Discussione:
Catalogare CD
(troppo vecchio per rispondere)
mario
2005-02-11 09:38:06 UTC
Permalink
Ciao a tutti, sto cercando un bel software per catalogare i miei oltre
3000 cd sul pc.
Il programma che cerco dovrebbe girare su windows, essere adatto anche
ai cd di musica classica potendo indicare il nome completo del brano,
della traccia, il direttore, l'esecutore ecc, ma deve funzionare bene
anche per catalogare altri dischi di Jazz, Opera e rock. Che abbia la
possibilità di scaricare una versione completa di un database tipo
cddb e quindi all'atto di inserimento di un cd consenta di inserire il
barcode e di recuperare le informazioni dalla copia locale di cddb
senza collegarsi a internet tutte le volte. Che abbia la possibilità
di esportare il catalogo su un database access o in altri database
magari in una struttura multi tabella con relazioni. Con potenti
funzioni di ricerca e di raggruppamento dei risultati.

Avete qualcosa da consigliarmi?

Grazie mille in anticipo!!

mario
Froilan
2005-02-11 10:24:50 UTC
Permalink
http://www.collectorz.com/music/

Fuonziona bene e non costa molto.

Buon lavoro
Froilan
em
2005-02-12 07:42:29 UTC
Permalink
Io ho provato ad usarlo qualche anno fa e non mi aveva dato l'idea di essere
molto stabile ed affidabile. Avevo iniziato a creare l'rachivio dei miei cd
e cacchio, ha perso tutto... ho rinunciato immediatamente.

Però potrebe esserev stato un caso fortuito... la grafica e l'utilizzo non i
dispiacevano.

Mi farebbe conocere le impressioni di qualcuno che lo usa da tempo.

Ciao.

Evandro
Post by Froilan
http://www.collectorz.com/music/
Fuonziona bene e non costa molto.
Buon lavoro
Froilan
red3718b
2005-02-11 10:25:01 UTC
Permalink
Post by mario
Ciao a tutti, sto cercando un bel software per catalogare i miei oltre
3000 cd sul pc.
.
Post by mario
Avete qualcosa da consigliarmi?
Grazie mille in anticipo!!
mario
Music collector. Un sogno, preparati...

saluti,

g.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mario
2005-02-11 12:09:04 UTC
Permalink
Dando un occhiata alle feature però non mi sembra permetta di
consultare un database cddb offline, mi sbaglio io?
em
2005-02-12 09:53:35 UTC
Permalink
Io ho provato ad usarlo qualche anno fa e non mi aveva dato l'idea di essere
molto stabile ed affidabile. Avevo iniziato a creare l'rachivio dei miei cd
e cacchio, ha perso tutto... ho rinunciato immediatamente.

Però potrebe esserev stato un caso fortuito... la grafica e l'utilizzo non
mi dispiacevano.

Mi farebbe piacere conocere le impressioni di qualcuno che lo usa da tempo.

Ciao.

Evandro


"mario" <***@emmedici.com> ha scritto nel messaggio news:***@g14g2000cwa.googlegroups.com...
Dando un occhiata alle feature però non mi sembra permetta di
consultare un database cddb offline, mi sbaglio io?
adriano
2005-02-12 13:41:08 UTC
Permalink
Post by em
Mi farebbe piacere conocere le impressioni di qualcuno che lo usa da tempo.
non so come si comporti con molti cd archiviati. Io ho ancora una
vecchia versione al limite della capacita' dello shareware, ma di
problemi di perdita di dati non ne ho mai avuti. Fra l'altro viene
creata automaticamente una copia di backup del database, che puoi
archiviare agevolmente da qualche parte al sicuro.
Devo vedere che fanno in piu' le versioni piu' recenti e valutare se
comprarlo.
Qualcuno conosce delle valide alternative?

Adriano
--
Newsreader deberryzzato
http://www.bynoi.com/berry.html
red3718b
2005-02-12 19:35:24 UTC
Permalink
Post by mario
Dando un occhiata alle feature però non mi sembra permetta di
consultare un database cddb offline, mi sbaglio io?
Scusa l'ignoranza, ma se il database a cui ti riferisci è quello che,
quando infili il disco nel computer, ti dice il nome ed il titolo, non
penso che ci siano programmi in grado di farlo.

Con questo software (io ho la versione a pagamento) metti il CD dentro il
computer e lui fa tutto da solo, veramente comodissimo. Gli LP puoi anche
inserirli con il codice a barre.

Io ho moltissimi CD (più di 5000) sono arrivato a catalogarne quasi 3000
senza avere alcun problema.

Saluti,

g.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mario
2005-02-13 00:42:06 UTC
Permalink
Post by red3718b
Scusa l'ignoranza, ma se il
database a cui ti riferisci è
quello che, quando infili il
disco nel computer, ti dice il
nome ed il titolo, non penso
che ci siano programmi in
grado di farlo.
Quello che intendevo io e' che normalmente tutti i programmi che
consentono di fare il download dei dati del disco lo fanno essendo
collegati in internet, mentre io vorrei, utilizzando una versione
completa e scaricata del database globale, poter fare questa operazione
offline, senza collegarmi in rete ogni volta. Ho per ora un adsl a
consumo e mi costerebbe un fracco :-)

Per di piu' quello che vorrei sarebbe poter fare il recupero dei dati
anche solo inserendo il codice a barre, senza cioe' dover inserire e
togliere cd per ogni catalogazione che voglio fare :-)

Grazie comunque!

ciao
mario
adriano
2005-02-13 14:35:10 UTC
Permalink
Post by mario
Quello che intendevo io e' che normalmente tutti i programmi che
consentono di fare il download dei dati del disco lo fanno essendo
collegati in internet, mentre io vorrei, utilizzando una versione
completa e scaricata del database globale, poter fare questa operazione
prova a vedere su freedb.org
e' scaricabile sia il database che il software che, mi pare di
capire, ti realizza un server locale

Adriano
--
Newsreader deberryzzato
http://www.bynoi.com/berry.html
Loading...