Discussione:
Reflex anteriore o posteriore?
(troppo vecchio per rispondere)
Guthrie
2007-03-03 16:54:39 UTC
Permalink
Vorrei prendere dei diffusori 2 vie da pavimento ma non potendoli
distanziare più di 40-50 cm. dalla parete posteriore ho dei grossi dubbi che
possano andare bene quelli con l'uscita reflex posteriore (mi pare che
richiedano una distanza maggiore). Per quelli con reflex anteriore invece
non ci sarebbe nessun problema o bisogna valutare altre cose?
Grazie in anticipo.
la mente elastica®
2007-03-03 17:40:29 UTC
Permalink
Anteriore
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gaeel
2007-03-03 18:16:37 UTC
Permalink
"Guthrie" <***@invalid.it> ha scritto nel messaggio news:45e9a8bb$***@newsgate.x-privat.org...

| possano andare bene quelli con l'uscita reflex posteriore (mi pare che
| richiedano una distanza maggiore). Per quelli con reflex anteriore invece
| non ci sarebbe nessun problema o bisogna valutare altre cose?

Anteriore, o al limite bass reflex sulla base, tipo alcune chario.
O magari sospensione pneumatica.
Le linn ad esempio sono diffusori che vanno posizionate vicine al muro.
Con un po di culo le puoi trovare in ebay uk sui 400 euro da pavimento.

gg
Esprit
2007-03-03 18:37:29 UTC
Permalink
Post by Gaeel
tipo alcune chario.
ProAc
Guthrie
2007-03-03 18:51:00 UTC
Permalink
Post by Gaeel
tipo alcune chario.
ProAc
Ti chiedo quello che ho chiesto a Gaeel, un modello ProAc equivalente alle
Audience 72 esiste?
Esprit
2007-03-03 19:30:07 UTC
Permalink
Post by Guthrie
Ti chiedo quello che ho chiesto a Gaeel, un modello ProAc equivalente alle
Audience 72 esiste?
Come prezzo direi di si.
Guthrie
2007-03-03 18:49:11 UTC
Permalink
Post by Gaeel
Anteriore, o al limite bass reflex sulla base, tipo alcune chario.
Qualche modello equivalente alle Audience 72 che avevo preso in
considerazione?
MatteoS69
2007-03-03 19:21:11 UTC
Permalink
Post by Guthrie
Post by Gaeel
Anteriore, o al limite bass reflex sulla base, tipo alcune chario.
Qualche modello equivalente alle Audience 72 che avevo preso in
considerazione?
studio 140... stessa configurazione tw + 2 mid woofer
condotto bass reflex "a pavimento"

anche se credo che nel target di prezzo ci siano piu' le 130...

ma,scusa la domanda bischera... impressione mia o le dynaudio audience
72 il condotto reflex ce l'hanno davanti? sono tutte le altre dynaudio
che ce l'hanno dietro.
--
MatteoS69, 32, 300+, Houston,TX

il Valentine 1 ti salva il culo... e il portafogli,
adotta anche te un Valentine 1!!!!!
Guthrie
2007-03-03 19:39:46 UTC
Permalink
ma,scusa la domanda bischera... impressione mia o le dynaudio audience 72
il condotto reflex ce l'hanno davanti? sono tutte le altre dynaudio che ce
l'hanno dietro.
Certo che ce l'hanno davanti! Infatti mi era stato consigliato di orientarmi
verso questo tipo di soluzione o, in alternativa, con reflex a pavimento...
perciò chiedevo quali modelli fossero appunto in alternativa alle Audience
72, con reflex a pavimento.
MatteoS69
2007-03-03 22:44:14 UTC
Permalink
Post by Guthrie
ma,scusa la domanda bischera... impressione mia o le dynaudio audience 72
il condotto reflex ce l'hanno davanti? sono tutte le altre dynaudio che ce
l'hanno dietro.
Certo che ce l'hanno davanti! Infatti mi era stato consigliato di orientarmi
verso questo tipo di soluzione o, in alternativa, con reflex a pavimento...
perciò chiedevo quali modelli fossero appunto in alternativa alle Audience
72, con reflex a pavimento.
in quella fascia mi vengono in mente oltre alle dynaudio e alle proac studio
le b&w serie 700
le dali ikon 7
le kef iQ9...

poi.. boh!?
--
MatteoS69, 32, 300+, Houston,TX

il Valentine 1 ti salva il culo... e il portafogli,
adotta anche te un Valentine 1!!!!!
Ryoma
2007-03-03 21:11:05 UTC
Permalink
Post by MatteoS69
ma,scusa la domanda bischera... impressione mia o le dynaudio audience
72 il condotto reflex ce l'hanno davanti? sono tutte le altre dynaudio
che ce l'hanno dietro.
In realtà tutta la serie Audience da pavimento attuale, non la
precedente, ha il tubo davanti; inoltre viene fornita la spugna per
otturarlo: più di così...
--
Ryoma
ICQ#41121680
@2314@
Gaeel
2007-03-03 23:23:36 UTC
Permalink
"Guthrie" <***@invalid.it> ha scritto nel messaggio news:45e9c392$***@newsgate.x-privat.org...

| Qualche modello equivalente alle Audience 72 che avevo preso in
| considerazione?

Le audience72 sono ottime. Oltre a Proac che ti hanno consigliato, a me sno
piaciute le chario constellation.
Btw con dyn non hai troppi problemi a tenerle vicino al muro. Nel mio
ambiente che ci sono dei problemini di posizionamento, con dyn vado bene.

ciao

gg
M@XIM
2007-03-03 19:39:31 UTC
Permalink
"Gaeel" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:45e9bb85$0$7748
Post by Gaeel
tipo alcune chario.
e Indiana Line arbour.


ciao
***@XIM
Guthrie
2007-03-03 19:50:34 UTC
Permalink
Post by ***@XIM
Post by Gaeel
tipo alcune chario.
e Indiana Line arbour.
Anche se le arbour rappresentano un'ottima soluzione nel rapporto
qualità/prezzo, ero alla ricerca di qualcosa di più "sofisticato".
M@XIM
2007-03-03 20:11:22 UTC
Permalink
Post by Guthrie
ero alla ricerca di qualcosa di più "sofisticato".
Loading Image...

--
ciao
***@XIM
Guthrie
2007-03-03 20:19:44 UTC
Permalink
Post by ***@XIM
Post by Guthrie
ero alla ricerca di qualcosa di più "sofisticato".
http://www.archimedia-me.com/reviews/802D%20smarthouse%20award.jpg
non a tal punto! :-)
berry
2007-03-05 10:30:47 UTC
Permalink
Post by Guthrie
Post by ***@XIM
Post by Gaeel
tipo alcune chario.
e Indiana Line arbour.
Anche se le arbour rappresentano un'ottima soluzione nel rapporto
qualità/prezzo, ero alla ricerca di qualcosa di più "sofisticato".
In effetti le arbour hanno dei medi penosi..solo da cinema perche' ci
aggiungi il centrale..
M@XIM
2007-03-05 11:31:38 UTC
Permalink
Post by berry
In effetti le arbour hanno dei medi penosi..
meno male che quello che dici tu conta come il due di briscola,
altrimenti qualcuno potrebbe anche crederti, Pinocchio.
--
ciao
***@XIM
L0rd g0nz0
2007-03-05 18:38:56 UTC
Permalink
Post by ***@XIM
meno male che quello che dici tu conta come il due di briscola,
altrimenti qualcuno potrebbe anche crederti, Pinocchio.
stavo per farmi venire dei complessi, mi era sfuggito il suo nick :)
berry
2007-03-06 15:28:03 UTC
Permalink
Post by L0rd g0nz0
Post by ***@XIM
meno male che quello che dici tu conta come il due di briscola,
altrimenti qualcuno potrebbe anche crederti, Pinocchio.
stavo per farmi venire dei complessi, mi era sfuggito il suo nick :)
Sorry ma e' vero e le ho da far ascoltare.Purtroppo mi sa che in HiFi molti
sono abituati proprio male se parlano bene di tali diffusori.
--
--
Ciao
Berry
http://soundberry.com
Clark Kent
2007-03-03 21:42:12 UTC
Permalink
Post by Guthrie
Vorrei prendere dei diffusori 2 vie da pavimento ma non potendoli
distanziare più di 40-50 cm. dalla parete posteriore ho dei grossi dubbi
che possano andare bene quelli con l'uscita reflex posteriore (mi pare che
richiedano una distanza maggiore). Per quelli con reflex anteriore invece
non ci sarebbe nessun problema o bisogna valutare altre cose?
Grazie in anticipo.
Sospensione pneumatica.

:-)

Ciao
Clark Kent
Guthrie
2007-03-03 21:46:46 UTC
Permalink
Post by Clark Kent
Sospensione pneumatica.
Tipo?
Clark Kent
2007-03-03 22:36:45 UTC
Permalink
Post by Clark Kent
Sospensione pneumatica.
Tipo?
Oggi puoi solo cercare nel 'vintage'.

Ciao
Clark Kent
Gaeel
2007-03-03 23:21:28 UTC
Permalink
"Clark Kent" <***@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio news:45e9f880$0$7756$***@news.tiscali.it...

| Oggi puoi solo cercare nel 'vintage'.

Linn e Monitor?

gg
Clark Kent
2007-03-03 23:31:51 UTC
Permalink
Post by Gaeel
| Oggi puoi solo cercare nel 'vintage'.
Linn e Monitor?
Non sono al livello dei vecchi mostri sacri, imho.

Ciao
Clark Kent
Gaeel
2007-03-03 23:44:06 UTC
Permalink
"Clark Kent" <***@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:45ea056b$0

| > Linn e Monitor?
|
| Non sono al livello dei vecchi mostri sacri, imho.

Monitor non dovrebbe essere male.

Btw cambiando discorso com'è andata oggi?

Volevo anche venire è che avevo troppi impegni...

gg
Clark Kent
2007-03-04 00:22:31 UTC
Permalink
Post by Gaeel
Btw cambiando discorso com'è andata oggi?
Volevo anche venire è che avevo troppi impegni...
Saperlo... neanche io ho potuto partecipare :-(
So che c'era un pre Spectral, un integrato Galaktron ed altre cosine
'belle'...

Aspetto qualche dettagliato resoconto sul Forum :-)

Ciao
Clark Kent
L0rd g0nz0
2007-03-04 22:25:20 UTC
Permalink
Post by Guthrie
Vorrei prendere dei diffusori 2 vie da pavimento ma non potendoli
distanziare più di 40-50 cm. dalla parete posteriore ho dei grossi dubbi che
possano andare bene quelli con l'uscita reflex posteriore (mi pare che
richiedano una distanza maggiore). Per quelli con reflex anteriore invece
non ci sarebbe nessun problema o bisogna valutare altre cose?
Grazie in anticipo.
mi inserisco perchè sono nelle tue stesse condizioni per quanto
riguarda la distanza dal muro posteriore (50cm);
in questo caso, meglio le Indiana Line Arbour 5.02 (reflex posteriore)
o le Indiana Line HC 505 (reflex anteriore)?

io propendevo per le le prime che mi costerebbero circa 180€ in più...
la mente elastica®
2007-03-04 22:38:30 UTC
Permalink
Post by L0rd g0nz0
Indiana Line Arbour 5.02 (reflex posteriore)
Hanno il condotto che sia affaccia sulla base del diffusore.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
L0rd g0nz0
2007-03-04 22:40:58 UTC
Permalink
Post by la mente elastica®
Post by L0rd g0nz0
Indiana Line Arbour 5.02 (reflex posteriore)
Hanno il condotto che sia affaccia sulla base del diffusore.
è vero, mi ero sbagliato;
quindi ci potrebbero stare nel mio caso?
la mente elastica®
2007-03-04 22:53:59 UTC
Permalink
Post by L0rd g0nz0
Post by la mente elastica®
Post by L0rd g0nz0
Indiana Line Arbour 5.02 (reflex posteriore)
Hanno il condotto che sia affaccia sulla base del diffusore.
è vero, mi ero sbagliato;
quindi ci potrebbero stare nel mio caso?
In che tipo di impianto andrebbero? Ascolto stereo oppure HT?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
L0rd g0nz0
2007-03-05 18:55:21 UTC
Permalink
Post by la mente elastica®
In che tipo di impianto andrebbero? Ascolto stereo oppure HT?
2 Arbour 5.02 con un ampli Cambridge 540A, lettore dvd Pioneer 393;
distanza 50 cm dal retro e dal lato per il diffusore a sx, 50 cm dal
retro e un paio di metri dal lato per il diffusore a dx; distanza dal
punto d'ascolto 2.5 m

Ascolto: sia musica che film; ho scelto un sistema stereo perchè:
- il 5.1 costa circa il doppio;
- il 5.1 avrei difficoltà a posizionarlo;
- la stanza non è molto grande (15mq) e non vorrei ne uscisse solo un
gran casino;
- vorrei ascoltare bene la musica, e decentemente i film
la mente elastica®
2007-03-05 19:25:48 UTC
Permalink
Post by L0rd g0nz0
Post by la mente elastica®
In che tipo di impianto andrebbero? Ascolto stereo oppure HT?
2 Arbour 5.02 con un ampli Cambridge 540A, lettore dvd Pioneer 393;
distanza 50 cm dal retro e dal lato per il diffusore a sx, 50 cm dal
retro e un paio di metri dal lato per il diffusore a dx; distanza dal
punto d'ascolto 2.5 m
- il 5.1 costa circa il doppio;
- il 5.1 avrei difficoltà a posizionarlo;
- la stanza non è molto grande (15mq) e non vorrei ne uscisse solo un
gran casino;
- vorrei ascoltare bene la musica, e decentemente i film
Dunque... le Arbour sono un piu' che discreto inizio. Al prezzo a cui
vengono offerte trovi ben poco. Le rifiniture sono molto buone.
Secondo me sono state progettate per uso ht, anche se per ascolto di sola
musica non sfigurano. In pratica un basso un briciolo piu' avanti rispetto
al resto della gamma.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
seven
2007-03-06 12:59:36 UTC
Permalink
Post by la mente elastica®
Post by L0rd g0nz0
Post by la mente elastica®
In che tipo di impianto andrebbero? Ascolto stereo oppure HT?
2 Arbour 5.02 con un ampli Cambridge 540A, lettore dvd Pioneer 393;
distanza 50 cm dal retro e dal lato per il diffusore a sx, 50 cm dal
retro e un paio di metri dal lato per il diffusore a dx; distanza dal
punto d'ascolto 2.5 m
- il 5.1 costa circa il doppio;
- il 5.1 avrei difficoltà a posizionarlo;
- la stanza non è molto grande (15mq) e non vorrei ne uscisse solo un
gran casino;
- vorrei ascoltare bene la musica, e decentemente i film
Dunque... le Arbour sono un piu' che discreto inizio. Al prezzo a cui
vengono offerte trovi ben poco. Le rifiniture sono molto buone.
Secondo me sono state progettate per uso ht, anche se per ascolto di sola
musica non sfigurano. In pratica un basso un briciolo piu' avanti rispetto
al resto della gamma.
pare l'ottimo compromesso che mi serve
Gaeel
2007-03-05 08:19:01 UTC
Permalink
Post by L0rd g0nz0
quindi ci potrebbero stare nel mio caso?
Non è detto.
Vai sul sicuro se il reflex è anteriore, meglio ancora se le trovi a
sospensione pneumatica.
In ordine, dalla peggiore soluzione alla migliore, per casse vicine al
muro:
- Reflex posteriore
- Reflex alla base
- Reflex anteriore
- Sospensione pneumatica

Elettrostatiche non saprei dove metterle, forse alla pari di un reflex
anteriore.

gg
Marchetto
2007-03-06 13:46:32 UTC
Permalink
Post by Guthrie
Vorrei prendere dei diffusori 2 vie da pavimento ma non potendoli
distanziare più di 40-50 cm. dalla parete posteriore ho dei grossi dubbi che
possano andare bene quelli con l'uscita reflex posteriore (mi pare che
richiedano una distanza maggiore). Per quelli con reflex anteriore invece
non ci sarebbe nessun problema o bisogna valutare altre cose?
Grazie in anticipo.
In base alla mia esperienza posso dirti che la posizione dell'uscita
non è molto importante e comunque meno di altri aspetti. Con un
problema simile al tuo, dopo diverse prove ho, pensa un po', scelto
dei diffusori con uscita poteriore che meno degli altri risentivano
del posizionamento.
Ti consiglio da fare un po' di prove, almeno chiedendo al negoziante
di avvicinare i diffusori al muro. Potresti avere delle sorprese..
Guthrie
2007-03-06 16:45:52 UTC
Permalink
Post by Marchetto
In base alla mia esperienza posso dirti che la posizione dell'uscita
non è molto importante e comunque meno di altri aspetti. Con un
problema simile al tuo, dopo diverse prove ho, pensa un po', scelto
dei diffusori con uscita poteriore che meno degli altri risentivano
del posizionamento.
Ti consiglio da fare un po' di prove, almeno chiedendo al negoziante
di avvicinare i diffusori al muro. Potresti avere delle sorprese..
Insomma ragazzi... mettetevi d'accordo e datemi un parere univoco! :-)
In via teorica, ci sarà pure un'indicazione di massima...

Ciao
salvatore
2007-03-06 18:32:27 UTC
Permalink
Post by Guthrie
Insomma ragazzi... mettetevi d'accordo e datemi un parere univoco! :-)
In via teorica, ci sarà pure un'indicazione di massima...
ci son piu' cose in cielo e terra, orazio, di quante potra' mai sognarne la tua filosofia
--
ciao
salvatore
per rispondere
salvatorechiocciolaeccellentepuntonet
il vecchio ***@fg.nettuno.it non e' piu' attivo
Guthrie
2007-03-07 07:23:44 UTC
Permalink
"salvatore" wrote:

ci son piu' cose in cielo e terra, orazio, di quante potra' mai sognarne la
tua filosofia

In cielo e in terra?! In un piccolo negozietto hi-fi!! :-D

ciao

Loading...