Discussione:
Problema controllo volume
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio [Area 6+2.1]
2010-05-07 20:30:56 UTC
Permalink
Sul mio amplificatore Copland CSA 14 da un po' di giorni si manifesta un
fastidioso problema.
Quando giro il potenziometro del controllo volume il canale destro fa un
fruscio o addirittura sparisce. Devo continuare ad andare avanti e indietro
con la manopola per far ricomparire il suono di entrambi i canali. Il suono
mi sembra comunque anche un po' ovattato.
Cosa puo' essere successo? C'e' qualcosa che posso fare io a casa senza fare
danni (aprire e pulire da polvere, ad es.?)?
Puo' essere un problema grave o di semplice (e poco costosa) risoluzione?

Grazie.
Fabio
la mente elastica ® ©
2010-05-07 20:44:27 UTC
Permalink
Prova con un pulisci contatti spray. Marche: CRC, Philips, Kontact Chemie,
ad esempio.
--
http://www.kiva.org

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabio [Area 6+2.1]
2010-05-07 21:27:28 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Prova con un pulisci contatti spray. Marche: CRC, Philips, Kontact Chemie,
ad esempio.
devo svitare la manopola (che ha una vite sul lato) oppure secondo te devo
aprire lo chassis?
la mente elastica ® ©
2010-05-07 21:44:45 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
devo svitare la manopola (che ha una vite sul lato) oppure secondo te devo
aprire lo chassis?
La seconda che hai detto.
Devi spruzzare il prodotto all'interno del corpo del potenziometro, non
sull'alberino. Prima di acquistare il prodotto controlla che il
potenziometro non sia ermetico, altrimenti fai una spesa inutile. Devi
necessariamete aprire lo chassis.
--
http://www.kiva.org

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabio [Area 6+2.1]
2010-05-07 22:05:16 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
La seconda che hai detto.
Devi spruzzare il prodotto all'interno del corpo del potenziometro, non
sull'alberino. Prima di acquistare il prodotto controlla che il
potenziometro non sia ermetico, altrimenti fai una spesa inutile. Devi
necessariamete aprire lo chassis.
OK, allora apro e controllo.
Intanto grazie!
SACD ®
2010-05-08 07:34:23 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Post by Fabio [Area 6+2.1]
devo svitare la manopola (che ha una vite sul lato) oppure secondo te devo
aprire lo chassis?
La seconda che hai detto.
Devi spruzzare il prodotto all'interno del corpo del potenziometro, non
sull'alberino. Prima di acquistare il prodotto controlla che il
potenziometro non sia ermetico, altrimenti fai una spesa inutile. Devi
necessariamete aprire lo chassis.
Nessuno che gli consigli di spegnere l'ampli, prima di qualsiasi
operazione, no, eh? :-)

--
Homines sumus, non dei
Fabio [Area 6+2.1]
2010-05-08 11:21:30 UTC
Permalink
Post by SACD ®
Nessuno che gli consigli di spegnere l'ampli, prima di qualsiasi
operazione, no, eh? :-)
e di staccare il cavo della corrente...
Fabio [Area 6+2.1]
2010-05-08 17:45:27 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
La seconda che hai detto.
Devi spruzzare il prodotto all'interno del corpo del potenziometro, non
sull'alberino. Prima di acquistare il prodotto controlla che il
potenziometro non sia ermetico, altrimenti fai una spesa inutile. Devi
necessariamete aprire lo chassis.
Fatto! Adesso funziona perfettamente. Ho aperto, pulito dalla polvere con un
getto d'aria e spruzzato un po' di CRC-contatti nel buchino posteriore del
potenziometro. Ho girato piu' volte il potenziometro rispruzzato e rigirato
e adesso non si sente piu' nessun fruscio o mancanza di suono dalla cassa
destra.
Ne ho approfittato anche per mettere due valvole nuove.

Ciao e grazie.
Fabio
Frank
2010-05-08 19:41:22 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Post by la mente elastica ® ©
La seconda che hai detto.
Devi spruzzare il prodotto all'interno del corpo del potenziometro, non
sull'alberino. Prima di acquistare il prodotto controlla che il
potenziometro non sia ermetico, altrimenti fai una spesa inutile. Devi
necessariamete aprire lo chassis.
Fatto! Adesso funziona perfettamente. Ho aperto, pulito dalla polvere
con un getto d'aria e spruzzato un po' di CRC-contatti nel buchino
posteriore del potenziometro. Ho girato piu' volte il potenziometro
rispruzzato e rigirato e adesso non si sente piu' nessun fruscio o
mancanza di suono dalla cassa destra.
Ne ho approfittato anche per mettere due valvole nuove.
Ciao e grazie.
Fabio
Mandami le vecchie.

Frank
Fabio [Area 6+2.1]
2010-05-08 21:04:15 UTC
Permalink
Post by Frank
Mandami le vecchie.
Pensavo di tenerle di scorta.
Anche se tornare indietro a quelle originali penso sara' difficile.

Ciao
Fabio
Frank
2010-05-09 00:13:57 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Post by Frank
Mandami le vecchie.
Pensavo di tenerle di scorta.
Anche se tornare indietro a quelle originali penso sara' difficile.
Ciao
Fabio
Chiaramente scherzavo.

Cosa c'era prima e cosa hai messo di nuove?

Frank
Fabio [Area 6+2.1]
2010-05-09 06:23:13 UTC
Permalink
Post by Frank
Cosa c'era prima e cosa hai messo di nuove?
prima c'erano le E88CC originali (Sondek?), adesso ci ho messo delle Siemens
E88CC gold pin accoppiate degli anni '50.

Ciao
Fabio
Frank
2010-05-09 12:02:40 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Post by Frank
Cosa c'era prima e cosa hai messo di nuove?
prima c'erano le E88CC originali (Sondek?), adesso ci ho messo delle
Siemens E88CC gold pin accoppiate degli anni '50.
Ciao
Fabio
Bravo NOS per sempre ... finchè ce n'è !!!!


Frank
la mente elastica ® ©
2010-05-09 14:27:11 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
prima c'erano le E88CC originali (Sondek?), adesso ci ho messo delle Siemens
E88CC gold pin accoppiate degli anni '50.
Ha senso la sostituzione? Per quello che ho provato io, differenze tra
robba di recente fabbricazione (anche china made) e robba NOS...
sinceramente...
--
http://www.kiva.org

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabio [Area 6+2.1]
2010-05-09 15:43:09 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Ha senso la sostituzione? Per quello che ho provato io, differenze tra
robba di recente fabbricazione (anche china made) e robba NOS...
sinceramente...
te lo sapro' dire fra un po' di giorni, dopo un ascolto prolungato.
Di primo acchito il suono mi sembra migliorato in profondita' e dinamica.

Ciao
Fabio

la mente elastica ® ©
2010-05-08 19:43:43 UTC
Permalink
Post by Fabio [Area 6+2.1]
Fatto! Adesso funziona perfettamente. Ho aperto, pulito dalla polvere con un
getto d'aria e spruzzato un po' di CRC-contatti nel buchino posteriore del
potenziometro. Ho girato piu' volte il potenziometro rispruzzato e rigirato
e adesso non si sente piu' nessun fruscio o mancanza di suono dalla cassa
destra.
Ne ho approfittato anche per mettere due valvole nuove.
Sul solo potenziometro che dava problemi? Potevi fare il trattamento su
entrambi i pot. Il CRC serve anche a proteggere e garantire lo scorrimento
tra spazzola e deposito resistivo del pot.
--
http://www.kiva.org

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabio [Area 6+2.1]
2010-05-08 21:02:40 UTC
Permalink
Post by la mente elastica ® ©
Sul solo potenziometro che dava problemi? Potevi fare il trattamento su
entrambi i pot. Il CRC serve anche a proteggere e garantire lo scorrimento
tra spazzola e deposito resistivo del pot.
ci ho pensato dopo... :-(
Comunque e' un procedimento semplice, se capitasse al balance (che non ho
mai toccato in vita mia, fosse per me lo eliminerei, non ha senso), in 5
minuti e' fatta.

Ciao
Fabio
Continua a leggere su narkive:
Loading...