Discussione:
Innamorato delle LS3/5A - Come scegliere l'amplificazione
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio M.
2007-02-08 10:34:18 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

alcuni mesi fa sono rimasto assolutamente folgorato da una coppia di
Spendor LS3/5A (che ho poi acquistato).
La sorgente è un CD63-MKII Kis con DAC-AH! come convertitore.
Nel primo periodo le ho utilizzate con un AMP6 di 41Hz, con risultati
devo dire per nulla malvagi.
Col passare del tempo ho aggiunto un preamplificatore Bride of Zen di
Nelson Pass, il tutto è migliorato sensibilmente, soprattuto in
termini di ricostruzione tridimensionale e di dettaglio.
Il problema è che questa combinazione risente non poco dei limiti in
termini di potenza del chip Tripath 2020.
Ora, consapevole di non voler cambiare per nulla al mondo questi
gioiellini, vorrei fare qualche acquisto nell'usato per trovare la
combinazione migliore.

Tra le varie cose ho trovato:

Revox B750
Musical Fidelity A1 o B1 o A3
NAIM Nap 140 o 160
Luxman M375
Rogers Cadet III
Mission Cyrus One
QUAD 405


Ora, chiedo, secondo voi, quale potrebbe essere l'accoppiata migliore?
Ho una certa propensione per il Revox, anche se non l'ho mai
ascoltato.
Si tratta di oggetti su aste online, purtroppo in zona non ho nessun
negozio che tratti usato e dove poter provare i vari amplificatori.
Il budget di spesa è intorno ai 700 Euro Max.

Grazie per qualsiasi graditissimo consiglio.


Fabio
salvatore
2007-02-08 11:01:48 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
Revox B750
Musical Fidelity A1 o B1 o A3
NAIM Nap 140 o 160
Luxman M375
Rogers Cadet III
Mission Cyrus One
QUAD 405
Il budget di spesa è intorno ai 700 Euro Max.
ma vuoi un integrato o un finale?
--
ciao
salvatore
per rispondere
salvatorechiocciolaeccellentepuntonet
il vecchio ***@fg.nettuno.it non e' piu' attivo
Fabio M.
2007-02-08 11:05:07 UTC
Permalink
Post by salvatore
ma vuoi un integrato o un finale?
Valuto entrambi, vorrei trovare un integrato o una bella accoppiata
pre/finale in grado di far suonare come si deve le LS3/5A.

A proposito di finale, un Bryston 3B?
Post by salvatore
--
ciao
salvatore
salvatore
2007-02-08 15:02:55 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
Valuto entrambi, vorrei trovare un integrato o una bella accoppiata
pre/finale in grado di far suonare come si deve le LS3/5A.
premesso che le ls3/5a "reggono" pressoke' qualunque ampli, un buon integrato exposure lo trovi sui 300 euro, nn te ne penti
sicuro e cn quel ke risparmi ti prendi un nuovo lettore cd
--
ciao
salvatore
per rispondere
salvatorechiocciolaeccellentepuntonet
il vecchio ***@fg.nettuno.it non e' piu' attivo
M@XIM
2007-02-08 11:23:03 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
Spendor LS3/5A
Revox B750
lascia perdere, costruito bene ma suona male.
Post by Fabio M.
NAIM Nap 140 o 160
Naim 140 col suo pre, oppure un NAIT integrato (poca potenza ma ottima resa)



ciao
***@XIM
Fabio M.
2007-02-08 11:44:56 UTC
Permalink
Post by ***@XIM
Post by Fabio M.
NAIM Nap 140 o 160
Naim 140 col suo pre, oppure un NAIT integrato (poca potenza ma ottima resa)
Qual'è il suo pre?
Dei quad che mi dici?
Post by ***@XIM
ciao
Ciao

Fabio
M@XIM
2007-02-08 12:37:05 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
Qual'è il suo pre?
NAC 62, ad esempio.
Post by Fabio M.
Dei quad che mi dici?
non ne vado matto (parlo del 405).


ciao
***@XIM
Fabio M.
2007-02-08 13:24:43 UTC
Permalink
E Luxman (che se ne trovano parecchi) o Accuphase (anche qui
tantissimi modelli ma immagino che non tutti siano all'altezza) o
Musical Fidelity?

F.
Fabio M.
2007-02-08 14:29:31 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
E Luxman (che se ne trovano parecchi) o Accuphase (anche qui
tantissimi modelli ma immagino che non tutti siano all'altezza) o
Musical Fidelity?
F.
Aggiungo anche un bel pre Phase Linear 4000 con finale Bryston 3B?
M@XIM
2007-02-08 19:03:38 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
Aggiungo anche un bel pre Phase Linear 4000
lascia perdere...

--
***@XIM
Fabio M.
2007-02-08 14:37:27 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
E Luxman (che se ne trovano parecchi) o Accuphase (anche qui
tantissimi modelli ma immagino che non tutti siano all'altezza) o
Musical Fidelity?
F.
Aggiungo anche un bel pre Phase Linear 4000 con finale Bryston 3B?
Fabio M.
2007-02-08 14:56:34 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
E Luxman (che se ne trovano parecchi) o Accuphase (anche qui
tantissimi modelli ma immagino che non tutti siano all'altezza) o
Musical Fidelity?
F.
Aggiungo anche un bel pre Phase Linear 4000 con finale Bryston 3B?
Fabio M.
2007-02-08 15:19:55 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
E Luxman (che se ne trovano parecchi) o Accuphase (anche qui
tantissimi modelli ma immagino che non tutti siano all'altezza) o
Musical Fidelity?
F.
Aggiungo anche un bel pre Phase Linear 4000 con finale Bryston 3B?
ambush
2007-02-08 17:34:58 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
Aggiungo anche un bel pre Phase Linear 4000 con finale Bryston 3B?
ti ci vuole anche il secondo rack a questo punto
--
il mio blog: www.hboston.it/ita/blog.htm
Moma
2007-02-08 18:40:46 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
Aggiungo anche un bel pre Phase Linear 4000 con finale Bryston 3B?
Se desideri soprattutto un bel suono, da collezionista di vintage ed
appassionato dello storico marchio di Lynnwood ti suggerisco di non
considerare i pre serie 4000 e 4000 Series Two perchè hanno un
interesse soprattutto collezionistico. Ci sono altri modelli assai più
interessanti da cercare.
Aggiungo anche che alcuni dei finali Phase Linear, dopo l'applicazione
di tutti i service bulletins che la casa prevedeva ed altri piccoli
upgrades (come la sostituzione di alcuni condensatori e di alcune
resistenze) rivelano una musicalità assolutamente inaspettata e, per
il prezzo che vengono normalmente pagati, sono un'eccellente affare.
Tutto questo alla faccia della controreazione globale, "...oddio c'è
un integrato in ingresso...", "...mamma mia i transistors finali sono
lenti ed hanno una Ft bassa...".
Basta trovare un esemplare a posto, ascoltarlo e giudicare con le
proprie orecchie...
Sempre a disposizione quando volete parlare dei grandi ampli del
passato...
Cordiali saluti.
Moma
Fabio M.
2007-02-08 18:46:14 UTC
Permalink
Post by Moma
Sempre a disposizione quando volete parlare dei grandi ampli del
passato...
Che modelli mi consiglieresti?
Post by Moma
Cordiali saluti.
Moma
Fabio
Roberto Avanzi
2007-02-08 15:10:48 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
NAIM Nap 140 o 160
il Nap 140 pilota le LS 3/5a alla grande, ma hai bisogno di un pre
naim.

Roberto
Tsunami!
2007-02-08 15:12:52 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
Ciao a tutti,
alcuni mesi fa sono rimasto assolutamente folgorato da una coppia di
Spendor LS3/5A (che ho poi acquistato).
CUT
Post by Fabio M.
vorrei fare qualche acquisto nell'usato per trovare la
combinazione migliore.
Revox B750
Musical Fidelity A1 o B1 o A3
NAIM Nap 140 o 160
Luxman M375
Rogers Cadet III
Mission Cyrus One
QUAD 405
Grazie per qualsiasi graditissimo consiglio.
Sorprendenti con Linn (un integratino Majik da 30W e 4-500 euro nell'usato)
cosi' come con tipologie simili (Naim ed Exposure come ti hanno gia'
detto, anche Cyrus potrebbe essere adeguato).
Eviterei ampli dalla timbrica *calda* come i M.F.; il Rogers non lo
conosco, potresti cercare sul sito delle ls3/5 quali sono i migliori
accoppiamenti con ampli vintage, in GB li trovi a poche sterline.
Sono i soli diffusori per i quali cambierei le mie Dynaudio.
Post by Fabio M.
Fabio
ciao
Piergiorgio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabio M.
2007-02-08 15:28:08 UTC
Permalink
Post by Tsunami!
Sorprendenti con Linn (un integratino Majik da 30W e 4-500 euro nell'usato)
cosi' come con tipologie simili (Naim ed Exposure come ti hanno gia'
detto, anche Cyrus potrebbe essere adeguato).
Linn? Ho letto tanto e ascoltato poco, ma dalle recensioni (che spesso
non sono altro che aria fritta) sembra che non sia adeguato a pilotare
un carico così "estroso", tu l'hai provato?
Post by Tsunami!
Eviterei ampli dalla timbrica *calda* come i M.F.; il Rogers non lo
conosco, potresti cercare sul sito delle ls3/5 quali sono i migliori
accoppiamenti con ampli vintage, in GB li trovi a poche sterline.
Sul sito "inufficiale" parlano di M.F. come di una buona scelta, per
quello che riguarda Rogers, i Cadet sono valvolari della stessa epoca
da 20W per canale, alcuni ne parlano molto bene ma come ben sai,
parlare e ascoltare sono cose ben diverse :D.
Il problema dell'acquisto sui siti in GB sono le spese di spedizione,
molte volte paghi di più che per l'oggetto....:(
Post by Tsunami!
Sono i soli diffusori per i quali cambierei le mie Dynaudio.
Perchè cambiarle, compratele e fatti un secondo impianto solo per le
LS3, proprio come sto facendo io :D
Post by Tsunami!
ciao
Piergiorgio
F.
tsunami!
2007-02-08 23:02:49 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
Linn? Ho letto tanto e ascoltato poco, ma dalle recensioni (che spesso
non sono altro che aria fritta) sembra che non sia adeguato a pilotare
un carico così "estroso", tu l'hai provato?
si, come tutti gli apparecchi di *classe* e' sopravvalutato (nel senso che
costa un botto per quel che offre)
ma nell'usato ritorna a quotazioni terrestri.
Ho provato appunto il piccolo Majik, 30 o 35 watt dichiarati, con le rogers
da 16 ohm.
Bene, mancano i bassi, non puoi sparare a manetta, la gamma alta soffre
dell'eta' dei componenti,
tutti gli altri difetti che vuoi di questo mondo... ma ti dimentichi di
avere l'impianto e trovi veramente piacere
ad ascoltare musica (e devo dire che spostando di poco la manopola del
volume la pressione e' notevole...)
Le mie riflessioni qui sopra sono scaturite a mente fredda e dopo un po' di
tempo dall'ascolto...
se riscontri questi difetti mentre ascolti significa che non c'e' nulla da
fare, l'impianto non ti piace.
Post by Fabio M.
Sul sito "inufficiale" parlano di M.F. come di una buona scelta,
beh, poi dipende cosa uno si aspetta... secondo me l'accoppiata diventa
troppo eufonica,
pur non avendola mai sperimentata (ma conoscendo M.F. e LS3/5)
Post by Fabio M.
Il problema dell'acquisto sui siti in GB sono le spese di spedizione,
molte volte paghi di più che per l'oggetto....:(
se trovi quello onesto puo' anche valere la pena
Post by Fabio M.
Post by Tsunami!
Sono i soli diffusori per i quali cambierei le mie Dynaudio.
Perchè cambiarle, compratele e fatti un secondo impianto solo per le
LS3, proprio come sto facendo io :D
si, e dove lo metto ? e poi non ho tempo neppure per ascoltare il primo...
:-))
Post by Fabio M.
F.
ciao
Piergiorgio
Fabio M.
2007-02-09 09:30:44 UTC
Permalink
Post by tsunami!
Ho provato appunto il piccolo Majik, 30 o 35 watt dichiarati, con le rogers
da 16 ohm.
Oggi vado ad ascoltare il Linn Majik con le mie LS3/5A, ti faccio
sapere!
Post by tsunami!
Post by Fabio M.
Sul sito "inufficiale" parlano di M.F. come di una buona scelta,
beh, poi dipende cosa uno si aspetta... secondo me l'accoppiata diventa
troppo eufonica,
pur non avendola mai sperimentata (ma conoscendo M.F. e LS3/5)
Hai mai avuto modo di provarlo con gli Arcam Alpha 7 o Alpha 9?
Mi sembra una buona accoppiata.
Post by tsunami!
Post by Fabio M.
Post by Tsunami!
Sono i soli diffusori per i quali cambierei le mie Dynaudio.
Perchè cambiarle, compratele e fatti un secondo impianto solo per le
LS3, proprio come sto facendo io :D
si, e dove lo metto ? e poi non ho tempo neppure per ascoltare il primo...
:-))
Li conservi come si conservano i libri, prima o poi, negli anni a
venire, si trova il tempo di leggerli ;D
Post by tsunami!
ciao
Piergiorgio
Ciao

Fabio
Tsunami!
2007-02-09 10:06:32 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
Oggi vado ad ascoltare il Linn Majik con le mie LS3/5A, ti faccio
sapere!
dai, sono curioso... voglio proprio vedere se abbiamo i gusti simili
Post by Fabio M.
Post by Fabio M.
Sul sito "inufficiale" parlano di M.F. come di una buona scelta,
Hai mai avuto modo di provarlo con gli Arcam Alpha 7 o Alpha 9?
Mi sembra una buona accoppiata.
no, le 3/5 le ho sentite con il majik appunto, con un integrato Mc Intosh
(stendiamo un velo pietoso), con una coppia pre-finale sempre Mc (ottime) e
con un korsun V6 (non male).
Il meglio l'ho ottenuto col majik, trio e quartetto jazz (no voci o altro)
Post by Fabio M.
Li conservi come si conservano i libri, prima o poi, negli anni a
venire, si trova il tempo di leggerli ;D
gia', devo pensare alla pensione anche da questo punto di vista :-)))
Post by Fabio M.
Ciao
Fabio
ciao
Piergiorgio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Moma
2007-02-09 10:47:09 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
Oggi vado ad ascoltare il Linn Majik con le mie LS3/5A, ti faccio
sapere!
Io lascerei perdere.
Con quella cifra cerca, ad esempio, una coppia di finali Sentec PA9
oppure, ma credo costino di più, gli Albarry M 408.
Niente male anche il Quad 405/405-2 ma imperativamente con le
modifiche tipo McCormack o Ludwig (sembra veramente un altro finale!).
E poi ce ne sarebbero altri di finali ma mica vorrai che ti sveli
tutti i segreti di bottega:-)))
Post by Fabio M.
Hai mai avuto modo di provarlo con gli Arcam Alpha 7 o Alpha 9?
Mi sembra una buona accoppiata.
Idem come sopra.
Post by Fabio M.
Ciao
Fabio
Ciao.
Moma
Fabio M.
2007-02-09 13:47:42 UTC
Permalink
Post by Moma
Post by Fabio M.
Hai mai avuto modo di provarlo con gli Arcam Alpha 7 o Alpha 9?
Mi sembra una buona accoppiata.
Idem come sopra.
Nel senso che è meglio lasciar perdere? Perchè? Io ho provato Arcam
con parecchi diffusori bookshelf e l'ho trovato un buonissimo
componente...
Post by Moma
Ciao.
Moma
Ciao
Fabio
Tsunami!
2007-02-11 07:23:33 UTC
Permalink
Post by Fabio M.
Post by Moma
Post by Fabio M.
Hai mai avuto modo di provarlo con gli Arcam Alpha 7 o Alpha 9?
Mi sembra una buona accoppiata.
Idem come sopra.
Nel senso che è meglio lasciar perdere? Perchè? Io ho provato Arcam
con parecchi diffusori bookshelf e l'ho trovato un buonissimo
componente...
Ciao
Fabio
non tutti hanno gli stessi gusti tuoi, la Verita' nell'hifi non esiste...
ascolta comunque con le tue orecchie e decidi

ciao
Piergiorgio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabio M.
2007-02-08 15:28:26 UTC
Permalink
Post by Tsunami!
Sorprendenti con Linn (un integratino Majik da 30W e 4-500 euro nell'usato)
cosi' come con tipologie simili (Naim ed Exposure come ti hanno gia'
detto, anche Cyrus potrebbe essere adeguato).
Linn? Ho letto tanto e ascoltato poco, ma dalle recensioni (che spesso
non sono altro che aria fritta) sembra che non sia adeguato a pilotare
un carico così "estroso", tu l'hai provato?
Post by Tsunami!
Eviterei ampli dalla timbrica *calda* come i M.F.; il Rogers non lo
conosco, potresti cercare sul sito delle ls3/5 quali sono i migliori
accoppiamenti con ampli vintage, in GB li trovi a poche sterline.
Sul sito "inufficiale" parlano di M.F. come di una buona scelta, per
quello che riguarda Rogers, i Cadet sono valvolari della stessa epoca
da 20W per canale, alcuni ne parlano molto bene ma come ben sai,
parlare e ascoltare sono cose ben diverse :D.
Il problema dell'acquisto sui siti in GB sono le spese di spedizione,
molte volte paghi di più che per l'oggetto....:(
Post by Tsunami!
Sono i soli diffusori per i quali cambierei le mie Dynaudio.
Perchè cambiarle, compratele e fatti un secondo impianto solo per le
LS3, proprio come sto facendo io :D
Post by Tsunami!
ciao
Piergiorgio
F.
Fabio M.
2007-02-08 15:31:04 UTC
Permalink
Post by Tsunami!
Sorprendenti con Linn (un integratino Majik da 30W e 4-500 euro nell'usato)
cosi' come con tipologie simili (Naim ed Exposure come ti hanno gia'
detto, anche Cyrus potrebbe essere adeguato).
Linn? Ho letto tanto e ascoltato poco, ma dalle recensioni (che spesso
non sono altro che aria fritta) sembra che non sia adeguato a pilotare
un carico così "estroso", tu l'hai provato?
Post by Tsunami!
Eviterei ampli dalla timbrica *calda* come i M.F.; il Rogers non lo
conosco, potresti cercare sul sito delle ls3/5 quali sono i migliori
accoppiamenti con ampli vintage, in GB li trovi a poche sterline.
Sul sito "inufficiale" parlano di M.F. come di una buona scelta, per
quello che riguarda Rogers, i Cadet sono valvolari della stessa epoca
da 20W per canale, alcuni ne parlano molto bene ma come ben sai,
parlare e ascoltare sono cose ben diverse :D.
Il problema dell'acquisto sui siti in GB sono le spese di spedizione,
molte volte paghi di più che per l'oggetto....:(
Post by Tsunami!
Sono i soli diffusori per i quali cambierei le mie Dynaudio.
Perchè cambiarle, compratele e fatti un secondo impianto solo per le
LS3, proprio come sto facendo io :D
Post by Tsunami!
ciao
Piergiorgio
F.
Loading...