Discussione:
Piastra Pioneer CT 520
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio
2021-03-27 17:44:32 UTC
Permalink
Salve a tutti. Come da oggetto posseggo questa piastra di registrazione
che presenta alcuni problemi. Vorrei sapere da qualcuno che ce l'ha se
quando si accende il motore rimene fermo e meno perchè nella mia parte
subito e non c'è modo di cambiare altre modalità di funzionamento.
sospetto che sia andato il circuito P9002 di controllo ma prima di
cambiarlo visto il costo vorrei esserne sicuro. Qualcuno ha delle rpove
da suggerirmi per verificarne il corretto funzionamento?
Grazie
Fabio
sandro
2021-03-30 21:37:18 UTC
Permalink
Salve a tutti. Come  da oggetto posseggo questa piastra di registrazione
che presenta alcuni problemi. Vorrei sapere da qualcuno che ce l'ha se
quando si accende il motore rimene fermo e meno perchè nella mia parte
subito e non c'è modo di cambiare altre modalità di funzionamento.
sospetto che sia andato il circuito P9002 di controllo ma prima di
cambiarlo visto il costo vorrei esserne sicuro. Qualcuno ha delle rpove
da suggerirmi per verificarne il corretto funzionamento?
Uno dei periodi di Pioneer da dimenticare, di quel genere di prodotti.
Ma perche' non lasciarla andare...?

Comunque, non credo sia raro, trovare meccaniche dove i motori girassero
sempre.



sandro
Fabio
2021-03-31 05:39:33 UTC
Permalink
Post by sandro
Salve a tutti. Come  da oggetto posseggo questa piastra di
registrazione che presenta alcuni problemi. Vorrei sapere da qualcuno
che ce l'ha se quando si accende il motore rimene fermo e meno perchè
nella mia parte subito e non c'è modo di cambiare altre modalità di
funzionamento. sospetto che sia andato il circuito P9002 di controllo
ma prima di cambiarlo visto il costo vorrei esserne sicuro. Qualcuno
ha delle rpove da suggerirmi per verificarne il corretto funzionamento?
Uno dei periodi di Pioneer da dimenticare, di quel genere di prodotti.
Ma perche' non lasciarla andare...?
Comunque, non credo sia raro, trovare meccaniche dove i motori girassero
sempre.
sandro
Lasciarla andare sarebbe la soluzione più semplice , ma ha un valore
affettivo e vorrei tenerla. Il problema non è il motore che gira sempre,
il vecchio Geloso G600 funziona così poi ci pensano i vari leveraggi a
gestire il nastro, ma il fatto che parte subito in play e non c'è modo
di cambiare la situazione. Le possibilità sono due, a mio parere, la
prima è che sia in qualche modo fottuto il controller il PM9002, l'altra
è che sia fottuto il transistore che pilota il solenoide che fa partire
il play. Uno di questi giorno la apro e controllo.
Fabio
sandro
2021-03-31 20:29:00 UTC
Permalink
Post by Fabio
Post by sandro
Salve a tutti. Come  da oggetto posseggo questa piastra di
registrazione che presenta alcuni problemi. Vorrei sapere da qualcuno
che ce l'ha se quando si accende il motore rimene fermo e meno perchè
nella mia parte subito e non c'è modo di cambiare altre modalità di
funzionamento. sospetto che sia andato il circuito P9002 di controllo
ma prima di cambiarlo visto il costo vorrei esserne sicuro. Qualcuno
ha delle rpove da suggerirmi per verificarne il corretto funzionamento?
Uno dei periodi di Pioneer da dimenticare, di quel genere di prodotti.
Ma perche' non lasciarla andare...?
Comunque, non credo sia raro, trovare meccaniche dove i motori
girassero sempre.
sandro
Lasciarla andare sarebbe la soluzione più semplice , ma ha un valore
affettivo e vorrei tenerla. Il problema non è il motore che gira sempre,
il vecchio Geloso G600 funziona così poi ci pensano i vari leveraggi a
gestire il nastro, ma il fatto che parte subito in play e non c'è modo
di cambiare la situazione. Le possibilità sono due, a mio parere, la
prima è che sia in qualche modo fottuto il controller il PM9002, l'altra
è che sia fottuto il transistore che pilota il solenoide che fa partire
il play. Uno di questi giorno la apro e controllo.
Fabio
Stai cambiando versione! :P

Questo deck parte in Play o semplicemente il motore gira sempre?
Sono due robe diverse.

Se parte in Play significa che non solo, appena acceso, il motore si
mette a girare, ma anche che avvia la puleggia di traino e alza il
carrello testine.
Nonche'...dovrebbe suonare...

I deck avevano una opzione apposita per fare questo, all'accensione
potevano avviarsi in standby, in play, o in rec.
Un automatismo impostabile per far gestire dal timer, apparecchio che
una volta era inserito nella "catena" di ogni serie, la funzionalita'
gradita.
Ad esempio come sveglia (play), oppure per registrare un programma dal
tuner (rec). E infatti successivamente il timer venne poi incorporato
nei tuner, in alcuni marchi (es. serie TH Teac).



sandro
Fabio
2021-03-31 22:38:27 UTC
Permalink
Ciao. No non ho cambiato versione! Forse non ho espresso chiaramente il
problema.Se inserisco la cassetta ed accendo, parte direttamente in play
e si sente la musica. Se premo il tasto stop la musica cessa, segno che
la circuiteria di commutazione del segnale funziona ma la cassetta
continua a girare. Gli altri tasti, FF, REW in queste condizioni non
funzionano. Io penso ad un problema di pilotaggio del solenoide che
controlla il carrello testine che si attiva quando non dovrebbe e blocca
pertanto il funzionamento del tutto. Domani vedo di trovare il tempo di
aprirlo e fare un paio di controlli.
Fabio

Loading...