Post by AlexNetNoi leggiamo da sinistra verso destra.
Dall'alto in basso. Ci è stato insegnato, ci viene "naturale".
Ma ascoltiamo suoni in un mondo reale che li produce da innumerevoli
fonti, NON solo da 2. Lo Stereo è un'astrazione tale e quale al
Multicanale.
Post by AlexNetAcoltiamo i concerti con la musica di fronte a noi. Sempre
Quello che continuo a ripetere e che tu non vuoi accettare, è che non
è detto che un disco debba PER FORZA essere la simulazione di un
concerto.
Post by AlexNetSentire una chitarra venire da dietro, come un'astronave nemica in un
film di star trek, non mi affascina.
Appunto, puoi dire che ti piace o meno, così come può piacere o meno
il genere musicale che stai ascoltando, il brano che stai ascoltando,
il suono che hanno usato, i testi, etc. Non puoi dire per assunto che
è più corretto lo Stereo per definizione. Se non ti piace il
musicista che usa il multicanale, non lo ascolti, molto semplice.
Post by AlexNetMi sa che tu confondi il multipista o multitraccia con il multicanale.
Dici questo perchè continui a non capire tutto il discorso. Cito il
multipista per fari capire che una registrazione multipista è GIA' un
prodotto che non ha nessuna "memoria" di un evento reale. E' un
prodotto COSTRUITO, dove il fonico, se ha i controlli di Pan L e R,
può fare quello che vuole, cioè costruisce una realtà Stereo che NON
ESISTE, perchè parte da un numero arbitrario di sorgenti, e le mette
dove vuole. Se al posto dei Pan L/R ha i Pan Surround, il tipo di
operazione fatta è arbitraria tale e quale.
Post by AlexNetE tu come puoi sapere il contrario? Per dogma?
Guarda che sono io quello che sta dicendo che non si può essere certi
a priori quale sia la soluzione migliore, cioè non propendo nè per
l'una nè per l'altra e dico che è una libera scelta espressiva,
mentre sei tu sostieni che è sicuramente lo Stereo, e parli di "Dogma"
????
Post by AlexNetParlo degli effetti post-registrazione. Quelli che magari non erano
nemmeno previsti in fase di registrazione
Hai mai ascoltato hotel california del 94 con le marimba (o marimbas) suonate nel canale
posteriore destro? Che bello! :)
Embè ? non ti piace, e chi è che ha detto che non hai il diritto di
dirlo ? Magari qualcun'altro trova brutto il suono di una chitarra, o
una voce. Lascia che i fonici e i musicisti facciano, sotto la loro
responsabilità, tutti gli sbagli che vogliono.
Hai mai ascoltato un LP dei primi anni '60, quando facevano i primi
esperimenti in Stereo ? Ma anche i primi dischi dei Doors ( ma anche
diverse cose dei Beatles ), con l'organo piantato da una parte e la
chitarra dall'altra ? Bello ? Era ovvio che i fonici stavano
cominciando a prendere le misure con l'allora NUOVO mezzo espressivo,
lo Stereo, facendo cose dal gusto piuttosto discutibile.
Post by AlexNetio continuo a preferire di investire il mio budget in un due canali
senza compromessi, piuttosto che spendere gli stessi soldi per 5
diffusori più modesti e 5 amplificatori peggiori.
Questo è un punto di vista condivisibile, ma cosa c'entra con la
correttezza "culturale" dello Stereo vs Multicanale ? Non si parlava di
dove sia meglio investire, si parlava se è giusto usare il Multicanale
da un punto di vista artistico, poi parliamo di quanto costa, al
limite.
Post by AlexNetE cmq molti "multichannel" sono solo riedizioni di vecchie
incisioni... Sai com'è.. la novità "vende".
Secondo me è una questione di target di mercato. In media, il ventenne
difficilmente ha le possibilità economiche per dotarsi di un BUON
impianto multicanale che metta in risalto, ad esempio, il SACD o il
DVD-Audio. Per cui, ha molto più senso rieditare Pink Floyd e Eagles,
che hanno sicuramente molto seguito dai 35-40-enni in sù, piuttosto
che fare il SACD degli N'Sync o Britney Spears....