Luca Franzesi
2005-09-11 21:13:47 UTC
Qualcuno sa se è possibile "rigenerare" una puleggia di gomma ? Ho due
pulegge di una meccanica con la parte esterna in gomma, e tale gomma si è
"ammorbidita" ed è diventata appiccicosa. A causa dell'elevata deformazione
che si ha durante la rotazione e per l'elevato attrito, la cinghia che porta
il moto a questa parte della meccanica slitta e non funge. Ovviamente la
cinghia non ha alcun problema (era rotta e l'ho sostituita con una nuova), è
proprio lo sforzo eccessivo. Che cosa potrei fare per "indurire" la gomma o
dove potrei trovare delle "gommature" nuove da montare sulle pulegge, che
hanno la parte centrale in metallo ?
Per la cronaca & la curosità altrui, si tratta della meccanica di un ordigno
incredibile: un video registratore AKAI di 30 anni fa, che lavora con nastro
da 1/4 di pollice (come quelllo open-reel audio), ovviamente a bobine (da 13
cm) e - udite udite - PORTATILE (con lo schiavo...11Kg completo). La cosa
più incredibile di tutte è comunque questa: il coso FUNZIONA ANCORA,
registra e riproduce, anche se con qualche disturbo sul video. L'ho preso su
ebay.de e lo voglio restaurare. Le pulegge in questione comandano il
riavvolgimento del nastro e l'avanti veloce.
Grazie a chi avrà qualche buon consiglio da darmi !
Luca Franzesi
***@f2n,it
pulegge di una meccanica con la parte esterna in gomma, e tale gomma si è
"ammorbidita" ed è diventata appiccicosa. A causa dell'elevata deformazione
che si ha durante la rotazione e per l'elevato attrito, la cinghia che porta
il moto a questa parte della meccanica slitta e non funge. Ovviamente la
cinghia non ha alcun problema (era rotta e l'ho sostituita con una nuova), è
proprio lo sforzo eccessivo. Che cosa potrei fare per "indurire" la gomma o
dove potrei trovare delle "gommature" nuove da montare sulle pulegge, che
hanno la parte centrale in metallo ?
Per la cronaca & la curosità altrui, si tratta della meccanica di un ordigno
incredibile: un video registratore AKAI di 30 anni fa, che lavora con nastro
da 1/4 di pollice (come quelllo open-reel audio), ovviamente a bobine (da 13
cm) e - udite udite - PORTATILE (con lo schiavo...11Kg completo). La cosa
più incredibile di tutte è comunque questa: il coso FUNZIONA ANCORA,
registra e riproduce, anche se con qualche disturbo sul video. L'ho preso su
ebay.de e lo voglio restaurare. Le pulegge in questione comandano il
riavvolgimento del nastro e l'avanti veloce.
Grazie a chi avrà qualche buon consiglio da darmi !
Luca Franzesi
***@f2n,it