Discussione:
Diffusori Sansui
(troppo vecchio per rispondere)
Gianpippo­®
2006-06-12 10:40:54 UTC
Permalink
Ho scoperto che nella casa in campagna ho due diffusori della Sansui di
cui non so il modello (non lo ricordo), in sospensione pneumatica.
Dall'aspetto presumo siano del periodo degli anni '80. Vale la pena di
fare una prova per sentire come vanno? Non mi rispondete che vale sempre
la pena perchè comunque dovrei scollegarle, portarle in macchina e poi
riportarle dove le ho prese.

Saluti
--
G.

http://members.xoom.it/giagoni
Rapa Nui
2006-06-12 10:53:30 UTC
Permalink
IMHO non ne vale la pena. Il mio parere è che le tecnologie dei materiali in
questi 20 anni hanno fatto tanti e tali passi in avanti che i diffusori
"vintage" non servono a niente: meglio un altoparlante coreano da bancarella
piuttosto che le blasonatissime marche anni '70. Ed oltretutto i Sansui non
erano neanche un granché, visto che si parla periodicamente di AR, JBL,
Klipsh e Tannoy...

Ciao,
Post by Gianpippo­®
Ho scoperto che nella casa in campagna ho due diffusori della Sansui di
cui non so il modello (non lo ricordo), in sospensione pneumatica.
Dall'aspetto presumo siano del periodo degli anni '80. Vale la pena di
fare una prova per sentire come vanno? Non mi rispondete che vale sempre
la pena perchè comunque dovrei scollegarle, portarle in macchina e poi
riportarle dove le ho prese.
Saluti
--
G.
http://members.xoom.it/giagoni
Inviato da X-Privat.Org - Registrazione gratuita http://www.x-privat.org/join.php
Gianpippo­®
2006-06-12 10:57:08 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
IMHO non ne vale la pena. Il mio parere è che le tecnologie dei
materiali in questi 20 anni hanno fatto tanti e tali passi in avanti che
i diffusori "vintage" non servono a niente: meglio un altoparlante
coreano da bancarella piuttosto che le blasonatissime marche anni '70.
Ed oltretutto i Sansui non erano neanche un granché, visto che si parla
periodicamente di AR, JBL, Klipsh e Tannoy...
OK, grazie. Mi hai risparmiato un pò di fatiche. In effetti come
diffusori principali io non è che abbia delle cose fantastiche...
--
G.

http://members.xoom.it/giagoni
Rapa Nui
2006-06-13 06:24:22 UTC
Permalink
OK, grazie. Mi hai risparmiato un pò di fatiche. In effetti come diffusori
principali io non è che abbia delle cose fantastiche...
Beh... allora il discorso cambia. Considerando che:

- lo ss viene ritenuto praticamente "eterno" (dunque: crossover!). E Sansui
nei suoi progetti allo ss non era seconda a nessuno!
- da quello che dice Gaeel sono pur sempre casse in legno + truciolare

Potresti, senza trasportarle, dare un'occhiata agli altoparlanti e valutare
il loro upgrade. Sarà difficile, perché non conosci le caratteristiche di
quelli attuali. Valuta bene le scelte: hai letto Alexnet? Lui stragiura di
preferire i vintage: se lo dice evidentemente qualcosa di vero deve per
forza esserci, anche perchè da quello che scrive li ha provati tutti i
trucchi. Comunque sia, due buone casse e due buoni crossover sono un
capitale IMHO di almeno 300 Euro (100 la cassa e 50 il crossover). Mica male
no?

Ciao,





Inviato da X-Privat.Org - Registrazione gratuita http://www.x-privat.org/join.php
Gianpippo­®
2006-06-14 08:09:04 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
Post by Gianpippo­®
OK, grazie. Mi hai risparmiato un pò di fatiche. In effetti come
diffusori principali io non è che abbia delle cose fantastiche...
- lo ss viene ritenuto praticamente "eterno" (dunque: crossover!). E
Sansui nei suoi progetti allo ss non era seconda a nessuno!
- da quello che dice Gaeel sono pur sempre casse in legno + truciolare
Potresti, senza trasportarle, dare un'occhiata agli altoparlanti e
valutare il loro upgrade. Sarà difficile, perché non conosci le
caratteristiche di quelli attuali. Valuta bene le scelte: hai letto
Alexnet? Lui stragiura di preferire i vintage: se lo dice evidentemente
qualcosa di vero deve per forza esserci, anche perchè da quello che
scrive li ha provati tutti i trucchi. Comunque sia, due buone casse e
due buoni crossover sono un capitale IMHO di almeno 300 Euro (100 la
cassa e 50 il crossover). Mica male no?
OK, mi avete fatto venire la curiosità. Le carico e le provo. Vi saprò
dire a breve cosa cambia rispetto alle Whaf
--
G.

http://members.xoom.it/giagoni
AlexNet
2006-06-12 16:53:36 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
IMHO non ne vale la pena. Il mio parere è che le tecnologie dei materiali in
questi 20 anni hanno fatto tanti e tali passi in avanti che i diffusori
"vintage" non servono a niente.
Già. Per questo i diffusori tannoy sono superbi. Le quad
elettrostatiche di 40 anni fa sono strepitose. Le ar lst sono ancora
attuali, anzi più di prima.

E altri 1000 esempi...

Se ti piace l'altoparlante in ceramica, polipropilene, acciaio inox
18/10... sono fatti tuoi :-)

Ma, IMHO, sui diffusori molta strada si è fatta.. è vero. Ma in
direzioni spesso discutibili.

Te lo dice uno che la pensava come te, e che ha provato tanti
diffusori. Ma tanti!

Ciao.
Tsunami!
2006-06-12 11:04:25 UTC
Permalink
Post by Gianpippo­®
Non mi rispondete che vale sempre
la pena perchè comunque dovrei scollegarle, portarle in macchina e poi
riportarle dove le ho prese.
Saluti
e allora mi pare non ci sia altra risposta...
a meno che, visto che non le vuoi spostare, porti li' le elettroniche

Piergiorgio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gianpippo
2006-06-12 12:25:57 UTC
Permalink
Post by Tsunami!
e allora mi pare non ci sia altra risposta...
a meno che, visto che non le vuoi spostare, porti li' le elettroniche
Ma non ci penso nemmeno... ho tutto cablato/fascettato/ordinato. Se ne
poteva valere la pena portavo giù i diffusori e li provavo con un pezzo
di robusta piattina, visto che mi sa che non accettano nessun tipo di
connettore.
Post by Tsunami!
Piergiorgio
Saluti

--
G.
Gaeel
2006-06-12 11:42:05 UTC
Permalink
Post by Gianpippo­®
Ho scoperto che nella casa in campagna ho due diffusori della Sansui di
cui non so il modello (non lo ricordo), in sospensione pneumatica.
Dall'aspetto presumo siano del periodo degli anni '80. Vale la pena di
fare una prova per sentire come vanno? Non mi rispondete che vale sempre
la pena perchè comunque dovrei scollegarle, portarle in macchina e poi
riportarle dove le ho prese.
Pure io ho un paio di sansui che risalgono alla metà dei 70, in sosp
pneumatica.
Made in belgium, è scritto dietro, non ricordo il modello, il cabinet
è il legno mentre la parte posteriore in truciolato con due
connettorini piccoli piccoli.... erano del suocero assieme ad un piatto
ed un ampli il 2900 mi pare... all'epoca era roba di lusso.
Oggi l'ampli vale qualcosa, è in riparazione, non funge un canale, mi
mancano un paio di fusibili.... i diffusori, ti consiglio di
disfartene, li metti su ebay, vedrai che qualche scalmanato se li
compra per svariati euro... ah, le mie wharfedale, che avevo comprato
per la cifra che sai, se ne sono andate per 250 euro, usate di un anno.
Non sono dei diffusori malvagi, sino ad elettroniche tipo nad o
cambridge, poi però necessita l'upgrade.

ciao

Gaeel
Gianpippo
2006-06-12 12:27:33 UTC
Permalink
Post by Gaeel
Non sono dei diffusori malvagi, sino ad elettroniche tipo nad o
cambridge, poi però necessita l'upgrade.
Non li vendo... fanno il loro dovere nella casa in campagna collegati ad
un compattone Philips. Ricorda comunque che io ho delle Wharfedale e un
Technics quindi potrebbe anche darsi che avrei delle sorprese ;-D

Saluti

--
G.
Harris
2006-06-12 15:53:49 UTC
Permalink
"Gianpippo­®" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:448d44b9
Post by Gianpippo­®
Ho scoperto che nella casa in campagna ho due diffusori della Sansui di
cui non so il modello (non lo ricordo), in sospensione pneumatica.
Dall'aspetto presumo siano del periodo degli anni '80. Vale la pena di
fare una prova per sentire come vanno?
provare non costa nulla.


***@rris
Loading...