Discussione:
Pulire CD?
(troppo vecchio per rispondere)
Esprit
2005-08-02 14:21:36 UTC
Permalink
Olio di squalo a parte: con cosa?
--
tritamaroni insopportabile e stressante...
=the sheriff=
2005-08-02 14:41:49 UTC
Permalink
Post by Esprit
Olio di squalo a parte: con cosa?
sapone e acqua.
bagni il cd nella parte incisa, spalmi un po' di sapone liquido sulla
superficie, lo distribuisci sull'intero cd strofinando delicatamente,
risciaqui e poi lo adagi su un fazzolletto tipo Tempo dalla parte
dell'eticchetta, con una altro fazzolletto lo asciughi nella parte incisa
stando attento a non rigarlo, cioè delicatamente, quando è tutto asciutto lo
riponi nella custodia.
--
Ciao!
________®_
(
___)heriff



.
Marco-k
2005-08-02 15:50:53 UTC
Permalink
Post by =the sheriff=
Post by Esprit
Olio di squalo a parte: con cosa?
sapone e acqua.
bagni il cd nella parte incisa, spalmi un po' di sapone liquido sulla
superficie, lo distribuisci sull'intero cd strofinando delicatamente,
risciaqui e poi lo adagi su un fazzolletto tipo Tempo dalla parte
dell'eticchetta, con una altro fazzolletto lo asciughi nella parte
incisa stando attento a non rigarlo, cioè delicatamente, quando è
tutto asciutto lo riponi nella custodia.
--
[cut of the capital B to reply]
n***@yahoo.com
2005-08-02 14:51:46 UTC
Permalink
Per il lavaggio Acqua distillata e dersivo per i piatti, per il
risciaquo usa acqua distillata e qualche goccia di brillantante per
lavastoviglie. Si acquiga in fretta e non lascia tracce.
mimmomis
2005-08-02 15:30:24 UTC
Permalink
Se sono CD molto sporchi, io ho provato con del dentifricio a pasta
omogenea tipo "Pasta del Capitano", non gli ultimi con i
"microgranuli" o multicolori.
Ne metti poco sul dito e lo spalmi sulla superficie, poi lo bagni con
un po' di acqua e strofini con il dito. Rimuovi il tutto sotto il
rubinetto.

Sui miei CD non ne ho mai avuto bisogno, ma un DVD, che dopo un anno
si era opacizzato ed era illegibile, e' stato rimesso a nuovo. Tra poco
dovro' comunque ripetere il trattamento sui CD che usano i bimbi, il
lettore di casa e' vecchio ma non ha alcun problema a leggere anche
con le ditate, invece si incanta molto di piu' il lettore in auto
(comprato 2 anni fa).

Ciao

Mimmo
=the sheriff=
2005-08-02 15:34:02 UTC
Permalink
Post by mimmomis
Se sono CD molto sporchi, io ho provato con del dentifricio a pasta
omogenea tipo "Pasta del Capitano", non gli ultimi con i
"microgranuli" o multicolori.
attenzione che i dentifrici hanno la pasta che riga il policarbonato.
--
Ciao!
________®_
(
___)heriff
Luca Franzesi
2005-08-03 11:10:08 UTC
Permalink
Post by =the sheriff=
attenzione che i dentifrici hanno la pasta che riga il policarbonato.
Probabilmente non ha importanza. Io ho riparato dei CD rigati (illeggibili)
usando il Duraglit rosso (pulizia metalli), dopo il trattamento ed il
lavaggio con acqua e sapone liquido la superficie del disco sembrava rigata
e opacizzata, e invece era tornato leggibile.
Probabilmente è dovuto al fatto che il laser viene messo a fuoco oltre mezzo
millimetro sotto la superficie del disco.

Ciao

Luca Franzesi
***@f2n.it
=the sheriff=
2005-08-03 14:07:30 UTC
Permalink
Post by Luca Franzesi
Probabilmente è dovuto al fatto che il laser viene messo a fuoco oltre mezzo
millimetro sotto la superficie del disco.
vero, ma i cd saltano quando sono rigati in superficie.
--
Ciao!
________®_
(
___)heriff

-----------------------
Marco-k
2005-08-03 16:52:51 UTC
Permalink
Post by =the sheriff=
vero, ma i cd saltano quando sono rigati in superficie.
Probabilmente perchè il graffio per sua conformazione fisica (un solco con
pareti grossomodo verticali/angolate) devia il raggio laser, mentre
un'opacità no.
Comunque sono i graffi sopra quelli pericolosissimi, il segnale è registrato
appena sotto la serigrafia, mentre dal di sotto del cd c'è un bello strato
di policarbonato trasparente.
Anche col displex (pasta pochissimo abrasiva per lucidare i display, in
vecchie lire costava 9000) si salvano parecchie situazioni.
Marco
--
[cut of the capital B to reply]
AndreaCD
2005-08-02 19:47:27 UTC
Permalink
Post by Esprit
Olio di squalo a parte: con cosa?
Panno in microfibra Vileda, lavabile, non graffia, toglie ditate e
quant'altro a secco. 2,30 euro circa nei supermercati, e dura una vita se lo
tieni bene.

Ciao

Andrea
Esprit
2005-08-02 19:53:53 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Panno in microfibra
Quelli QUI non mancano e non c'e' bisogno del prodotto "marchiato"...
--
tritamaroni insopportabile e stressante...
unknown
2005-08-04 10:05:04 UTC
Permalink
Post by Esprit
Olio di squalo a parte: con cosa?
A meno che non ci spalmato sopra la frittura di patatine, non vedo la
necessità di "pulire" i CD.
Si può ovviare alle ditate con un'alitata ed un buon panno
moribidissimo. Stop.
Per sgrassare, ma solo per quello, perché altri effetti non ne ha,
trovo eccellente il Fynil.

--
Ciao,
franSACD®

------------------------------
In laqueos, quos posuere, cadant

www.sa-cd.net
Esprit
2005-08-04 12:22:03 UTC
Permalink
Post by unknown
trovo eccellente il Fynil.
Minchia ie'? ;-)

Salut'
--
tritamaroni insopportabile e stressante...
unknown
2005-08-04 12:43:33 UTC
Permalink
Post by Esprit
Post by unknown
trovo eccellente il Fynil.
Minchia ie'? ;-)
Pardon, era con la "y" alla seconda sillaba.
Quindi "Finyl"

Da: "The Finyl World" (a white paper on the art and science of optical
impedance Matching as it applies to laser-read mode) si legge la prima
frase:
**
In one step Finyl both CLEANS and treats a CD...
**

http://www.uhfmag.com/Digital.html
Prezzi in dollari canadesi.

Leggiti questa divertente "sputtanatura" urbi et orbi, risalente ad
appena qualche annetto fa: :-)
http://groups.google.it/group/it.hobby.hi-fi/msg/1da32ad8399bcab4?hl=it&


Comunque, a parte le risate, si tratta di un ottimo kit di pulitura,
sgrassa e non graffia in alcun modo la superficie degli amati CD.
Oggi, volendo, si può utilizzare anche con SACD e Dvd video.

--
Ciao,
franSACD®

------------------------------
In laqueos, quos posuere, cadant

www.sa-cd.net
Fabio [Area 6+2.1]
2005-08-04 15:37:33 UTC
Permalink
Post by Esprit
Olio di squalo a parte: con cosa?
L'unica volta che mi e' capitato di dover pulire un cd illeggibile ho usato
lo Svelto spalmato col dito.
Dopo alcune passate a raggio, ho sciacquato con acqua e asciugato con un
panno morbido. Perfetto!
Aldo.
2005-08-08 21:21:16 UTC
Permalink
Acqua e sapone. Meglio asciugare con movimenti radiali.
Per quelli graffiati, polish per auto usato bene.
Post by Esprit
Olio di squalo a parte: con cosa?
--
tritamaroni insopportabile e stressante...
Loading...