Discussione:
Diffusori: come rifare rete di protezione?
(troppo vecchio per rispondere)
Meteor
2004-12-20 13:27:55 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Dovrei restaurare i miei diffusori che hanno due stemmi ciascuno con il
logo del costruttore.
Due di questi sono stati strappati ed essendo incollati la rete
sottostante si è rotta.
Dove è possibile trovare questa rete in modo da cambiarla totalmente e poi
riattaccare lo stemma uno per diffusore?

Ciao
Meteor
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Donald
2004-12-20 13:41:51 UTC
Permalink
Post by Meteor
Dove è possibile trovare questa rete in modo da cambiarla totalmente e poi
riattaccare lo stemma uno per diffusore?
La rete la vendono nei negozi che trattano altoparlanti: Coral e (mi pare) CIARE la fanno.
Alternativa, qualche installatore di hi fi car.
Alternativa economica: se le griglie non sono enormi, compra collants da donna della misura più
grande che trovi, del colore che ti piace di più e, soprattutto, almeno da "30 denari".
Non mi chiedere perchè :O), ma i "denari" indicano il grado di compattezza della trama: più denari
ci sono, meno il collant è trasparente.
Più sono, meglio è, insomma...
Io da un po' uso questa soluzione: è economica, facile da piazzare e sono tele molto robuste.
Ciao

mau
®The Sheriff®
2004-12-20 14:01:09 UTC
Permalink
Post by Donald
Post by Meteor
Dove è possibile trovare questa rete in modo da cambiarla totalmente e poi
riattaccare lo stemma uno per diffusore?
La rete la vendono nei negozi che trattano altoparlanti: Coral e (mi pare) CIARE la fanno.
Alternativa, qualche installatore di hi fi car.
Alternativa economica: se le griglie non sono enormi, compra collants da
donna della misura più
Post by Donald
grande che trovi, del colore che ti piace di più e, soprattutto, almeno da "30 denari".
Non mi chiedere perchè :O), ma i "denari" indicano il grado di compattezza
della trama: più denari
Post by Donald
ci sono, meno il collant è trasparente.
Più sono, meglio è, insomma...
Io da un po' uso questa soluzione: è economica, facile da piazzare e sono
tele molto robuste.

anche in qualche negozio di tessuti, portarsi dietro un campione di stoffa
(o la tela intera) e sicuramente gli trovano
l'equivalente a metraggio.
--
Buon ***@tale
lo SCERIFFO®
Donald
2004-12-20 14:28:38 UTC
Permalink
Post by ®The Sheriff®
anche in qualche negozio di tessuti, portarsi dietro un campione di stoffa
(o la tela intera) e sicuramente gli trovano
l'equivalente a metraggio.
Sì, ma ti assicuro che non è per nulla banale...
Sono andato spesso in negozi di stoffe, ma una che andasse bene l'ho trovata una sola volta...
Pare sia merce rara; probabilmente è una stoffa di qualità piuttosto bassa per i canoni
dell'abbigliamento/tendaggi, ecc, quindi, a quanto pare, in pochi la tengono...
Ciao

mau
Meteor
2004-12-20 14:09:00 UTC
Permalink
Post by Donald
Post by Meteor
Dove è possibile trovare questa rete in modo da cambiarla totalmente e poi
riattaccare lo stemma uno per diffusore?
La rete la vendono nei negozi che trattano altoparlanti: Coral e (mi pare) CIARE la fanno.
Alternativa, qualche installatore di hi fi car.
Alternativa economica: se le griglie non sono enormi, compra collants da
donna della misura più
Post by Donald
grande che trovi, del colore che ti piace di più e, soprattutto, almeno da "30 denari".
Non mi chiedere perchè :O), ma i "denari" indicano il grado di compattezza
della trama: più denari
Post by Donald
ci sono, meno il collant è trasparente.
Più sono, meglio è, insomma...
Io da un po' uso questa soluzione: è economica, facile da piazzare e sono
tele molto robuste.
Post by Donald
Ciao
mau
Grazie 1000............
....... a proposito.........
come le fermi.........?
con della colla?

Ciao
Meteor
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Donald
2004-12-20 14:26:28 UTC
Permalink
Post by Meteor
Grazie 1000............
....... a proposito.........
come le fermi.........?
con della colla?
Dipende...
Le calze da donna le infilo sul telaio, passo del bostik sul retro (facendolo passare attraverso le
trame della stoffa) e, una volta asciutto, taglio con un cutter la parte di calza che non mi serve,
cioè quella interna.
Se i telai sono più grandi, quindi non posso utilizzare le calze, uso in genere una sparapunti.
Se non ce l'hai, puoi usare dei chiodini molto piccoli, ma non ti passa più...
Puoi usare anche la colla, ma in questo caso è difficile tenere la tela in tensione.
Con un po' di sane imprecazioni, comunque, ci si riesce... ;O)
Ho anche un altro metodo, però il telaio deve avere, nella parte che vede il frontale del diffusore,
delle scanalature lungo tutto il perimetro.
In questo caso, metto la colla nella scanalatura di un solo lato, posiziono la tela e la blocco con
un cartoncino infilato nella scanalatura, che blocca la stoffa.
A colla asciutta, rimuovo il cartoncino e procedo con gli altri lati.
Il lavoro viene veramente bene, ma, ripeto, il telaio deve avere le scanalature.
Ciao

mau
Meteor
2004-12-20 15:10:16 UTC
Permalink
Post by Donald
Post by Meteor
Grazie 1000............
....... a proposito.........
come le fermi.........?
con della colla?
Dipende...
Le calze da donna le infilo sul telaio, passo del bostik sul retro
(facendolo passare attraverso le
Post by Donald
trame della stoffa) e, una volta asciutto, taglio con un cutter la parte di
calza che non mi serve,
Post by Donald
cioè quella interna.
Se i telai sono più grandi, quindi non posso utilizzare le calze, uso in
genere una sparapunti.
Post by Donald
Se non ce l'hai, puoi usare dei chiodini molto piccoli, ma non ti passa più...
Puoi usare anche la colla, ma in questo caso è difficile tenere la tela in tensione.
Con un po' di sane imprecazioni, comunque, ci si riesce... ;O)
Ho anche un altro metodo, però il telaio deve avere, nella parte che vede il
frontale del diffusore,
Post by Donald
delle scanalature lungo tutto il perimetro.
In questo caso, metto la colla nella scanalatura di un solo lato, posiziono
la tela e la blocco con
Post by Donald
un cartoncino infilato nella scanalatura, che blocca la stoffa.
A colla asciutta, rimuovo il cartoncino e procedo con gli altri lati.
Il lavoro viene veramente bene, ma, ripeto, il telaio deve avere le scanalature.
Ciao
mau
.........azzz........
ma è il tuo mestiere??????.........:-))

Ciao
Meteor
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Donald
2004-12-20 15:26:07 UTC
Permalink
Post by Meteor
.........azzz........
ma è il tuo mestiere??????.........:-))
No, purtroppo, e ti assicuro che, una volta finito un diffusore, il lavoro per fissare la tela è una
gran rottura di balle... :O)
Se posso, la faccio fare a chi me lo ha chiesto! ;OP
Anche perchè in tasca non mi entra nulla... :O(
Ciao

mau
Tsunami!
2004-12-20 14:35:30 UTC
Permalink
Post by Donald
Post by Donald
Alternativa economica: se le griglie non sono enormi, compra collants da
donna della misura più
Post by Donald
grande che trovi, del colore che ti piace di più e, soprattutto, almeno
da
Post by Donald
"30 denari".
Post by Donald
mau
Grazie 1000............
....... a proposito.........
come le fermi.........?
con della colla?
io con i reggicalze, ottieni un suono piu' *caldo e raffinato* :-D
Post by Donald
Ciao
Meteor
ciao
Piergiorgio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Esprit - Savona
2004-12-20 15:18:46 UTC
Permalink
Post by Tsunami!
io con i reggicalze, ottieni un suono piu' *caldo e raffinato* :-D
Tacchi a spillo sotto i diffusori :-D

Salut'

P.S. Ho spedito;-P
--
Esprit
Tsunami!
2004-12-20 15:27:28 UTC
Permalink
Post by Esprit - Savona
Salut'
P.S. Ho spedito;-P
il korsun ?
Post by Esprit - Savona
--
Esprit
Piergiorgio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Esprit - Savona
2004-12-20 15:39:32 UTC
Permalink
Post by Tsunami!
il korsun ?
Io ho spedito a te :-)

Salut'
--
Esprit
Jaco
2004-12-21 07:52:14 UTC
Permalink
Post by Meteor
Ciao a tutti.
Dovrei restaurare i miei diffusori che hanno due stemmi ciascuno con il
logo del costruttore.
Due di questi sono stati strappati ed essendo incollati la rete
sottostante si è rotta.
Dove è possibile trovare questa rete in modo da cambiarla totalmente e poi
riattaccare lo stemma uno per diffusore?
La tela acustica la puoi trovare da qualche installatore di hi-fi car oppure
in quei centri di ricambi e accessori tipo Norauto.

Ciao

Dario
Tsunami!
2004-12-21 07:59:03 UTC
Permalink
Post by Meteor
Ciao a tutti.
Dovrei restaurare i miei diffusori che hanno due stemmi ciascuno con il
logo del costruttore.
Due di questi sono stati strappati ed essendo incollati la rete
sottostante si è rotta.
Dove è possibile trovare questa rete in modo da cambiarla totalmente e poi
riattaccare lo stemma uno per diffusore?
cercando con google, il buon Majandi consigliava di prendere un *jersey* in
qualsiasi negozio di tessuti, sconsigliando il nylon delle calze da donna
perche' non fonotrasparente.
Post by Meteor
Ciao
Meteor
ciao
Piergiorgio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
franSACD
2004-12-21 09:13:04 UTC
Permalink
Post by Tsunami!
il buon Majandi consigliava di prendere un *jersey* in
qualsiasi negozio di tessuti, sconsigliando il nylon delle calze da donna
perche' non fonotrasparente.
ROFTL! Ci aveva infilato... la testa dentro...?? :-))))

--
Ciao,
franSACD

-----------------------------------------------
Obsequium amicos, veritas odium parit
Loading Image...
Donald
2004-12-21 11:57:05 UTC
Permalink
Post by Tsunami!
cercando con google, il buon Majandi consigliava di prendere un *jersey* in
qualsiasi negozio di tessuti, sconsigliando il nylon delle calze da donna
perche' non fonotrasparente.
Con tutto il rispetto che ho per Majandi, le calze che ho usato sono perfettamente
fonotrasparenti...
Non escludo che trame troppo spesse possano risultare scarsamente fonotrasparenti, ma quelle che ho
usato io (30 denari) lo sono in pieno.
Ciao

mau
Riccardo Bruno
2004-12-21 18:46:47 UTC
Permalink
"Donald" <***@S.P.A.M.iperbole.bologna.it> ha scritto nel
messaggio news:***@news.marelli.it...
.
Post by Donald
Con tutto il rispetto che ho per Majandi, le calze che ho usato sono perfettamente
fonotrasparenti...
senza offesa, ma per asserire ciò dovresti fare due misue(con e senza) e
confrontarle...in vita mia non ho mai trovato una tela acustica totalmente
trasparente (il che non vuol dire che sia un male).

ciao Ric
Massimo Massetti
2004-12-21 19:14:16 UTC
Permalink
in vita mia non ho mai trovato una tela acustica totalmente trasparente
(il che non vuol dire che sia un male).
Ma sai che io credevo la ''tela acustica'' assai meno trasparente di quanto
non sia, poi mi sono reso conto che il grosso del casino lo fa il telaio di
sostegno (che solo in rarissimi casi e' montato in modo da non creare
diffrazioni significative, quando non costituisce addirittura una corta
guida d'onda).

Ciao!
P.S. per il thread originale: la tela acustica viene venduta dai soliti
audiokit e digitex, oltre alla monacor e alla thender
Riccardo Bruno
2004-12-21 19:19:12 UTC
Permalink
mi sono reso conto che il grosso del casino lo fa il telaio di sostegno
(che solo in rarissimi casi e' montato in modo da non creare diffrazioni
significative, quando non costituisce addirittura una corta guida d'onda).
vero, verissimo...tranne alcune case costruttrici che sviluppano il progetto
con il telaio ( e relativa tela) - chi ha detto Avalon - la rimozione di
quest'ultimo porta (quasi) sempre dei benefici

ciao Ric
Donald
2004-12-22 07:35:20 UTC
Permalink
Post by Riccardo Bruno
senza offesa, ma per asserire ciò dovresti fare due misue(con e senza) e
confrontarle...in vita mia non ho mai trovato una tela acustica totalmente
trasparente (il che non vuol dire che sia un male).
Senza polemica; in questo caso riformulo lievemente quanto ho detto: le calze che ho usato sono
trasparenti almeno quanto le normali tele montate sui diffusori in commercio.
Che queste non siano perfettamente fonotrasparenti si sa, sono state fatte diverse misure, ma
sinceramente non pensavo di dover pesare ogni singola parola ed ogni singolo aggettivo nel
rispondere a chi mi chiedeva semplicemente cosa mettere al posto di una tela strappata...
Ciao

mau

Loading...