mario
2010-03-18 12:21:59 UTC
Salve a tutti.
ho bisogno di chiedervi un aiuto e un consiglio per cercare un
giradischi che possa suonare anche 78 giri.
Premetto che sono, in materia, un ignorante totale.
Partiamo dai miei impianti. Attualmente in sala ho Monrio Asty CD,
Lettore DVD/SACD Pioneer 656, Ampli Unison Unico con stadio PHONO,
Diffusori Opera Superpavarotti. In studio invece c'è un NAD 3120, con
un lettore cd sempre NAD, un giradischi technics (da poco, di quelli
che non hanno bisogno dello stadio phono) e diffusori USHER 520.
Ho già alcuni vinili, specialmente qualche vecchia incisione di Opere
che mi piace molto ascoltare. Ora a casa di mia nonna ho trovato molti
78 giri di Jazz e di musica varia. Mi piacerebbe poterli ascoltare.
Sarei quindi tentato di prendere la palla al balzo e di prendermi un
giradischi che possa suonare anche i 78 giri da avere in sala, in modo
da poter sentire i dischi anche lì. Non cerco qualcosa di
ultracostoso, ma neanche di bassissimo livello. Poi, ahimè, sarebbe
meglio che anche esteticamente riuscisse a sposarsi con l'ambiente.
Nulla quindi di mastodontico, se con legno meglio, ecc. ecc.
E qui partono le domande:
che cosa potrei cercare? Nuovo o usato? Ho visto per esempio che
Thorens ha un TD 190-2 che suona anche i 78 giri.. Altrimenti ho
sentito parlare di B&O Beogram 1000 o Lenco 75. Cosa ne dite?
Altra domanda. Spulciando qua e là non mi è chiaro una cosa. Se
ipoteticamente acquistassi il Thorens, che suona i 78 giri, ho
comunque bisogno di un'altra testina? Questo vuol dire che devo
cambiare la testina a seconda del disco che ascolto?
Ho anche letto che, specialmente sui vecchi giradischi, ci possono
anche essere problemi di amplificazioni con lo stadio Phono, è vero?
Cosa devo cercare in particolare per evitare questi problemi?
Essendo un ignorante totale vorrei evitare eccessive complicazioni, o
per lo meno capire meglio.
Spero mi possiate aiutare!
Grazie mille in anticipo.
mario
ho bisogno di chiedervi un aiuto e un consiglio per cercare un
giradischi che possa suonare anche 78 giri.
Premetto che sono, in materia, un ignorante totale.
Partiamo dai miei impianti. Attualmente in sala ho Monrio Asty CD,
Lettore DVD/SACD Pioneer 656, Ampli Unison Unico con stadio PHONO,
Diffusori Opera Superpavarotti. In studio invece c'è un NAD 3120, con
un lettore cd sempre NAD, un giradischi technics (da poco, di quelli
che non hanno bisogno dello stadio phono) e diffusori USHER 520.
Ho già alcuni vinili, specialmente qualche vecchia incisione di Opere
che mi piace molto ascoltare. Ora a casa di mia nonna ho trovato molti
78 giri di Jazz e di musica varia. Mi piacerebbe poterli ascoltare.
Sarei quindi tentato di prendere la palla al balzo e di prendermi un
giradischi che possa suonare anche i 78 giri da avere in sala, in modo
da poter sentire i dischi anche lì. Non cerco qualcosa di
ultracostoso, ma neanche di bassissimo livello. Poi, ahimè, sarebbe
meglio che anche esteticamente riuscisse a sposarsi con l'ambiente.
Nulla quindi di mastodontico, se con legno meglio, ecc. ecc.
E qui partono le domande:
che cosa potrei cercare? Nuovo o usato? Ho visto per esempio che
Thorens ha un TD 190-2 che suona anche i 78 giri.. Altrimenti ho
sentito parlare di B&O Beogram 1000 o Lenco 75. Cosa ne dite?
Altra domanda. Spulciando qua e là non mi è chiaro una cosa. Se
ipoteticamente acquistassi il Thorens, che suona i 78 giri, ho
comunque bisogno di un'altra testina? Questo vuol dire che devo
cambiare la testina a seconda del disco che ascolto?
Ho anche letto che, specialmente sui vecchi giradischi, ci possono
anche essere problemi di amplificazioni con lo stadio Phono, è vero?
Cosa devo cercare in particolare per evitare questi problemi?
Essendo un ignorante totale vorrei evitare eccessive complicazioni, o
per lo meno capire meglio.
Spero mi possiate aiutare!
Grazie mille in anticipo.
mario