Dav_
2009-05-25 13:34:52 UTC
Salve a tutti!
Il mio Revoxino a ultimamente ha 2 problemi: non effettua più
l'avvolgimento rapido (fast forward) mentre il play e il
riavvolgimento rapido funzionano perfettamente. In avvolgimento rapido
sento l' "attacco" del motore ma la bobina non gira.
L'altro problema è che temo che in riproduzione un canale si senta
meno dell'altro e la cosa non si risolve con la pulizia delle testine.
Il canale destro risulta più basso di volume, sia sui VU del revox che
nel pc quando vado a registrare.
Sfortunatamente non possiedo nastri vergini decenti su cui registrare,
e tutte le bobine vecchie che ho sono ricordi della radio libera di
mio padre e non vorrei sovraincidere nulla. Tuttavia nel mixer del
programma che uso per registrare, in riproduzione senza nastro mi
segna circa -52 db nel canale sinistro e -72 circa (più basso) nel
canale destro... Non è strano?
Vi posto un brano registrato da Lp sulla bobina (una BASF LH
Professional), riprodotto dopo aver pulito attentamente le testine. È
la prima bobina decente capitatami sottomano (il nastro pare perfetto
e si riavvolge perfettamente, la superficie del nastro riavvolto
all'interno della "finestra" della bobina è perfettamente liscia), la
registrazione ha almeno 29-30 anni ed è stata eseguita però con un
registratore a bobine GRUNDIG alla velocità di 7 1/2 (pollici?) (un
modello dotato di altoparlanti, ricordo solo questo..il giradischi
doveva essere un Pioneer non so quale modello, ovviamente vi ricordo
che il tutto è riprodotto col Revox)! Poi beh ho registrato con una
normale Sound Blaster Live in wav (e ve lo propongo proprio in wav per
evitare alterazioni derivanti dalla conversione in mp3, ecc). La
qualità audio come vi sembra? Si percepisce il canale destro più basso
di volume, se a orecchio non si sente, si vede facilmente tramite la
visualizzazione grafica del volume su pc:
http://rapidshare.com/files/237045443/Reel-LpRip.wav.html
Può essere scaricata 10 volte, se ci fosse un undicesimo lo dica, ri-
uploaderò
Il mio Revoxino a ultimamente ha 2 problemi: non effettua più
l'avvolgimento rapido (fast forward) mentre il play e il
riavvolgimento rapido funzionano perfettamente. In avvolgimento rapido
sento l' "attacco" del motore ma la bobina non gira.
L'altro problema è che temo che in riproduzione un canale si senta
meno dell'altro e la cosa non si risolve con la pulizia delle testine.
Il canale destro risulta più basso di volume, sia sui VU del revox che
nel pc quando vado a registrare.
Sfortunatamente non possiedo nastri vergini decenti su cui registrare,
e tutte le bobine vecchie che ho sono ricordi della radio libera di
mio padre e non vorrei sovraincidere nulla. Tuttavia nel mixer del
programma che uso per registrare, in riproduzione senza nastro mi
segna circa -52 db nel canale sinistro e -72 circa (più basso) nel
canale destro... Non è strano?
Vi posto un brano registrato da Lp sulla bobina (una BASF LH
Professional), riprodotto dopo aver pulito attentamente le testine. È
la prima bobina decente capitatami sottomano (il nastro pare perfetto
e si riavvolge perfettamente, la superficie del nastro riavvolto
all'interno della "finestra" della bobina è perfettamente liscia), la
registrazione ha almeno 29-30 anni ed è stata eseguita però con un
registratore a bobine GRUNDIG alla velocità di 7 1/2 (pollici?) (un
modello dotato di altoparlanti, ricordo solo questo..il giradischi
doveva essere un Pioneer non so quale modello, ovviamente vi ricordo
che il tutto è riprodotto col Revox)! Poi beh ho registrato con una
normale Sound Blaster Live in wav (e ve lo propongo proprio in wav per
evitare alterazioni derivanti dalla conversione in mp3, ecc). La
qualità audio come vi sembra? Si percepisce il canale destro più basso
di volume, se a orecchio non si sente, si vede facilmente tramite la
visualizzazione grafica del volume su pc:
http://rapidshare.com/files/237045443/Reel-LpRip.wav.html
Può essere scaricata 10 volte, se ci fosse un undicesimo lo dica, ri-
uploaderò