ciddi
2003-11-01 14:54:41 UTC
Ciao All,
chiedo alcuni consigli su questo giradischi.
1) Il giradischi ha cavo di alimentazione e cavo di segnale parecchio
vecchi (quello di segnale particolarmente), e produce un audibile
ronzio a bassa frequenza (50 Hz?). Come si può fare per eliminarlo?
Devo agire sul cavo di alimentazione o su quello di segnale? La terra
del cavo di alimentazione (che vorrei mettere perché oggi non c'è) va
collegata alle parti metalliche dello chassis? Il neutro del cavo di
segnale va anche lui collegato lì?
2) Dove trovo istruzioni chiare (magari con foto) per fare ciò?
QUalche consiglio su quali cavi utilizzare?
3) Ho cambiato la cinghia, quella nuova è più elastica e più
"stretta", ovviamente, al punto che l'inerzia del piatto una volta
spento è diminuita rispetto alla cinghia vecchia. Pensate possa essere
un problema? Per rodarla, e/o anche per l'utilizzo effettivo
eventualmente, pensate possa essere utile far fare alla cinghia il
"mezzo giro" sulla puleggia, così che entrambi i lati tocchino la
puleggia e si usurino uniformemente, o è una cattiva idea?
Grazie 1000
ciao
chiedo alcuni consigli su questo giradischi.
1) Il giradischi ha cavo di alimentazione e cavo di segnale parecchio
vecchi (quello di segnale particolarmente), e produce un audibile
ronzio a bassa frequenza (50 Hz?). Come si può fare per eliminarlo?
Devo agire sul cavo di alimentazione o su quello di segnale? La terra
del cavo di alimentazione (che vorrei mettere perché oggi non c'è) va
collegata alle parti metalliche dello chassis? Il neutro del cavo di
segnale va anche lui collegato lì?
2) Dove trovo istruzioni chiare (magari con foto) per fare ciò?
QUalche consiglio su quali cavi utilizzare?
3) Ho cambiato la cinghia, quella nuova è più elastica e più
"stretta", ovviamente, al punto che l'inerzia del piatto una volta
spento è diminuita rispetto alla cinghia vecchia. Pensate possa essere
un problema? Per rodarla, e/o anche per l'utilizzo effettivo
eventualmente, pensate possa essere utile far fare alla cinghia il
"mezzo giro" sulla puleggia, così che entrambi i lati tocchino la
puleggia e si usurino uniformemente, o è una cattiva idea?
Grazie 1000
ciao