Discussione:
Consiglio amplificatore
(troppo vecchio per rispondere)
Elvo
2004-09-18 17:59:04 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Ho sbirciato per un po' questo ng che, tanto per cominciare, è servito per
allontanarmi dall'idea di comprare uno stereo compatto.
Premetto che è la prima volta che mi avvicino all'alta fedeltà (da lontano,
per ora...).
La stanza è un salotto di circa 4x4,5 metri, con discrete possibilità di
posizionamento. La musica che ascolto in prevalenza è jazz (ma anche altri
generi; è anche previsto il collegamento con il lettore DVD per l'audio dei
film).

Questo pomeriggio sono andato ad ascoltare un amplificatore Cambridge Audio
Azur 540A con casse Mordaunt-Short da pavimento (prima una coppia di 904 a
due vie, poi una coppia di 906 a tre vie).
La combinazione dell'amplificatore con le 906 mi è piaciuta. Costo
complessivo dell'operazione: approssimativamente 850 euro. Il fatto è che
l'orecchio è ancora molto acerbo e ho pochi termini di paragone (soprattutto
considerando che li ho ascoltati in contesti completamente diversi dalla
sala d'ascolto del centro presso cui mi sono recato).

Tenendo conto che vorrei comprare l'amplificatore da subito e le casse in un
secondo momento (ne posso avere temporaneamente una coppia in prestito da un
parente), vorrei sapere (TENENDO CONTO CHE SONO AL PRIMO IMPIANTO!!!):

a) se in questa fascia di prezzo (400 euro circa), il Cambridge Audio Azur
540A è un buon acquisto o meno;
b) quali altri modelli sarebbe opportuno chiedere di ascoltare nella stessa
fascia;
c) se le casse che ho indicato sono valide o meno, in particolare in
accoppiamento con il suddetto ampli. Anche qui, se potete, indicatemi
qualche alternativa (sia per il 540A, sia per gli eventuali altri
amplificatori che mi avete indicato al punto b).

Grazie a tutti.

Edoardo
AndreaCD
2004-09-18 18:04:39 UTC
Permalink
Post by Elvo
Ciao a tutti.
Ho sbirciato per un po' questo ng che, tanto per cominciare, è servito per
allontanarmi dall'idea di comprare uno stereo compatto.
Già un buon inizio..
Post by Elvo
Premetto che è la prima volta che mi avvicino all'alta fedeltà (da lontano,
per ora...).
La stanza è un salotto di circa 4x4,5 metri, con discrete possibilità di
posizionamento. La musica che ascolto in prevalenza è jazz (ma anche altri
generi; è anche previsto il collegamento con il lettore DVD per l'audio dei
film).
Questo pomeriggio sono andato ad ascoltare un amplificatore Cambridge Audio
Azur 540A con casse Mordaunt-Short da pavimento (prima una coppia di 904 a
due vie, poi una coppia di 906 a tre vie).
La combinazione dell'amplificatore con le 906 mi è piaciuta. Costo
complessivo dell'operazione: approssimativamente 850 euro. Il fatto è che
l'orecchio è ancora molto acerbo e ho pochi termini di paragone (soprattutto
considerando che li ho ascoltati in contesti completamente diversi dalla
sala d'ascolto del centro presso cui mi sono recato).
Tenendo conto che vorrei comprare l'amplificatore da subito e le casse in un
secondo momento (ne posso avere temporaneamente una coppia in prestito da un
a) se in questa fascia di prezzo (400 euro circa), il Cambridge Audio Azur
540A è un buon acquisto o meno;
Non è un prodotto malvagio, ma i NAD e i Rotel vanno meglio.
Post by Elvo
c) se le casse che ho indicato sono valide o meno, in particolare in
accoppiamento con il suddetto ampli. Anche qui, se potete, indicatemi
qualche alternativa (sia per il 540A, sia per gli eventuali altri
amplificatori che mi avete indicato al punto b).
Io non le amo.
Ti consiglio di ascoltare Rotel + Chario o NAD + B&W serie 600.
Ricorda inoltre che per ottenere il meglio non basta scegliere ed accoppiare
bene i componenti, occorre curare installazione, interfaccia e
posizionamento dei diffusori. Un pò alla volta, con calma..

Ciao

Andrea
Fabio
2004-09-18 21:35:30 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Post by Elvo
Ciao a tutti.
Ho sbirciato per un po' questo ng che, tanto per cominciare, è servito per
allontanarmi dall'idea di comprare uno stereo compatto.
Già un buon inizio..
Post by Elvo
Premetto che è la prima volta che mi avvicino all'alta fedeltà (da lontano,
per ora...).
La stanza è un salotto di circa 4x4,5 metri, con discrete possibilità di
posizionamento. La musica che ascolto in prevalenza è jazz (ma anche altri
generi; è anche previsto il collegamento con il lettore DVD per l'audio dei
film).
Questo pomeriggio sono andato ad ascoltare un amplificatore Cambridge Audio
Azur 540A con casse Mordaunt-Short da pavimento (prima una coppia di 904 a
due vie, poi una coppia di 906 a tre vie).
La combinazione dell'amplificatore con le 906 mi è piaciuta. Costo
complessivo dell'operazione: approssimativamente 850 euro. Il fatto è che
l'orecchio è ancora molto acerbo e ho pochi termini di paragone (soprattutto
considerando che li ho ascoltati in contesti completamente diversi dalla
sala d'ascolto del centro presso cui mi sono recato).
Tenendo conto che vorrei comprare l'amplificatore da subito e le casse in un
secondo momento (ne posso avere temporaneamente una coppia in prestito da un
a) se in questa fascia di prezzo (400 euro circa), il Cambridge Audio Azur
540A è un buon acquisto o meno;
Non è un prodotto malvagio, ma i NAD e i Rotel vanno meglio.
Post by Elvo
c) se le casse che ho indicato sono valide o meno, in particolare in
accoppiamento con il suddetto ampli. Anche qui, se potete, indicatemi
qualche alternativa (sia per il 540A, sia per gli eventuali altri
amplificatori che mi avete indicato al punto b).
Io non le amo.
Ti consiglio di ascoltare Rotel + Chario o NAD + B&W serie 600.
Ricorda inoltre che per ottenere il meglio non basta scegliere ed accoppiare
bene i componenti, occorre curare installazione, interfaccia e
posizionamento dei diffusori,
aggiungo che, sopratutto devono piacere a te e ai tuoi soli gusti.
Per quanto mi riguarda i Rotel + Chario, non mi sono mai piaciuti. I Nad suonano da ghiaccio.
Ma è soltanto un mio personale parere. Ciao.
Elvo
2004-09-18 21:46:27 UTC
Permalink
Post by Fabio
aggiungo che, sopratutto devono piacere a te e ai tuoi soli gusti.
Per quanto mi riguarda i Rotel + Chario, non mi sono mai piaciuti. I Nad
suonano da ghiaccio.
Post by Fabio
Ma è soltanto un mio personale parere. Ciao.
Non mi hai detto nulla del Cambridge Audio che ho indicato: lo conosci?
Per i Rotel chiederò, mentre dei Nad ho sentito parlare bene. Immagino che
possa trovare qualcosa di discreto rimanendo nel budget.
Ora si tratterà di vedere se il centro a cui mi sono rivolto li tiene!

Intanto grazie a te e ad AndreaCD.

Edoardo
Elvo
2004-09-19 10:41:10 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Post by Elvo
c) se le casse che ho indicato sono valide o meno, in particolare in
accoppiamento con il suddetto ampli. Anche qui, se potete, indicatemi
qualche alternativa (sia per il 540A, sia per gli eventuali altri
amplificatori che mi avete indicato al punto b).
Ti consiglio di ascoltare Rotel + Chario o NAD + B&W serie 600.
Proverò a vedere se sono marche che il centro da cui mi sono recato tratta o
meno. Sono certo solo su B&W. Sapresti indicare un modello di NAD? Tieni
conto del budget (circa 400 euro).
Post by AndreaCD
Ricorda inoltre che per ottenere il meglio non basta scegliere ed accoppiare
bene i componenti, occorre curare installazione, interfaccia e
posizionamento dei diffusori. Un pò alla volta, con calma..
Ti ringrazio del consiglio. E' la prima volta che mi avvicino a questo
mondo, l'obiettivo non è partire "a tutti i costi" con il prodotto giusto,
anche perchè mi accorgo dai vostri messaggi che è l'orecchio di ciascuno ad
essere giudice insindacabile per ogni parere. Ciò che volevo, infatti, era
conoscere qualche alternativa per non scegliere direttamente la prima
configurazione che ho ascoltato e, inoltre, evitare di acquistare prodotti
notoriamente scadenti o comunque che non valgono il loro prezzo.
Per affinare orecchio, gusti e tecniche di miglioramento del suono c'è
tempo, come giustamente hai suggerito.

Edoardo
BERRY
2004-09-20 07:58:21 UTC
Permalink
On Sat, 18 Sep 2004 17:59:04 GMT, "Elvo" <***@box.com> wrote:



Reputo le 906 delle splendide casse per il loro prezzo:imbattibili.
Alternativa da ascoltare il Marantz 7200 a 550 euro.
--
Ciao

Berry

HiFi Home Theater Forum: http://hifitalia.too.it
N.1 HiFi www:soundberry.com,Alexa certified.Site & Forum di Best Buy per Cinema e Musica in casa:selezioni,review,test in raffronto diretto,scritte da utenti.
Sebbene queste siano le mie piu' sincere opinioni di appassionato, sono un commerciante.Non basatevi solo su queste affermazioni ma ascoltate sempre in raffronto diretto prima di acquistare.
Continua a leggere su narkive:
Loading...