Discussione:
Amplificatore Technics si o no?
(troppo vecchio per rispondere)
Angelo Gentile
2005-05-29 20:42:44 UTC
Permalink
Dal 1988 ho un amplificatore Technics SU-V45A che ormai è arrivato alla fine
dei suoi gloriosi giorni. Vorrei sostituirlo con il Technics SU-V500M2 e
vorrei sapere da voi se sapete dirmi qualcosa a riguardo. A vederlo sembra
praticamente uguale a quello che possiedo con la differenza che non c'è più
il tasto loudeness e suppongo che lo abbiano tolto perché lo hanno ormai
impostato di default, giusto? Io non me ne intendo granché di hi-fi quindi
mi affido a voi per avere qualche commento su quest'amplificatore o anche
suggerimenti su una valida alternativa.
AndreaCD
2005-05-29 21:02:50 UTC
Permalink
--
"La natura, voi dite, e' del tutto inesplicabile senza un Dio. In altri
termini, per spiegare cio' che capite ben poco, avete bisogno di una causa
che non capite affatto." (Paul Thiry d'Holbach)
Post by Angelo Gentile
Dal 1988 ho un amplificatore Technics SU-V45A che ormai è arrivato alla fine
dei suoi gloriosi giorni. Vorrei sostituirlo con il Technics SU-V500M2 e
vorrei sapere da voi se sapete dirmi qualcosa a riguardo. A vederlo sembra
praticamente uguale a quello che possiedo con la differenza che non c'è più
il tasto loudeness e suppongo che lo abbiano tolto perché lo hanno ormai
impostato di default, giusto? Io non me ne intendo granché di hi-fi quindi
mi affido a voi per avere qualche commento su quest'amplificatore o anche
suggerimenti su una valida alternativa.
Allora, diciamolo subito senza mezze misure. Gli ampli Technics sono
immondizia, in termini musicali.
Il V500M2 a cui ti riferisci appartiene alla linea ultra economica, con
capacità di pilotaggio inesistente e componentistica da elettrodomestico.
Per quanto concerne il tasto loudness, lo hanno tolto e basta, non è
normalmente inserito sul percorso del segnale, e meno male.
Ora, se vuoi rivolgerti al nuovo come amplificazione se puoi spendere cifre
similari a quella del V500 al tuo posto prenderei gli ampli base Denon.
Rivolgendoti all'usato, con un pò di fortuna su eBay trovi qualche Rotel che
sarà anni luce dal Technics e si sposerà bene con un buon numero di
diffusori.

Ciao

Andrea
unknown
2005-05-29 21:12:10 UTC
Permalink
Gli ampli Technics sono immondizia, in termini musicali.
Non so a quale ti riferisci perché non è vero!
Di ampli Technics ce ne sono tanti, e col mio SU 8080 ci ho convissuto
quasi 10 anni senza tanti patemi d'animo.
Altri tempi d'accordo, ma non sarei tanto drastico contro una marca
che ha costruito fior fiore di apparecchi rendendo felici milioni di
utenti... :-)

--
Ciao,
fran-SACD®

--------------------------
Quot homines, tot sententiae
AndreaCD
2005-05-29 21:50:41 UTC
Permalink
Post by unknown
Non so a quale ti riferisci perché non è vero!
Di ampli Technics ce ne sono tanti, e col mio SU 8080 ci ho convissuto
quasi 10 anni senza tanti patemi d'animo.
Altri tempi d'accordo, ma non sarei tanto drastico contro una marca
che ha costruito fior fiore di apparecchi rendendo felici milioni di
utenti... :-)
Io ne ho avuti due, un A700 MKIII e un A900S Reference (pre + finale)......
e ho ascoltati gli altri modelli contemporanei....ti parlo di...10 anni fa
circa (il V500 è appunto di questa serie); credevo fossero buoni..credevo,
appunto...poi, mentre mi chidevo perchè le casse suonassero così male con
voce e violini, un piccolo ampli inglese da 15W che costava la metà del
secondo e poco meno del primo mi fece capire in 5 minuti 5 che di hi-fi
quella roba aveva solo la serigrafia.

Ciao

Andrea
--
"La natura, voi dite, e' del tutto inesplicabile senza un Dio. In altri
termini, per spiegare cio' che capite ben poco, avete bisogno di una causa
che non capite affatto." (Paul Thiry d'Holbach)
Marcello B
2005-05-30 06:15:11 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Io ne ho avuti due
...e loro ne hanno prodotti centinaia, più altre "schifezze" tipo
giradischi, registratori a bobine e meccaniche che spesso erano spanne
al di sopra della concorrenza...

Non sarebbe il caso di dare giudizi utili limitandosi a quello che si
conosce BENE invece di scrivere le solite sentenze, scusa, boriose tipo
"technics e valvole (ecc ecc) fanno tutti schifo"?
Fermo restando che anche io sconsiglierei di comperare quell'ampli...

Ciao
AndreaCD
2005-05-30 11:48:03 UTC
Permalink
--
"La natura, voi dite, e' del tutto inesplicabile senza un Dio. In altri
termini, per spiegare cio' che capite ben poco, avete bisogno di una causa
che non capite affatto." (Paul Thiry d'Holbach)
Post by AndreaCD
Io ne ho avuti due
...e loro ne hanno prodotti centinaia, più altre "schifezze" tipo
giradischi, registratori a bobine e meccaniche che spesso erano spanne
al di sopra della concorrenza...

Che infatti erano tutti uguali. Lo stesso apparecchio da 10 anni a questa
parte, pieno di inutili MK I, II, III, finti pre e finali, imbrobabili
rivoluzionari controlli di volume, e componenti di pessima qualità. E qui
stiamo parlando di amplificatori, non di tutta la produzione Technics. Le
piastre a a cassetta con testine AZ erano ottime, ad esempio, ed anche
qualche lettore CD era degno di nota.

Non sarebbe il caso di dare giudizi utili limitandosi a quello che si
conosce BENE invece di scrivere le solite sentenze, scusa, boriose tipo
"technics e valvole (ecc ecc) fanno tutti schifo"?
Fermo restando che anche io sconsiglierei di comperare quell'ampli...

Infatti conosco molto bene gli amplificatori Technics da 12 anni a questa
parte, a tutti i livelli di prezzo; o credi che conosca solo quello che ho
avuto in casa?
Sono delle SCHIFEZZE; senza eccezione alcuna, anche perchè sono sono molti
meno di quelli che le sigle darebbero a pensare.

Ciao

Andrea
unknown
2005-05-30 12:26:28 UTC
Permalink
Andrea, guarda che non si capisce un tubo con la tua personale
"impaginazione" del quotato.

--
Ciao,
franSACD

--------------------------
Oderint, dum metuant
Marcello B
2005-05-30 12:27:33 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Che infatti erano tutti uguali.
...col cazzo :-)
Post by AndreaCD
Infatti conosco molto bene gli amplificatori Technics da 12 anni a questa
parte, a tutti i livelli di prezzo; o credi che conosca solo quello che ho
avuto in casa?
Finchè spari sentenze credo la seconda...non volermene.
Post by AndreaCD
Sono delle SCHIFEZZE; senza eccezione alcuna
Per affermare una cosa del genere dovresti averli ascoltati tutti.
Forse ti manca, tanto per dirne UNA, la tripletta
SH-D7000B/A7000B/C7000 (alimentatore, finale, pre) che se non sbaglio
presentarono nel '95 (quindi siamo nei 10 anni che dici tu).

E tanto per dirne un'altra alla Technics facevano amplificatori da un
sacco di anni prima che tu ne accorgessi (i famosi 10 anni...).

Bada bene, non c'e' nulla di male a dire che la Technics (o qualunque
altra marca) ti sta sui coglioni, ma evita di esprimere tue legittime e
sacrosante opinioni personali come se fossero dogmi inappellabili.

E' solo una questione di forma e non di sostanza perchè, ripeto, un
ampli Technics nuovo, adesso, non lo comprerei neanche sotto tortura!

Ciao
AndreaCD
2005-05-30 13:42:48 UTC
Permalink
Post by Marcello B
Finchè spari sentenze credo la seconda...non volermene.
Sto iniziando a credere che tu non li conosca....parliamo degli stessi
apparecchi?
Post by Marcello B
Per affermare una cosa del genere dovresti averli ascoltati tutti.
Praticamente.....
Post by Marcello B
Forse ti manca, tanto per dirne UNA, la tripletta
SH-D7000B/A7000B/C7000 (alimentatore, finale, pre) che se non sbaglio
presentarono nel '95 (quindi siamo nei 10 anni che dici tu).
Il quale non mi risultava essere importato al di fuori del mercato interno,
per l'estero si accontentavano della serie 2000 e 3000.
Ed è inutile tirare fuori i top di gamma, da sempre "parte a sé stante" del
costruttore nippnico, quando stiamo parlando della produzione di serie,
perlomeno nelle intenzioni di chi ha aperto il thread.
Anche la serie 3000 fa schifo comunque, l'ultimo,l'ho sentito un mese fa, un
aborto, contrariamente a quanto diceva Suono..
Post by Marcello B
E tanto per dirne un'altra alla Technics facevano amplificatori da un
sacco di anni prima che tu ne accorgessi (i famosi 10 anni...)
Peccato che il V500 MKII del post abbia circa 10 anni (o meglio: era in
produzione quando inizia ad interessarmi a questi ampli), quindi di quelli
prima ci frega ben poco...:-)
Post by Marcello B
Bada bene, non c'e' nulla di male a dire che la Technics (o qualunque
altra marca) ti sta sui coglioni, ma evita di esprimere tue legittime e
sacrosante opinioni personali come se fossero dogmi inappellabili.
Capisco il tuo punto di vista, ma so quello che dico. Conosco perfettamente
questi amplificatori, e ti assicuro che da 10 anni e più a questa parte sono
sempre uguali, a parte stupidaggini sul controllo di volume, qualche
condensatore e poco altro. Il loro progetto (mosfet in classe A per il
guadagno in tensione e bipolari in clasee B per quello in corrente) è
vecchissimo e non l'hanno certo inventato loro (lo presero da Quad, mi
pare). E' l'unica cosa che hanno applicato in tutta la loro serie di
apparecchi, altro che MK I, II, III. Non c'è neanche nulla di cui stupirsi,
l'affidabilità era elevata, le prestazioni sufficienti per la maggior parte
della clientela, il suono caldo... io questi apparecchi li ho visti aperti,
ascoltati, smontati; molta gente li ha comprati, e su eBay se ne trovano a
pacchi.
A meno che per te non sia un'evoluzione aggiungere il tasto per spegnere i
VU meter, il doppio ingresso RCA nel finale e aggiungere una spira di rame
attorno ai condensatori per "migliorare la resa con la voce", perchp queste
sono le uniche cose che hanno differenziato le tre serie di apparecchi
pre-finale prodotti dal 94 al 99 circa, tanto per fare un esempio. Il
modello A700 MKII montava due consensatori serie X-Pro, il modello MKIII due
condensatori identici per tolleranze, capacità e dimensioni fisiche, ma si
chiamavano Take (fatti col bambù giapponese, pensa un pò)....quando si sono
stufati dei finti pre e finali (finti perchè l'alimentazione era unica, a
parte nel modello di punta) li hanno nuovamente riuniti in un unico telaio
conservando gli stessi integrati destinati alla preamplificazione. Ecco sì,
mi pare fossero diverse le alette di raffreddamento, e per alcuni paesi non
vi era la ventola per il raffreddamento forzato........e potremmo andare
avanti così sai per quanto?
Non è mi abitudine sentanziare, ma non è neppure un male a priori. Io non so
relativista, e se lo faccio so quello che dico. Se non mi credi, verifica di
persona appena ne hai la possibilità.

Ciao

Andrea
--
"La natura, voi dite, e' del tutto inesplicabile senza un Dio. In altri
termini, per spiegare cio' che capite ben poco, avete bisogno di una causa
che non capite affatto." (Paul Thiry d'Holbach)
Marcello B
2005-05-30 13:53:47 UTC
Permalink
Post by AndreaCD
Capisco il tuo punto di vista
Il mio non era mica un punto di vista, era soltanto una presa di
distanza da un certo modo di esprimere legittime opinioni.
Post by AndreaCD
Non è mi abitudine sentanziare, ma non è neppure un male a priori.
Ecco, qui ad esempio non andiamno d'accordo, ma poco male!
Grazie della chiacchierata.

Ciao
unknown
2005-05-30 09:59:37 UTC
Permalink
Post by unknown
Di ampli Technics ce ne sono tanti, e col mio SU 8080 ci ho convissuto
quasi 10 anni senza tanti patemi d'animo.
A proposito di Technics, encomiabile il contenuto di questo link:
http://www.classic-audio.com/technics/mindex.html

--
Ciao,
fran-SACD®

--------------------------
Quot homines, tot sententiae
2slow4u
2005-05-30 19:33:30 UTC
Permalink
Post by unknown
Non so a quale ti riferisci perché non è vero!
Di ampli Technics ce ne sono tanti, e col mio SU 8080 ci ho convissuto
quasi 10 anni senza tanti patemi d'animo.
Altri tempi d'accordo, ma non sarei tanto drastico contro una marca
che ha costruito fior fiore di apparecchi rendendo felici milioni di
utenti... :-)
...e questo spiega il tuo accanimento generalizzato verso le
"lampadine"... ...(sigh!) ;-)
unknown
2005-05-30 23:02:44 UTC
Permalink
Post by 2slow4u
Post by unknown
Di ampli Technics ce ne sono tanti, e col mio SU 8080 ci ho convissuto
quasi 10 anni senza tanti patemi d'animo.
...e questo spiega il tuo accanimento generalizzato verso le
"lampadine"... ...(sigh!) ;-)
Accanimento "terapeutico" direi.
Dopo tanti anni di felici transistors, le lampadine sembreranno sempre
terribilmente calde e colorate... (sic!) ;-)

--
fran-SACD®

--------------------------
Quot homines, tot sententiae

Esprit
2005-05-29 21:23:26 UTC
Permalink
--
Piantarla di postare nella firma che rende il testo illeggibile; no, eh?
;-)

Nott'
--
"25 maggio: "you'll never walk alone" - Tessera #69
http://snipurl.com/f5e7
AndreaCD
2005-05-29 21:51:37 UTC
Permalink
Post by Esprit
--
Piantarla di postare nella firma che rende il testo illeggibile; no, eh?
;-)
Devo solo ricordarmi di spostarla sotto...:-)

Ciao

Andrea
--
"La natura, voi dite, e' del tutto inesplicabile senza un Dio. In altri
termini, per spiegare cio' che capite ben poco, avete bisogno di una causa
che non capite affatto." (Paul Thiry d'Holbach)
Loading...