Discussione:
Consiglio x Neofita + ROTEL + 3 giorni x decidere !!!
(troppo vecchio per rispondere)
Mangiasassi
2004-07-14 09:22:10 UTC
Permalink
Salve a tutti, sono nuovo di queste parti, perciò come prima cosa vi saluto
tutti anche se non vi conosco!


Vado però subito al sodo dato che ho poco tempo a disposizione:
vorrei farmi il mio primoimpianto hi-fi, ma ho alcuni dubbi e poco tempo a
disposizione (dato che vorrei rientrare in un offerta di finanziamento che
dura solo altri 3 giorni!).


Queste sono le due opportunità che essenzialmente sto valutando:

I sistema: RC-03 + RB-03 + RCD-02

II sistema: RC-1070 + RB-1070 + RCD-1072

il tutto assieme ad una coppia di B&W DM603-S3 e a un Pro-Ject Debut II

Ora il mio dubbio principale è se il secondo sistema vale la differenza di
prezzo rispetto al primo. Considerando che sono ancora alle prime armi,
forse potrei accontentarmi della prima configurazione, oppure conviene fare
un "investimento per il futuro" e passare subito alla seconda
configurazione? C'è sicuramente da tenere conto che un sistema (sia esso il
primo o il secondo) lo terrei probabilmente non meno di 5 anni... so che si
tratta di materiale "eterno", ma era tanto per rendere l'idea che non sono
uno intenzionato a fare grossi cambiamenti in breve tempo.

Il secondo quesito è il seguente: e se sostituissi nella seconda
configurazione l'RCD-1072 con l'RDV-1050(o il 1060)?

Spero mi rispondiate in molti aiutandomi nella decisione!

Eventualmente che altre casse mi consigliereste di abbinare al sistema
(stanza di 35-40 mq.)?
Danilo Ronchi
2004-07-14 09:42:29 UTC
Permalink
Post by Mangiasassi
I sistema: RC-03 + RB-03 + RCD-02
II sistema: RC-1070 + RB-1070 + RCD-1072
il tutto assieme ad una coppia di B&W DM603-S3 e a un Pro-Ject Debut II
Ora il mio dubbio principale è se il secondo sistema vale la differenza di
prezzo rispetto al primo. Considerando che sono ancora alle prime armi,
forse potrei accontentarmi della prima configurazione, oppure conviene fare
un "investimento per il futuro" e passare subito alla seconda
configurazione? C'è sicuramente da tenere conto che un sistema (sia esso il
primo o il secondo) lo terrei probabilmente non meno di 5 anni... so che si
tratta di materiale "eterno", ma era tanto per rendere l'idea che non sono
uno intenzionato a fare grossi cambiamenti in breve tempo.
io le ho ascoltate entrambe, e secondo me la seconda vale i soldi in più che
costa...

Danilo
--
Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Danilo Ronchi
Visita la mia pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"
icq number: 63964107
------------------------------------------------------------------------
Mangiasassi
2004-07-14 09:54:57 UTC
Permalink
Post by Danilo Ronchi
io le ho ascoltate entrambe, e secondo me la seconda vale i soldi in più che
costa...
Danilo
Grazie per aver risposto.
E' così netta la differenza anche per chi non ha un orecchio "allenato"
all'hi-fi?
Danilo Ronchi
2004-07-14 09:57:27 UTC
Permalink
Post by Mangiasassi
Grazie per aver risposto.
E' così netta la differenza anche per chi non ha un orecchio "allenato"
all'hi-fi?
secondo me si.

Danilo
--
Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Danilo Ronchi
Visita la mia pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"
icq number: 63964107
------------------------------------------------------------------------
Mangiasassi
2004-07-14 19:46:35 UTC
Permalink
Post by Danilo Ronchi
Post by Mangiasassi
Grazie per aver risposto.
E' così netta la differenza anche per chi non ha un orecchio "allenato"
all'hi-fi?
secondo me si.
Danilo
Ok, ormai mi sono parecchio convinto per la seconda soluzione... che dire,
farò un altro buco nella cinghia già iper-tirata ;)
nero
2004-07-14 09:58:22 UTC
Permalink
mi sembrano 2 solozioni ben equilibrate , imho la seconda vale il rapporto
tra differenza di costo e prestazioni , tenendo poi conto che dovrebbe
essere un impianto "definitivo" x almeno 5 anni direi che vale la pena
investire un po' di +.

ps: i cavi li hai considerati ?
--
ATTENTI AL VENDITORE FOLLE!!!
http://www.bynoi.com/berry.html
h a r v e y
2004-07-14 12:11:10 UTC
Permalink
Post by nero
ps: i cavi li hai considerati ?
ma per favore, non facciamo perdere tempo alla gente. Questo ha ancora da
comprare l'impianto e già gli vai a rompere con la storia dei cavi... Magari
dovrebbe metter via qualche centinaia di euro in cavi e peggiorare ampli o
lettore o diffusori? Per 5 anni, oltretutto? Ma non scherziamo per favore.
Finché queste fandonie ve le dite fra voi credenti, fate pure, ma per favore
abbiate il buon gusto di tirare in mezzo chi chiede consigli sul primo
impianto (senza fare menzione alcuna di cavi o punte o amuleti magici).

Mangiasassi: con i soldi che hai, compraci l'impianto e non dare ascolto
alle schiocchezze su cavi & co. I cavi vanno benissimo quelli
dell'elettricista (magari di sezione piuttosto ampia): non costano quasi
niente, li prendi a metratura, li tagli come vuoi e non c'è alcuna
differenza reale. Se poi, un giorno, ti viene voglia di buttarci un po' di
soldi, sei sempre in tempo a farlo. Ma evita di sputtanarti magari le casse
per ritrovarti con un bel "cavo caldo" che poi te lo ficchi non diciamo
dove.
Clark Kent
2004-07-14 12:02:16 UTC
Permalink
"h a r v e y" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@uni-berlin.de...
CUT

Ti sei dimenticato l'IMHO...

Ciao
Clark Kent
Max Bal
2004-07-14 12:10:29 UTC
Permalink
Post by h a r v e y
Mangiasassi: con i soldi che hai, compraci l'impianto e non dare ascolto
alle schiocchezze su cavi & co. I cavi vanno benissimo quelli
dell'elettricista (magari di sezione piuttosto ampia): non costano quasi
niente, li prendi a metratura, li tagli come vuoi e non c'è alcuna
differenza reale.
Mah..io ho avuto + soddisfazioni dai cavi, che da altri componenti, a dirla
tutta non solo i cavi, anche tutto il resto andrebbe acquistato con altri
criteri, ...la prima moto che compri, una da pista, non sai neanche dove ha
le marce....e magari ti piace l'enduro...
--
Ciao Massimo
nero
2004-07-14 12:12:27 UTC
Permalink
Post by h a r v e y
ma per favore, non facciamo perdere tempo alla gente. Questo ha ancora da
comprare l'impianto e già gli vai a rompere con la storia dei cavi...
Rispetto l' opinione di tutti , ma personalmente ritengo che i cavi di
collegamento siano importanti in un impianto hifi , non è detto di
spenderci miliardi , alcuni progetti di autocostruzione sono ottimi e non
costano quasi niente.

ps: non mi pare il caso di fare tutto questo allarmismo , tra un buon cavo e
un amuleto magico c'è una bella differenza ;-)

bye.
--
ATTENTI AL VENDITORE FOLLE!!!
http://www.bynoi.com/berry.html
BERRY
2004-07-14 14:49:43 UTC
Permalink
Post by h a r v e y
ma per favore, non facciamo perdere tempo alla gente.
OK! +Cavi diffusori da 4 euro al metro senza connetttori,lettore /lp
ampli da 50 euro.
--
Ciao

Berry

Home Theater hw Forum: http://hifitalia.too.it
Home Theatre sw Forum: http://dvdforum.has.it

Sito e Forum di HiFi Best Buy per Cinema e Musica in casa:selezioni e recensioni dal web.
Sebbene queste siano le mie piu' sincere opinioni di appassionato, sono un commerciante.
Non basatevi solo su queste affermazioni ma ascoltate sempre in raffronto diretto prima di acquistare.
Clark Kent
2004-07-14 15:00:41 UTC
Permalink
Post by BERRY
OK! +Cavi diffusori da 4 euro al metro senza connetttori,lettore /lp
ampli da 50 euro.
Ma quanto devono pesare? :-)

Ciao
Clark Kent
Mangiasassi
2004-07-14 19:49:56 UTC
Permalink
Post by nero
mi sembrano 2 solozioni ben equilibrate , imho la seconda vale il rapporto
tra differenza di costo e prestazioni , tenendo poi conto che dovrebbe
essere un impianto "definitivo" x almeno 5 anni direi che vale la pena
investire un po' di +.
ps: i cavi li hai considerati ?
Per quanto riguarda i cavi, per il momento non ci ho ancora pensato... il
mio ragionamento è il seguente: dato che ho un orecchio che deve essere
creato da zero, per il momento mi accontenterò dei cavi "base"... poi
appena l'orecchio ha capito come suona l'impianto, proverò a fare qualche
piccola modifica, e molto probabilmente la prima cosa che cambierò saranno
questi cavi, senza spendere un patrimonio, eh! ma giusto per poter avere
una mia opinione da postare quando tra un annetto qualcuno rifarà la stessa
domanda ;)
nero
2004-07-15 08:33:48 UTC
Permalink
Post by Mangiasassi
Per quanto riguarda i cavi, per il momento non ci ho ancora pensato... il
...
Post by Mangiasassi
stessa domanda ;)
infatti , io inizierei con dei progetti di autocostruzione , se ne trovano
di interessanti e dal costo bassissimo . ( e ti diverti pure a farli ).

ciao.
--
ATTENTI AL VENDITORE FOLLE!!!
http://www.bynoi.com/berry.html
Mangiasassi
2004-07-15 11:40:00 UTC
Permalink
Post by nero
Post by Mangiasassi
Per quanto riguarda i cavi, per il momento non ci ho ancora pensato... il
...
Post by Mangiasassi
stessa domanda ;)
infatti , io inizierei con dei progetti di autocostruzione , se ne trovano
di interessanti e dal costo bassissimo . ( e ti diverti pure a farli ).
ciao.
Beh, potrebbe essere sicuramente una strada da provare l'autocostruzione...
fino ad ora in questo campo ho solo "buttato via" soldi (mi sono costruito
amply che funzionano male o che non funzionano affatto :), ma forse per i
cavi la cosa è più fattibile...

Qualche consiglio, qualche buon sito per reperire info (a parte tnt-audio
che già conosco)?
Ryoma [Zanbot3000]
2004-07-14 11:40:15 UTC
Permalink
Post by Mangiasassi
I sistema: RC-03 + RB-03 + RCD-02
II sistema: RC-1070 + RB-1070 + RCD-1072
Ho ascoltato in negozio il primo ed ho in casa il secondo.
Valutrei il primo solo con due finali a ponte, ma poi il delta
del prezzo si restringerebbe e tornerei a pensare al secondo.
--
Ryoma
ICQ#41121680
Mangiasassi
2004-07-14 19:51:11 UTC
Permalink
Post by Ryoma [Zanbot3000]
Post by Mangiasassi
I sistema: RC-03 + RB-03 + RCD-02
II sistema: RC-1070 + RB-1070 + RCD-1072
Ho ascoltato in negozio il primo ed ho in casa il secondo.
Valutrei il primo solo con due finali a ponte, ma poi il delta
del prezzo si restringerebbe e tornerei a pensare al secondo.
Come detto sopra, mi sto sempre più convincendo per il II... ;)
Sibelius
2004-07-14 14:11:53 UTC
Permalink
so che si tratta di materiale
"eterno",
Nulla è eterno, meno che mai in alta fedeltà. Prima o poi, che siano 5
anni, meno o più, ti verra voglia di cambiare qualcosa.
ma era tanto per rendere l'idea che non sono uno
intenzionato a fare grossi cambiamenti in breve tempo.
Dicono tutti così :-) A parte gli scherzi, visto che sei proprio
all'inizio e non sai bene che direzione prenderà la tua nuova passione,
il mio consiglio è quello di risparmiare qualcosa magari da spendere in
dischi. Si, perchè in fondo lo scopo srà quello di ascoltare musica no?

Così facendo tra l'altro non ti precludi già da ora qualche leggero e non
troppo costoso miglioramento. Migliorare la seconda squadra è sicuramente
molto più costoso che non la prima :-)
Eventualmente che altre casse mi consigliereste di abbinare al sistema
(stanza di 35-40 mq.)?
Guarda l'unico componente di cui, IMHO, si può notare immediatamente e
sensibilmente la differenza sono proprio i diffusori. Sono il componente
di gran luuuunga maggiore importanza. Darti un consiglio su quale
acquistare è ben più difficile che ottenere un terno al lotto. Tra
l'altro non hai detto che genere musicale prediligi per cui diventa
ancora più difficile. E comunque le devi scegliere TU dopo un minimo di
ascolto e comparazione. Cerca di ascoltarle senza lasciarti influenzare
del rivenditore, e compra quelle che ti piacciono di più.

Infine anche da parte mia il consiglio di lasciar perdere l'uso di
costosi cavi di collegamento. Sappi che ad oggi NESSUNO HA MAI DIMOSTRATO
INEQUIVOCABILMENTE, in una seria prova, di riuscire a distinguere
differenze tra due cavi di potenza o segnale che non abbiano di proposito
"strani accrocchi" per modificarne il suono.

Usa normale cavo elettrico, di buon diametro, per collegare i diffusori,
e se non ti fidi dei cavetti di segnale eventualmente forniti con le
elettroniche, fatteli con del normale cavo schermato per microfoni con
saldati due decenti connettori. Avrai tempo anche tu per farti la tua
opinione sul suono dei cavi ed eventualmente investirci un capitale. :-)


Ciao, Guglielmo.
Max Bal
2004-07-14 14:46:50 UTC
Permalink
Post by Sibelius
Sappi che ad oggi NESSUNO HA MAI DIMOSTRATO
INEQUIVOCABILMENTE, in una seria prova, di riuscire a distinguere
differenze tra due cavi di potenza
Buon consiglio, ne aveva bisogno
--
Ciao Massimo
Sibelius
2004-07-14 14:57:27 UTC
Permalink
Post by Max Bal
Post by Sibelius
Sappi che ad oggi NESSUNO HA MAI DIMOSTRATO
INEQUIVOCABILMENTE, in una seria prova, di riuscire a distinguere
differenze tra due cavi di potenza
Buon consiglio, ne aveva bisogno
Grazie, si fa quel che si può.


Ciao, Guglielmo.
Sibelius
2004-07-14 15:09:10 UTC
Permalink
Post by Max Bal
Post by Sibelius
Sappi che ad oggi NESSUNO HA MAI DIMOSTRATO
INEQUIVOCABILMENTE, in una seria prova, di riuscire a distinguere
differenze tra due cavi di potenza
Buon consiglio, ne aveva bisogno
Quale consiglio? Quello quotato non mi pare un consiglio. Mi sembra più
una affermazione.

Trovi sia sbagliato quanto hai quotato?

Hai riferimenti precisi che indicano il contrario? Un publicazione
scientifica, un link riguardante qualche seria prova, qualcosa insomma un
po meno opinabile di semplici sensazioni? Magari, sarebbe un bel colpo,
una test organizzato con metodo scientifico da un produttore di cavi
esoterici? La pubblicità comparativa esiste da tempo in USA e tanti altri
paesi, quale migliore modo per propagandare la propria produzione?

Sono in attesa da parecchio tempo di avere riscontri, chissà che non sia
la volta buona. :-)


Ciao, Guglielmo.
Mangiasassi
2004-07-14 20:06:36 UTC
Permalink
Post by Sibelius
so che si tratta di materiale
"eterno",
Nulla è eterno, meno che mai in alta fedeltà. Prima o poi, che siano 5
anni, meno o più, ti verra voglia di cambiare qualcosa.
Sicuramente... è che non voglio fare un acquisto che mi deluda o che mi
renda insoddisfatto in breve tempo... chissà, magari tra 10 anni continuerò
a non sentire la differenza tra i due sistemi ;)
Post by Sibelius
ma era tanto per rendere l'idea che non sono uno
intenzionato a fare grossi cambiamenti in breve tempo.
Dicono tutti così :-) A parte gli scherzi, visto che sei proprio
all'inizio e non sai bene che direzione prenderà la tua nuova passione,
il mio consiglio è quello di risparmiare qualcosa magari da spendere in
dischi. Si, perchè in fondo lo scopo srà quello di ascoltare musica no?
Così facendo tra l'altro non ti precludi già da ora qualche leggero e non
troppo costoso miglioramento. Migliorare la seconda squadra è sicuramente
molto più costoso che non la prima :-)
Eventualmente che altre casse mi consigliereste di abbinare al sistema
(stanza di 35-40 mq.)?
Guarda l'unico componente di cui, IMHO, si può notare immediatamente e
sensibilmente la differenza sono proprio i diffusori. Sono il componente
di gran luuuunga maggiore importanza. Darti un consiglio su quale
acquistare è ben più difficile che ottenere un terno al lotto. Tra
l'altro non hai detto che genere musicale prediligi per cui diventa
ancora più difficile. E comunque le devi scegliere TU dopo un minimo di
ascolto e comparazione. Cerca di ascoltarle senza lasciarti influenzare
del rivenditore, e compra quelle che ti piacciono di più.
Sai qual'è il problema principale? è che purtroppo da un qualche sistema
devo pur partire e non avendo "un orecchio affinato" credo che non saprei
distinguere un diffusore da 300€ da uno di 20000€. Perciò nella mia
situazione devo fare una cosa non molto scientifica, ma onesta: un po'
fidarmi del prossimo e un po' buttarmi senza pensare troppo. Questo almeno
come primo passo...
Certo sarebbe interessante poter andare nei negozi specializzati e provare
per dei giorni i diffusori prima di decidere, ma esistono dei problemi:
1. il mio orecchio per primo (come detto sopra)
2. dover portare il impianto nel negozio e provare con quello le casse
3. l'acustica differente tra la casa e il negozio
Sicuramente "provare" sarà il passo successivo da fare, ma credo che per il
momento sarebbe troppo poco producente.

Btw, i generi che principalmente ascolto sono jazz e classica, anche se
sono aperto verso l'elettronica in generale.
Post by Sibelius
Infine anche da parte mia il consiglio di lasciar perdere l'uso di
costosi cavi di collegamento. Sappi che ad oggi NESSUNO HA MAI DIMOSTRATO
INEQUIVOCABILMENTE, in una seria prova, di riuscire a distinguere
differenze tra due cavi di potenza o segnale che non abbiano di proposito
"strani accrocchi" per modificarne il suono.
Usa normale cavo elettrico, di buon diametro, per collegare i diffusori,
e se non ti fidi dei cavetti di segnale eventualmente forniti con le
elettroniche, fatteli con del normale cavo schermato per microfoni con
saldati due decenti connettori. Avrai tempo anche tu per farti la tua
opinione sul suono dei cavi ed eventualmente investirci un capitale. :-)
Sicuramente per il momento farò così! ;)
Post by Sibelius
Ciao, Guglielmo.
BERRY
2004-07-15 07:43:21 UTC
Permalink
Post by Mangiasassi
Sai qual'è il problema principale? è che purtroppo da un qualche sistema
devo pur partire e non avendo "un orecchio affinato" credo che non saprei
distinguere un diffusore da 300€ da uno di 20000€.
TUTTI distinguono le differenze tra i diffusori se fatte prove in
diretto raffronto.
--
Ciao

Berry

Home Theater hw Forum: http://hifitalia.too.it
Home Theatre sw Forum: http://dvdforum.has.it

Sito e Forum di HiFi Best Buy per Cinema e Musica in casa:selezioni e recensioni dal web.
Sebbene queste siano le mie piu' sincere opinioni di appassionato, sono un commerciante.
Non basatevi solo su queste affermazioni ma ascoltate sempre in raffronto diretto prima di acquistare.
Mangiasassi
2004-07-15 11:41:52 UTC
Permalink
Post by BERRY
Post by Mangiasassi
Sai qual'è il problema principale? è che purtroppo da un qualche sistema
devo pur partire e non avendo "un orecchio affinato" credo che non saprei
distinguere un diffusore da 300€ da uno di 20000€.
TUTTI distinguono le differenze tra i diffusori se fatte prove in
diretto raffronto.
Spero bene, ma prima di parlare vorrei far passare un annetto (almeno) per
"formarmi un orecchio critico"... dopo tutto non penso sia così sbagliato,
che dici?
BERRY
2004-07-15 15:23:40 UTC
Permalink
Post by Mangiasassi
Post by BERRY
Post by Mangiasassi
Sai qual'è il problema principale? è che purtroppo da un qualche sistema
devo pur partire e non avendo "un orecchio affinato" credo che non saprei
distinguere un diffusore da 300€ da uno di 20000€.
TUTTI distinguono le differenze tra i diffusori se fatte prove in
diretto raffronto.
Spero bene, ma prima di parlare vorrei far passare un annetto (almeno) per
"formarmi un orecchio critico"... dopo tutto non penso sia così sbagliato,
che dici?
Basta che ascolti prima di comprare e con prodotti in raffronto
decenti e a buon prezzo cosa che rotel e b&w non sono:lo erano ma oggi
non piu'..
--
Ciao

Berry

Home Theater hw Forum: http://hifitalia.too.it
Home Theatre sw Forum: http://dvdforum.has.it

Sito e Forum di HiFi Best Buy per Cinema e Musica in casa:selezioni e recensioni dal web.
Sebbene queste siano le mie piu' sincere opinioni di appassionato, sono un commerciante.
Non basatevi solo su queste affermazioni ma ascoltate sempre in raffronto diretto prima di acquistare.
Sibelius
2004-07-15 13:33:31 UTC
Permalink
Post by Mangiasassi
Sicuramente... è che non voglio fare un acquisto che mi deluda o che
mi renda insoddisfatto in breve tempo... chissà, magari tra 10 anni
continuerò a non sentire la differenza tra i due sistemi ;)
Come vuoi :-)
Post by Mangiasassi
Sai qual'è il problema principale? è che purtroppo da un qualche
sistema devo pur partire e non avendo "un orecchio affinato" credo che
non saprei distinguere un diffusore da 300€ da uno di 20000€.
Non lasciarti prendere dalla mania del possedere il miglior apparato
uditivo-riconoscitivo. Tu devi farti un impianto per ASCOLTARE MUSICA,
non devi imparare a riconoscere diffusori.
Onde per cui devi ascoltare il maggior numero possibile di diffusori per
scegliere quelli che TI piacciono. Non per imparare a riconoscerne la
differenza. Anche quando ipoteticamente impareresti a riconoscere tutti i
diffusori del pianeta, alla fine te ne dovresti portare una coppia a
casa, quella che ti piace. Concentrati sul loro suono, scegli quelle che
ti piacciono e che puoi economicamente abbordare, e lascia stare le manie
di quelli che ascoltano gli impianti non la musica. :-)
Post by Mangiasassi
Perciò
nella mia situazione devo fare una cosa non molto scientifica, ma
onesta: un po' fidarmi del prossimo e un po' buttarmi senza pensare
troppo. Questo almeno come primo passo...
Il prossimo che risponde al mio nome, ti consiglia ancora una volta di
scegliere quelle che piacciono di più a TE.
Post by Mangiasassi
Certo sarebbe interessante poter andare nei negozi specializzati e
provare per dei giorni i diffusori prima di decidere, ma esistono dei
problemi: 1. il mio orecchio per primo (come detto sopra)
Il tuo orecchio, qualunque sia il suo grado di funzionamento sarà anche
quello che dovrà godersi la musica e quindi il suono dei tuoi diffusori.
Quale migliore esaminatore?
Post by Mangiasassi
2. dover portare il impianto nel negozio e provare con quello le casse
Questo è infatti il grosso limite di quasi tutti. Purtroppo bisogna fare
delle scelte sperando che poi l'accoppiamento finale sia grosso modo
uguale. Lo so è una parola, ma è la triste realtà.
Post by Mangiasassi
3. l'acustica differente tra la casa e il negozio
Vale quanto detto prima, purtroppo.
Post by Mangiasassi
Sicuramente "provare" sarà il passo successivo da fare, ma credo che
per il momento sarebbe troppo poco producente.
E allora cosa vorresti fare? Seguire i consigli di qualcuno che magari ha
una visione diversa dalla tua di come vada riprodotta la musica? Boh,
capisco i tuoi timori, ed anche per questo ti avevo consigliato di
spendere "poco" per il primo impianto. Intanto cominci ad ascoltare
musica in maniera decente, dopo cominci a farti una idea di quello che ti
piace e cerci di variare l'impianto. E' la mia opinabile opinione, ma è
quello che, più nolente che volente, feci io a suo tempo. Non me ne sono
pentito.
Post by Mangiasassi
Btw, i generi che principalmente ascolto sono jazz e classica, anche
se sono aperto verso l'elettronica in generale.
Di tutto e di più allora. Credo che le B&W che hai adocchiato possano non
essere poi tanto sbagliate. Terrei in considerazione i prodotti di
Mission, altro grosso produttore inglese, della serie m5*, o se vuoi
risparmiare qualcosa serie m7*. Sono ambedue grossi pruduttori e per
scelta commerciale, nei prodotti consumer, cercano di accontentare (leggi
non scontentare troppo) tutti.


Ciao, Guglielmo.
Mangiasassi
2004-07-15 17:39:27 UTC
Permalink
Post by Sibelius
Post by Mangiasassi
Sai qual'è il problema principale? è che purtroppo da un qualche
sistema devo pur partire e non avendo "un orecchio affinato" credo che
non saprei distinguere un diffusore da 300¤ da uno di 20000¤.
Non lasciarti prendere dalla mania del possedere il miglior apparato
uditivo-riconoscitivo. Tu devi farti un impianto per ASCOLTARE MUSICA,
non devi imparare a riconoscere diffusori.
Onde per cui devi ascoltare il maggior numero possibile di diffusori per
scegliere quelli che TI piacciono. Non per imparare a riconoscerne la
differenza. Anche quando ipoteticamente impareresti a riconoscere tutti i
diffusori del pianeta, alla fine te ne dovresti portare una coppia a
casa, quella che ti piace. Concentrati sul loro suono, scegli quelle che
ti piacciono e che puoi economicamente abbordare, e lascia stare le manie
di quelli che ascoltano gli impianti non la musica. :-)
Questa è sicuramente una delel affermazioni più giuste... alla fine io
voglio ascoltare musica e non diventare un esperto di sistemi e diffusori
;)

BERRY
2004-07-14 14:46:49 UTC
Permalink
Post by Mangiasassi
Salve a tutti, sono nuovo di queste parti, perciò come prima cosa vi saluto
tutti anche se non vi conosco!
vorrei farmi il mio primoimpianto hi-fi, ma ho alcuni dubbi e poco tempo a
disposizione (dato che vorrei rientrare in un offerta di finanziamento che
dura solo altri 3 giorni!).
I sistema: RC-03 + RB-03 + RCD-02
II sistema: RC-1070 + RB-1070 + RCD-1072
il tutto assieme ad una coppia di B&W DM603-S3 e a un Pro-Ject Debut II
Ora il mio dubbio principale è se il secondo sistema vale la differenza di
prezzo rispetto al primo. Considerando che sono ancora alle prime armi,
forse potrei accontentarmi della prima configurazione, oppure conviene fare
un "investimento per il futuro" e passare subito alla seconda
configurazione? C'è sicuramente da tenere conto che un sistema (sia esso il
primo o il secondo) lo terrei probabilmente non meno di 5 anni... so che si
tratta di materiale "eterno", ma era tanto per rendere l'idea che non sono
uno intenzionato a fare grossi cambiamenti in breve tempo.
Il secondo quesito è il seguente: e se sostituissi nella seconda
configurazione l'RCD-1072 con l'RDV-1050(o il 1060)?
Spero mi rispondiate in molti aiutandomi nella decisione!
Eventualmente che altre casse mi consigliereste di abbinare al sistema
(stanza di 35-40 mq.)?
Lascia perdere i finanziamenti e procedi cautamente.
Lascerei perdere anche i negozi affilaiai al distributore come chi tui
propone quell'insieme,solo perche' deve vendere tutto da chi li
fornisce.La cosa migliore del tutto e' il gira lp.
Per il resto e' il caso di ascoltare altro.
Vale anche per i diffusori che per me valgono la meta' delò loro
costo.
--
Ciao

Berry

Home Theater hw Forum: http://hifitalia.too.it
Home Theatre sw Forum: http://dvdforum.has.it

Sito e Forum di HiFi Best Buy per Cinema e Musica in casa:selezioni e recensioni dal web.
Sebbene queste siano le mie piu' sincere opinioni di appassionato, sono un commerciante.
Non basatevi solo su queste affermazioni ma ascoltate sempre in raffronto diretto prima di acquistare.
Mangiasassi
2004-07-14 20:11:30 UTC
Permalink
Post by BERRY
Lascia perdere i finanziamenti e procedi cautamente.
Lascerei perdere anche i negozi affilaiai al distributore come chi tui
propone quell'insieme,solo perche' deve vendere tutto da chi li
fornisce.La cosa migliore del tutto e' il gira lp.
Per il resto e' il caso di ascoltare altro.
Vale anche per i diffusori che per me valgono la meta' delò loro
costo.
Ti assicuro che è dura lasciar perdere i finanziamenti, soprattutto se sono
così golosi: inizio a pagare per 12 mesi a tasso zero tra un anno esatto!
Sono io a fare i conti con quanto ho in tasca, e ti assicuro che questo
genere i finanziamenti mi fa decidere tra il "fare o meno" l'acquisto!
Forse non è molto "hi-fi" come modo fi ragionare, ma di meglio non posso
permettermi... :-|
Max Bal
2004-07-14 16:02:39 UTC
Permalink
Post by Mangiasassi
Spero mi rispondiate in molti aiutandomi nella decisione!
Magari in molti ti aiutiamo nella indecisione....comunque vista la mole di
consigli ci ficco pure il mio.
A me i rotel piacciono, ma per un primo acquisto prenderei anche un
integrato.
Le b&w di fascia bassa invece mi fanno veramente ca...... e sembra opinione
comune che con rotel non si sposi.
Questi marchi generalemente li trovi nello stesso negozio, non perchè il
negoziante li abbia accuratamente selezionati tra altri mille, ma perchè
sono forniti dallo stesso importatore, audiogamma, se non sbaglio.
--
Ciao Massimo
Mangiasassi
2004-07-14 19:44:49 UTC
Permalink
Post by Max Bal
Post by Mangiasassi
Spero mi rispondiate in molti aiutandomi nella decisione!
Magari in molti ti aiutiamo nella indecisione....comunque vista la mole di
consigli ci ficco pure il mio.
A me i rotel piacciono, ma per un primo acquisto prenderei anche un
integrato.
Le b&w di fascia bassa invece mi fanno veramente ca...... e sembra opinione
comune che con rotel non si sposi.
Questi marchi generalemente li trovi nello stesso negozio, non perchè il
negoziante li abbia accuratamente selezionati tra altri mille, ma perchè
sono forniti dallo stesso importatore, audiogamma, se non sbaglio.
Non sbagli x quanto riguarda audiogamma... che cosa mi consiglieresti te?

Per quanto banali possano essere, ripeto che la stanza è di circa 35/40mq e
aggiungo che i generi principalmente ascoltati sono jazz e classica ("hai
detto poco"!).

Per il prezzo, devo sempre rimanere sulla cifra dei 900€ la coppia...
BERRY
2004-07-15 07:40:54 UTC
Permalink
Per il prezzo, devo sempre rimanere sulla cifra dei 900€ la coppia...
Le migliori da 900 euro la coppia sono le Mordaunt.
Non detto solo da me:
qualche giorno fa sono andato in un gran bel negozio della Toscana,
ad ascoltare una cassa che mi aveva sempre interessato, la B&W cdm
7nt(n.d.r.costano il doppio delle citate Mordaunt Short), mi avevano
preparato tutto, avevo detto di poterle ascoltare con il Puccini SER,
si parte con la prova, ...e si le casse suonano bene, ma non c'era
niente che mi entusiasmava, si cambia l'ampli, mi viene pompato
l'exposure 2010, e la parola pompato rende proprio l'idea, si sente
meglio? solo più forte? maaahh. Si cambia casse, Monitor Audio serie
gold reference 20, la cosa comincia a piacermi e molto, sempre con
l'exposure, si riattacca il Puccini, il suono cambia, sembra che ci
sia meno "corrente", ma a me non dispiace affatto (andando contro a
tutti i presenti) :-)).
E comincio ad essere infastidito dal fatto che le mie B&W non suonano
come dovevano. A questo punto sempre preso dalla disperazione faccio
attaccare due Mourdant short 908, e si le casse vanno proprio bene (il
consiglo su questi diffusori lo avevo preso dal tuo sito), e qui
comincio a dare segni di "svenimento".
Poi delle canton, poi ancora delle mission, ecc. le monitor audio
(n.d.r.costano il triplo delle Mordaunt Short)e le Mourdant per me
sono state nella prova le migliori.
--
Ciao

Berry

Home Theater hw Forum: http://hifitalia.too.it
Home Theatre sw Forum: http://dvdforum.has.it

Sito e Forum di HiFi Best Buy per Cinema e Musica in casa:selezioni e recensioni dal web.
Sebbene queste siano le mie piu' sincere opinioni di appassionato, sono un commerciante.
Non basatevi solo su queste affermazioni ma ascoltate sempre in raffronto diretto prima di acquistare.
nero
2004-07-15 08:31:38 UTC
Permalink
Post by BERRY
Le migliori da 900 euro la coppia sono le Mordaunt.
ma va'....

e le vendi anche ?

che coincidenza....
--
ATTENTI AL VENDITORE FOLLE!!!
http://www.bynoi.com/berry.html
BERRY
2004-07-15 09:28:47 UTC
Permalink
Post by nero
Post by BERRY
Le migliori da 900 euro la coppia sono le Mordaunt.
ma va'....
e le vendi anche ?
che coincidenza....
Le puoi comprare dove vuoi ma fai finta di non capire:mi auguro per te
cervellino.
--
Ciao

Berry

Home Theater hw Forum: http://hifitalia.too.it
Home Theatre sw Forum: http://dvdforum.has.it

Sito e Forum di HiFi Best Buy per Cinema e Musica in casa:selezioni e recensioni dal web.
Sebbene queste siano le mie piu' sincere opinioni di appassionato, sono un commerciante.
Non basatevi solo su queste affermazioni ma ascoltate sempre in raffronto diretto prima di acquistare.
Clark Kent
2004-07-15 09:33:03 UTC
Permalink
Post by BERRY
Le puoi comprare dove vuoi ma fai finta di non capire:mi auguro per te
cervellino.
Berry... Berry... il cervellino ce l'hai tu se pensi che qui si sia tutti
scemi...
Non bisogna essere dei maghi del marketing per sapere che, se un articolo
vende (e tanto), lo vendi piu' facilmente anche tu...
Su dai, non trattarci da cretini, non lo siamo.
Tu pero' a considerarci tali non ci fai una bella figura, ingenuotto.

Ciao
Clark Kent
BERRY
2004-07-15 10:05:55 UTC
Permalink
On Thu, 15 Jul 2004 11:33:03 +0200, "Clark Kent"
Post by Clark Kent
Post by BERRY
Le puoi comprare dove vuoi ma fai finta di non capire:mi auguro per te
cervellino.
Berry... Berry... il cervellino ce l'hai tu se pensi che qui si sia tutti
scemi...
Non bisogna essere dei maghi del marketing per sapere che, se un articolo
vende (e tanto), lo vendi piu' facilmente anche tu...
Su dai, non trattarci da cretini, non lo siamo.
Tu pero' a considerarci tali non ci fai una bella figura, ingenuotto.
Ciao
Clark Kent
Io li vendo perche' li faccio ascoltare e in raffronto ho anche le
mission 7x, le Indiana line,le monitor audio che ci ho messo un anno a
vendere perche' tutti preferivano le Mordaunt.(le ha prese una persona
che voleva solo tanti bassi).
Le Dynaudio che facevano brutta figura con le Usher.
Se tu non capisci e' sempre e solo il tuo problema.Sorry per te e la
tua fame di flame ,offese, denigrazioini, post inutili ot etc.
--
Ciao

Berry

Home Theater hw Forum: http://hifitalia.too.it
Home Theatre sw Forum: http://dvdforum.has.it

Sito e Forum di HiFi Best Buy per Cinema e Musica in casa:selezioni e recensioni dal web.
Sebbene queste siano le mie piu' sincere opinioni di appassionato, sono un commerciante.
Non basatevi solo su queste affermazioni ma ascoltate sempre in raffronto diretto prima di acquistare.
Clark Kent
2004-07-15 10:09:22 UTC
Permalink
Post by BERRY
Io li vendo
CUT

Non serve altro.

Ciao venditore.
Clark Kent
BERRY
2004-07-15 10:59:12 UTC
Permalink
On Thu, 15 Jul 2004 12:09:22 +0200, "Clark Kent"
Post by Clark Kent
Post by BERRY
Io li vendo
CUT
Non serve altro.
Ciao venditore.
Clark Kent
Smettila clark ..
--
Ciao

Berry

Home Theater hw Forum: http://hifitalia.too.it
Home Theatre sw Forum: http://dvdforum.has.it

Sito e Forum di HiFi Best Buy per Cinema e Musica in casa:selezioni e recensioni dal web.
Sebbene queste siano le mie piu' sincere opinioni di appassionato, sono un commerciante.
Non basatevi solo su queste affermazioni ma ascoltate sempre in raffronto diretto prima di acquistare.
nero
2004-07-15 10:56:20 UTC
Permalink
Post by BERRY
Smettila clark ..
ha ragione , gli rovini tutto il mercato , se insisti a diffamare dicendo la
verita' dove li trova i polli ?
--
ATTENTI AL VENDITORE FOLLE!!!
http://www.bynoi.com/berry.html
Clark Kent
2004-07-15 11:10:03 UTC
Permalink
Post by nero
Post by BERRY
Smettila clark ..
ha ragione , gli rovini tutto il mercato , se insisti a diffamare dicendo la
verita' dove li trova i polli ?
Ma se dico la verita' non faccio diffamazione!
Beh, i polli li deve cercare altrove...
Ha i 'suoi' forum dove e' anche moderatore, che spacchi le palle la'.
Una volta che ho provato a scrivere su uno di questi forum pacco mi ha
passato un paio di post e dopo mi ha bannato perche' mettevo in discussione
il suo 'verbo'. Mica lo avevo insultato.
Non riesce a concepire chi non la pensa come lui... mi ricorda un politico
nano e pelato in evidenti difficolta'...

Ciao
Clark Kent
BERRY
2004-07-15 11:29:56 UTC
Permalink
On Thu, 15 Jul 2004 13:10:03 +0200, "Clark Kent"
Post by Clark Kent
Post by nero
Post by BERRY
Smettila clark ..
ha ragione , gli rovini tutto il mercato , se insisti a diffamare dicendo
la
Post by nero
verita' dove li trova i polli ?
Ma se dico la verita' non faccio diffamazione!
Beh, i polli li deve cercare altrove...
Ha i 'suoi' forum dove e' anche moderatore, che spacchi le palle la'.
Una volta che ho provato a scrivere su uno di questi forum pacco mi ha
passato un paio di post e dopo mi ha bannato perche' mettevo in discussione
il suo 'verbo'. Mica lo avevo insultato.
Non riesce a concepire chi non la pensa come lui... mi ricorda un politico
nano e pelato in evidenti difficolta'...
Ciao
Clark Kent
Smettila di dire falsita' fai pena.
--
Ciao

Berry

Home Theater hw Forum: http://hifitalia.too.it
Home Theatre sw Forum: http://dvdforum.has.it

Sito e Forum di HiFi Best Buy per Cinema e Musica in casa:selezioni e recensioni dal web.
Sebbene queste siano le mie piu' sincere opinioni di appassionato, sono un commerciante.
Non basatevi solo su queste affermazioni ma ascoltate sempre in raffronto diretto prima di acquistare.
Clark Kent
2004-07-15 11:34:40 UTC
Permalink
Post by BERRY
Smettila di dire falsita' fai pena.
Falsita'?
Quali?

Ciao
Clark Kent
nero
2004-07-15 12:37:53 UTC
Permalink
Post by Clark Kent
Ma se dico la verita' non faccio diffamazione!
ormai è stato ampiamente dimostrato che dipende dai punti di vista

;-)
--
ATTENTI AL VENDITORE FOLLE!!!
http://www.bynoi.com/berry.html
Clark Kent
2004-07-15 11:06:37 UTC
Permalink
Post by BERRY
Smettila clark ..
Se no?
Ti metti a piangere e pesti i piedi?

Ciao
Clark Kent
Max Bal
2004-07-15 08:31:46 UTC
Permalink
Post by Mangiasassi
Non sbagli x quanto riguarda audiogamma... che cosa mi consiglieresti te?
Per quanto banali possano essere, ripeto che la stanza è di circa 35/40mq e
aggiungo che i generi principalmente ascoltati sono jazz e classica ("hai
detto poco"!).
Per il prezzo, devo sempre rimanere sulla cifra dei 900€ la coppia...
Io ....ho dei gusti che sono i miei, dipende da cosa ti piace, comunque non
prenderei dei tower, un bel monitor due vie, e alzeri anzi invertirei la
spesa, quindi a occhio per l'ampli sei sui 1400e, prendo quello inferiore
per stare sulle 800-900e, poi un bel paio di sonus faber corcerto, ci stai
dentro comodo, o proac studio, o dynaudio o monitor audio gold....queste
sono casse analitiche, ti devono piacere, ti fanno ascoltare i minimi
particolari......se proprio vuoi stare su b&w magari la linea 800 con quei
soldi non so, ma la 700 dovresti farcela, lascia perdere le baracche con il
truciolare per la cuccia del cane.
Però dovresti ascoltare qualcosa cazz..., come si fa a comprare, non una
ferrari, ma una 147, e metterci le gomme di una panda, chiodate.....
Buon acquisto
--
Ciao Massimo
Loading...