Discussione:
HELP RIGENERAZIONE PULEGGE DI GOMMA
(troppo vecchio per rispondere)
Luca Franzesi
2005-09-11 21:13:47 UTC
Permalink
Qualcuno sa se è possibile "rigenerare" una puleggia di gomma ? Ho due
pulegge di una meccanica con la parte esterna in gomma, e tale gomma si è
"ammorbidita" ed è diventata appiccicosa. A causa dell'elevata deformazione
che si ha durante la rotazione e per l'elevato attrito, la cinghia che porta
il moto a questa parte della meccanica slitta e non funge. Ovviamente la
cinghia non ha alcun problema (era rotta e l'ho sostituita con una nuova), è
proprio lo sforzo eccessivo. Che cosa potrei fare per "indurire" la gomma o
dove potrei trovare delle "gommature" nuove da montare sulle pulegge, che
hanno la parte centrale in metallo ?

Per la cronaca & la curosità altrui, si tratta della meccanica di un ordigno
incredibile: un video registratore AKAI di 30 anni fa, che lavora con nastro
da 1/4 di pollice (come quelllo open-reel audio), ovviamente a bobine (da 13
cm) e - udite udite - PORTATILE (con lo schiavo...11Kg completo). La cosa
più incredibile di tutte è comunque questa: il coso FUNZIONA ANCORA,
registra e riproduce, anche se con qualche disturbo sul video. L'ho preso su
ebay.de e lo voglio restaurare. Le pulegge in questione comandano il
riavvolgimento del nastro e l'avanti veloce.

Grazie a chi avrà qualche buon consiglio da darmi !

Luca Franzesi
***@f2n,it
fk32
2005-09-12 09:33:29 UTC
Permalink
Post by Luca Franzesi
Qualcuno sa se è possibile "rigenerare" una puleggia di gomma ? Ho due
pulegge di una meccanica con la parte esterna in gomma, e tale gomma si è
"ammorbidita" ed è diventata appiccicosa. A causa dell'elevata deformazione
che si ha durante la rotazione e per l'elevato attrito, la cinghia che porta
il moto a questa parte della meccanica slitta e non funge. Ovviamente la
cinghia non ha alcun problema (era rotta e l'ho sostituita con una nuova), è
proprio lo sforzo eccessivo. Che cosa potrei fare per "indurire" la gomma o
dove potrei trovare delle "gommature" nuove da montare sulle pulegge, che
hanno la parte centrale in metallo ?
Per la cronaca & la curosità altrui, si tratta della meccanica di un ordigno
incredibile: un video registratore AKAI di 30 anni fa, che lavora con nastro
da 1/4 di pollice (come quelllo open-reel audio), ovviamente a bobine (da 13
cm) e - udite udite - PORTATILE (con lo schiavo...11Kg completo). La cosa
più incredibile di tutte è comunque questa: il coso FUNZIONA ANCORA,
registra e riproduce, anche se con qualche disturbo sul video. L'ho preso su
ebay.de e lo voglio restaurare. Le pulegge in questione comandano il
riavvolgimento del nastro e l'avanti veloce.
Grazie a chi avrà qualche buon consiglio da darmi !
Luca Franzesi
Se te la senti potresti toglierle e portare come campione in un centro
di ricambi, hanno dei Kit di pulegge per registratori anche più vecchi.
Non sempre si riesce a risalire al Kit giusto tramite il modello
(dipende anche un pò dall'esperienza del rivenditore), ecco perchè è
meglio portarsi le cinghie smontate.
Luca Franzesi
2005-09-12 11:52:43 UTC
Permalink
Post by fk32
Se te la senti potresti toglierle e portare come campione in un centro
di ricambi, hanno dei Kit di pulegge per registratori anche più vecchi.
Il problema è che le assistenze AKAI del 1970 non corrisondono più a quelle
attuali, all'inizio degli anni 90 l'importatore fallì e la rete di
assistenza scomparve, poi venne ricostruita dal nuovo importatore ma solo
per i nuovi prodotti. Ho già tentato di trovare materiale per delle piastre
a cassette, ma non c'è stato niente da fare. Se poi ci vado con un trabicolo
vecchio di 32 anni e fabbricato in pochissimi esemplari (costava come
un'auto di media cilinfrata)....

Luca Franzesi
***@f2n.it
fk32
2005-09-12 12:08:52 UTC
Permalink
Post by Luca Franzesi
Post by fk32
Se te la senti potresti toglierle e portare come campione in un centro
di ricambi, hanno dei Kit di pulegge per registratori anche più vecchi.
Il problema è che le assistenze AKAI del 1970 non corrisondono più a quelle
attuali, all'inizio degli anni 90 l'importatore fallì e la rete di
assistenza scomparve, poi venne ricostruita dal nuovo importatore ma solo
per i nuovi prodotti. Ho già tentato di trovare materiale per delle piastre
a cassette, ma non c'è stato niente da fare. Se poi ci vado con un trabicolo
vecchio di 32 anni e fabbricato in pochissimi esemplari (costava come
un'auto di media cilinfrata)....
Luca Franzesi
Nemmeno qualcosa di "compatibile" ?
qualche anno fa mi è capitato di trovare (presso Melchioni a Milano)
delle pulegge molto simili all'originale e sono riuscito a risolvere.
Ovviamente non tutti i casi sono uguali e forse ci vuole anche un pò di
culo, in ogni caso non è una ricerca semplice e devi avere per forza il
pezzo in mano come campione.
Buona fortuna.
gualt_hi_fi
2005-09-15 05:59:48 UTC
Permalink
prova ad incollarci sopra con molta attenzione una gomma analoga di spessore
non elevato in modo che aderisca il più possibile a quella vecchia (tipo
camera d'aria di gomma di bicicletta) quando tutto si essiccato con molta
pazienza puoi tagliare via la parte in eccesso e rifinire il tutto con ula
lima o carta vetrata molto fine. Bisogna comunque provare
gualt
Post by fk32
Post by Luca Franzesi
Post by fk32
Se te la senti potresti toglierle e portare come campione in un centro
di ricambi, hanno dei Kit di pulegge per registratori anche più vecchi.
Il problema è che le assistenze AKAI del 1970 non corrisondono più a quelle
attuali, all'inizio degli anni 90 l'importatore fallì e la rete di
assistenza scomparve, poi venne ricostruita dal nuovo importatore ma solo
per i nuovi prodotti. Ho già tentato di trovare materiale per delle piastre
a cassette, ma non c'è stato niente da fare. Se poi ci vado con un trabicolo
vecchio di 32 anni e fabbricato in pochissimi esemplari (costava come
un'auto di media cilinfrata)....
Luca Franzesi
Nemmeno qualcosa di "compatibile" ?
qualche anno fa mi è capitato di trovare (presso Melchioni a Milano)
delle pulegge molto simili all'originale e sono riuscito a risolvere.
Ovviamente non tutti i casi sono uguali e forse ci vuole anche un pò di
culo, in ogni caso non è una ricerca semplice e devi avere per forza il
pezzo in mano come campione.
Buona fortuna.
Loading...