Discussione:
Problema subwoofer Canton AS 25 SC
(troppo vecchio per rispondere)
Lux
2005-12-11 09:41:06 UTC
Permalink
Ho un subwoofer Canton AS 25 SC che suona ma si sente un gracchio di
sottofondo, come se grattasse qualcosa.
I cavi sono tutti professionali e schermati.
Cos'altro potrebbe essere?
Si è rotto il sub?
Adriano
2005-12-11 11:01:39 UTC
Permalink
Post by Lux
Ho un subwoofer Canton AS 25 SC che suona ma si sente un gracchio di
sottofondo, come se grattasse qualcosa.
I cavi sono tutti professionali e schermati.
Cos'altro potrebbe essere?
Si è rotto il sub?
lo fa a qualunque volume? gratta anche in assenza di segnale in
ingresso?

Adriano
Lux
2005-12-11 11:45:32 UTC
Permalink
Il subwoofer suona benissimo, ma come sottofondo si sente anche grattare
leggermente, non di continuo ma gratta o gracchia.
Lo fa a qualunque volume...
L'amplificatore è il Denon AVR-1905.
Fino a 15 giorni fa funzionava benissimo oppure non me ne sono mai accorto
perchè impercettibile.
Ora dopo quindi giorni che lo riaccendo si sente gracchiare a qualsiasi
volume.
I cavi sono tutti professionali e schermati.
Probabile che arrivi troppa potenza al subwoofer da parte
dell'amplificatore?
Prima comunque non succedeva...
Post by Lux
Ho un subwoofer Canton AS 25 SC che suona ma si sente un gracchio di
sottofondo, come se grattasse qualcosa.
I cavi sono tutti professionali e schermati.
Cos'altro potrebbe essere?
Si è rotto il sub?
lo fa a qualunque volume? gratta anche in assenza di segnale in ingresso?
Adriano
Lux
2005-12-11 11:52:07 UTC
Permalink
Quando non cè segnale d'ingresso non gratta.
Gratta solo quando cè il segnale d'ingresso
Post by Lux
Il subwoofer suona benissimo, ma come sottofondo si sente anche grattare
leggermente, non di continuo ma gratta o gracchia.
Lo fa a qualunque volume...
L'amplificatore è il Denon AVR-1905.
Fino a 15 giorni fa funzionava benissimo oppure non me ne sono mai accorto
perchè impercettibile.
Ora dopo quindi giorni che lo riaccendo si sente gracchiare a qualsiasi
volume.
I cavi sono tutti professionali e schermati.
Probabile che arrivi troppa potenza al subwoofer da parte
dell'amplificatore?
Prima comunque non succedeva...
Post by Lux
Ho un subwoofer Canton AS 25 SC che suona ma si sente un gracchio di
sottofondo, come se grattasse qualcosa.
I cavi sono tutti professionali e schermati.
Cos'altro potrebbe essere?
Si è rotto il sub?
lo fa a qualunque volume? gratta anche in assenza di segnale in ingresso?
Adriano
Adriano
2005-12-11 13:11:05 UTC
Permalink
Post by Lux
Quando non cè segnale d'ingresso non gratta.
Gratta solo quando cè il segnale d'ingresso
Post by Lux
Il subwoofer suona benissimo, ma come sottofondo si sente anche grattare
leggermente, non di continuo ma gratta o gracchia.
Lo fa a qualunque volume...
il rumore varia con il volume dell'ampli o con quello del sub?
hai comunque fatto una prova cambiando cavo, magari usandone uno il
piu' corto possibile?

Adriano
Lux
2005-12-11 14:36:06 UTC
Permalink
Il cavo è lungo 5 metri, ma è uno professionale e schermato pagato più di 50
euri, possibile che sia il cavo?
Il rivenditore, uno espertissimo nel campo, mè l'ha costruito apposta...
Purtroppo non ho un altro cavo per provare...

Il gracchio si sente soprattutto a frequense molto basse, l'ho notato
ascoltando un dvd che emanava suoni molto bassi, mentre con un CD il
gracchio non si avvertiva forse perchè non ha frequenze bassissime come il
dvd.

Ho letto sul manuale che se sull'amplificatore il "limitatore di picco" è
spento, il subwoofer può produrre suoni distorti.
Purtroppo non ho capito se ho acceso o spento questo limitatore di picco,
dovrò chiedere alla Denon.

Comunque il volume del gracchio varia sia con il volume dell'ampli che del
sub.
Ovviamente a volume basso non è percettibile il gracchio.
Ti premetto che il sub è NUOVISSIMO, ha appena 6 mesi e non l'ho mai
utilizzato alla massima potenza, ma neanche a medie potenze...
Post by Adriano
Post by Lux
Quando non cè segnale d'ingresso non gratta.
Gratta solo quando cè il segnale d'ingresso
Post by Lux
Il subwoofer suona benissimo, ma come sottofondo si sente anche grattare
leggermente, non di continuo ma gratta o gracchia.
Lo fa a qualunque volume...
il rumore varia con il volume dell'ampli o con quello del sub?
hai comunque fatto una prova cambiando cavo, magari usandone uno il piu'
corto possibile?
Adriano
Adriano
2005-12-11 15:12:53 UTC
Permalink
Post by Lux
Il cavo è lungo 5 metri, ma è uno professionale e schermato pagato più di 50
euri, possibile che sia il cavo?
ma professionale che puo' voler dire? comunque ci sono normali cavi di
segnale per uso home che costano anche alcune centinaia di euro per
pochi decimetri, se proprio si vuole usare il prezzo come metro di
misura; e un cavo qualunque per collegare un sub e' schermato
esattamente allo stesso modo di uno "professionale", cosi' come
entrambi sono soggetti all'usura (contatti che peggiorano, saldature
fredde ecc)
Post by Lux
Il rivenditore, uno espertissimo nel campo, mè l'ha costruito apposta...
Purtroppo non ho un altro cavo per provare...
potra' essere anche un premio nobel dei cavi, ma la saldatura cannata
capita a tutti. Niente di piu' facile che quei 50 euro siano cosi'
ripartiti: 5 euro di normale cavo microfonico, 5 euro per 2 connettori
rca, 40 euro per la mano d'opera.
Non puoi usare un normale cavetto di segnale posizionando il sub piu'
vicino solo per fare la prova?
Post by Lux
Il gracchio si sente soprattutto a frequense molto basse, l'ho notato
ascoltando un dvd che emanava suoni molto bassi, mentre con un CD il gracchio
non si avvertiva forse perchè non ha frequenze bassissime come il dvd.
forse perche' se il sub e' collegato all'uscita lfe di un ampli
multicanale, coni cd non gli arriva proprio nulla
Post by Lux
Ho letto sul manuale che se sull'amplificatore il "limitatore di picco" è
spento, il subwoofer può produrre suoni distorti.
non vedo proprio il nesso, a meno che tu non sia solito ascoltare a
tutto volume.
Post by Lux
Purtroppo non ho capito se ho acceso o spento questo limitatore di picco,
dovrò chiedere alla Denon.
a dire il vero non so nemmeno se ci sia questo limitatore.
Post by Lux
Comunque il volume del gracchio varia sia con il volume dell'ampli che del
sub.
Ovviamente a volume basso non è percettibile il gracchio.
Ti premetto che il sub è NUOVISSIMO, ha appena 6 mesi e non l'ho mai
utilizzato alla massima potenza, ma neanche a medie potenze...
non saprei cosa dirti. Una possibilita' potrebbe essere di bypassare il
suo ampli interno e provare a collegarlo come un normale diffusore,
tanto per verificare se il problema e' nel suo amplificatore o proprio
nell'altoparlante, ma devi saperci fare almeno un minimo.

Adriano
Lux
2005-12-11 18:50:20 UTC
Permalink
Provo con un normale cavetto e vedremo.
Dici che sia difficile che si sia rotta la bobina?

Grazie comunque per l'aiuto.
Ti farò sapere.
Post by Adriano
Post by Lux
Il cavo è lungo 5 metri, ma è uno professionale e schermato pagato più di
50 euri, possibile che sia il cavo?
ma professionale che puo' voler dire? comunque ci sono normali cavi di
segnale per uso home che costano anche alcune centinaia di euro per pochi
decimetri, se proprio si vuole usare il prezzo come metro di misura; e un
cavo qualunque per collegare un sub e' schermato esattamente allo stesso
modo di uno "professionale", cosi' come entrambi sono soggetti all'usura
(contatti che peggiorano, saldature fredde ecc)
Post by Lux
Il rivenditore, uno espertissimo nel campo, mè l'ha costruito apposta...
Purtroppo non ho un altro cavo per provare...
potra' essere anche un premio nobel dei cavi, ma la saldatura cannata
capita a tutti. Niente di piu' facile che quei 50 euro siano cosi'
ripartiti: 5 euro di normale cavo microfonico, 5 euro per 2 connettori
rca, 40 euro per la mano d'opera.
Non puoi usare un normale cavetto di segnale posizionando il sub piu'
vicino solo per fare la prova?
Post by Lux
Il gracchio si sente soprattutto a frequense molto basse, l'ho notato
ascoltando un dvd che emanava suoni molto bassi, mentre con un CD il
gracchio non si avvertiva forse perchè non ha frequenze bassissime come
il dvd.
forse perche' se il sub e' collegato all'uscita lfe di un ampli
multicanale, coni cd non gli arriva proprio nulla
Post by Lux
Ho letto sul manuale che se sull'amplificatore il "limitatore di picco" è
spento, il subwoofer può produrre suoni distorti.
non vedo proprio il nesso, a meno che tu non sia solito ascoltare a tutto
volume.
Post by Lux
Purtroppo non ho capito se ho acceso o spento questo limitatore di picco,
dovrò chiedere alla Denon.
a dire il vero non so nemmeno se ci sia questo limitatore.
Post by Lux
Comunque il volume del gracchio varia sia con il volume dell'ampli che
del sub.
Ovviamente a volume basso non è percettibile il gracchio.
Ti premetto che il sub è NUOVISSIMO, ha appena 6 mesi e non l'ho mai
utilizzato alla massima potenza, ma neanche a medie potenze...
non saprei cosa dirti. Una possibilita' potrebbe essere di bypassare il
suo ampli interno e provare a collegarlo come un normale diffusore, tanto
per verificare se il problema e' nel suo amplificatore o proprio
nell'altoparlante, ma devi saperci fare almeno un minimo.
Adriano
Adriano
2005-12-11 19:46:20 UTC
Permalink
Post by Lux
Provo con un normale cavetto e vedremo.
Dici che sia difficile che si sia rotta la bobina?
non ho dati statistici. E' comunque molto difficile bruciare la bobina
di un altoparlante, specialmente nel caso di un sub cha ha un suo
finale dedicato.

Adriano
Lux
2005-12-11 21:01:49 UTC
Permalink
Allora. ho provato con un cavetto di quelli scadenti ma lungo 70 cm e il
suono è sempre lo stesso.
E' probabile che sia impostato male l'amplificatore, ma non penso, oppure
che l'uscita subwoofer dell'ampli si sia rotta.
Comunque il mio amplificatoire è questo:
http://www.audiodelta.it/scheda.php?idare=1&idprod=17
Il mio subwoofer è questo:
http://www.cherubini.com/product.asp?Id=813
Il suono gracchiante che emana il subwoofer è qui:
http://www.photographers.it/leonardobellotti/gallery/gallery/extra_no_photo/SuonoSubwoofer.wav

Grazie
Post by Lux
Provo con un normale cavetto e vedremo.
Dici che sia difficile che si sia rotta la bobina?
non ho dati statistici. E' comunque molto difficile bruciare la bobina di
un altoparlante, specialmente nel caso di un sub cha ha un suo finale
dedicato.
Adriano
Lux
2005-12-12 08:48:16 UTC
Permalink
Ho collegato il subwoofer direttamente al lettore dvd
e in effetti fa lo stesso rumore.
Quindi presumo che il subwoofer , tra l'altro nuovissimo, si è rotto..
Ora, il subwoofer l'ho comprato in germania, spero me lo riparino in
garanzia anche in Italia.
Adriano
2005-12-12 18:24:18 UTC
Permalink
Post by Lux
Ho collegato il subwoofer direttamente al lettore dvd
e in effetti fa lo stesso rumore.
Quindi presumo che il subwoofer , tra l'altro nuovissimo, si è rotto..
sembrerebbe. Rimane da capire se e' l'altoparlante o l'amplificatore

Adriano
Lux
2005-12-14 16:51:18 UTC
Permalink
L'ho portato in assistenza e poi vi dirò cosè successo.
Post by Adriano
Post by Lux
Ho collegato il subwoofer direttamente al lettore dvd
e in effetti fa lo stesso rumore.
Quindi presumo che il subwoofer , tra l'altro nuovissimo, si è rotto..
sembrerebbe. Rimane da capire se e' l'altoparlante o l'amplificatore
Adriano
Loading...