Post by momomBeh mettendoci l'EMT hai esagerato, quello é proprio un'altra
categoria di piatto
Un emt l'ho avuto, l'ho msso in ordine meccanicamente ed elettronicamente,
l'ho usato per un po', l'ho dato via.
Post by momom- certo l'elettronica che contribuiva a renderli
eccellenti ai tempi é strasuperata ed é anche vero che taluni
meccanismi che ne incrementavano il prezzo sono trascurabili per l'uso
casalingo, meccanicamente però sono prodotti tutt'ora validi.
Mecanicamente non mi piacciono granche', trovo nel motore il loro punto
debole. La manutenzione e' qualcosa di improponibile per un uso casalingo.
Meglio il 124 in questo.
Post by momomComunque
si, per 2000 Euro prenderei roba moderna, perchè impelagarsi con
un'attrezzo che comunque voleva una manutenzione periodica
qualificata?
Infatti.
Post by momomMa proprio al 124 dovevi affibbiare tale nomea? Uno dei pochi che si
trova quasi sempre con l'SME: io amo lo shell, il tutto un pezzo avrà
il suo perchè, ma che pena ogni cambio testina.
Il mio e' tutto originale con quel antico braccio che si chiama TP14:
http://www.stefanopasini.it/Thorens_TD-124-II-TP14.htm ... penoso.
Gli ho fatto una basetta nuova e l'ho equipaggiato di un RB300: un altro
pianeta rispetto a prima. Ma il gira, benche' praticamente rimesso a nuovo
con la sostituzione di praticamente tutto quello che era sostituibile,
plinto nuovo... no... non e' un giradischi che consiglierei. Il problema
anche qui e' il motore, in piu' c'e' la regolazione meccanica della
rotazione che ci mette del suo. Niente di trascendentale. Quando l'ho
preso era un pezzo in eccellenti condizioni, il suo primo proprietario lo
teneva come si tiene una reliquia, ma di tempo e di denaro ne ho spesi ben
oltre a quello che pensavo. Visti i soldi spesi non me ne posso liberare
:-))
Non va male, ma c'e' di meglio.
Uno SME sul 124 non l'ho mai provato.
--
http://www.kiva.org
Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.
Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it