Fabio [Area 6+2.1]
2015-05-13 05:53:45 UTC
Nel pulire e risistemare il mio giradischi, mi sono reso conto con il tester
che tutte le parti metalliche, quali perno di rotazione del piatto, alcune
viti, alcuni punti del motore del piatto, sono tutti a massa e collegati al
cavo di terra presente nel cavo di alimentazione.
Pero', questa massa NON e' collegata al cavo di terra del cavo di segnale
che va all'amplificatore. in altre parole, la massa del braccio non e'
collegata a quella del motore, che a sua volta non e' collegata allo chassis
dell'amplificatore. Ma e' normale che sia cosi'? Oltretutto, adesso ho
ripristinato il cavo di terra nella spina di alimentazione, mentre prima con
il cavo giuntato e la spina bipolare il giradischi non scaricava a terra.
Che senso ha collegare alla terra dell'ampli solo alcune piccole parti del
braccio (praticamente il sistema anti-skate e poche piccole vitine,
verificato col tester)?
che tutte le parti metalliche, quali perno di rotazione del piatto, alcune
viti, alcuni punti del motore del piatto, sono tutti a massa e collegati al
cavo di terra presente nel cavo di alimentazione.
Pero', questa massa NON e' collegata al cavo di terra del cavo di segnale
che va all'amplificatore. in altre parole, la massa del braccio non e'
collegata a quella del motore, che a sua volta non e' collegata allo chassis
dell'amplificatore. Ma e' normale che sia cosi'? Oltretutto, adesso ho
ripristinato il cavo di terra nella spina di alimentazione, mentre prima con
il cavo giuntato e la spina bipolare il giradischi non scaricava a terra.
Che senso ha collegare alla terra dell'ampli solo alcune piccole parti del
braccio (praticamente il sistema anti-skate e poche piccole vitine,
verificato col tester)?