i***@libero.it
2004-04-19 17:25:23 UTC
qualcuno ha ascoltato gli ampli in oggetto???
io...la sintesi deriva dal poco tempo a disposizione. Comunque sia io ho
sentito i due OTL più piccoli, quellogrande l'ho solo visto ma non lo si poteva accendere perchè il contatore
da 6Kw non reggeva e dovevaarrivare l'autorizzazione del condominio per attaccarsi al contatore
dell'ascensore :-DSpero che tu stia scherzando, poiché ho l'OTL grande (60W) da 15gg a casa in
prova che pilota una coppia di B&W801III, ma il mio contatore non ha avuto
nessun problema, per il semplice fatto che il consumo a riposo, e fino a
potenze medie, non supera i 450W. Mi sembra un ottimo risultato per un OTL,
che sono generalmente alquanto inefficienti (per es.: il GRAAF 200 consuma
800W a riposo).
Ciao.
Ciao
FrancescoF.
PS. hai voglia di spiegarmi che dati di impedenza ottimali ci dovrebbero
essere tra un pre a valvole ed un finale a ss?
gli stessi che ci devono essere tra due valvolari o tra due statosolido,FrancescoF.
PS. hai voglia di spiegarmi che dati di impedenza ottimali ci dovrebbero
essere tra un pre a valvole ed un finale a ss?
uscita e la più alta possibile in ingresso... di solito i pre a valvole
non brillano per bassa impedenza,soprattutto se escono di anodo, di solito si realizza un inseguitore
catodico e la Zout risulta comunque diqualche centinaio di ohm, contro Zout inferiori a 1 ohm per pre a stato
solido. Comunque sia, dato che unfinale non dovrebbe avere Zin inferiori a 47Kohm, anche una Zout di 1Kohm
non da problemi diinterfacciamento. Per conoscere la Zout di un pre è sufficiente collegare
in ingresso un generatore disegnale a 1KHz con ampiezza 1V p-p e misurare la tensione in uscita a
vuoto. Poi si caricherà in mododecrescente a partire da circa 470Kohm l'uscita fino a che la tensione
precedentemente misurata non sisarà ridotta della metà (-6dB), quindi si scollegherà il carico e se ne
misurerà il valore. Quel valorecorrisponde abbastanza al valore di Zout del dispositivo sotto misura.
ciao
Filippo
www.audiofanatic.it
--------------------------------ciao
Filippo
www.audiofanatic.it
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/