Discussione:
giradischi
(troppo vecchio per rispondere)
amsel
2010-12-24 09:37:03 UTC
Permalink
Ciao a tutti (e buon Natale),

vorrei prendermi un giradischi, qualcosa di economico, ma non di pessima
qualità, insomma. Che suoni bene, ma nulla di trascendentale per intenderci.

Mi è stata consigliata la Pro-Ject come marca per un buon "entry-level".

Che modello vi sentite di consigliarmi?

Grazie a tutti.
Fabio M
2010-12-24 10:35:58 UTC
Permalink
Post by amsel
Ciao a tutti (e buon Natale),
vorrei prendermi un giradischi, qualcosa di economico, ma non di pessima
qualità, insomma. Che suoni bene, ma nulla di trascendentale per intenderci.
Mi è stata consigliata la Pro-Ject come marca per un buon "entry-level".
Che modello vi sentite di consigliarmi?
Personalmente ti consiglio quello che possiedo io, preso usato su eBay
(un'eccellente occasione): un Rega Planar 2 con braccio RB300; ci ho
accoppiato una testina MC Denon DL-103 e i risultati sono strabilianti. Il
costo? Meno di 200 EUR il giradischi (che comprendeva, ad ogni buon conto,
anche una testina Audio Technica!), e 110 EUR la testina.
Post by amsel
Grazie a tutti.
Prego a te, e Buon Natale a tutti
--
Ciao,
Fabio
______________________________________
Il mio sito web: http://www.orizzonteassoluto.com
la mente elastica ® ©
2010-12-24 11:32:36 UTC
Permalink
Dovessi (io) partire da zero un Pro-Ject RPM 1.3 Genie e testa Ortofon,
mio minimo sindacale una 2M Blue.
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
amsel
2010-12-27 08:48:48 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Dovessi (io) partire da zero un Pro-Ject RPM 1.3 Genie e testa Ortofon,
mio minimo sindacale una 2M Blue.
Mi è stata regalata una testina Ortofon questo Natale! (ma dovrei
sostituire il giradischi appunto)

Splendido il Pro-Ject RPM 1.3 che consigli, ci farò davvero un pensirino!

Grazie a te e grazie a tutti per le risposte.
Frank
2010-12-27 10:55:38 UTC
Permalink
Post by amsel
Post by la mente elastica ® ©
Dovessi (io) partire da zero un Pro-Ject RPM 1.3 Genie e testa Ortofon,
mio minimo sindacale una 2M Blue.
Mi è stata regalata una testina Ortofon questo Natale! (ma dovrei
sostituire il giradischi appunto)
Splendido il Pro-Ject RPM 1.3 che consigli, ci farò davvero un pensirino!
Grazie a te e grazie a tutti per le risposte.
Prima di comprare ascolta, prova, compara.
Nessuno qui potrà darti miglior consiglio dei tuoi orecchi.
Vai da un negoziante serio e disponibile (ma ne esistono ancora?).
Prova gli impianti dei tuoi amici.
Portati il software da casa.
Non si può scegliere alcun oggetto con leggerezza. Questo ritengo che
valga per tutto. Poi i soldi hanno un valore relativo ma buttarli
proprio no!!!

Attiva il senso critico.

Poi scegli.

Frank

P.S. L'aspetto non conta molto. Conta il corretto accoppiamento fra la
testina che già hai ed il braccio che monterai sul nuovo giradischi.
la mente elastica ® ©
2010-12-27 13:32:53 UTC
Permalink
Post by amsel
Mi è stata regalata una testina Ortofon questo Natale! (ma dovrei
sostituire il giradischi appunto)
Che testina ti hanno regalato?
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
amsel
2010-12-27 14:04:16 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Che testina ti hanno regalato?
Te lo dico domani che devo ancora passare a prenderla! :)
SACD ®
2010-12-27 15:31:44 UTC
Permalink
Post by amsel
Post by la mente elastica ® ©
Che testina ti hanno regalato?
Te lo dico domani che devo ancora passare a prenderla! :)
Hai ricevuto un buono? :-)

--
Il negozio: http://i55.tinypic.com/v63ygz.jpg
amsel
2010-12-27 16:07:46 UTC
Permalink
Hai ricevuto un buono?:-)
Eheh, per errore è rimasta dai parenti durante il pranzo di Natale ;) e
non ricordo il modello!
momom
2010-12-28 01:36:36 UTC
Permalink
Post by amsel
Hai ricevuto un buono?:-)
Eheh, per errore è rimasta dai parenti durante il pranzo di Natale ;) e
non ricordo il modello!
Comunque coi Pro-Ject te ne danno un'altra, sempre Ortofon già montata
:-)
amsel
2010-12-28 08:36:13 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Che testina ti hanno regalato?
Una Ortofon OM 5B. Mi è stata descritta come una testina "per cominciare" :)
momom
2010-12-28 11:34:51 UTC
Permalink
Post by amsel
Post by la mente elastica ® ©
Che testina ti hanno regalato?
Una Ortofon OM 5B. Mi è stata descritta come una testina "per cominciare" :)
Ora se non ti dai a dischi Audiophile e ti limiti ad ascoltare le
mediocri stampe dei lustri passati (o tanto 180 gr. odierno) tanto
entry non é...
mm
amsel
2010-12-28 11:40:04 UTC
Permalink
Post by momom
Ora se non ti dai a dischi Audiophile e ti limiti ad ascoltare le
mediocri stampe dei lustri passati (o tanto 180 gr. odierno) tanto
entry non é...
mm
ah, ottimo! non me ne intendo assolutamente. La persona che me l'ha
regalata ha detto che in caso basta cambiare solo "l'ago" (non so quale
sia il nome tecnico) per passare al modello superiore, mantenendo la
stessa testina.

Comunque mi piace constatare che a parlar di analogico vien fuori il
vostro vero nocciolo hardcore da audiofili :D
la mente elastica ® ©
2010-12-28 18:18:40 UTC
Permalink
Nel caso tu stia gia' pensando a future modifiche :-))

http://www.acrylteller.com/epages/es122814.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/es122814_acrylteller/Categories/ACRYLTAUSCHTELLER/fuer_ProJect
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Patrizio
2010-12-24 12:50:15 UTC
Permalink
Post by amsel
Ciao a tutti (e buon Natale),
vorrei prendermi un giradischi, qualcosa di economico, ma non di pessima
qualità, insomma. Che suoni bene, ma nulla di trascendentale per intenderci.
Mi è stata consigliata la Pro-Ject come marca per un buon "entry-level".
Che modello vi sentite di consigliarmi?
Grazie a tutti.
Un bel Project Debut III e vai alla grande. Costa poco ed ha in dotazione
una discrita testina.
Io ce l'ho ormai da 3 anni e ne sono soddisfattissimo.
Pat
VDG
2010-12-24 22:03:26 UTC
Permalink
Post by amsel
Ciao a tutti (e buon Natale),
vorrei prendermi un giradischi, qualcosa di economico, ma non di pessima
qualità, insomma. Che suoni bene, ma nulla di trascendentale per intenderci.
Mi è stata consigliata la Pro-Ject come marca per un buon "entry-level".
Che modello vi sentite di consigliarmi?
Grazie a tutti.
Meglio il Pro-ject Debut III o il Pro-ject RPM 1.3?
Francesca
2010-12-24 22:44:10 UTC
Permalink
Post by VDG
Meglio il Pro-ject Debut III o il Pro-ject RPM 1.3?
Meglio, peggio.....ma che domanda è?
Vai sul sito della Pro-ject e guardateli entrambi, no?
O è troppa fatica?
VDG
2010-12-25 10:48:12 UTC
Permalink
Post by Francesca
Post by VDG
Meglio il Pro-ject Debut III o il Pro-ject RPM 1.3?
Meglio, peggio.....ma che domanda è?
Vai sul sito della Pro-ject e guardateli entrambi, no?
O è troppa fatica?
Azz, pure a Natale ci sono gli scorbutici.....
Patrizio
2010-12-25 07:15:57 UTC
Permalink
Post by VDG
Meglio il Pro-ject Debut III o il Pro-ject RPM 1.3?
E' un po meglio l' RPM, e cpsta di piu' ma si tratta di due giradischi
molto diversi fra loro. Guarda qui:
http://www.audiogamma.it/prodotti.php?codmar=10&codarea=1
Luca Sasdelli
2010-12-25 10:30:35 UTC
Permalink
Post by Patrizio
http://www.audiogamma.it/prodotti.php?codmar=10&codarea=1
Non li conoscevo: dal sito del produttore sembrano bei prodotti.
Per il prezzo, se penso a quanto pagai il mio TD160B con SME3009II...
:)

Ciao
Luca
Ryoma
2010-12-25 11:06:59 UTC
Permalink
Post by amsel
Ciao a tutti (e buon Natale),
vorrei prendermi un giradischi, qualcosa di economico,manondipessima
qualità, insomma. Chesuonibene,manulladitrascendentaleperintenderci.
Mi è stata consigliata la Pro-Ject come marcaperunbuon"entry-level".
Oltre a quello che ti hanno già consigliato aggiungo per il nuovo e
300/400 Euro di budget il Debut Esprit + testina Denon DL-110.
--
________
___ __ \____ ______________ _________ _
__ /_/ /_ / / / __ \_ __ `__ \ __ `/
_ _, _/_ /_/ // /_/ // / / / / / /_/ /
/_/ |_| _\__, / \____//_/ /_/ /_/\__,_/
@2782@ /____/ICQ#41121680|ScarletBook
la mente elastica ® ©
2010-12-25 15:46:16 UTC
Permalink
Post by Ryoma
testina Denon DL-110
Un po' misero come inizio.
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
momom
2010-12-28 01:56:45 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Post by Ryoma
testina Denon DL-110
Un po' misero come inizio.
Rimarrei sull' Ortofon di serie piazzata dalla stessa casa madre. Poi
proverei la mia prediletta (basso costo, neutra, prodotta da gente
seria e sempre contattabile) Shure 97, non l'ho mai fatto, neanche
quando il Debut III girava per casa. Invero non amo le MC anche se con
qualche mV é sempre inferiore ad un MM, tra 1 punto qualcosa e 4 mV si
possono fare tanti casini...
Anche sulle testine non capisco il motivo di rimanere su dei modelli
storici - insomma ho avuto varie V-15, il piatto sempre il 1200 ma la
97 funziona meglio ad un prezzo ridicolo, poi ho una Grado Gold, una
103 ormai da rottamare, le classiche 680, ma continuo a preferire la
Shure...
mm
bluetrain
2010-12-25 20:37:14 UTC
Permalink
Post by amsel
Mi è stata consigliata la Pro-Ject come marca per un buon "entry-level".
il debut III si trova sui 250 euro, suona anche benino avendo l'accortezza
di sostituire la testina. il braccio però non è un granchè meccanicamente,
in particolare la bilancina statica di taratura dell'antiskating
invece mi rivolgerei al mercato dell'usato, in cui si fanno affari
pazzeschi, per esempio con meno di 200 neuri si prendono dei rega planar con
braccio rb300
momom
2010-12-28 02:01:12 UTC
Permalink
Post by bluetrain
Post by amsel
Mi è stata consigliata la Pro-Ject come marca per un buon "entry-level".
il debut III si trova sui 250 euro, suona anche benino avendo l'accortezza
di sostituire la testina. il braccio però non è un granchè meccanicamente,
in particolare la bilancina statica di taratura dell'antiskating
invece mi rivolgerei al mercato dell'usato, in cui si fanno affari
pazzeschi, per esempio con meno di 200 neuri si prendono dei rega planar con
braccio rb300
Hai già cambiato idea? :-)
La bilancina dei Thorens é ben più ridicola, alla Pro-ject hanno
perlomeno avuto l'accortezza di distanziare. Il Debut III l'ho pagato
110 Sterline a Londra, con la sua OM5 (o era 3?) nuovo, in pieno
centro, il Genie lo prendevi a 150...
mm
bluetrain
2010-12-28 08:37:19 UTC
Permalink
Post by momom
La bilancina dei Thorens é ben più ridicola, alla Pro-ject hanno
sarà, ma non mi si è mai rotta in mano una bilancina thorens o lenco. poi un
thorens 145 o un dual 601, disco prova alla mano, riesco a tararli alla
perfezione con tutte le testine, il debut mi ha fatto penare per fargli
digerire una shure m97, ma questo è un dato aleatorio perchè può succedere
con qualunque braccio, anche sul'ottimo rb300 capita di tribolare un po'.
detto questo, a 110 sterline un debut III ha un rapporto qualità prezzo
eccezionale ed è un best-buy, ma dovendo spendere 250-300 euro non
cercheresti anche tu qualcos'altro?
momom
2010-12-28 11:31:13 UTC
Permalink
Post by bluetrain
Post by momom
La bilancina dei Thorens é ben più ridicola, alla Pro-ject hanno
sarà, ma non mi si è mai rotta in mano una bilancina thorens o lenco. poi un
thorens 145 o un dual 601, disco prova alla mano, riesco a tararli alla
perfezione con tutte le testine, il debut mi ha fatto penare per fargli
digerire una shure m97, ma questo è un dato aleatorio perchè può succedere
con qualunque braccio, anche sul'ottimo rb300 capita di tribolare un po'.
detto questo, a 110 sterline un debut III ha un rapporto qualità prezzo
eccezionale ed è un best-buy, ma dovendo spendere 250-300 euro non
cercheresti anche tu qualcos'altro?
L'ho detto, per 250-300 mi prendo un sl1200, anzi il 1210 per il
colore, che pur essendo vecchio é il piatto che ha mandato
definitivamente in pensione, surclassandoli, i Garrard, Thorens, Lenco
etc - non c'è storia, minor rumore, assenza di manutenzione, un
braccio decente di serie, regolazioni precise ed ergonomiche, 10 e
passa kg di peso bastanti a renderlo insensibile, w&f risibili.
Certo i cassoni legnosi hanno un loro fascino, con i Dual ci sono
cresciuto, ma tu andresti al lavoro con una 500 giardiniera anni 70 o
una C3?
mm
Mechmaniac
2010-12-25 21:45:49 UTC
Permalink
Post by amsel
Ciao a tutti (e buon Natale),
vorrei prendermi un giradischi, qualcosa di economico, ma non di pessima
qualità, insomma. Che suoni bene, ma nulla di trascendentale per intenderci.
Mi è stata consigliata la Pro-Ject come marca per un buon "entry-level".
Che modello vi sentite di consigliarmi?
Lenco L75 S o L78 S (vintage) usato € < 200,00
Testina DL-103 (occhio che poi serve un pre-phono per MC), oppure Shure
M97xe, ovviamente nuove... ~ € 110,00
--
_____________________________________
---- Mechmaniac'77 (31, 144, RM) ----
---- 156 1.8ts + Monster600 dark ----
----- Lenco Lover -- JBL Abuser -----
http://blog.granderaccordoanulare.net
momom
2010-12-28 02:04:13 UTC
Permalink
Post by amsel
Mi è stata consigliata la Pro-Ject come marca per un buon "entry-level".
Post by amsel
Che modello vi sentite di consigliarmi?
Lenco L75 S o L78 S (vintage) usato € < 200,00
Francamente troppi, L75 sarà statta la palestra negli anni passati ma
rimane un rumoroso muletto
Post by amsel
Testina DL-103 (occhio che poi serve un pre-phono per MC), oppure Shure
M97xe, ovviamente nuove... ~ € 110,00
Molto di meno online! A sessanta dollari facilmente, mettici pure
l'iva e la spedizione.
mm
la mente elastica ® ©
2010-12-28 20:02:54 UTC
Permalink
Post by momom
Francamente troppi, L75 sarà statta la palestra negli anni passati ma
rimane un rumoroso muletto
Inoltre il braccio originale, se le plastiche sono seccate, richiede una
notevole dose di manutenzione.

.. dai, cosi' rumoroso non e', se lo si sistema per benino e' una bella
macchina ancora adesso, non da consigliare come primissimo giradischi.
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
momom
2010-12-30 12:14:31 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Post by momom
Francamente troppi, L75 sarà statta la palestra negli anni passati ma
rimane un rumoroso muletto
Inoltre il braccio originale, se le plastiche sono seccate, richiede una
notevole dose di manutenzione.
.. dai, cosi' rumoroso non e', se lo si sistema per benino e' una bella
macchina ancora adesso, non da consigliare come primissimo giradischi.
Ma scherzi? Il 75 con la sua puleggina é un macinino, se poi le gomme
sono antiche non ne parliamo proprio - a saperlo prima riempivo un
magazzino negli 80 e li rivendevo adesso a 150 Euro, allora li
recuperavi dalla monnezza, io pagai la mia coppia 60.000 Lire, l'unica
vantaggio era il pitch meccanico. Insomma degno quanto un BST o i
Garrard consumer
la mente elastica ® ©
2010-12-30 20:32:19 UTC
Permalink
Post by momom
Ma scherzi? Il 75 con la sua puleggina é un macinino, se poi le gomme
sono antiche non ne parliamo proprio - a saperlo prima riempivo un
magazzino negli 80 e li rivendevo adesso a 150 Euro, allora li
recuperavi dalla monnezza, io pagai la mia coppia 60.000 Lire, l'unica
vantaggio era il pitch meccanico. Insomma degno quanto un BST o i
Garrard consumer
Momom, questa famiglia di Lenco mi piace assai, invece.
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
momom
2011-01-15 16:18:16 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Post by momom
Ma scherzi? Il 75 con la sua puleggina é un macinino, se poi le gomme
sono antiche non ne parliamo proprio - a saperlo prima riempivo un
magazzino negli 80 e li rivendevo adesso a 150 Euro, allora li
recuperavi dalla monnezza, io pagai la mia coppia 60.000 Lire, l'unica
vantaggio era il pitch meccanico. Insomma degno quanto un BST o i
Garrard consumer
Momom, questa famiglia di Lenco mi piace assai, invece.
I gusti non si discutono :-) A me non piacciono neanche esteticamente,
preferisco di gran lunga i Technics sp15 o 25, ma ho visto che i
prezzi sono arrivati alle stelle, a proposito di prezzi, praticamente
non c'é piatto schifoso che non trovi un'acquirente per meno di 100
Euro - lo trovo assurdo, per il doppio te ne prendi uno nuovo con la
testina nuova e sicuramente meglio di un chiodo stagionato, con la
base perlomeno di mdf e non schifoso multistrato e impiallacciatura
finto legno, braccio nuovo e non sgangherati trabiccoli, cablature
nuove e fresche invece di decrepite guaine, senza contare i due anni
di garanzia - parlo di logica, ho i miei 1200, un Thorens 318 ed
un'oscuro dd giapponese e credo di essere apposto per decadi, ho
anche un sl 1000 e qualcosa, automatico ed un pezzo di marmo, in
garage in attesa di essere moddato da lustri. Giusto per togliermi lo
sfizio potrei cambiare braccio ad un 1200
mm
SACD ®
2011-01-15 22:19:25 UTC
Permalink
Giusto per togliermi lo sfizio potrei cambiare braccio ad un 1200
Sai che l'ho fatto circa un paio di anni fa, e non me ne pento.

--
http://www.forumnucleare.it/

VDG
2010-12-26 09:28:19 UTC
Permalink
Post by amsel
Ciao a tutti (e buon Natale),
vorrei prendermi un giradischi, qualcosa di economico, ma non di pessima
qualità, insomma. Che suoni bene, ma nulla di trascendentale per intenderci.
Mi è stata consigliata la Pro-Ject come marca per un buon "entry-level".
Che modello vi sentite di consigliarmi?
Grazie a tutti.
Su un Thorens TD-166 che testina mettereste?

E su un Pioneer PL-112?
SACD ®
2010-12-26 09:33:45 UTC
Permalink
Post by VDG
Su un Thorens TD-166 che testina mettereste?
Shure
Post by VDG
E su un Pioneer PL-112?
Ortofon

Per i modelli, a seconda di quanto si vuole spendere! :-)

--
Il negozio: Loading Image...
VDG
2010-12-26 09:33:08 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Post by VDG
Su un Thorens TD-166 che testina mettereste?
Shure
Post by VDG
E su un Pioneer PL-112?
Ortofon
Per i modelli, a seconda di quanto si vuole spendere! :-)
--
Grazie per la replica.

In effetti, ho da tempo il Pioneer PL112 ma, recentemente, ho preso un
Thorens usato (ma in ottime condizioni).
Vorrei, compatibilmente al livello di tali piatti, ascoltare bene....
la mente elastica ® ©
2010-12-26 11:38:40 UTC
Permalink
Post by VDG
Su un Thorens TD-166 che testina mettereste?
Lo sapevo che sia arrivava a 'sti cazzo di rottami della thorens.

In effetti uno che e' indeciso su due gira nuovi che ti partorisce?
L'acquisto di un vecchio thorens :-))
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
VDG
2010-12-26 12:27:01 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Post by VDG
Su un Thorens TD-166 che testina mettereste?
Lo sapevo che sia arrivava a 'sti cazzo di rottami della thorens.
In effetti uno che e' indeciso su due gira nuovi che ti partorisce?
L'acquisto di un vecchio thorens :-))
--
http://www.kiva.org
Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.
Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Ehm, forse non hai notato che il thread non l'ho originato io....
Vabbè, sarà per un'altra volta.
Frank
2010-12-26 13:10:57 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Post by VDG
Su un Thorens TD-166 che testina mettereste?
Lo sapevo che sia arrivava a 'sti cazzo di rottami della thorens.
In effetti uno che e' indeciso su due gira nuovi che ti partorisce?
L'acquisto di un vecchio thorens :-))
Ho alcuni giragira di svariate marche nuovi e vetusti.
A me piace e molto il suono dei Thorens (ad es. il primo 160 o la prima
serie 320) con testine adeguate. Però mi piace per certi aspetti anche
il suono dei nuovi Project e di certi Clearaudio ma non cambierei mai il
mio svizzero con questi nell'impianto principale. E la dl-110 della
denon è una signora testina che fa la mela a roba stracostosa e con
suoni da audioti. La 160 poi si mangia le Koetsu e sputa il cantilever
dopo averlo ben spolpato. Insomma ci si deve chiedere cosa si vuole da
un giragira. Suoni potenti e delicati nel contempo? Grande dettaglio e
dinamica da brivido? Concretezza degli strumenti e delle voci? Ambienti
ricostruiti come il fonico li ha intesi? Nessuno strumento ti darà tutto
questo sempre ammesso che tutto questo possa trovarsi su un padello di
vinile nero ... con i giusti compromessi anche un rivalutato sl-1200 con
una bella testa (purtroppo non una Grado Gold in questo caso per ovvi
motivi) può dare delle grandi emozioni.

Quindi partiamo con un bel Lenco B55 ed una At-95 ristilata shibata (ma
anche no) e via ...


Frank
la mente elastica ® ©
2010-12-26 17:28:40 UTC
Permalink
Ma diamine, uno vuole partire con un gira decente e nuovo e si comincia
con il teatrino delle 110, 103, i vecchi Lenco, i vecchi Thorens e via
discorrendo.

Sulla 160 sono d'accordo con te, ma le nuove 2M della Ortofon a partire
dalla Blue le metto un gradino sopra.

AT-95 ristilata Shibata... mmm... manco me la regalassero.
Post by Frank
Ho alcuni giragira di svariate marche nuovi e vetusti.
A me piace e molto il suono dei Thorens (ad es. il primo 160 o la prima
serie 320) con testine adeguate. Però mi piace per certi aspetti anche
il suono dei nuovi Project e di certi Clearaudio ma non cambierei mai il
mio svizzero con questi nell'impianto principale. E la dl-110 della
denon è una signora testina che fa la mela a roba stracostosa e con
suoni da audioti. La 160 poi si mangia le Koetsu e sputa il cantilever
dopo averlo ben spolpato. Insomma ci si deve chiedere cosa si vuole da
un giragira. Suoni potenti e delicati nel contempo? Grande dettaglio e
dinamica da brivido? Concretezza degli strumenti e delle voci? Ambienti
ricostruiti come il fonico li ha intesi? Nessuno strumento ti darà tutto
questo sempre ammesso che tutto questo possa trovarsi su un padello di
vinile nero ... con i giusti compromessi anche un rivalutato sl-1200 con
una bella testa (purtroppo non una Grado Gold in questo caso per ovvi
motivi) può dare delle grandi emozioni.
Quindi partiamo con un bel Lenco B55 ed una At-95 ristilata shibata (ma
anche no) e via ...
Frank
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Frank
2010-12-26 19:42:29 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Ma diamine, uno vuole partire con un gira decente e nuovo e si comincia
con il teatrino delle 110, 103, i vecchi Lenco, i vecchi Thorens e via
discorrendo.
Sulla 160 sono d'accordo con te, ma le nuove 2M della Ortofon a partire
dalla Blue le metto un gradino sopra.
AT-95 ristilata Shibata... mmm... manco me la regalassero.
Post by Frank
Ho alcuni giragira di svariate marche nuovi e vetusti.
A me piace e molto il suono dei Thorens (ad es. il primo 160 o la prima
serie 320) con testine adeguate. Però mi piace per certi aspetti anche
il suono dei nuovi Project e di certi Clearaudio ma non cambierei mai il
mio svizzero con questi nell'impianto principale. E la dl-110 della
denon è una signora testina che fa la mela a roba stracostosa e con
suoni da audioti. La 160 poi si mangia le Koetsu e sputa il cantilever
dopo averlo ben spolpato. Insomma ci si deve chiedere cosa si vuole da
un giragira. Suoni potenti e delicati nel contempo? Grande dettaglio e
dinamica da brivido? Concretezza degli strumenti e delle voci? Ambienti
ricostruiti come il fonico li ha intesi? Nessuno strumento ti darà tutto
questo sempre ammesso che tutto questo possa trovarsi su un padello di
vinile nero ... con i giusti compromessi anche un rivalutato sl-1200 con
una bella testa (purtroppo non una Grado Gold in questo caso per ovvi
motivi) può dare delle grandi emozioni.
Quindi partiamo con un bel Lenco B55 ed una At-95 ristilata shibata (ma
anche no) e via ...
Frank
Giudichi ad orecchio o alla cacchio?

La at-95 ha un suono molto equilibrato.

La Blue non ho ancora avuto modo di provarla quindi per ora non mi esprimo.

Frank

P.S. La Thorens è ancora viva e vegeta e i giradischi tipo il 124 con
teste ben allineate e ben accoppiate al braccio fanno ancora venire i
brividi. Accoppiati poi ad elettroniche di m.... ed altoparlanti
ridicoli (come nei vari troppaudio) allora fanno cagare senza speranza.

Cosa non fa cagare ai vari troppaudio?
la mente elastica ® ©
2010-12-26 20:32:15 UTC
Permalink
La Thorens e' stata resuscitata, una azione puramente commerciale, direi.

Il 124 e' una cagata pazzesca, per dirla alla Fantozzi, un gira moderno
gli da la paga in tutti i sensi. Un qualunque Project non ha tutti
problemi del 124. Il 124 va giusto bene da mettere in salotto per farlo
vedere agli amici, come faccio io.
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bluetrain
2010-12-27 07:17:19 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
problemi del 124. Il 124 va giusto bene da mettere in salotto per farlo
vedere agli amici, come faccio io.
mi spiace davvero che tu debba ingombrare il salotto con simile immondizia,
nella mia inifnita bontà mi offro volontario per liberarti dall'imopiccio di
quel vecchio rottame del 124....
:-)
la mente elastica ® ©
2010-12-27 12:48:38 UTC
Permalink
Post by bluetrain
Post by la mente elastica ® ©
problemi del 124. Il 124 va giusto bene da mettere in salotto per farlo
vedere agli amici, come faccio io.
mi spiace davvero che tu debba ingombrare il salotto con simile immondizia,
nella mia inifnita bontà mi offro volontario per liberarti dall'imopiccio di
quel vecchio rottame del 124....
:-)
Lascia perdere me lo tengo, giusto per mostrare a quelli che vivono di
leggende metropolitane o non ne hanno mai visto uno dal vivo la cagata di
giradischi che e'. Non credere a tutte le minchiate che dicono in giro, il
124, il 301, i vari emt non sono punti di arrivo... e' roba vecchia. Va
bene per essere collezionata, messa in condizioni di funzionare, ma un
gira moderno e' un altro pianeta.
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
momom
2010-12-27 16:05:04 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Lascia perdere me lo tengo, giusto per mostrare a quelli che vivono di
leggende metropolitane o non ne hanno mai visto uno dal vivo la cagata di
giradischi che e'. Non credere a tutte le minchiate che dicono in giro, il
124, il 301, i vari emt non sono punti di arrivo... e' roba vecchia. Va
bene per essere collezionata, messa in condizioni di funzionare, ma un
gira moderno e' un altro pianeta.
Beh mettendoci l'EMT hai esagerato, quello é proprio un'altra
categoria di piatto - certo l'elettronica che contribuiva a renderli
eccellenti ai tempi é strasuperata ed é anche vero che taluni
meccanismi che ne incrementavano il prezzo sono trascurabili per l'uso
casalingo, meccanicamente però sono prodotti tutt'ora validi. Comunque
si, per 2000 Euro prenderei roba moderna, perchè impelagarsi con
un'attrezzo che comunque voleva una manutenzione periodica
qualificata?
Ma proprio al 124 dovevi affibbiare tale nomea? Uno dei pochi che si
trova quasi sempre con l'SME: io amo lo shell, il tutto un pezzo avrà
il suo perchè, ma che pena ogni cambio testina.
mm
la mente elastica ® ©
2010-12-27 17:15:12 UTC
Permalink
Post by momom
Beh mettendoci l'EMT hai esagerato, quello é proprio un'altra
categoria di piatto
Un emt l'ho avuto, l'ho msso in ordine meccanicamente ed elettronicamente,
l'ho usato per un po', l'ho dato via.
Post by momom
- certo l'elettronica che contribuiva a renderli
eccellenti ai tempi é strasuperata ed é anche vero che taluni
meccanismi che ne incrementavano il prezzo sono trascurabili per l'uso
casalingo, meccanicamente però sono prodotti tutt'ora validi.
Mecanicamente non mi piacciono granche', trovo nel motore il loro punto
debole. La manutenzione e' qualcosa di improponibile per un uso casalingo.
Meglio il 124 in questo.
Post by momom
Comunque
si, per 2000 Euro prenderei roba moderna, perchè impelagarsi con
un'attrezzo che comunque voleva una manutenzione periodica
qualificata?
Infatti.
Post by momom
Ma proprio al 124 dovevi affibbiare tale nomea? Uno dei pochi che si
trova quasi sempre con l'SME: io amo lo shell, il tutto un pezzo avrà
il suo perchè, ma che pena ogni cambio testina.
Il mio e' tutto originale con quel antico braccio che si chiama TP14:
http://www.stefanopasini.it/Thorens_TD-124-II-TP14.htm ... penoso.

Gli ho fatto una basetta nuova e l'ho equipaggiato di un RB300: un altro
pianeta rispetto a prima. Ma il gira, benche' praticamente rimesso a nuovo
con la sostituzione di praticamente tutto quello che era sostituibile,
plinto nuovo... no... non e' un giradischi che consiglierei. Il problema
anche qui e' il motore, in piu' c'e' la regolazione meccanica della
rotazione che ci mette del suo. Niente di trascendentale. Quando l'ho
preso era un pezzo in eccellenti condizioni, il suo primo proprietario lo
teneva come si tiene una reliquia, ma di tempo e di denaro ne ho spesi ben
oltre a quello che pensavo. Visti i soldi spesi non me ne posso liberare
:-))
Non va male, ma c'e' di meglio.
Uno SME sul 124 non l'ho mai provato.
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
momom
2010-12-28 01:14:36 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Post by momom
- certo l'elettronica che contribuiva a renderli
eccellenti ai tempi é strasuperata ed é anche vero che taluni
meccanismi che ne incrementavano il prezzo sono trascurabili per l'uso
casalingo, meccanicamente però sono prodotti tutt'ora validi.
Bisogna mettersi d'accordo su quale EMT: io sono nato nel 69, pertanto
per me un'EMT é il 950. Già allora consideravo anacronistiche puleggie
e cinghie
Post by la mente elastica ® ©
http://www.stefanopasini.it/Thorens_TD-124-II-TP14.htm ... penoso.
Gli ho fatto una basetta nuova e l'ho equipaggiato di un RB300: un altro
pianeta rispetto a prima. Ma il gira, benche' praticamente rimesso a nuovo
con la sostituzione di praticamente tutto quello che era sostituibile,
plinto nuovo... no... non e' un giradischi che consiglierei. Il problema
anche qui e' il motore, in piu' c'e' la regolazione meccanica della
rotazione che ci mette del suo. Niente di trascendentale. Quando l'ho
preso era un pezzo in eccellenti condizioni, il suo primo proprietario lo
teneva come si tiene una reliquia, ma di tempo e di denaro ne ho spesi ben
oltre a quello che pensavo. Visti i soldi spesi non me ne posso liberare
:-))
Non va male, ma c'e' di meglio.
Uno SME sul 124 non l'ho mai provato.
Io torno sempre al 1200: solido, DD, totalmente regolabile, immortale.
Più che altro dovrei verniciarlo o cambiarlo con un 1210, il colore
non mi piace, per questo tengo il 318 in salone
mm
bluetrain
2010-12-26 16:44:37 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Lo sapevo che sia arrivava a 'sti cazzo di rottami della thorens.
saranno anche dei rottami, ma non è che sti debut III siano un miracolo di
ingegneria. il basamento è di volgare truciolare a bassa densita, il piatto
è in lamiera stampata, il braccio ciacola sullo snodo, la regolazione
dell'antiskating è fuffa.
e stiamo parlando di oggetti da 250-300 euro.
la mente elastica ® ©
2010-12-26 17:17:02 UTC
Permalink
Post by bluetrain
Post by la mente elastica ® ©
Lo sapevo che sia arrivava a 'sti cazzo di rottami della thorens.
saranno anche dei rottami, ma non è che sti debut III siano un miracolo di
ingegneria. il basamento è di volgare truciolare a bassa densita, il piatto
è in lamiera stampata, il braccio ciacola sullo snodo, la regolazione
dell'antiskating è fuffa.
e stiamo parlando di oggetti da 250-300 euro.
Beh, non mi sembra che Thorens si sia sforzata a fare di meglio :-))
Appena qualcun'altro si e' messo a fare giradischi l'hanno chiusa :-))
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bluetrain
2010-12-26 19:49:48 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Beh, non mi sembra che Thorens si sia sforzata a fare di meglio :-))
Appena qualcun'altro si e' messo a fare giradischi l'hanno chiusa :-))
ci sono giradischi migliori, sicuramente, ma perfino un 145 degli anni 80 è
costruito meglio del debut III.
la mente elastica ® ©
2010-12-26 20:48:41 UTC
Permalink
Post by bluetrain
Post by la mente elastica ® ©
Beh, non mi sembra che Thorens si sia sforzata a fare di meglio :-))
Appena qualcun'altro si e' messo a fare giradischi l'hanno chiusa :-))
ci sono giradischi migliori, sicuramente, ma perfino un 145 degli anni 80 è
costruito meglio del debut III.
No, mi spiace, sono di parere diametralmente opposto.
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bluetrain
2010-12-27 07:19:55 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Post by bluetrain
ci sono giradischi migliori, sicuramente, ma perfino un 145 degli anni 80 è
costruito meglio del debut III.
No, mi spiace, sono di parere diametralmente opposto.
ma ne hai uno di debut?
quelli che ho provato io hanno problemi inaccettabili per un oggetto da 300
euro
la mente elastica ® ©
2010-12-27 13:11:23 UTC
Permalink
Ne ho visti due di amici e mi sono sembrati piu' che decenti. Io ho un RPM
9.2 e non posso che dirne bene, tant'e' che ho una mezza idea di
aggiungere un Xtension alla collezione, fortuna permettendo... ma se il
2010 e' come il 2010, dovro' rimandare.
Oltre al 124 ho un 166 e un 160, intrmbi in condizioni originali, quindi
no mods, sinceramente non mi sembrano a livello dei Project, sia come
costruzione sia come prestazioni.
--
http://www.kiva.org

Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.

Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
momom
2010-12-27 15:39:13 UTC
Permalink
Post by bluetrain
Post by la mente elastica ® ©
Post by bluetrain
ci sono giradischi migliori, sicuramente, ma perfino un 145 degli anni 80 è
costruito meglio del debut III.
No, mi spiace, sono di parere diametralmente opposto.
ma ne hai uno di debut?
quelli che ho provato io hanno problemi inaccettabili per un oggetto da 300
euro
A parte che i Pro-ject o Rega si trovano a molto meno concordo con la
Mente: i Thorens saranno stati dei bei piatti ma sono passati, i Pro
vanno meglio! Certo per 300 Euro preferirei un SL1200 usato, ti fai un
piatto a vita, nell'uso casalingo non ha bisogno praticamente di
manutenzione, niente cinghie che si slabbrano, un braccio
inattaccabile etc.
Ho avuto vari Thorens, ho ancora un 318, qualche Pro é passato (ne
presi uno a Londra per un'amico l'anno scorso, 100 Sterline) anche se
il mio piatto rimane il 1200, non solo per funzionalità. Se poi piace
l'estetica vintage di un 125 o 166 é un'altro discorso (preferisco
quella minimale del Debut o RPM) - con ciò non dico che i Thorens
siano dei cessi ma che i Pro sono prodotti freschi ed altrettanto
godibili, a parità di prezzo, ed avranno una durata superiore ad
un'attrezzo concepito 30/40 anni fà e sopratutto non hanno quegli anni
sul groppone - ed i Thorens vogliono perni sempre lubrificati, la
cinghia se arriva a 2 anni é mezzo miracolo (e prima scappa dal
pulley, slitta per interminabili secondi etc.), se non usi
regolarmente il piatto lo snodo diventa artritico.
Altro punto per il Pro-ject é che tirato fuori dall'imballo con la sua
Ortofon funziona all'istante, senza doversi perdere in regolazioni
astruse, cosa inprocastinabile su un Thorens e si pena parecchio,
sopratutto se non ritrovi la dima ed il bilancino.
Certo non é il tipo di piatto che userei ad alti volumi ma neanche i
Thorens hanno mai brillato -
mm
SACD ®
2010-12-27 16:03:20 UTC
Permalink
Post by momom
Certo per 300 Euro preferirei un SL1200 usato, ti fai un
piatto a vita, nell'uso casalingo non ha bisogno praticamente di
manutenzione, niente cinghie che si slabbrano, un braccio
inattaccabile etc.
Se poi quel braccio lo cambi con qualcosa di meglio... :-)
http://digilander.libero.it/fd60/TechnicsSl1200Rega

--
Il negozio: http://i55.tinypic.com/v63ygz.jpg
momom
2010-12-28 01:28:43 UTC
Permalink
Post by SACD ®
Post by momom
Certo per 300 Euro preferirei un SL1200 usato, ti fai un
piatto a vita, nell'uso casalingo non ha bisogno praticamente di
manutenzione, niente cinghie che si slabbrano, un braccio
inattaccabile etc.
Se poi quel braccio lo cambi con qualcosa di meglio... :-)
http://digilander.libero.it/fd60/TechnicsSl1200Rega
...che io non metterei mai, adoro gli shell e con i miei dischi
(decenni sul groppone) non ho più velleità Hi-End. Mi accontento del
suo buon e fedele braccio ed una Shure 97, comunque meglio di una
vetusta V15 e si trova ormai a 50/60 Dollari!
mm
SACD ®
2010-12-28 11:05:44 UTC
Permalink
Mi accontento del suo buon e fedele braccio ed una Shure 97, comunque
meglio di una vetusta V15 e si trova ormai a 50/60 Dollari!
Se si tratta di una Type fino alla III forse, ma a confronto con una
V-MR ha poche chances.

--
Il negozio: http://i55.tinypic.com/v63ygz.jpg
momom
2010-12-28 11:21:19 UTC
Permalink
Post by SACD ®
Mi accontento del suo buon e fedele braccio ed una Shure 97, comunque
meglio di una vetusta V15 e si trova ormai a 50/60 Dollari!
Se si tratta di una Type fino alla III forse, ma a confronto con una
V-MR ha poche chances.
Io le ho avute dalla III alla V... sono cambiati i tempi ed é anche
vero che i miei dischi sono vecchi, usati, pochissimi sono audiophile
(roba classica) e non li ascolto più tanto ma francamente stare dietro
a dei modelli storici lo trovo inutilmente dispendioso, prova ne siano
le varie Ortofon, ben lontane dal classico chiodo - anche nella roba
da dj ma chi la usa più una 500 o una 680? Giusto per effetto
vintage...
mm
Patrizio
2010-12-27 18:19:46 UTC
Permalink
Post by bluetrain
Post by la mente elastica ® ©
Post by bluetrain
ci sono giradischi migliori, sicuramente, ma perfino un 145 degli anni 80 è
costruito meglio del debut III.
No, mi spiace, sono di parere diametralmente opposto.
ma ne hai uno di debut?
quelli che ho provato io hanno problemi inaccettabili per un oggetto da
300 euro
E quali sarebbero i problemi inaccettabili ... sentiamo.
Io ne ho giusto due in casa.
bluetrain
2010-12-28 08:26:35 UTC
Permalink
Post by Patrizio
E quali sarebbero i problemi inaccettabili ... sentiamo.
Io ne ho giusto due in casa.
in uno, gioco eccessivo sullo snodo cardanico del braccio, in un altro
l'ansa del filo di nylon del contrappeso si è disincollata , in un altro il
pivot del piatto era storto.
per 300 euro di listino, si potrebbe controllare un po meglio il prodotto
prima di metterlo sul mercato
Francesco
2010-12-28 22:19:32 UTC
Permalink
in uno, gioco eccessivo sullo snodo cardanico del braccio, in un altro l'ansa
del filo di nylon del contrappeso si è disincollata , in un altro il pivot
del piatto era storto.
per 300 euro di listino, si potrebbe controllare un po meglio il prodotto
prima di metterlo sul mercato
Forse avresti fatto meglio TU a fartelo sostituire in garanzia..... ;-)
Francesco
2010-12-28 22:17:52 UTC
Permalink
Post by bluetrain
ma ne hai uno di debut?
Io sì, un Debut 1a serie, e ne sono soddisfattissimo ( e venivo da un
Thorens TD105 col quale non c'è proprio storia.....a favore del
Pro-Ject ovviamente )
Post by bluetrain
quelli che ho provato io hanno problemi inaccettabili per un oggetto da 300
euro
Problemi? Che problemi? :-) Non ti dico il Thorens che problemi
aveva..... ;-)
momom
2010-12-30 12:19:12 UTC
Permalink
Post by Francesco
Io sì, un Debut 1a serie, e ne sono soddisfattissimo ( e venivo da un
Thorens TD105 col quale non c'è proprio storia.....a favore del
Pro-Ject ovviamente )
Sul 104 e 105 é meglio stendere un velo pietoso, ma c'é chi si accatta
anche questi
Loading...