Discussione:
Motorizzare il volume
(troppo vecchio per rispondere)
Frank M.
2006-01-17 14:13:24 UTC
Permalink
Esiste in commercio un modo/accessorio/kit per motorizzare il comando
del volume di un ampli e, quindi, telecomandarlo?
Clark Kent
2006-01-17 14:23:16 UTC
Permalink
Post by Frank M.
Esiste in commercio un modo/accessorio/kit per motorizzare il comando
del volume di un ampli e, quindi, telecomandarlo?
Si, compri una micromacchina telecomandata cinese (di quelle che vendono gli
abusivi per strada) la smonti ed utilizzi il motore (collegato con una
cinghia al potenziometro) comodamente telecomandato via radio :-D

Ciao
Clark Kent

PS Non scherzo... e' il sistema piu' rapido ed economico che c'e'.
lemon
2006-01-17 14:42:48 UTC
Permalink
Post by Clark Kent
Si, compri una micromacchina telecomandata cinese (di quelle che vendono gli
abusivi per strada) la smonti ed utilizzi il motore (collegato con una
cinghia al potenziometro) comodamente telecomandato via radio :-D
Ciao
Clark Kent
PS Non scherzo... e' il sistema piu' rapido ed economico che c'e'.
Ho usato anche io questo sistema, ma poi ho dovuto abrogare perchè
rientravano troppi segnali. Praticamente il motorino si metteva in
azione anche quando non doveva. Ho fatto prove su prove, niente.
aaaaaa i cinesi.


Ho chiesto qualcosa di più concreto, pot schema e telcomando, già
assemblati, e mi hanno chiesto 150 euro, audiodigit, se non sbaglio.

Per me il budget è troppo alto.

Ho visto un kit su www.audioskeggia.com che fa proprio al caso nostro
ma ancora so il relativo prezzo.


Sto valutando i sistemi a due canali per cancelli o roba del genere,
con telecomando ad infrarossi. I prezzi sono più "normali"
Cromogrigio
2006-01-18 00:43:48 UTC
Permalink
Post by lemon
Post by Clark Kent
Si, compri una micromacchina telecomandata cinese (di quelle che vendono gli
abusivi per strada) la smonti ed utilizzi il motore (collegato con una
cinghia al potenziometro) comodamente telecomandato via radio :-D
Sto valutando i sistemi a due canali per cancelli o roba del genere,
con telecomando ad infrarossi. I prezzi sono più "normali"
Scusate, se il potenziometro è del tipo a nastro o "film" che dir si voglia,
è possibile motorizzarlo in qualche modo da voi suggerito?

Ciao, grazie!

Cromo Grigio
lemon
2006-01-19 01:20:33 UTC
Permalink
Post by Cromogrigio
Post by lemon
Post by Clark Kent
Si, compri una micromacchina telecomandata cinese (di quelle che vendono
gli abusivi per strada) la smonti ed utilizzi il motore (collegato con una
cinghia al potenziometro) comodamente telecomandato via radio :-D
Sto valutando i sistemi a due canali per cancelli o roba del genere,
con telecomando ad infrarossi. I prezzi sono più "normali"
Scusate, se il potenziometro è del tipo a nastro o "film" che dir si voglia,
è possibile motorizzarlo in qualche modo da voi suggerito?
Ciao, grazie!
Cromo Grigio
Non ho le conoscenza tecniche per capire la tua domanda.
Cosa intendi per nastro o film?
Saluti Davide.
Frank M.
2006-01-17 14:35:24 UTC
Permalink
On Tue, 17 Jan 2006 15:23:16 +0100, "Clark Kent"
Post by Clark Kent
Post by Frank M.
Esiste in commercio un modo/accessorio/kit per motorizzare il comando
del volume di un ampli e, quindi, telecomandarlo?
Si, compri una micromacchina telecomandata cinese (di quelle che vendono gli
abusivi per strada) la smonti ed utilizzi il motore (collegato con una
cinghia al potenziometro) comodamente telecomandato via radio :-D
Ciao
Clark Kent
PS Non scherzo... e' il sistema piu' rapido ed economico che c'e'.
Io già mi stavo barcamenando tra potenziometri alps motorizzati (50
euro + 40 per la scheda di comando), trovati giusto ora su
http://www.audioselection.it/.

Due domande: il radiocomando non introduce disturbi all'ascolto? Per
alimentare il motorino all'interno dell'ampli, devo installare
all'interno un trasformatore?

Ciao
lemon
2006-01-17 22:01:54 UTC
Permalink
Post by Frank M.
On Tue, 17 Jan 2006 15:23:16 +0100, "Clark Kent"
Post by Clark Kent
Post by Frank M.
Esiste in commercio un modo/accessorio/kit per motorizzare il comando
del volume di un ampli e, quindi, telecomandarlo?
Si, compri una micromacchina telecomandata cinese (di quelle che vendono gli
abusivi per strada) la smonti ed utilizzi il motore (collegato con una
cinghia al potenziometro) comodamente telecomandato via radio :-D
Ciao
Clark Kent
PS Non scherzo... e' il sistema piu' rapido ed economico che c'e'.
Io già mi stavo barcamenando tra potenziometri alps motorizzati (50
euro + 40 per la scheda di comando), trovati giusto ora su
http://www.audioselection.it/.
Due domande: il radiocomando non introduce disturbi all'ascolto? Per
alimentare il motorino all'interno dell'ampli, devo installare
all'interno un trasformatore?
Ciao
mi ha risposto audioskeggia : 59 euro senza motorino.
Non so ci dovrò pensare.

In riguardo alla tua domanda non so risponderti.
Chiedo chiarimenti anche io.

Allora questo atrezzo può dare fastidio a livello musicale?

Aspettiamo ansiosi eheheheh
fra-SACD
2006-01-18 13:34:13 UTC
Permalink
Post by Clark Kent
Post by Frank M.
Esiste in commercio un modo/accessorio/kit per motorizzare il comando
del volume di un ampli e, quindi, telecomandarlo?
Si, compri una micromacchina telecomandata cinese (di quelle che vendono gli
abusivi per strada) la smonti ed utilizzi il motore (collegato con una
cinghia al potenziometro) comodamente telecomandato via radio :-D
PS Non scherzo... e' il sistema piu' rapido ed economico che c'e'.
Beh, digli di mettere almeno un fine corsa fissato sul 50/60% del
volume se non vuole vedere fusi i coni degli altoparlanti...

--
fra-SACD

--------------------
Perfer et obdura
Clark Kent
2006-01-18 13:42:50 UTC
Permalink
Post by fra-SACD
Beh, digli di mettere almeno un fine corsa fissato sul 50/60% del
volume se non vuole vedere fusi i coni degli altoparlanti...
Il 'problema' esiste anche con i controlli telecomandati 'nativi'...

Ciao
Clark Kent
fra-SACD
2006-01-19 09:43:47 UTC
Permalink
Post by Clark Kent
Post by fra-SACD
Beh, digli di mettere almeno un fine corsa fissato sul 50/60% del
volume se non vuole vedere fusi i coni degli altoparlanti...
Il 'problema' esiste anche con i controlli telecomandati 'nativi'...
Senza dubbio, ma è molto più facile sbagliare con qualcosa di
rimediato e arrangiato che con un dispositivo preparato appositamente
per lo scopo.

--
fra-SACD

--------------------
Perfer et obdura

Loading...