Discussione:
Evoluzione prezzi Sonus Faber
(troppo vecchio per rispondere)
un eternauta
2005-06-30 11:55:02 UTC
Permalink
Prezzi per la coppia:

Sonus Faber Concertino: 950.000 lire (dati Tnt)

Sonus Faber Concertino Home: 1.450.000 lire di listino, trasformate, non si
sa bene come, in 820 euro con il passaggio lira-euro

Sonus Faber Concertino Domus: 1050 euro di listino per la finitura piu'
costosa, circa un centinaio di euro in meno per la finitura meno cara.

Ora, "va bene" (per modo di dire) l'inflazione, belle sono belle,
suoneranno anche bene (voglio sperarlo, non le ho ascoltate), c'e' stata
qualche modifica sugli altoparlanti, d'accordo che il mobile delle Domus e'
derivato dalla serie Cremona, ma... non vi pare che stiano esagerando con i
prezzi?

Del resto bisogna anche considerare che va aggiunto il costo dei supporti
(costo tutt'altro che irrilevante, per i supporti marchiati Sonus Faber).

Che poi non ci si lamenti, di fronte a questi prezzi, se l'hifi italiana
stenta...
--
Per rispondere eliminare dall' indirizzo ed punto tre elle 4 inoltre
sostituire punto net con . it
AlexNet
2005-06-30 12:04:33 UTC
Permalink
On Thu, 30 Jun 2005 13:55:02 +0200, un eternauta
Post by un eternauta
Ora, "va bene" (per modo di dire) l'inflazione, belle sono belle
Sì, sono molto belle.
Post by un eternauta
suoneranno anche bene (voglio sperarlo, non le ho ascoltate)
Sì, sono molto belle. :D

Ciao.
unknown
2005-06-30 13:26:45 UTC
Permalink
On Thu, 30 Jun 2005 12:04:33 GMT, AlexNet
Post by AlexNet
Post by un eternauta
Ora, "va bene" (per modo di dire) l'inflazione, belle sono belle
Sì, sono molto belle.
Post by un eternauta
suoneranno anche bene (voglio sperarlo, non le ho ascoltate)
Sì, sono molto belle. :D
LOL! :-))

--
Ciao,
fran-SACD®

--------------------------
Quot homines, tot sententiae
la mente elastica
2005-06-30 12:12:15 UTC
Permalink
Post by un eternauta
Sonus Faber
Sei OT. Qui si parla di hi-fi :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
unknown
2005-06-30 13:29:15 UTC
Permalink
Post by la mente elastica
Post by un eternauta
Sonus Faber
Sei OT. Qui si parla di hi-fi :-)
Se è per questo si parla anche di "pestifere lampadovalvoline", e
allora...?? :-)))

--
fran-SACD®

--------------------------
Quot homines, tot sententiae
AndreaCD
2005-06-30 12:19:20 UTC
Permalink
Post by un eternauta
Sonus Faber Concertino: 950.000 lire (dati Tnt)
Sonus Faber Concertino Home: 1.450.000 lire di listino, trasformate, non si
sa bene come, in 820 euro con il passaggio lira-euro
Sonus Faber Concertino Domus: 1050 euro di listino per la finitura piu'
costosa, circa un centinaio di euro in meno per la finitura meno cara.
Ora, "va bene" (per modo di dire) l'inflazione, belle sono belle,
suoneranno anche bene (voglio sperarlo, non le ho ascoltate), c'e' stata
qualche modifica sugli altoparlanti, d'accordo che il mobile delle Domus e'
derivato dalla serie Cremona, ma... non vi pare che stiano esagerando con i
prezzi?
Alla Sonus Faber hanno prezzi che non stanno né in cielo né in terra, e i
loro prodotti fanno scena per poi suonare mediocremente (non so le
Stradivari, ma se tanto mi dà tanto...). Non stupirti e lascia perdere quei
giocattolini..

Ciao

Andrea
Saty
2005-06-30 12:31:29 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Non stupirti e lascia
perdere quei giocattolini..
Come mai ne parlano tutti come delle divinità?
AlexNet
2005-06-30 12:43:11 UTC
Permalink
Post by Saty
Come mai ne parlano tutti come delle divinità?
Tutti chi?

La gente parla senza mai avere provato sulla propria pelle...

Si creano così i miti "high end" e i grandi successi commerciali.

Ciao.
Saty
2005-06-30 14:02:34 UTC
Permalink
Post by AlexNet
La gente parla senza mai avere provato sulla propria pelle...
Si creano così i miti "high end" e i grandi successi commerciali.
Ciao.
Intendevo le riviste che trovi in edicola.......
AlexNet
2005-06-30 14:26:24 UTC
Permalink
Post by Saty
Intendevo le riviste che trovi in edicola.......
Ah si... quelle che hanno le retrocopertine e decine di pagine intere
ogni anno dedicate a sonus faber (sia pubblicità che recinsioni).

Ora ci siamo :D

Ciao.
Saty
2005-06-30 14:37:38 UTC
Permalink
Post by AlexNet
Ah si... quelle che hanno le retrocopertine e decine di pagine intere
ogni anno dedicate a sonus faber (sia pubblicità che recinsioni).
Ora ci siamo :D
Proprio quelle! :) ad ogni modo, mi sono ripromesso di andare ad ascoltarle
visto che sono qui vicino, ma sono un pelandrone! :) Cmq, per un profano
come me, non credete che sittali diffusori suoneranno in modo eccellente?
parlate con uno abituato a Pioneer (la mia marca preferita) e diffusori
wharfedale, Pioneer, o Eltax Tangent.........
la mente elastica
2005-06-30 14:49:02 UTC
Permalink
Post by Saty
Post by AlexNet
Ah si... quelle che hanno le retrocopertine e decine di pagine intere
ogni anno dedicate a sonus faber (sia pubblicità che recinsioni).
Ora ci siamo :D
come me, non credete che sittali diffusori suoneranno in modo eccellente?
Non credo. Prova a chiedere di fartele ascoltare con un ampli poderoso e a
volume decente :-) ... le fondi :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
maurizio.bonfanti
2005-06-30 15:04:17 UTC
Permalink
"la mente elastica" <***@highfideli.ty> ha scritto nel messaggio
news:da10p1
Post by la mente elastica
Non credo. Prova a chiedere di fartele ascoltare con un ampli poderoso e a
volume decente :-) ... le fondi :-)
Al posto delle Concertino, quali casse mi consigliate?
Io le uso con sorgente e ampli Lector.

Maurizio
la mente elastica
2005-06-30 15:59:38 UTC
Permalink
Post by maurizio.bonfanti
Al posto delle Concertino, quali casse mi consigliate?
Non soddisfano?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
maurizio.bonfanti
2005-06-30 16:13:45 UTC
Permalink
Post by la mente elastica
Post by maurizio.bonfanti
Al posto delle Concertino, quali casse mi consigliate?
Non soddisfano?
Personalmente sono molto soddisfatto del suono delle mie casse Concertino.
Anche perché io non ascolto a volumi elevati.

Ciao

Maurizio
AndreaCD
2005-06-30 21:56:08 UTC
Permalink
Post by maurizio.bonfanti
Post by la mente elastica
Post by maurizio.bonfanti
Al posto delle Concertino, quali casse mi consigliate?
Non soddisfano?
Personalmente sono molto soddisfatto del suono delle mie casse Concertino.
Anche perché io non ascolto a volumi elevati.
Mai provato due TAblette II o III?
O due Aliante Iperspazio?

Ciao

Andrea
AlexNet
2005-06-30 15:04:52 UTC
Permalink
On Thu, 30 Jun 2005 16:37:38 +0200, "Saty" <***@italy.com>
wrote:

Cmq, per un profano
Post by Saty
come me, non credete che sittali diffusori suoneranno in modo eccellente?
parlate con uno abituato a Pioneer (la mia marca preferita) e diffusori
wharfedale, Pioneer, o Eltax Tangent.........
Il problema è che se tu passi da un ascolto "normale" come quello che
hai descritto tu ad un tipo di ascolto ad alti livelli (di prezzo)
sicuramente resterai piacevolmente sorpreso.

Però le sonus faber le devi mettere accanto a diffusori della stessa
fascia di prezzo. Tipo ProAc, Tannoy, Monitor Audio (tanto per fare i
primi tre nomi che mi vengono in mente).

Solo in questo caso, anche da profano, potrai "sentire" quanto valgono
*veramente* le sonus faber.

Cmq alla fine... il suono è un concetto piuttosto soggettivo, quindi
bisogna farsi le ossa, ascoltare e provare più possibile.

Non sarà mai possibile scegliere il miglior compromesso
qualità/prezzo... perchè non potremo fare mai dei veri confronti.

Ciao.
Saty
2005-07-01 13:31:13 UTC
Permalink
Post by AlexNet
Il problema è che se tu passi da un ascolto "normale" come quello che
hai descritto tu ad un tipo di ascolto ad alti livelli (di prezzo)
sicuramente resterai piacevolmente sorpreso.
Ecco, questo infatti volevo dire.
Post by AlexNet
Però le sonus faber le devi mettere accanto a diffusori della stessa
fascia di prezzo. Tipo ProAc, Tannoy, Monitor Audio (tanto per fare i
primi tre nomi che mi vengono in mente).>
Solo in questo caso, anche da profano, potrai "sentire" quanto valgono
*veramente* le sonus faber.
Capisco, il confronto non sarebbe impari. Solo dopo aver "rodato" l'orecchio
potrei esprimere un parere.
Post by AlexNet
Cmq alla fine... il suono è un concetto piuttosto soggettivo, quindi
bisogna farsi le ossa, ascoltare e provare più possibile.
Già. Di mio spazio molto, 5 minuti ti posso buttare su un disco dei "Clash"
e dopo 10 minuti mi ritrovo ad ascoltare i trilli di Yann Tiersen della
colonna sonora "il Favoloso Mondo Di Ameliè", è per questo che (non è molto
possibile lo so) cercherei un diffusore neutro ma che si comporti bene un
po' in tutti i campi. E' quando ascolti qualche pezzo solo per piano ad
esempio, che ti rendi conto, di quanto difficile sia riprodurre questo
strumento, e le mie casse Eltax non mi soddisfano proprio da questo lato.
Poi di sicuro anche l'ampli ci mette del suo :)
Clark Kent
2005-06-30 12:48:49 UTC
Permalink
Post by Saty
Come mai ne parlano tutti come delle divinità?
Tutti chi?

Ciao
Clark Kent
Saty
2005-06-30 14:03:18 UTC
Permalink
Post by AlexNet
Tutti chi?
Le Riviste, prendi AudioReview oppure l'altra che non mi ricordo il nome, mi
pare Alta Fedeltà.....
AndreaCD
2005-06-30 22:00:27 UTC
Permalink
Post by Saty
Come mai ne parlano tutti come delle divinità?
Perchè le riviste vivono di pubblicità, e Sonus Faber ne fa tanta.
Inoltre sono ruffiane timbricamente ed esteticamente raffinate, ergo
piacciono molto alle persone meno esperte e fanno da portabandiera del made
in italy.

Ciao

Andrea
unknown
2005-06-30 13:30:10 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Alla Sonus Faber hanno prezzi che non stanno né in cielo né in terra
Beh, dài, il mobile costa... :-))

--
Ciao,
fran-SACD®

--------------------------
Quot homines, tot sententiae
PINVE
2005-07-08 08:29:44 UTC
Permalink
"Alla Sonus Faber hanno prezzi che non stanno né in cielo né in
terra"

vero, purtroppo.

"....loro prodotti fanno scena per poi suonare mediocremente (non so le

Stradivari, ma se tanto mi dà tanto...). Non stupirti e lascia perdere
quei
giocattolini."

non mi pare proprio, io ho le concertino e nel complesso suonano molto
bene (a mio gusto); ma tu quali e come le hai sentite ?
AndreaCD
2005-07-08 11:18:10 UTC
Permalink
"PINVE" <***@yahoo.com> ha scritto nel messaggio news:***@o13g2000cwo.googlegroups.com...
"Alla Sonus Faber hanno prezzi che non stanno né in cielo né in
terra"


non mi pare proprio, io ho le concertino e nel complesso suonano molto
bene (a mio gusto); ma tu quali e come le hai sentite ?

Concertino, Concerto, Grand Piano, Mima FM2, Electa Amator I e II,
Concertino Home, Guarneri, Cremona.
Ampli sia a valvole che a transistor, Graaf per le valvole (GM20 come
finale), Classé, Mission Cyrus, NVA e ML 23.5 per il transistor.
Senza dettaglio, senza nervo, con un basso pietoso ed un acuto ruffiano. Ciò
non toglie che possano anche piacere, ed in effetti sono molto apprezzate,
soprattutto oltreoceano..

Ciao

Andrea
Saty
2005-07-08 11:28:22 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Senza dettaglio, senza nervo, con un basso pietoso ed un acuto
ruffiano.
Da come li descrivi sembrano più una piaga, una maledizione capitata su
questa terra, piuttosto che diffusori! :)
LAB
2005-07-08 11:44:48 UTC
Permalink
... no comment!

(felice possessore di Electa Amator)
AndreaCD
2005-07-08 12:13:34 UTC
Permalink
Post by LAB
... no comment!
(felice possessore di Electa Amator)
Beh, in effetti tu puoi stare contento, se penso a chi prese le Electa
Amator II...:-)

Ciao

Andrea
Clark Kent
2005-07-08 12:14:13 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Concertino, Concerto, Grand Piano, Mima FM2, Electa Amator I e II,
Concertino Home, Guarneri, Cremona.
Ampli sia a valvole che a transistor, Graaf per le valvole (GM20 come
finale), Classé, Mission Cyrus, NVA e ML 23.5 per il transistor.
Senza dettaglio, senza nervo, con un basso pietoso ed un acuto ruffiano.
Ciò non toglie che possano anche piacere, ed in effetti sono molto
apprezzate, soprattutto oltreoceano..
Quegli aborti delle Parva se li ricorda qualcuno? Usavano quel coso della
Kef spacciato per tweeter, il T52.

Ciao
Clark Kent
AndreaCD
2005-07-08 12:27:35 UTC
Permalink
Post by Clark Kent
Post by AndreaCD
Concertino, Concerto, Grand Piano, Mima FM2, Electa Amator I e II,
Concertino Home, Guarneri, Cremona.
Ampli sia a valvole che a transistor, Graaf per le valvole (GM20 come
finale), Classé, Mission Cyrus, NVA e ML 23.5 per il transistor.
Senza dettaglio, senza nervo, con un basso pietoso ed un acuto ruffiano.
Ciò non toglie che possano anche piacere, ed in effetti sono molto
apprezzate, soprattutto oltreoceano..
Quegli aborti delle Parva se li ricorda qualcuno? Usavano quel coso della
Kef spacciato per tweeter, il T52.
Per fortuna le ho solo viste e mai sentite suonare, ma me ne parlano come
uno dei peggiori diffusori italiani che la storia ricordi.
Molti anni dopo comunque, con l'Electa Amator II e i casini fatti col
tweete, mi pare che le cose non siano cambiate di molto, in quanto a buon
senso...

Ciao

Andrea
Clark Kent
2005-07-08 12:37:07 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Per fortuna le ho solo viste e mai sentite suonare, ma me ne parlano come
uno dei peggiori diffusori italiani che la storia ricordi.
Molti anni dopo comunque, con l'Electa Amator II e i casini fatti col
tweete, mi pare che le cose non siano cambiate di molto, in quanto a buon
senso...
Ti hanno detto bene... :-)

Ciao
Clark Kent
PINVE
2005-07-08 13:04:09 UTC
Permalink
!!!! perbacco!

non parlo più ..... :-0
=the sheriff=
2005-06-30 14:34:32 UTC
Permalink
Sonus Faber....
ù
CUT


ho sempre sostenuto che hanno avuto il c... di assemblare la Minima, un
mini diffusore molto performante, da allora si sono fatti una nomea nel
mondo (coaudiuvata dall'estetica molto bella e copiata da un molti altri) e
hanno vissuto di gloria riflessa. In poche parole la S.F. non vale quello
che costa, come progetto e come sonorità dei modelli (le Minima Amator, ad
esempio, sono inascoltabili per via di un tw tagliato male e trapanante).
--
saluti.

________®_
(
___)heriff
AndreaCD
2005-06-30 21:58:56 UTC
Permalink
Post by =the sheriff=
ho sempre sostenuto che hanno avuto il c... di assemblare la Minima, un
mini diffusore molto performante, da allora si sono fatti una nomea nel
mondo (coaudiuvata dall'estetica molto bella e copiata da un molti altri) e
hanno vissuto di gloria riflessa. In poche parole la S.F. non vale quello
che costa, come progetto e come sonorità dei modelli (le Minima Amator, ad
esempio, sono inascoltabili per via di un tw tagliato male e trapanante).
Le Minima....sì, le FM e le Amator....due aborti...completamente incapaci di
gestire quel tweeter, hanno fatto un diffusore dalla tenuta in potenza
ridicola e completamente sbilanciato, con una SPL massima dichiarata per le
prime di 96 dB....mi piacerebbe chiudere Serblin in una stanza ad ascoltarsi
due Tablette prima serie, per capire come si fa un diffusore...

Ciao

Andrea
Marco Zambetta
2005-07-08 15:27:33 UTC
Permalink
ciao andre,
mi spiegheresti meglio cosa vuoi dire quando scrivi che non sono
riusciti a gestire il tw......e che sono dei diffusori sbilanciati,dove?

anche a me è sembrata la stessa cosa ma l'ascolto lo feci tanto tempo fà
e velocemente.

grazie in anicipo per la risposta
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
AndreaCD
2005-07-08 21:46:16 UTC
Permalink
Post by Marco Zambetta
ciao andre,
mi spiegheresti meglio cosa vuoi dire quando scrivi che non sono
riusciti a gestire il tw......e che sono dei diffusori sbilanciati,dove?
anche a me è sembrata la stessa cosa ma l'ascolto lo feci tanto tempo fà
e velocemente.
grazie in anicipo per la risposta
Credo dipenda proprio dalle scelte progettuali del diffusore, il quale ha
una mediocre dispersione orizzontale, soprattutto nella frequenza di
incrocio, una dinamica limitatissima con un basso tagliato brutalmente sotto
i 70 Hz e un tweeter, l'Esotar T330, che non ho mai sentito suonare
decentemente in vita mia. La cosa bella è che quello stesso wofer sulle
Tablette II, un diffusore realizzato magistralmente, arriva nei dintorni dei
43Hz e limitatamente alle sue dimensioni ha una dinamica spaventosa.
La risposta della FM2 da un lato ha invece una risposta in frequenza " a
gobba", priva di bassi veri e dell'estremo acuto, dall'altro utilizza -
male - due altoparlanti che non si sposano proprio. Aggiungi che l'aria
spostata da un woofer di 11 cm (che qui va subito in compressione) è
comunque fisicamente poca, ed ecco che tutta la gamma bassa e medio bassa ne
risentono, togliendo equilibrio e fisicità al suono.

Ciao

Andrea

Loading...