NETSPIN
2008-11-15 13:58:59 UTC
Ciao uniposta,
ho letto la tua risposta circa il tweeter per rcf BR 2038 e mi è parso di
capire che conosci i vecchi prodotti RCF...
Sono un nostalgico, quanto orgoglioso e soddisfatto possessore di una coppia
di diffusori BR 4036 (anno 1991) in eccellenti condizioni.
Link ad una foto del prodotto:
Loading Image...
Tuttavia, dopo tanti anni i radiatori passivi si sono letteralmente
sbriciolati.
Sono a conoscenza della possibilità di sostituire le sospensioni in foam
degli altoparlanti, tuttavia, nello specifico, il radiatore passivo montato
dalle mie RCF BR 4036 è costituito da un disco di polistirolo compresso,
ricoperto di spugna, bordato poi con sospensione in foam.
Purtroppo oltre ad essersi deteriorata la sospensione in foam, dopo tanti
anni, si è sbriciolata anche la spugna di rivestimento di entrambi i
radiatori passivi.
A nulla son valse le mie innumerevoli ricerche per una coppia di ricambi
originali (RCF L8/8 ).
Attualmente, al posto del radiatore passivo, su ciascun diffusore ho montato
un altoparlante passivo Ciare HP200 che può essere accordato in frequenza
aggiungendo un certo numero di dischetti metallici che vengono forniti a
corredo.
Tuttavia io non dispongo del dato di frequenza di accordo del radiatore
passivo originale RCF, quindi non so il numero di dischetti che devo
applicare ai nuovi radiatori passivi... (HELP!!! )
Quanti dischetti monto sui Ciare HP200??!!!
Sarò pertanto grato a chiunque vorrà fornirmi qualsiasi tipo di supporto al
fine di poter ripristinare al meglio questa coppia di gloriosi diffusori
RCF.
Grazie
ho letto la tua risposta circa il tweeter per rcf BR 2038 e mi è parso di
capire che conosci i vecchi prodotti RCF...
Sono un nostalgico, quanto orgoglioso e soddisfatto possessore di una coppia
di diffusori BR 4036 (anno 1991) in eccellenti condizioni.
Link ad una foto del prodotto:
Loading Image...
Tuttavia, dopo tanti anni i radiatori passivi si sono letteralmente
sbriciolati.
Sono a conoscenza della possibilità di sostituire le sospensioni in foam
degli altoparlanti, tuttavia, nello specifico, il radiatore passivo montato
dalle mie RCF BR 4036 è costituito da un disco di polistirolo compresso,
ricoperto di spugna, bordato poi con sospensione in foam.
Purtroppo oltre ad essersi deteriorata la sospensione in foam, dopo tanti
anni, si è sbriciolata anche la spugna di rivestimento di entrambi i
radiatori passivi.
A nulla son valse le mie innumerevoli ricerche per una coppia di ricambi
originali (RCF L8/8 ).
Attualmente, al posto del radiatore passivo, su ciascun diffusore ho montato
un altoparlante passivo Ciare HP200 che può essere accordato in frequenza
aggiungendo un certo numero di dischetti metallici che vengono forniti a
corredo.
Tuttavia io non dispongo del dato di frequenza di accordo del radiatore
passivo originale RCF, quindi non so il numero di dischetti che devo
applicare ai nuovi radiatori passivi... (HELP!!! )
Quanti dischetti monto sui Ciare HP200??!!!
Sarò pertanto grato a chiunque vorrà fornirmi qualsiasi tipo di supporto al
fine di poter ripristinare al meglio questa coppia di gloriosi diffusori
RCF.
Grazie