Discussione:
Laserdisc ?
(troppo vecchio per rispondere)
Luca Franzesi
2007-06-26 21:06:56 UTC
Permalink
Avete presente il nonno dei DVD, quello che sembra un CD troppo cresciuto,
come un disco 33 giri ? Qualcuno di voi ne ha qualcuno e se ne vuole disfare
? Mi hanno regalato proprio oggi un lettore laserdisc Philips ancora
imballato, nuovo nuovo, e vorrei provarlo.

A dire la verità io ero andato al centro assistenza Philips per comprare le
testine di ricambio per il mio rasoio da barba, ma ne sono uscito con 2
videoregistratori Video2000, il lettore laserdisc in questione, una
scatolata di cassette video2000 registrate (con cosa ? boh, vedremo) ed un
"ripassa tra un paio di settimane che ti trovo dell'altra roba". Ovviamente
ho preso anche i ricambi per il rasoio...
Il titolare è appassionato di vintage e radio d'epoca, all'interno dell'area
clienti c'è una vetrina con una bella esposizione e nel magazzino ha... di
tutto, raccolto durante gli anni di attività del laboratorio.

Ciao
--
Luca Franzesi
***@f2n.it
Clark Kent
2007-06-26 21:15:02 UTC
Permalink
Post by Luca Franzesi
Avete presente il nonno dei DVD, quello che sembra un CD troppo cresciuto,
come un disco 33 giri ? Qualcuno di voi ne ha qualcuno e se ne vuole
disfare ? Mi hanno regalato proprio oggi un lettore laserdisc Philips
ancora imballato, nuovo nuovo, e vorrei provarlo.
A dire la verità io ero andato al centro assistenza Philips per comprare
le testine di ricambio per il mio rasoio da barba, ma ne sono uscito con 2
videoregistratori Video2000, il lettore laserdisc in questione, una
scatolata di cassette video2000 registrate (con cosa ? boh, vedremo) ed un
"ripassa tra un paio di settimane che ti trovo dell'altra roba".
Ovviamente ho preso anche i ricambi per il rasoio...
Il titolare è appassionato di vintage e radio d'epoca, all'interno
dell'area clienti c'è una vetrina con una bella esposizione e nel
magazzino ha... di tutto, raccolto durante gli anni di attività del
laboratorio.
Non e' che avrebbe un CD304 ed un CD303? :-)

Ciao
Clark Kent
Luca Franzesi
2007-06-26 21:33:05 UTC
Permalink
Post by Clark Kent
Non e' che avrebbe un CD304 ed un CD303? :-)
Quando ci torno provo a chiedere.

Ciao
--
Luca Franzesi
***@f2n.it
jazzsattva
2007-06-26 21:41:08 UTC
Permalink
Post by Clark Kent
Non e' che avrebbe un CD304 ed un CD303? :-)
Lo so che non è la stessa cosa, ma se ti interessa un CD204, ne ho giusto
uno che vorrei vendere...
Max
Clark Kent
2007-06-27 06:07:35 UTC
Permalink
Post by jazzsattva
Lo so che non è la stessa cosa, ma se ti interessa un CD204, ne ho giusto
uno che vorrei vendere...
Ti ringrazio ma a me servono gli altri due. Che CDM monta il 204?

Ciao
Clark Kent
Piercarlo
2007-06-27 07:07:12 UTC
Permalink
Post by Clark Kent
Post by jazzsattva
Lo so che non è la stessa cosa, ma se ti interessa un CD204, ne ho giusto
uno che vorrei vendere...
Ti ringrazio ma a me servono gli altri due. Che CDM monta il 204?
Ciao
Clark Kent
104, 204, 304 montano tutti la stessa meccanica di lettura. E sono
circuitalmente identici, cambia solo la "confezione" e qualche gadget
esterno

Ciao
Piercarlo
jazzsattva
2007-06-27 08:20:07 UTC
Permalink
Post by Piercarlo
Post by Clark Kent
Ti ringrazio ma a me servono gli altri due. Che CDM monta il 204?
Ciao
Clark Kent
104, 204, 304 montano tutti la stessa meccanica di lettura. E sono
circuitalmente identici, cambia solo la "confezione" e qualche gadget
esterno
Sì, pareva anche a me montassero la stessa meccanica. Quanto al
convertitore, era per tutti i tre modelli il TDA1540 a 14 Bit. Solo l'ultima
serie del 304 (CD-304 MkII) utilizzava il TDA1541 a 16 Bit.
Max
Clark Kent
2007-06-27 10:43:41 UTC
Permalink
Post by jazzsattva
Post by Piercarlo
Post by Clark Kent
Ti ringrazio ma a me servono gli altri due. Che CDM monta il 204?
Ciao
Clark Kent
104, 204, 304 montano tutti la stessa meccanica di lettura. E sono
circuitalmente identici, cambia solo la "confezione" e qualche gadget
esterno
Sì, pareva anche a me montassero la stessa meccanica. Quanto al
convertitore, era per tutti i tre modelli il TDA1540 a 14 Bit. Solo
l'ultima serie del 304 (CD-304 MkII) utilizzava il TDA1541 a 16 Bit.
Max
Quindi utilizza la CDM1.

Ciao
Clark Kent
jazzsattva
2007-06-27 10:52:14 UTC
Permalink
Post by Clark Kent
Quindi utilizza la CDM1.
Esatto.
M.
SACD
2007-06-26 21:58:23 UTC
Permalink
Post by Luca Franzesi
ero andato al centro assistenza Philips per comprare le
testine di ricambio per il mio rasoio da barba, ma ne sono uscito con 2
videoregistratori Video2000, il lettore laserdisc in questione, una
scatolata di cassette video2000 registrate (con cosa ? boh, vedremo) ed un
"ripassa tra un paio di settimane che ti trovo dell'altra roba".
Ho ancora due V2000 e un paio di centinaio di videocassette di quel
sistema, quasi tutte 480 minuti. Contengono una collezione di GP di F1
(tutti, per tutti gli anni) che parte dal 1982 e arriva agli anni
'90...
Post by Luca Franzesi
Ciao.
Ciao.

--
Veritas filia temporis
Luca Franzesi
2007-06-26 22:28:39 UTC
Permalink
Post by SACD
Ho ancora due V2000 e un paio di centinaio di videocassette di quel
sistema, quasi tutte 480 minuti. Contengono una collezione di GP di F1
(tutti, per tutti gli anni) che parte dal 1982 e arriva agli anni
'90...
Molto bello, per un appassionato di F1 ha un notevole valore ! Conservali
con cura, e controlla che le due macchine siano sempre in efficienza. Che
modelli sono ? Attento se hai le Philips Matchline 3520, hanno un difetto
congenito, una guida in plastica che con il tempo ed il calore si deforma e
blocca l'inserimento della cassetta. Si risolve con poco lavoro di lima e
trincetto, ma solo se si è a conoscenza del trucco, altrimenti per scoprirlo
ci vuole una vita.

Una macchina V2000 funzionante ce l'ho già (una Philips 3520 con la guida
rettificata), nei prossimi giorni la collego e provo a vedere cosa c'è
dentro quelle cassette (mi ha detto che sono quasi tutti film registrati
dalla TV). Poi proverò a mettere le mani sui due registratori e vediamo un
po' cosa ne esce. Uno dei due è addirittura un portatile, diviso in due
parti (meccanica e tuner/alimentatore) collegate con un grosso cavo.
Ovviamente la polvere regna sovrana, speriamo che non ci siano danni alla
meccanica...

Ciao
--
Luca Franzesi
***@f2n.it
SACD
2007-06-27 07:09:58 UTC
Permalink
Post by Luca Franzesi
Post by SACD
Ho ancora due V2000 e un paio di centinaio di videocassette di quel
sistema, quasi tutte 480 minuti. Contengono una collezione di GP di F1
(tutti, per tutti gli anni) che parte dal 1982 e arriva agli anni
'90...
Molto bello, per un appassionato di F1 ha un notevole valore !
Senza dubbio, ma per riversarli ci vorrebbe qualche prodotto in
perfette condizioni. Il problema è che alcune cassette 360 della
Scotch hanno cominciato a cedere e allora giù una serie di scrosci
video che non ti permettono di vedere nulla.
Post by Luca Franzesi
Conservali con cura, e controlla che le due macchine siano sempre
in efficienza.
Una lo è, l'altra un Grundig (!) si è rotto appena comprato... :-(
Post by Luca Franzesi
Che modelli sono ?
Il Philips è un VR2840, il Grundig un 2x4 Super.
Post by Luca Franzesi
Attento se hai le Philips Matchline 3520, hanno un difetto
congenito, una guida in plastica che con il tempo ed il calore si deforma e
blocca l'inserimento della cassetta.
Per fortuna non è quello, ma nel caso, dato che gli anni che posseggo
V2000 me ne sarei accorto senza meno... :-)
Post by Luca Franzesi
Uno dei due è addirittura un portatile, diviso in due
parti (meccanica e tuner/alimentatore) collegate con un grosso cavo.
Sì, ricordo il "camcorder" dell'epoca... :-)
Post by Luca Franzesi
Ovviamente la polvere regna sovrana, speriamo che non ci siano danni alla
meccanica...
Se le testine non vanno per il resto perderai solo il tempo: non
riuscirai comunque a vedere nulla.
Post by Luca Franzesi
Ciao
Ciao.

--
Veritas filia temporis
SACD
2007-06-27 07:51:37 UTC
Permalink
almeno una V2000 funzionante ce l'ho, al massimo le altre possono
servire da fonte di pezzi di ricambio.
Ottimo, nel caso ti mando qualche videocassetta da riversare... :-)

Ciao.

--
Veritas filia temporis
Luca Franzesi
2007-06-27 07:59:30 UTC
Permalink
Post by SACD
almeno una V2000 funzionante ce l'ho, al massimo le altre possono
servire da fonte di pezzi di ricambio.
Ottimo, nel caso ti mando qualche videocassetta da riversare... :-)
Si può fare, bisogna prima vedere se il segnale video che esce dal V2000 è
gradito alla scheda di acquisizooe che ho sul PC (in particolare il livello
e la stabilità dei sincronismi, che su una macchina così vecchia potrebbero
avere qualche problema). Se prendi la scheda PCTV puoi fare anche tu qualche
prova.

Ciao
--
Luca Franzesi
***@f2n.it
Luca Franzesi
2007-06-27 07:47:52 UTC
Permalink
Post by SACD
Senza dubbio, ma per riversarli ci vorrebbe qualche prodotto in
perfette condizioni. Il problema è che alcune cassette 360 della
Scotch hanno cominciato a cedere e allora giù una serie di scrosci
video che non ti permettono di vedere nulla.
Quando comincia a rovinarsi il nastro senza averlo mai usato, è probabile
che sia un fenomeno di idrolisi: il legante che tiene lo strato magnetico
incollato alla banda di poliestere assorbe l'umidità dell'aria e cede, il
nastro comincia prima a sporcare guide e testine, poi si incollano le spire
tra di loro e lo devi buttare. Le bobine audio Ampex 456 prodotte a cavallo
degli anni 80-90 hanno tutte questo problema, dopo 15-20 anni di vita si
auto-distruggono anche se conservate in ambiente asciutto. Ne ho dovute
buttare un bel po' :-(
Post by SACD
Una lo è, l'altra un Grundig (!) si è rotto appena comprato... :-(
Lo immagino . Conosco un collezionista di Trieste che mi ha spiegato come
erano fatti i V2000 Grundig (e mi ha passato la dritta sul difetto del
Philips), meccanica poco affidabile e motori sottodimensionati (in
particolare quello del capstan). Anche riuscendo a ripararli, hanno sempre
vita breve.
Post by SACD
Post by Luca Franzesi
Attento se hai le Philips Matchline 3520, hanno un difetto
Per fortuna non è quello, ma nel caso, dato che gli anni che posseggo
V2000 me ne sarei accorto senza meno... :-)
Se lo lasci normalmente staccato dalla rete e lo usi poco non si rompe, il
problema è dato dal calore interno per lunghi periodi di tempo.
Post by SACD
Sì, ricordo il "camcorder" dell'epoca... :-)
Un "portatile" da 10-12 Kg tutto compreso. Ne ho uno VHS della CGE completo
di telecamera e borsa, ho provato ad "indossarlo"... roba da pazzi, pensare
che c'era gente che andava in vacanza portandosi a tracolla quel mattone,
magari sotto il sole giaguaro di agosto...
Post by SACD
Se le testine non vanno per il resto perderai solo il tempo: non
riuscirai comunque a vedere nulla.
Il problema è che se non faccio prima funzionare la meccanica non posso
sapere in che stato sono le testine (a meno che non siano rotte
fisicamente), quindi un po' di tempo ce lo devo perdere per forza. Ad ogni
modo, almeno una V2000 funzionante ce l'ho, al massimo le altre possono
servire da fonte di pezzi di ricambio.

Ciao
--
Luca Franzesi
***@f2n.it
Marcello B
2007-06-27 06:29:54 UTC
Permalink
Post by Luca Franzesi
Avete presente il nonno dei DVD, quello che sembra un CD troppo cresciuto,
come un disco 33 giri ? Qualcuno di voi ne ha qualcuno e se ne vuole disfare
? Mi hanno regalato proprio oggi un lettore laserdisc Philips ancora
imballato, nuovo nuovo, e vorrei provarlo.
Io ne ho alcuni, ma non me ne voglio disfare.
Però posso prestarteli, se passi per Bologna avverti e ci si mette
d'accordo, oppure il giorno 11 di luglio dovrei essere in un borgo in
provincia di Pisa a fare qualche nota e potrei portarmene dietro
alcuni se ti andasse di venirmi a sentire.
In cambio "pretendo" una copia su DVD dei laser che ti presto, visto
che l'apparecchio che li legge(va) è scollegato da anni :-)

Ciao
ziczac
2007-06-27 06:55:41 UTC
Permalink
"Luca Franzesi" ha scritto nel messaggio
Post by Luca Franzesi
Avete presente il nonno dei DVD, quello che sembra un CD troppo cresciuto,
Ok va bene tutto ma non è che c'è da gioieri ti hanno rifililato rottamami,
che dovrai
almeno di non avere un museo portare in discarica, ti avessero dato almeno
i vecchi radioloni onde corte sempre utili e performanti oppure i lettori
cd di prima generazione , ampli philips eccc..ma un laserdisc e video 2000
bhe.....
Marcello B
2007-06-27 07:00:59 UTC
Permalink
Post by ziczac
ma un laserdisc e video 2000
bhe.....
Ma lo hai mai visto un Laserdisc?
Il DVD è meglio vero?....
ziczac
2007-06-27 07:22:34 UTC
Permalink
"Marcello B" ha scritto nel messaggio

Ma lo hai mai visto un Laserdisc?
Il DVD è meglio vero?....

Noo ,certo ,ad esempio ho acquistato nei secoli che furono anche il CD
interattivo il flop, oppure
la DCC altro flop, il problema non è il Laserdisc ma è cosa ne fai? o
prepari una vetrina
retro' oppure .... boh
almeno un registratore cassette anni 70 lo puoi usare.
ziczac
2007-06-27 09:52:19 UTC
Permalink
"Luca Franzesi" ha scritto nel messaggio
Che ne dici di una fetta di mansarda adibita a "vetrina retrò" con una
quarantina di pezzi (per ora) di vario genere ?
Per adesso sono un po' ammucchiati, ma sto progettando mensole, vetrine ed
accessori per mettere in "demo" gli apparecchi più belli.
Bhe allora tante scuse :-) e buona fortuna per reperire altri pezzi
d'historia
Luca Franzesi
2007-06-27 10:01:48 UTC
Permalink
Post by ziczac
Bhe allora tante scuse :-) e buona fortuna per reperire altri pezzi
d'historia
Dèngiu ! Fino a che non mi sbattono fuori di casa con tutte le mie
carabattole...

Ciao
--
Luca Franzesi
***@f2n.it
Luca Franzesi
2007-06-27 07:52:00 UTC
Permalink
il problema non è il Laserdisc ma è cosa ne fai? o prepari una vetrina
retro' oppure
Appunto, appunto....
Che ne dici di una fetta di mansarda adibita a "vetrina retrò" con una
quarantina di pezzi (per ora) di vario genere ?
Per adesso sono un po' ammucchiati, ma sto progettando mensole, vetrine ed
accessori per mettere in "demo" gli apparecchi più belli.
Ecco qualche foto alla rinfusa: www.tinyurl.com\ymokra

Ciao
--
Luca Franzesi
***@f2n.it
Marcello B
2007-06-27 07:31:36 UTC
Permalink
C'è da dire che era l'epoca in cui si costruivano prodotti che una
volta rotti valeva certamente la pena far riparare.
Certo, a patto di incappare per puro caso in un servizio assistenza
decente: le mie esperienze con Pioneer, Aiwa ecc dell'epoca furono al
limite del vergognoso.
Per strano che possa sembrare gli apparecchi Pioneer si sfasciavano
mediamente più allora che adesso :-)
Oggi, se qualcosa non va, si buttano nella spazzatura e via col nuovo
modello alla metà del costo e col doppio delle prestazioni...
Del resto a mettere insieme dei pezzi sono capaci anche gli schiavi
che popolano quella sfigata parte del mondo dove si assemblano le cose
a costo prossimo allo zero.
Invece per riparare servirebbe un tecnico capace, e la capacità, come
la qualità, non va più di moda o è considerata spesa non produttiva.
Esprit Campione d'Italia!!!
2007-06-27 12:20:00 UTC
Permalink
Post by ziczac
Ok va bene tutto ma non è che c'è da gioieri ti hanno rifililato rottamami,
che dovrai
almeno di non avere un museo portare in discarica, ti avessero dato almeno
i vecchi radioloni onde corte sempre utili e performanti oppure i lettori
cd di prima generazione , ampli philips eccc..ma un laserdisc e video 2000
bhe.....
La tua lingua madre?
--
TUTTI PAZZI PER SUAZO!!!
Tessera #69
sPiLaMbErTo
2007-06-27 19:55:15 UTC
Permalink
Ciao..se ti interessa ho svariati laserdisk..
l'ultima macchina un pioneer che avevo praticamente nuovo l'ho distrutto
,gettandolo dalla finestra per disperazione..non sapevo piu' dove
spostarlo..
pero' di laserdisk ne ho diversi (tra cui un mitico amici miei)
.
ciao
Post by Luca Franzesi
Avete presente il nonno dei DVD, quello che sembra un CD troppo cresciuto,
come un disco 33 giri ? Qualcuno di voi ne ha qualcuno e se ne vuole
disfare ? Mi hanno regalato proprio oggi un lettore laserdisc Philips
ancora imballato, nuovo nuovo, e vorrei provarlo.
A dire la verità io ero andato al centro assistenza Philips per comprare
le testine di ricambio per il mio rasoio da barba, ma ne sono uscito con 2
videoregistratori Video2000, il lettore laserdisc in questione, una
scatolata di cassette video2000 registrate (con cosa ? boh, vedremo) ed un
"ripassa tra un paio di settimane che ti trovo dell'altra roba".
Ovviamente ho preso anche i ricambi per il rasoio...
Il titolare è appassionato di vintage e radio d'epoca, all'interno
dell'area clienti c'è una vetrina con una bella esposizione e nel
magazzino ha... di tutto, raccolto durante gli anni di attività del
laboratorio.
Ciao
--
Luca Franzesi
Luca Franzesi
2007-06-27 21:24:15 UTC
Permalink
Post by sPiLaMbErTo
Ciao..se ti interessa ho svariati laserdisk..
l'ultima macchina un pioneer che avevo praticamente nuovo l'ho distrutto
,gettandolo dalla finestra per disperazione..non sapevo piu' dove
spostarlo..
pero' di laserdisk ne ho diversi (tra cui un mitico amici miei)
Urca... prima devo vedere se il coso funziona, poi ti faccio sapere ! Adesso
finisco il restauro del Tecnichs 1506, poi appena il banco di lavoro si
libera tocca al laserdisc.

Questi lettori sono in grado di leggere anche i CD audio ? Almeno per
provare se va ancora o se gli anni di inattività lo hanno ucciso, potrebbe
essere già un punto di partenza.


Ciao
--
Luca Franzesi
***@f2n.it
Luca Franzesi
2007-06-28 07:59:57 UTC
Permalink
"Luca Franzesi" <***@f2n.it> ha scritto nel messaggio news:f5ukhr$e4s$***@aioe.org...
P.S. Mi mandi un messaggio su ***@f2n.it ?

Ciao
--
Luca Franzesi
***@f2n.it
sPiLaMbErTo
2007-06-28 20:27:12 UTC
Permalink
Si leggevano i cd audio fino al 8 cm
Il mio dopo parecchio utilizzo manifesto ' un problema ,risolto
dall'assistenza ma che poi si e0 ripresentato..cioe' aveva smesso di leggere
i cd audio ..e leggeva solo i laserdisk..ma magari..poteva essere
migliorati
CMQ ti ho scritto in pvt
ciao
Post by Luca Franzesi
Post by sPiLaMbErTo
Ciao..se ti interessa ho svariati laserdisk..
l'ultima macchina un pioneer che avevo praticamente nuovo l'ho distrutto
,gettandolo dalla finestra per disperazione..non sapevo piu' dove
spostarlo..
pero' di laserdisk ne ho diversi (tra cui un mitico amici miei)
Urca... prima devo vedere se il coso funziona, poi ti faccio sapere !
Adesso finisco il restauro del Tecnichs 1506, poi appena il banco di
lavoro si libera tocca al laserdisc.
Questi lettori sono in grado di leggere anche i CD audio ? Almeno per
provare se va ancora o se gli anni di inattività lo hanno ucciso, potrebbe
essere già un punto di partenza.
Ciao
--
Luca Franzesi
Marcello B
2007-06-29 06:39:07 UTC
Permalink
Post by sPiLaMbErTo
Il mio dopo parecchio utilizzo manifesto ' un problema ,risolto
dall'assistenza ma che poi si e0 ripresentato..cioe' aveva smesso di leggere
i cd audio ..e leggeva solo i laserdisk..
Il mio faceva l'opposto, a saperlo prima si organizzava una cena per
farli conoscere :-)
r***@mp4.it
2007-07-24 16:05:49 UTC
Permalink
Post by Luca Franzesi
Avete presente il nonno dei DVD, quello che sembra un CD troppo cresciuto,
come un disco 33 giri ? Qualcuno di voi ne ha qualcuno e se ne vuole disfare
? Mi hanno regalato proprio oggi un lettore laserdisc Philips ancora
imballato, nuovo nuovo, e vorrei provarlo.
A dire la verità io ero andato al centro assistenza Philips per comprare le
testine di ricambio per il mio rasoio da barba, ma ne sono uscito con 2
videoregistratori Video2000, il lettore laserdisc in questione, una
scatolata di cassette video2000 registrate (con cosa ? boh, vedremo) ed un
"ripassa tra un paio di settimane che ti trovo dell'altra roba". Ovviamente
ho preso anche i ricambi per il rasoio...
Il titolare è appassionato di vintage e radio d'epoca, all'interno dell'area
clienti c'è una vetrina con una bella esposizione e nel magazzino ha... di
tutto, raccolto durante gli anni di attività del laboratorio.
Ciao
--
Luca Franzesi
Scusate del Disturbo, anche io ho un vecchio video2000 esattamente il
VR2840... che non mi funziona più, fa l'immagine tutta frastagliata,
ho provato a pulire le testine ma nulla, stavo cercando un angelo che
mi riversasse una video 2000 su DVD chiaramente dopo essere stato
ricompensato, il problema che la cassetta è stata fatta in modalità XL
o 2x8 o LP.... AIUTO......
SACD
2007-07-24 17:38:41 UTC
Permalink
Post by r***@mp4.it
Scusate del Disturbo, anche io ho un vecchio video2000 esattamente il
VR2840... che non mi funziona più, fa l'immagine tutta frastagliata,
ho provato a pulire le testine ma nulla, stavo cercando un angelo che
mi riversasse una video 2000 su DVD chiaramente dopo essere stato
ricompensato, il problema che la cassetta è stata fatta in modalità XL
o 2x8 o LP.... AIUTO......
Io posseggo un VR2840 ancora funzionante, dipende che registratore ha
inciso la cassetta (spero non un Grundig) e soprattutto in che
condizioni è quella cassetta.
Se vuoi posso fare io il tentativo ma non garantisco niente se non
vedo prima la cassetta.

--
Veritas filia temporis
r***@mp4.it
2007-07-29 21:01:27 UTC
Permalink
Post by SACD
Post by r***@mp4.it
Scusate del Disturbo, anche io ho un vecchio video2000 esattamente il
VR2840... che non mi funziona più, fa l'immagine tutta frastagliata,
ho provato a pulire le testine ma nulla, stavo cercando un angelo che
mi riversasse una video 2000 su DVD chiaramente dopo essere stato
ricompensato, il problema che la cassetta è stata fatta in modalità XL
o 2x8 o LP.... AIUTO......
Io posseggo un VR2840 ancora funzionante, dipende che registratore ha
inciso la cassetta (spero non un Grundig) e soprattutto in che
condizioni è quella cassetta.
Se vuoi posso fare io il tentativo ma non garantisco niente se non
vedo prima la cassetta.
--
Veritas filia temporis
Ciao di dove sei???
Il video che ha fatto la cassetta è un VR2840, il filmato dura circa
35 minuti, oltre questa ho anche altre 3 cassette che ti posso
regalare oltre naturalmete pagarti il Disturbo.
Ciao
SACD
2007-07-30 07:00:22 UTC
Permalink
Post by r***@mp4.it
Post by SACD
Io posseggo un VR2840 ancora funzionante, dipende che registratore ha
inciso la cassetta (spero non un Grundig) e soprattutto in che
condizioni è quella cassetta.
Se vuoi posso fare io il tentativo ma non garantisco niente se non
vedo prima la cassetta.
Ciao di dove sei???
Il video che ha fatto la cassetta è un VR2840, il filmato dura circa
35 minuti...
Ciao
Ciao.

--
Veritas filia temporis

Luca Franzesi
2007-07-24 21:10:59 UTC
Permalink
Post by r***@mp4.it
Scusate del Disturbo, anche io ho un vecchio video2000 esattamente il
VR2840... che non mi funziona più, fa l'immagine tutta frastagliata,
ho provato a pulire le testine ma nulla, stavo cercando un angelo che
mi riversasse una video 2000 su DVD chiaramente dopo essere stato
ricompensato, il problema che la cassetta è stata fatta in modalità XL
o 2x8 o LP.... AIUTO......

Mi dispiace ma non posso aiutarti, l'unica macchina V2000 che al momento ho
funzionante non è in grado di leggere le cassette in modalità LP. Una di
quelle che mi hanno regalato sarebbe compatibile, ma devo ancora metterci le
mani e poi non è detto che riesca a rimetterla in piedi...

Ciao
--
Luca Franzesi
***@f2n.it
r***@mp4.it
2007-07-28 08:04:42 UTC
Permalink
Post by r***@mp4.it
Post by r***@mp4.it
Scusate del Disturbo, anche io ho un vecchio video2000 esattamente il
VR2840... che non mi funziona più, fa l'immagine tutta frastagliata,
ho provato a pulire le testine ma nulla, stavo cercando un angelo che
mi riversasse una video 2000 su DVD chiaramente dopo essere stato
ricompensato, il problema che la cassetta è stata fatta in modalità XL
o 2x8 o LP.... AIUTO......
Mi dispiace ma non posso aiutarti, l'unica macchina V2000 che al momento ho
funzionante non è in grado di leggere le cassette in modalità LP. Una di
quelle che mi hanno regalato sarebbe compatibile, ma devo ancora metterci le
mani e poi non è detto che riesca a rimetterla in piedi...
Ciao
--
Luca Franzesi
Grazie comunque, anche solo della Risposta.
Cercherò un po in giro, spero prima o poi di trovarne una (è solo una
video cassetta di 35 mm) magari su EBay ma costano tantissimo....
Loading...