Post by s***@web.deE le grundigate, allora...?
Secondo te, chi sta facendo il bello ed il cattivo tempo su questo ng
circa quella ciofeca di marchio, non ha interessi reconditi per
farlo...? Se mi scrivi di no, ti rido in faccia.
Ridere pure, grazie...stop (stile telefilm americano) ! Scusa, ma dopo avere
visto le cifre medie che raggiungono i Grundig su ebay, mi riesce difficile
pensare a tutto questo impegno per qualche manciata di euro. Con quello che
gli "interessati" potrebbero ricavare da un pancale di Grundig, al massimo
ci fanno la spesa per un mese al supermercato.
Grosso modo, un migliaio di euro in un anno da ebay l'ho ricavato pure io,
con la vendita di carabattole varie e senza nessuna propaganda. Il problema
mio, semmai, è che su ebay li ho ri-spesi tutti....e forse anche qualcosa in
più.
Clark..tu che sei un esperto, con un Grundig ce la faccio a portare tutta la
famiglia (siamo 4) in pizzeria ? Magari anche con l'antipasto ?
Post by s***@web.deNon ho capito: vi siete sentiti e poi hai risposto... tu per lui...?
No. Nessuno scambio di messaggi tranne quelli pubblici sul NG.
Post by s***@web.deNon voglio offenderti, ma sei tanto sicuro di avere così tanta
competenza specifica su tutto ciò che riguarda l'elettronica da poter
pontificare allegramente, stroncandoli, sui progetti altrui...?
Spiegomi meglio: non pontifico sui progetti degli apparecchi, ma critico
abbondantemente la loro realizzazione pratica. I progetti possono (anzi,
spesso sono: gli ingegneri che progettano in genere non sono bischeri)
essere ottimi, ma prima della messa in produzione passano per il massacro
dei responsabili commerciali: sono gentaccia (non voletemene se siete in
ascolto) che per risparmaire un centesimo trasformerebbero la mamma in una
maiala.
Ti faccio solo qualche esempio, riferito agli oggetti a me più "vicini"
perchè sono i primi che mi vengono in mente, ma se ci penso un pochino sai
quanti me ne vengono.
1) Hai presente i nosti bei H75 Panasonic ? Bene, ti auguro di non dovere
MAI smontare l'alimentatore o il sensore di fine corsa del carrello della
cassetta, perchè sono collegati tramite connettori femmina in cui si
innestano piattine semirigide con le estremità stagnate. Dopo un paio di
estrazioni/inserzioni si piegano e si rompono, ed a quel punto sono dolori:
bisogna toglierle e collegare direttamente tutto con i flat da computer, che
però non hanno il passo esatto, quindi vanno tagliati ed adattati. Alla fine
funziona , ma ci vuole una pazienza da certosino.
Cosa gli costava, su un apparecchio che all'epoca costava 1.450.000 lirette,
spendere 2000 lire in più e metter dei connettori per flat (tipo quelli da
PC), oppure degli amp, oppure quello che cavolo gli pareva purchè fosse un
connettore VERO ?
2) Televisore Telefunken, bello, sofisticato...peccato che abbiano
posizionato dei condensatori elettrolitici accanto ai transistor di
pilotaggio dei cannoni del cinescopio. I transistor in questione scaldano
molto, gli elettrolitici si rovinano, ogni 3-4 anni per tutta la durata di
quel televisore li ho dovuti sostituire. Brillante, veramente brillante !
3) Mini-PC su motherboard VIA che ho usato per un prototipo al lavoro.
Alimentatore di serie risicato, al limite della potenza necessaria (60W).
Scalda come un forno, lascio il computerino in test per una settimana ma al
terzo giorno l'alimentatore fa BUM ! Problema eliminato con l'acquisto di un
analogo scatolotto da 80 W, che costava - mi pare - solo 7 o 8 euro in più.
4) Il pre Accuphase C200 (ne ho parlato tempo fa) di un mio amico: PCB
schifosi, saldature fredde, sagra del falso contatto. Su un oggetto di
quella classe è una cosa indegna. Le saldature le sapevano fare benissimo da
decenni PRIMA della nascita di quel pre ! Le ho diovute ripassare tutte con
tanta pazienza.
5) Il mio finale: morsettini a molla rossi e neri per l'uscita delle casse,
degni del più leto integratino degli anni 70, li sostituirò presto con dei
connettori a serraggio dorati. Costava così tanto metterli in origine ?
Ultima nota polemica (lo faccio apposta):
Cosa dire dei lettori di CD odierni che ti rifilano per cifre apocalittiche
una lurida meccanica da PC che costa - come tutti sanno - 15 euro completa
di confezione colorata alla Ipercoop ? Ma si genuflettessero davanti ad una
CDM1, 'sti cialtroni !
Ciao
--
Luca Franzesi
Post by s***@web.dePost by Luca FranzesiOgni marchio, anche famoso, ha qualche scheletro nell'armadio.
Che tu scopri immancabilmente... :-)
-----------------------------------------------------------------------------------
Il comunismo non è né un sistema economico né un sistema
politico: è una follia, un'aberrazione temporanea che prima o
poi sparirà dalla Terra perché contrario alla natura umana.
Ronald Reagan - Maggio 1975
www.reaganlibrary.com/welcome.asp
www.ronaldreaganmemorial.com/
"Il grande liberatore"
http://tinyurl.com/fs5e9
www.margaretthatcher.org/
La nuova vergogna italica: http://tinyurl.com/j2uvo
La repubblica popolare comunista italiana: http://tinyurl.com/ejgre
Compagni, ecco la lista: http://tinyurl.com/pg5tr
Via l'italia dall'Iraq: http://tinyurl.com/jro9n
Senatori a... vite: http://tinyurl.com/mxdwj
Assassini a spasso: http://tinyurl.com/zne8f
Volpi comuniste nel deserto: http://tinyurl.com/f2gn6
Il cuneo fiscale: http://tinyurl.com/zjuhd
italietta d'oggi: http://tinyurl.com/zr3r6
Aridatece er "puzzone"! http://tinyurl.com/fnlyl
L'ostaggio: http://tinyurl.com/ehnyz
Luridi terroristi: http://tinyurl.com/fgxkx
L'impunito: http://tinyurl.com/qyhr8
http://tinyurl.com/nvhsr
www.daisy-laser.com/technology/techsacd/techsacd.htm