Grazie caro Filippo,
mi sei stato davvero di grande aiuto.
Ti auguro una piacevole giornata e, se magari dovesse venirmi in mente
qualcos'altro proverò a ricontattarti approfittando della tua gentilezza.
Post by MaxwellVolevo sapere riguardo il sistema olofonico.
E' effettivamente in grado di (passami il termine) migliorare il campo
sonoro?
di sicuro lo modifica, si tratta di un sistema che agisce sulla differenza
interaurale sia in livello che in fase, la stessa cosa (più o meno) che
avviene con i circuiti di Bauer per le cuffie oppure nei vecchi sistemi di
altoparlanti Polk a ricostruzione ambientale
Post by MaxwellPassandoci dentro una normale registrazione stereo la modifica in modo
decisamente udibile?
diei molto udibile, l'effetto è modulabile su tre livelli, con effetti
lievemente diversi e da utilizzare a seconda delle registrazioni, dato
che il tutto è molto sensibile alle fasi relative dei due canali. Uno dei
casi in cui si avverte maggiormente l'effetto è quando la separazione è
scarsa per "confusione microfonica", come nelle registrazioni rock
live, dove le distanze tra i microfoni sul palco schiacciano la
separazione e fanno sembrare il tutto in mono. Con l'olofonia il palco
letteralmente "si apre". Con le cuffie l'effetto è lo stesso che si
avverte
passando da Mono a Stereo...
Post by MaxwellE' in grado di offrire quella "piacevolezza d'ascolto" che si dice essere
tipica dell'olofonia?
dipendde dalle registrazioni, con molte l'effetto è discutibile :-D
Post by MaxwellDi che tipo di /manopole/pulsanti/ingressi/uscite è dotato?
vado a memoria...
volume con pessimo potenziometro da due lire :-(, controlli di tono
separati per i due canali, regolabili su due frequenze ciascuno (bassi
40Hz e 100Hz e alti 2 o 8 KHz) ed escludibili, doppia barra di
registrazione, stereo-mono, esclusione uscite, olofonia su tre livelli,
phono (veramente buono) MM e MC ma non ricordo se si può variare il
carico... ingressi Tuner, Aux1, Aux2, uscite doppie, se non ricordo
male ha un loop separato per l'inserimento di un processore esterno,
sul retro ha un selettore per inserire un filtro subsonico (all'epoca si
andava di vinile, infatti non c'è un ingresso siglato CD), uscita cuffia
Post by MaxwellSarebbe possibile in qualche modo reperire il manuale o almeno i fogli base
delle caratteristiche?
io ho tutto quanto, ma il manuale in effetti è una raccolta di un bel po'
di fogli dattiloscritti :-D
Post by MaxwellScusami per le eccessive domande. Non fucilarmi.
Grazie.
figurati..
Filippo
www.audiofanatic.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it