Discussione:
modelli di valvole termoioniche per circuimaker
(troppo vecchio per rispondere)
levinson
2006-08-28 19:05:42 UTC
Permalink
c'é qualcuno che sappia spiegarmi come creare i modelli di valvole
termoioniche con circuitmaker?
Le valvole che mi interessano sono:
ECC88/6922-ECC812AX7-6AS7-EL509-6C33CB-5687
Piercarlo
2006-08-28 22:15:00 UTC
Permalink
Post by levinson
c'é qualcuno che sappia spiegarmi come creare i modelli di valvole
termoioniche con circuitmaker?
ECC88/6922-ECC812AX7-6AS7-EL509-6C33CB-5687
Non conosco circuit maker ma se non ha la possibilità di poterci
inserire un po' di equazioni non puoi fare niente. Tutti i modelli che
ho visto in giro (salvo quelli già pronti per alcuni simulatori)
richiedono di inserire, per ciascun tipo di tubo (triodi e pentodi
soprattutto) un sistema di equazioni che definisca le relazioni tra i
vari elettrodi. Le equazioni in sè non sono complicate ma purtroppo non
c'è uno standard unico per i vari simulatori sulla sintassi con cui
inserirle.

In ogni caso, un'ottima libreria di modelli è stata proposta dai
francesi di EXCEM (cerca in rete). La libreria che forniscono è scritta
apposta per un simulatore commerciale (di cui non ricordo il nome; non
PSPICE comunque) ma, se si conosce la sintassi dell'editor matematico
del proprio simulatore (sempre che ne abbia uno... non è scontato), si
riesce ad adattarla abbastanza agevolmente alle proprie esigenze.

In ogni caso un consiglio: non aspettarti nessun genere di pappe
pronte... non ce ne sono.

Ciao
Piercarlo

PS - In rete esistono anche altri proponenti di modelli e sistemi di
equazioni per simulare tubi elettronici: quella che ho citato è solo
quella con cui mi sono trovato meglio ed è anche quella tra le più
"fisiche" che ci siano in giro. Comunque sia, aspettati sempre dalle
simulazioni un po' di stranezze - Insomma, giocaci senza fidarti troppo!
levinson
2006-09-02 18:32:25 UTC
Permalink
Post by Piercarlo
Post by levinson
c'é qualcuno che sappia spiegarmi come creare i modelli di valvole
termoioniche con circuitmaker?
ECC88/6922-ECC812AX7-6AS7-EL509-6C33CB-5687
Non conosco circuit maker ma se non ha la possibilità di poterci
inserire un po' di equazioni non puoi fare niente. Tutti i modelli che
ho visto in giro (salvo quelli già pronti per alcuni simulatori)
richiedono di inserire, per ciascun tipo di tubo (triodi e pentodi
soprattutto) un sistema di equazioni che definisca le relazioni tra i
vari elettrodi. Le equazioni in sè non sono complicate ma purtroppo non
c'è uno standard unico per i vari simulatori sulla sintassi con cui
inserirle.
In ogni caso, un'ottima libreria di modelli è stata proposta dai
francesi di EXCEM (cerca in rete). La libreria che forniscono è scritta
apposta per un simulatore commerciale (di cui non ricordo il nome; non
PSPICE comunque) ma, se si conosce la sintassi dell'editor matematico
del proprio simulatore (sempre che ne abbia uno... non è scontato), si
riesce ad adattarla abbastanza agevolmente alle proprie esigenze.
In ogni caso un consiglio: non aspettarti nessun genere di pappe
pronte... non ce ne sono.
Ciao
Piercarlo
PS - In rete esistono anche altri proponenti di modelli e sistemi di
equazioni per simulare tubi elettronici: quella che ho citato è solo
quella con cui mi sono trovato meglio ed è anche quella tra le più
"fisiche" che ci siano in giro. Comunque sia, aspettati sempre dalle
simulazioni un po' di stranezze - Insomma, giocaci senza fidarti troppo!
Grazie Piercarlo per avermi risposto Circuitmaker lo sto usando da
pochissimo
è molto intuitivo, ma purtroppo i modelli di valvole che ci sono a
disposizione sono quattro. Un esempio di modello della 12ax7 è questo:

*Vacuum Tube Triode (Audio freq.) pkg:VT-9 (A:1,2,3)(B:6,7,8)
.SUBCKT X12AU7 1 3 4
B1 2 4 I=((URAMP((V(2,4)/18)+V(3,4)))^1.5)/1151
C1 3 4 1.6E-12
C2 3 1 1.5E-12
C3 1 4 0.5E-12
R1 3 5 10E+3
D1 1 2 DX
D2 4 2 DX2
D3 5 4 DX
.MODEL DX D(IS=1.0E-12 RS=1.0)
.MODEL DX2 D(IS=1.0E-9 RS=1.0)
.ENDS X12AU7

per una 6c33cb cosa devo modificare?
alcune cose le ho capite come C1, C2, C3 che sono le capacità
intereletrodiche,
R1 credo sia la resistenza interna del tubo,
D1, D2, D3, .MODEL ..... e I=((URAMP..., proprio non so cosa siano.
Qualcuno mi puo' aiutare
ciao e grazie
Piercarlo
2006-09-04 05:33:38 UTC
Permalink
levinson ha scritto:

(cut)
Post by levinson
per una 6c33cb cosa devo modificare?
alcune cose le ho capite come C1, C2, C3 che sono le capacità
intereletrodiche,
R1 credo sia la resistenza interna del tubo,
D1, D2, D3, .MODEL ..... e I=((URAMP..., proprio non so cosa siano.
Qualcuno mi puo' aiutare
ciao e grazie
Visto che il tuo simulatore permette di inserire subcircuiti in testuale
e anche equazioni direi che hai possiibilità migliori di quelle che
pensavo all'inizio. Però ti devi fare un po' le ossa con il simulatore
usato in questo modo. Non è possibile darti dritte proprio perché ogni
simulatore ha particolarità d'uso sue. Se il tuo simulatore offre
qualche straccio di manuale ti conviene consultare a fondo la sezione
"crea nuovi modelli" o "definisci nuovi modelli" che sono proprio quelle
che servono a venirsene un po' fuori dalle canne. Inoltre dovrebbe
esservi pure da qualche parte un due righe che spieghino da dove sono
stati ricavati quei modelli di tubi.
Come ho già detto non esiste nessun modello di tubo che in spice
fornisca risultati validi in tutte le condizioni e in realtà ogni
modello andrebbe testato con circuiti tipici a tubi (che NON sono le
solite banalità catodo comune o inseguitore catodico ma altri un po' più
"stronzi": il cascode per i triodi e il collegamento a triodo per i
pentodi) per capire che razza di risultati "spara fuori" rispetto a
quelli che "dovrebbe" dare, ricordando sempre che le simulazioni sono
sempre e solo simulazioni che già con i semiconduttori (i cui modelli
sono testati e verificati da *decenni* di studi e prove) danno risultati
da prendere con le molle, con i tubi ne danno di ancora meno affidabili!

Ciao
Piercarlo
filippo audiofanatic
2006-08-29 08:59:59 UTC
Permalink
Post by levinson
c'é qualcuno che sappia spiegarmi come creare i modelli di valvole
termoioniche con circuitmaker?
ECC88/6922-ECC812AX7-6AS7-EL509-6C33CB-5687
Di modelli in rete se ne trovano abbastanza, in genere si usa SPICE o
Microcap

http://www.normankoren.com/Audio/Tubemodspice_article.html
http://www.duncanamps.com/spicesim.html

è poi possibile crearne di nuovi in base alle caratteristiche del
dispositivo

http://www.audiofaidate.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=92

Filippo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
filippo audiofanatic
2006-08-29 09:06:17 UTC
Permalink
filippo audiofanatic ha scritto:

i modelli su Duncanamps sono qui

http://www.duncanamps.com/spicevalves.html

Filippo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...