Discussione:
problema lettore CD
(troppo vecchio per rispondere)
jk
2005-09-21 08:13:44 UTC
Permalink
ciao a tutti, ho un lettore del valore di ca 200-250 euro, ha ca 4 anni
di vita e da poche settimane non riproduce più i cd al di la dei primi
20 minuti.
Se seleziono una traccia al di là di questo limite (approssimativo)
non parte neppure, se lo faccio riprodurre daccapo ad un certo punto si
ferma.

Vi chedo se qualcuno di voi sa darmi qualche dritta, se ha un'idea di
quale possa esser l'entità del problema.

Il punto è che se lo porto al servizio tecnico mi chiedono una cifra
sporpositata solo per fare un preventivo e io prima di tutto avrei
bisogno di capire se ne vale la pena o se il problema è troppo serio e
conviene comprare direttamente un lettore nuovo.
grazie!
AlexNet
2005-09-21 08:19:32 UTC
Permalink
Post by jk
Il punto è che se lo porto al servizio tecnico mi chiedono una cifra
sporpositata solo per fare un preventivo e io prima di tutto avrei
bisogno di capire se ne vale la pena o se il problema è troppo serio e
conviene comprare direttamente un lettore nuovo.
grazie!
Potrebbe essere la lente o il gruppo ottico (da sostituire).
Hai provato a pulire la lente? (anche se non nutrirei tante speranze
con una semplice pulizia).

Inoltre, di che lettore cd si tratta?

Ciao.
jk
2005-09-21 08:30:18 UTC
Permalink
grazie della risposta
si ho provato a pulire la lente con uno dei CD che ci sono in
commercio, ma non ha funzionato, dopo avermi illuso (il primo cd che ho
fatto girare dopo la pulizia è arrivato quasi alla fine, poi il
problema si è ripresentato di nuovo)
il lettore è di un costruttore francese 3d lab modello cd 7 SE,
immagino un piccolo produttore. Dopo un trasloco, un paio d'anni fa si
era già guaastata l'illuminazione del display, ma era un problema
banale che non ho fatto riparare......
se c'è da cambiare il gruppo ottico quindi meglio acquistare un
lettore nuovo?
valpolone
2005-09-22 19:42:46 UTC
Permalink
Ciao Jk,
prima di comprare un lettore nuovo fai questo tentativo:
apri la macchina e dopo esserti assicurato che le guide e carrello su cui
scorre la lente o gli ingranaggi non siano sporchi cerca nei pressi della
lente un trimmer di regolazione.
Cerca bene, ci deve essere, anch'io non riuscivo a vederlo subito e se hai
sfiga è un tantinello inaccessibile.
E' probabile che i costruttori abbiano sigillato con della vernice una certa
posizione di questo trimmer , bene .... fottitene e procedi per tentativi
in questo modo:
gira di pochissimo in senso orario il trimmer (romperai la vernice sigillo
ma che te ne fotte vuoi mettere il brivido dell ricerca scientifica?) ...
fai partire il CD e vedi se funzia.
non funzia ? bene (cioè male) allora riporta allo stato iniziale il trimmer
e prova ruotare in senso antiorario sempre di pochissimo ..... ripeti i
tentativi aumentando i gradi di rotazione del trimmer e se funzia mi
pagherai una cena in noto ristorante di pesce della tua città.

Ti racconto questa .... su e-bay un tipo tedesco vendeva un NAD 5000 che a
suo dire saltava sulle prime due o tre tracce del CD come salta una puntina
su un disco rovinato .... bene io compro sto NAD 5000 a 20 euro.
Trattamento di cui sopra e sai come è andata a finire?
E' il cd player che uso di più, ho venduto gli altri perchè il suono di
questo è migliore.

Se ti va male e spacchi tutto non mi fare le maledizioni vodoo !
potrei pagare una cena di pesce nel ristorane più costoso della mia città
ma vedrai che funzia o vedrai che io troverò delle scuse per non pagare.

ciao
jk
2005-09-23 07:45:40 UTC
Permalink
senti io ci provo.....

come lo riconosco un trimmer? com'è fatto e con cosa lo giro? basta
l'arrangitudine?


grazie della dritta.
jk


per la cena di pesce..... si qui il pesce non è affatto male ma temo
di esser un po' lontaanuccio e il viaggio ti costerebbe mooooolto ma
mooolto più della cena ;-)
Post by valpolone
Ciao Jk,
apri la macchina e dopo esserti assicurato che le guide e carrello su cui
scorre la lente o gli ingranaggi non siano sporchi cerca nei pressi della
lente un trimmer di regolazione.
Cerca bene, ci deve essere, anch'io non riuscivo a vederlo subito e se hai
sfiga è un tantinello inaccessibile.
E' probabile che i costruttori abbiano sigillato con della vernice una certa
posizione di questo trimmer , bene .... fottitene e procedi per tentativi
gira di pochissimo in senso orario il trimmer (romperai la vernice sigillo
ma che te ne fotte vuoi mettere il brivido dell ricerca scientifica?) ...
fai partire il CD e vedi se funzia.
non funzia ? bene (cioè male) allora riporta allo stato iniziale il trimmer
e prova ruotare in senso antiorario sempre di pochissimo ..... ripeti i
tentativi aumentando i gradi di rotazione del trimmer e se funzia mi
pagherai una cena in noto ristorante di pesce della tua città.
Ti racconto questa .... su e-bay un tipo tedesco vendeva un NAD 5000 che a
suo dire saltava sulle prime due o tre tracce del CD come salta una puntina
su un disco rovinato .... bene io compro sto NAD 5000 a 20 euro.
Trattamento di cui sopra e sai come è andata a finire?
E' il cd player che uso di più, ho venduto gli altri perchè il suono di
questo è migliore.
Se ti va male e spacchi tutto non mi fare le maledizioni vodoo !
potrei pagare una cena di pesce nel ristorane più costoso della mia città
ma vedrai che funzia o vedrai che io troverò delle scuse per non pagare.
ciao
Tsunami!
2005-09-23 08:04:48 UTC
Permalink
Post by jk
senti io ci provo.....
come lo riconosco un trimmer? com'è fatto e con cosa lo giro? basta
l'arrangitudine?
riesci a postare delle foto dettagliate dell' interno ? caricale su
qualsiasi
sito che te ne da' la possibilita', tipo yahoo, e poi da li' si vede; io ho
fatto lo stesso lavoro
per la xbox perche' non mi leggeva alcuni dvd; ora non me li legge lo stesso
ma perlomeno un tentativo va fatto.
Post by jk
grazie della dritta.
jk
ciao
Piergiorgio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
josquin
2005-09-23 09:16:13 UTC
Permalink
risolto!

il lens cleaner cd mi aveva ingannato. Naturalmente questi CD al
massimo spolverano la lente ma non la sgrassano; il primo tentativo di
pulizia con il cleaner CD non aveva funzionato. Una volta aperto il
lettore alla ricerca del trimmer ho dato una pulitina alla lente con un
cotton fioc e del liquido, giusto per cominciare dalle cose poco
invasive.
Ebbene ha funzionato!

grazie a tutti comunque dell'aiuto.
Post by Tsunami!
Post by jk
senti io ci provo.....
come lo riconosco un trimmer? com'è fatto e con cosa lo giro? basta
l'arrangitudine?
riesci a postare delle foto dettagliate dell' interno ? caricale su
qualsiasi
sito che te ne da' la possibilita', tipo yahoo, e poi da li' si vede; io ho
fatto lo stesso lavoro
per la xbox perche' non mi leggeva alcuni dvd; ora non me li legge lo stesso
ma perlomeno un tentativo va fatto.
Post by jk
grazie della dritta.
jk
ciao
Piergiorgio
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
valpolone
2005-09-23 17:53:49 UTC
Permalink
Immagino che il massimo del profumo di pesce che otterrò potrei ricavarlo
sniffando un paio di superga del 2002 (nel senso di messe tutti i giorni dal
2002 ad oggi).

vabbè .... aspetto il prossimo con la lente sporca o il trimmer da regolare.

ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...