migliori registrazioni,
...
...
...
Post by Frank Franchi
ovviamente su vinile.
e allora questo post e' inutile , mi consenta
Post by Frank Franchi
saluti e buon ascolto
F.
altrettanto
Piergiorgio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
= The Sheriff =
2005-12-06 17:52:41 UTC
Permalink
Post by ambush
Quali sono a vs giudizio le migliori incisioni in CD (indipendentemente
dalla qualità artistica) che avete avuto occasione di ascoltare?
Tuck&Patti : Tears of Joy (Windham Hill Jazz)
Good Vibes : Good Vibes at the Pawnshop Jazz Club (Proprius)
Wynton Marsalis :Hot House Flowers (solo sacd, Sony)
--
_______-_
(
___)heriff
Frank Franchi
2005-12-06 18:04:06 UTC
Permalink
Post by = The Sheriff =
Post by ambush
Quali sono a vs giudizio le migliori incisioni in CD (indipendentemente
dalla qualità artistica) che avete avuto occasione di ascoltare?
Tuck&Patti : Tears of Joy (Windham Hill Jazz)
Good Vibes : Good Vibes at the Pawnshop Jazz Club (Proprius)
Wynton Marsalis :Hot House Flowers (solo sacd, Sony)
Tuck&Patti ottimi e meglio dal vivo, li ho visto 5 anni fà in live e
sono eccezionali, tutti i Proprius sono ottime registrazioni.

F.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
AlexNet
2005-12-07 12:55:39 UTC
Permalink
On Tue, 6 Dec 2005 18:04:06 +0000 (UTC), "Frank Franchi"
Post by Frank Franchi
Tuck&Patti ottimi e meglio dal vivo, li ho visto 5 anni fà in live e
sono eccezionali, tutti i Proprius sono ottime registrazioni.
Tuck Andress è un grandissimo chitarrista. L'ho sentito live circa 7/8
anni fa e ancora mi vengono i brividi.

Anche Forcione se la cava però.. :-)

Ciao.
Frank Franchi
2005-12-07 15:19:14 UTC
Permalink
Post by AlexNet
On Tue, 6 Dec 2005 18:04:06 +0000 (UTC), "Frank Franchi"
Post by Frank Franchi
Tuck&Patti ottimi e meglio dal vivo, li ho visto 5 anni fà in live e
sono eccezionali, tutti i Proprius sono ottime registrazioni.
Tuck Andress è un grandissimo chitarrista. L'ho sentito live circa 7/8
anni fa e ancora mi vengono i brividi.
Anche Forcione se la cava però.. :-)
Forcione non porta nemmeno le scarpe a Tuck.

saluti
F.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
AlexNet
2005-12-07 18:20:30 UTC
Permalink
On Wed, 7 Dec 2005 15:19:14 +0000 (UTC), "Frank Franchi"
Post by Frank Franchi
Forcione non porta nemmeno le scarpe a Tuck.
Sono un estimatore di Tuck Andress, ma Forcione non merita
quell'epiteto :-)

Ciao.

PS: puoi anche darmi del "tu". Non ti mangio mica :-D

AlexNet
2005-12-07 12:50:39 UTC
Permalink
On Tue, 6 Dec 2005 15:05:34 +0100, "ambush"
cut
Vorrei segnalare "blues in orbit" di Duke Ellington. Versione Sacd
MFSL (l'unico sacd rilasciato dalla *vera* MFSL prima che chiudesse).

Registrazione di oltre 40 anni fa, senza effetti del ca**o in fase di
post-produzione. Microfoni, registratore e basta :-)

Tutto l'opposto delle registrazioni di diana krall o norah jones..

Ciao.
Frank Franchi
2005-12-07 15:21:38 UTC
Permalink
Post by AlexNet
On Tue, 6 Dec 2005 15:05:34 +0100, "ambush"
cut
Vorrei segnalare "blues in orbit" di Duke Ellington. Versione Sacd
MFSL (l'unico sacd rilasciato dalla *vera* MFSL prima che chiudesse).
Registrazione di oltre 40 anni fa, senza effetti del ca**o in fase di
post-produzione. Microfoni, registratore e basta :-)
Tutto l'opposto delle registrazioni di diana krall o norah jones..
Diana Krall sembra che gli mettano il microfono in gola: inascoltabile,
Norah Jones lassamo perde...

saluti
F.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Continua a leggere su narkive:
Loading...