Discussione:
Come vi sembra questa riproduzione audio dal Revox B77MKII? (Lp su bobina, in .wav)
(troppo vecchio per rispondere)
Dav_
2009-05-25 13:34:52 UTC
Permalink
Salve a tutti!
Il mio Revoxino a ultimamente ha 2 problemi: non effettua più
l'avvolgimento rapido (fast forward) mentre il play e il
riavvolgimento rapido funzionano perfettamente. In avvolgimento rapido
sento l' "attacco" del motore ma la bobina non gira.
L'altro problema è che temo che in riproduzione un canale si senta
meno dell'altro e la cosa non si risolve con la pulizia delle testine.
Il canale destro risulta più basso di volume, sia sui VU del revox che
nel pc quando vado a registrare.
Sfortunatamente non possiedo nastri vergini decenti su cui registrare,
e tutte le bobine vecchie che ho sono ricordi della radio libera di
mio padre e non vorrei sovraincidere nulla. Tuttavia nel mixer del
programma che uso per registrare, in riproduzione senza nastro mi
segna circa -52 db nel canale sinistro e -72 circa (più basso) nel
canale destro... Non è strano?

Vi posto un brano registrato da Lp sulla bobina (una BASF LH
Professional), riprodotto dopo aver pulito attentamente le testine. È
la prima bobina decente capitatami sottomano (il nastro pare perfetto
e si riavvolge perfettamente, la superficie del nastro riavvolto
all'interno della "finestra" della bobina è perfettamente liscia), la
registrazione ha almeno 29-30 anni ed è stata eseguita però con un
registratore a bobine GRUNDIG alla velocità di 7 1/2 (pollici?) (un
modello dotato di altoparlanti, ricordo solo questo..il giradischi
doveva essere un Pioneer non so quale modello, ovviamente vi ricordo
che il tutto è riprodotto col Revox)! Poi beh ho registrato con una
normale Sound Blaster Live in wav (e ve lo propongo proprio in wav per
evitare alterazioni derivanti dalla conversione in mp3, ecc). La
qualità audio come vi sembra? Si percepisce il canale destro più basso
di volume, se a orecchio non si sente, si vede facilmente tramite la
visualizzazione grafica del volume su pc:

http://rapidshare.com/files/237045443/Reel-LpRip.wav.html

Può essere scaricata 10 volte, se ci fosse un undicesimo lo dica, ri-
uploaderò
Dav_
2009-05-25 15:40:52 UTC
Permalink
Post by Dav_
non effettua più
l'avvolgimento rapido (fast forward) mentre il play e il
riavvolgimento rapido funzionano perfettamente. In avvolgimento rapido
sento l' "attacco" del motore ma la bobina non gira.
Replico solo per dire che, ora, l'avvolgimento rapido funziona
perfettamente. Fino a 2 ore fa non funzionava. Misteri.
l***@f2n.it
2009-05-25 19:25:00 UTC
Permalink
Post by Dav_
Replico solo per dire che, ora, l'avvolgimento rapido funziona
perfettamente. Fino a 2 ore fa non funzionava. Misteri.
Svariate possibilità:
- motore difettoso (poco probabile)
- Falso contatto nell'elettronica di controllo (saldatura fredda o
componente "ballerino")
- Problemi al freno meccanico che resta incollato (potrebbe essere
anche quello dell'altra bobina)

Per quanto riguarda i livelli sballati, bisognerebbe controllarlo con
un nastro di riferimento e un oscilloscopio per stabilire se il
segnale esce già sbilanciato dalla testina o c'è un problema negli
amplificatori di riproduzione. La testina di playback in che
condizioni è, ci sono "scalini" o segni rilevanti di usura ?

Ciao

Luca Franzesi
***@f2n.it
Dav_
2009-05-25 20:16:01 UTC
Permalink
On 25 Mag, 21:25, ***@f2n.it wrote:

i
Post by l***@f2n.it
La testina di playback in che
condizioni è, ci sono "scalini" o segni rilevanti di usura ?
Sembra in buone condizioni, non c'è nessuno scalino. In ogni caso
ripeto, che con un programma del pc, ho visto che con la riproduzione
attivata ma SENZA NASTRO, il rumore di fondo è di -52 db circa per il
canale sinistro, e di -72 circa per il destro. Già questo non potrebbe
significare qualcosa?
l***@f2n.it
2009-05-26 08:07:32 UTC
Permalink
Post by Dav_
i
Post by l***@f2n.it
La testina di playback in che
condizioni è, ci sono "scalini" o segni rilevanti di usura ?
Sembra in buone condizioni, non c'è nessuno scalino. In ogni caso
ripeto, che con un programma del pc, ho visto che con la riproduzione
attivata ma SENZA NASTRO, il rumore di fondo è di -52 db circa per il
canale sinistro, e di -72 circa per il destro. Già questo non potrebbe
significare qualcosa?
Direi di sì, quasi sicuramente c'è un problema nell'amplificatore di
playback.

Ciao

Luca Franzesi
***@f2n.it
arabba
2009-05-30 07:05:18 UTC
Permalink
"Dav_" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:1a1e6c89-81af-410c-9185-
Post by Dav_
Il mio Revoxino a ultimamente ha 2 problemi: non effettua più
l'avvolgimento rapido (fast forward) mentre il play e il
riavvolgimento rapido funzionano perfettamente. In avvolgimento rapido
sento l' "attacco" del motore ma la bobina non gira.
Non ho mai messo le mani nel B77, ma se come mi pare di ricordare è simile
allo A77 il problema è nel relè che alimenta il motore di destra. I relè,
almeno nello A77, sono zoccolati e montati su una scheda accessibile
togliendo il coperchio posteriore, uno accanto all'altro.
Nella radio dove lavoravo una trentacinquina di anni fa c'erano svariati A77
e quello dei relè che non chiudevano era il problema più frequente. Io mi
dovevo occupare anche delle piccole manutenzioni, e visto che il budget per
i ricambi era uguale a zero lo risolvevo semplicemente scambiando di
posizione fra di loro i relè. Sono del tipo con tre o quattro gruppi di
contatti, evidentemente quello deteriorato in una posizione non crea
problemi in un altra. Sono andato avanti così per anni.
PS: Quello che senti come "attacco" del motore potrebbe invece essere lo
"stacco" del freno.
magica
2009-05-30 09:22:30 UTC
Permalink
nel mixer del programma che uso per registrare, in riproduzione
senza nastro mi segna circa -52 db nel canale sinistro e -72 circa
(più basso) nel canale destro... Non è strano?
[...]
La qualità audio come vi sembra? Si percepisce il canale destro più
basso di volume, se a orecchio non si sente, si vede facilmente tramite
la visualizzazione grafica del volume su pc
A orecchio nonsi sente perché la differenza (mediata su tutto il
brano) di volume RMS dei due canali è di circa 3 dB. Nella parte
finale in cui si sente solo il fruscio del nastro e i click del disco
la differenza è addirittura solo di 1 dB circa.

Ora poiché i VU meter (intendo quelli ad ago) misurano proprio il
volume RMS, direi che il tuo REVOX non ha nulla che non va.

La registrazione mi sembra, soprattutto nelle zone ad alto volume, un
po' impastata. Potrebbe essere già così la registrazione analogica.
Però le Live tendono a produrre questo effetto.

Ciao.

Gian Carlo
psoul
2009-09-15 20:13:29 UTC
Permalink
Post by Dav_
Salve a tutti!
Il mio Revoxino a ultimamente ha 2 problemi: non effettua pi=F9
l'avvolgimento rapido (fast forward) mentre il play e il
riavvolgimento rapido funzionano perfettamente. In avvolgimento rapido
sento l' "attacco" del motore ma la bobina non gira.
L'altro problema =E8 che temo che in riproduzione un canale si senta
meno dell'altro e la cosa non si risolve con la pulizia delle testine.
Il canale destro risulta pi=F9 basso di volume, sia sui VU del revox che
nel pc quando vado a registrare.
Sfortunatamente non possiedo nastri vergini decenti su cui registrare,
e tutte le bobine vecchie che ho sono ricordi della radio libera di
mio padre e non vorrei sovraincidere nulla. Tuttavia nel mixer del
programma che uso per registrare, in riproduzione senza nastro mi
segna circa -52 db nel canale sinistro e -72 circa (pi=F9 basso) nel
canale destro... Non =E8 strano?
puoi riuplodare che son curioso di sentirlo?
e salve a tutti sono nuovo
ale
Post by Dav_
Vi posto un brano registrato da Lp sulla bobina (una BASF LH
Professional), riprodotto dopo aver pulito attentamente le testine. =C8
la prima bobina decente capitatami sottomano (il nastro pare perfetto
e si riavvolge perfettamente, la superficie del nastro riavvolto
all'interno della "finestra" della bobina =E8 perfettamente liscia), la
registrazione ha almeno 29-30 anni ed =E8 stata eseguita per=F2 con un
registratore a bobine GRUNDIG alla velocit=E0 di 7 1/2 (pollici?) (un
modello dotato di altoparlanti, ricordo solo questo..il giradischi
doveva essere un Pioneer non so quale modello, ovviamente vi ricordo
che il tutto =E8 riprodotto col Revox)! Poi beh ho registrato con una
normale Sound Blaster Live in wav (e ve lo propongo proprio in wav per
evitare alterazioni derivanti dalla conversione in mp3, ecc). La
qualit=E0 audio come vi sembra? Si percepisce il canale destro pi=F9 basso
di volume, se a orecchio non si sente, si vede facilmente tramite la
http :// rapidshare,com /files/237045443/Reel-LpRip.wav.html
Pu=F2 essere scaricata 10 volte, se ci fosse un undicesimo lo dica, ri-
uploader=F2
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Loading...