Discussione:
Mi consigliate un paio di diffusori ?
(troppo vecchio per rispondere)
Adelmo Fioroni
2011-10-21 10:01:13 UTC
Permalink
-------- Messaggio originale --------
Oggetto: Re: Mi consigliate un ampli ?
Data: Wed, 01 Jun 2011 13:32:50 +0200
Mittente: ***@hifideli.ty (la mente elastica ® ©)
Organizzazione: http://www.newsland.it/
Gruppi di discussione: it.hobby.hi-fi
No. Prima era una questione di budget. Io mi orienterei sul 326, anche
come primissimo ampli. Mi sa che il prossimo step saranno i diffusori.
Ebbene sono arrivato al prossimo step, dopo aver acquistato un NAD
C326BEE (di cui sono pienamente soddisfatto) sto cominciando a pensare
ad un paio di diffusori.

Il mio problema è che non ho neanche idea della fascia di prezzo su cui
orientarmi, potete darmi un'idea delle fasce esistenti, con qualche
esempio marca/modello ?

Penso di spendere intorno a 500-1000 euro , ma se il gioco vale la
candela posso rimandare l'acquisto di qualche mese e spendere ad esempio
1500 euro (volendo anche di più, ma ovviamente dovrei rimandare di più...)

Un paio di buoni diffusori (da accoppiare al NAD C326BEE) dotati di
equilibrio timbrico e dinamica musicale.

Gradito anche qualche consiglio su come orientarmi nella scelta, per
adesso mi sento in alto mare.

Grazie.
nik
2011-10-21 10:06:14 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
Un paio di buoni diffusori (da accoppiare al NAD C326BEE) dotati di
equilibrio timbrico e dinamica musicale.
Gradito anche qualche consiglio su come orientarmi nella scelta, per
adesso mi sento in alto mare.
Grazie.
Dynaudio
Tsunami!
2011-10-21 12:59:34 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
Ebbene sono arrivato al prossimo step, dopo aver acquistato un NAD
C326BEE (di cui sono pienamente soddisfatto) sto cominciando a pensare
ad un paio di diffusori.
Penso di spendere intorno a 500-1000 euro
Grazie.
per il tuo NAD, attorno ai 5-600 euro (minimo sindacale) Proac Studio 100,
Epos ES14, Linn Kan; fino a 1000 Dynaudio focus 140/contour 1.3,
da pavimento Proac Studio 130/140 Epos ES22, Rega Xel.
Ovviamente il tutto da cercarsi nell'usato.
Se mi viene in mente altro le aggiungo.
ciao
Piergiorgio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tsunami!
2011-10-21 13:00:29 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
Ebbene sono arrivato al prossimo step, dopo aver acquistato un NAD
C326BEE (di cui sono pienamente soddisfatto) sto cominciando a pensare
ad un paio di diffusori.
Penso di spendere intorno a 500-1000 euro
Grazie.
per il tuo NAD, attorno ai 5-600 euro (minimo sindacale) Proac Studio 100,
Epos ES14, Linn Kan, da pavimento Ruark talisman; fino a 1000 Dynaudio
focus 140/contour 1.3, da pavimento Proac Studio 130/140 Epos ES22, Rega
Xel.
Ovviamente il tutto da cercarsi nell'usato.
Se mi viene in mente altro le aggiungo.
ciao
Piergiorgio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Takayasu Kenduma
2011-10-21 14:03:37 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
Il mio problema è che non ho neanche idea della fascia di prezzo su cui
orientarmi, potete darmi un'idea delle fasce esistenti, con qualche
esempio marca/modello ?
Penso di spendere intorno a 500-1000 euro , ma se il gioco vale la
candela posso rimandare l'acquisto di qualche mese e spendere ad esempio
1500 euro (volendo anche di più, ma ovviamente dovrei rimandare di più...)
quali sono le dimensioni della stanza e quali sono le possibilita' di
collocazione delle casse e del punto d'ascolto?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Adelmo Fioroni
2011-10-21 14:30:29 UTC
Permalink
Post by Takayasu Kenduma
Post by Adelmo Fioroni
Il mio problema è che non ho neanche idea della fascia di prezzo su cui
orientarmi, potete darmi un'idea delle fasce esistenti, con qualche
esempio marca/modello ?
Penso di spendere intorno a 500-1000 euro , ma se il gioco vale la
candela posso rimandare l'acquisto di qualche mese e spendere ad esempio
1500 euro (volendo anche di più, ma ovviamente dovrei rimandare di più...)
quali sono le dimensioni della stanza e quali sono le possibilita' di
collocazione delle casse e del punto d'ascolto?
Attualmente 4x4 metri , ma conto di trasferire in seguito il tutto in
una stanza 5.5x8

Googlando non trovo negozi online che vendano un paio di Focus 140 o 220
, come si fa a trovare il prezzo più basso ?
Non le trovo ne su trovaprezzi.it ne tantomeno su ebay.
Se devo telefonare al distributore italiano per sapere qual'è il mio
rivenditore di zona, so già che non le troverò al prezzo più basso, anzi...

A vista non mi dispiacerebbero un paio di Focus 220 II , ma a giudicare
dalla fascia di prezzo penso che inizierò a mettere i soldini da parte.

Giusto per ipotesi, un paio di Focus 360 sarebbero sprecate per il mio
NAD C326BEE ?
Gli calzano più a pennello le Focus 140 o potrei anche sbilanciarmi per
un paio di Focus 220 II ?

La sorgente attuale non la cito perché è "temporanea", in seguito mi
piacerebbe comprare un Marantz NA7004 per leggere da un hard disk i file
wav rippati dei miei CD.

Scusate le tante domande, sto cominciando ad orientarmi, e solo grazie
ai vostri consigli che posso comprare roba decente senza farmi rifilare
i fondi di magazzino da un negoziante.

Grazie a tutti e Ciao.
antonio esposito
2011-10-21 21:27:53 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
Post by Takayasu Kenduma
Post by Adelmo Fioroni
Il mio problema è che non ho neanche idea della fascia di prezzo su cui
orientarmi, potete darmi un'idea delle fasce esistenti, con qualche
esempio marca/modello ?
Penso di spendere intorno a 500-1000 euro , ma se il gioco vale la
candela posso rimandare l'acquisto di qualche mese e spendere ad esempio
1500 euro (volendo anche di più, ma ovviamente dovrei rimandare di più...)
quali sono le dimensioni della stanza e quali sono le possibilita' di
collocazione delle casse e del punto d'ascolto?
Attualmente 4x4 metri , ma conto di trasferire in seguito il tutto in
una stanza 5.5x8
Googlando non trovo negozi online che vendano un paio di Focus 140 o 220
, come si fa a trovare il prezzo più basso ?
Non le trovo ne su trovaprezzi.it ne tantomeno su ebay.
Se devo telefonare al distributore italiano per sapere qual'è il mio
rivenditore di zona, so già che non le troverò al prezzo più basso, anzi...
A vista non mi dispiacerebbero un paio di Focus 220 II , ma a giudicare
dalla fascia di prezzo penso che inizierò a mettere i soldini da parte.
Giusto per ipotesi, un paio di Focus 360 sarebbero sprecate per il mio
NAD C326BEE ?
Gli calzano più a pennello le Focus 140 o potrei anche sbilanciarmi per
un paio di Focus 220 II ?
La sorgente attuale non la cito perché è "temporanea", in seguito mi
piacerebbe comprare un Marantz NA7004 per leggere da un hard disk i file
wav rippati dei miei CD.
Scusate le tante domande, sto cominciando ad orientarmi, e solo grazie
ai vostri consigli che posso comprare roba decente senza farmi rifilare
i fondi di magazzino da un negoziante.
Grazie a tutti e Ciao.
Considera anche Indiana Line
Tsunami!
2011-10-22 07:27:36 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
Giusto per ipotesi, un paio di Focus 360 sarebbero sprecate per il mio
NAD C326BEE ?
Gli calzano più a pennello le Focus 140 o potrei anche sbilanciarmi per
un paio di Focus 220 II ?
le 360 sono improponibili, non riusciresti col tuo NAD a pilotarle; gia'
con le 220 sei al limite, ma solo perche' nad sono buoni erogatori di
corrente; dovresti avere almeno 70-80 watt ma di quelli buoni, ovvero
ampli con una sezione di alimentazione come si deve, non scatolette da 5 kg.
Mi e' venuto anche in mente un difusore veramente interessante, di cui
si parla molto bene in rete, e che ha il vantaggio di un'ottima
efficienza quindi pilotabile anche con non molti watt :
http://www.cerwinvega.com/home-audio/floorstanding-speakers/xls-215.html
sono enormi, ma ci sono anhe modelli piu' piccoli.
Il tuo nad dovrebbe essere sufficientemente raffinato per ottenere
sonorita' di tutto rispetto.
Post by Adelmo Fioroni
La sorgente attuale non la cito perché è "temporanea", in seguito mi
piacerebbe comprare un Marantz NA7004 per leggere da un hard disk i file
wav rippati dei miei CD.
alla sorgente ci penserai poi
Post by Adelmo Fioroni
Scusate le tante domande, sto cominciando ad orientarmi, e solo grazie
ai vostri consigli che posso comprare roba decente senza farmi rifilare
i fondi di magazzino da un negoziante.
Grazie a tutti e Ciao.
Dai negozianti si va per ascoltare, poi si chiede qui e al limite ci si
torna per acquistare :-)
ciao
Piergiorgio
Deimos
2011-10-22 07:07:03 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
-------- Messaggio originale --------
Ebbene sono arrivato al prossimo step, dopo aver acquistato un NAD C326BEE
(di cui sono pienamente soddisfatto) sto cominciando a pensare ad un paio
di diffusori.
Penso di spendere intorno a 500-1000 euro , ma se il gioco vale la candela
posso rimandare l'acquisto di qualche mese e spendere ad esempio 1500 euro
(volendo anche di più, ma ovviamente dovrei rimandare di più...)
Un paio di buoni diffusori (da accoppiare al NAD C326BEE) dotati di
equilibrio timbrico e dinamica musicale.
Gradito anche qualche consiglio su come orientarmi nella scelta, per
adesso mi sento in alto mare.
Indico (non consiglio, perché le ho ascoltate solo in uno stand) le
Dynavoice Definition DF-8
http://www.dynavoice.it/prodotti/serie-definition.html
Dei modelli Dynavoice sono quelli con l'orientamento più audiophile.
Costano poco, sono realizzate bene, hanno discreti altoparlanti e un buon
tweeter.
Sono realizzate in Cina, ma il progetto è europeo. Sono molto al di sotto
dei 1000 Euro.
Ribadisco, le ho ascoltate allo stand del Milano Hi-and l'anno scorso e mi
sono sembrate valide a dispetto del costo.
--
Ciao
Deimos

I Guerrieri della Mephisto
http://www.grecoegrecoeditori.it/libro.php?libro=434
Amarok
2011-10-22 08:15:59 UTC
Permalink
Indico (non consiglio, perché le ho ascoltate solo in uno stand) le Dynavoice
Definition DF-8
http://www.dynavoice.it/prodotti/serie-definition.html
Dei modelli Dynavoice sono quelli con l'orientamento più audiophile.
Costano poco, sono realizzate bene, hanno discreti altoparlanti e un buon
tweeter.
Sono realizzate in Cina, ma il progetto è europeo. Sono molto al di sotto dei
1000 Euro.
Ribadisco, le ho ascoltate allo stand del Milano Hi-and l'anno scorso e mi
sono sembrate valide a dispetto del costo.
Ho acquistato le Definition DF-6 dopo avere avuto la possibilità di un
ascolto approfondito (e comparato), collegate a un ampli simile a
quello che poi ho preso. Ebbene, non avrei mai creduto che diffusori
della fascia "500 euro e dintorni" fossero in grado di dare la paga a
paricategoria di molte marche di gran lunga più blasonate, e di
sostenere tranquillamente il confronto con altre.

Superato lo stupore le ho comprate :-D
--
"Tu sei terrone. A me i terroni fanno schifo." - by il siculo-campano
Ottavio gobbacci, 17.03.2009
Deimos
2011-10-22 08:58:25 UTC
Permalink
Post by Amarok
Post by Deimos
Indico (non consiglio, perché le ho ascoltate solo in uno stand) le
Dynavoice Definition DF-8
http://www.dynavoice.it/prodotti/serie-definition.html
Dei modelli Dynavoice sono quelli con l'orientamento più audiophile.
Costano poco, sono realizzate bene, hanno discreti altoparlanti e un buon
tweeter.
Sono realizzate in Cina, ma il progetto è europeo. Sono molto al di sotto
dei 1000 Euro.
Ribadisco, le ho ascoltate allo stand del Milano Hi-and l'anno scorso e
mi sono sembrate valide a dispetto del costo.
Ho acquistato le Definition DF-6 dopo avere avuto la possibilità di un
ascolto approfondito (e comparato), collegate a un ampli simile a quello
che poi ho preso. Ebbene, non avrei mai creduto che diffusori della fascia
"500 euro e dintorni" fossero in grado di dare la paga a paricategoria di
molte marche di gran lunga più blasonate, e di sostenere tranquillamente
il confronto con altre.
Superato lo stupore le ho comprate :-D
Pensa, le DF-5 le ho ascoltate dopo le DF-6 e mi sono sembrate meno
complete, soprattutto in gamma bassa e media. Allora le prime impressioni
che ho ricevuto sulle DF-6 erano corrette.
La vedo dura per i concorrenti :-)
--
Ciao
Deimos

I Guerrieri della Mephisto
http://www.grecoegrecoeditori.it/libro.php?libro=434
Amarok
2011-10-22 09:24:53 UTC
Permalink
Post by Amarok
Post by Deimos
Indico (non consiglio, perché le ho ascoltate solo in uno stand) le
Dynavoice Definition DF-8
http://www.dynavoice.it/prodotti/serie-definition.html
Dei modelli Dynavoice sono quelli con l'orientamento più audiophile.
Costano poco, sono realizzate bene, hanno discreti altoparlanti e un buon
tweeter.
Sono realizzate in Cina, ma il progetto è europeo. Sono molto al di sotto
dei 1000 Euro.
Ribadisco, le ho ascoltate allo stand del Milano Hi-and l'anno scorso e mi
sono sembrate valide a dispetto del costo.
Ho acquistato le Definition DF-6 dopo avere avuto la possibilità di un
ascolto approfondito (e comparato), collegate a un ampli simile a quello
che poi ho preso. Ebbene, non avrei mai creduto che diffusori della fascia
"500 euro e dintorni" fossero in grado di dare la paga a paricategoria di
molte marche di gran lunga più blasonate, e di sostenere tranquillamente il
confronto con altre.
Superato lo stupore le ho comprate :-D
Pensa, le DF-5 le ho ascoltate dopo le DF-6 e mi sono sembrate meno complete,
soprattutto in gamma bassa e media. Allora le prime impressioni che ho
ricevuto sulle DF-6 erano corrette.
La vedo dura per i concorrenti :-)
Invece non ho avuto modo di ascoltare le DF-8 perché "non ancora
uscite" (settembre scorso), parole del negoziante. Hmmmm, adesso ho
capito il senso: non erano ancora arrivate nel suo showroom, ecco! :-)
Ad ogni modo non mi pento assolutamente di aver preso quelle, eppure un
pizzico di correttezza in più non avrebbe guastato (e io bestia che
avrei potuto informarmi meglio).
--
"Non è affatto cosi, il sottoscritto fa man bassa delle scimmie." -
gobby si banfa delle vittorie a pokerstars sulle suddette scimmie,
21.05.2010
salvatore
2011-10-22 09:32:00 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 22 Oct 2011 11:24:53 +0200
Post by Amarok
pizzico di correttezza in più non avrebbe guastato (e io bestia che
avrei potuto informarmi meglio).
il tarlo dell'audiofilo :-)
--
ciao
salvatore
per rispondere
salvatorechiocciolaeccellentepuntonet
Amarok
2011-10-22 09:35:40 UTC
Permalink
Post by salvatore
Post by Amarok
pizzico di correttezza in più non avrebbe guastato (e io bestia che
avrei potuto informarmi meglio).
il tarlo dell'audiofilo :-)
eh eh :)
--
"La differenza consiste nel fatto che tu sei DIMOSTRATAMENTE un
deficiente inetto." - demauroparaviacci, 13.12.2007
Adelmo Fioroni
2011-10-22 10:47:34 UTC
Permalink
Post by Amarok
Post by salvatore
Post by Amarok
pizzico di correttezza in più non avrebbe guastato (e io bestia che
avrei potuto informarmi meglio).
il tarlo dell'audiofilo :-)
eh eh :)
OK, allora posso fidarmi e comprare le DF-8 senza neanche averle
ascoltate...
Cmq non ho pretese da hi-end , da come ne parlate non credo che ne
resterò deluso.

In effetti il prezzo è ottimo, se suonano decentemente mi sa che posso
comprarle senza dover aspettare per racimolare altri eurini.

Se qualcuno avesse impressioni e/o opinioni da esprimere su queste
Dynavoice le esponga pure, ringrazio in anticipo.

Per i cavi di potenza avete consigli da darmi ?
Sul sito Dynavoice vedo qualcosa:
http://www.dynavoice.it/cavi-audio-dynavoice.html
Il primo è venduto per 215 euro (una coppia da 2.5 metri), il secondo a
3.60 euro/metro.

Grazie ancora a tutti.

Ciao.
Peter & Pan ©
2011-10-22 11:23:01 UTC
Permalink
....TRIM............
Se qualcuno avesse impressioni e/o opinioni da esprimere su queste
Dynavoice le esponga pure, ringrazio in anticipo.
Per i cavi di potenza avete consigli da darmi ?
http://www.dynavoice.it/cavi-audio-dynavoice.html
Il primo è venduto per 215 euro (una coppia da 2.5 metri), il secondo a
3.60 euro/metro.
Investi in musica o destina quella cifra alla ricerca contro il cancro
;-).
Un buon cavo bipolare di sezione adeguata, costa al massimo sui 5 €. al
metro, lo spelli e lo infili negli appositi morsetti. Spendere in cavi
circa il 30% del valore delle casse mi sembra un po' eccessivo.

http://tinyurl.com/65oo2lt


Ovviamente IMO.

Ciao.
Amarok
2011-10-22 11:26:37 UTC
Permalink
....TRIM............
Se qualcuno avesse impressioni e/o opinioni da esprimere su queste
Dynavoice le esponga pure, ringrazio in anticipo.
Per i cavi di potenza avete consigli da darmi ?
http://www.dynavoice.it/cavi-audio-dynavoice.html
Il primo è venduto per 215 euro (una coppia da 2.5 metri), il secondo a
3.60 euro/metro.
Investi in musica o destina quella cifra alla ricerca contro il cancro ;-).
Un buon cavo bipolare di sezione adeguata, costa al massimo sui 5 €. al
metro, lo spelli e lo infili negli appositi morsetti. Spendere in cavi circa
il 30% del valore delle casse mi sembra un po' eccessivo.
http://tinyurl.com/65oo2lt
Ovviamente IMO.
Quoto al millimetro :)
--
"Lo voglio anche io il culo di September in mail!" - voyeuracci,
19.11.2009
Frank
2011-10-22 19:19:56 UTC
Permalink
Post by Amarok
....TRIM............
Se qualcuno avesse impressioni e/o opinioni da esprimere su queste
Dynavoice le esponga pure, ringrazio in anticipo.
Per i cavi di potenza avete consigli da darmi ?
http://www.dynavoice.it/cavi-audio-dynavoice.html
Il primo è venduto per 215 euro (una coppia da 2.5 metri), il secondo
a 3.60 euro/metro.
Investi in musica o destina quella cifra alla ricerca contro il cancro ;-).
Un buon cavo bipolare di sezione adeguata, costa al massimo sui 5 €.
al metro, lo spelli e lo infili negli appositi morsetti. Spendere in
cavi circa il 30% del valore delle casse mi sembra un po' eccessivo.
http://tinyurl.com/65oo2lt
Ovviamente IMO.
Quoto al millimetro :)
Cavo elettrico di buona sezione. Finemente intrecciato a doppio. Quando
incominci a vedere il callo sulle dita vuol dire che lo hai intrecciato
bene. Si trova nei cantieri di colore rosso, nero, bianco, blu etc. Lo
buttano via quando avanzano gli spezzoni che sono quasi sempre
sufficienti per le casse di tutti noi messi insieme.

Costo zero, qualità eccellente, rapporto qualità/costo tendente ad infinito.

Sempre con rispetto parlando, ed IMO.

Frank
DooZer
2011-10-31 15:06:35 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Investi in musica o destina quella cifra alla ricerca contro il cancro
;-).
Un buon cavo bipolare di sezione adeguata, costa al massimo sui 5 €. al
metro, lo spelli e lo infili negli appositi morsetti. Spendere in cavi
circa il 30% del valore delle casse mi sembra un po' eccessivo.
http://tinyurl.com/65oo2lt
Ovviamente IMO.
Quanto hai ragione!!!!

E se anche vuoi cimentarti nel biwiring si trovano degli eccellenti
cavi quadripolari da elettricista da 3.5 - 4 mm di sezione a pochi €
al metro.
_________

Togliere NOSPAM per rispondere
_________
Tsunami!
2011-11-01 06:36:08 UTC
Permalink
Post by DooZer
E se anche vuoi cimentarti nel biwiring si trovano degli eccellenti
cavi quadripolari da elettricista da 3.5 - 4 mm di sezione a pochi €
al metro.
su questo sono poco d'accordo; ho provato anni fa, quando avevo le
concertino, ad usare questi cavi sostituendoli poi con dei Cable Talk
3.1 : ebbene, con questi ultimi ne usci' una quantita' di bassi tale da
farmi sorprendere (in modo positivo, ovviamente).
NON sono un cavofilo e sono convinto che le differenze tra cavi siano
minime, quando e se ci sono, ma questa esperienza l'ho realmente vissuta.
Ah, i Cable Talk usati su ebay.uk costano quanto un cavo da elettricista
nuovo in negozio, se non poco di piu'.
Ho trovato ottimi anche quelli no-brand con guaina trasparente, da 2,5 o
4 mm, anch'essi a 2-3 euro al mt.
ciao
Piergiorgio
Peter & Pan ©
2011-11-01 07:44:46 UTC
Permalink
Nel suo scritto precedente, Tsunami! ha sostenuto :
......
Post by Tsunami!
Ah, i Cable Talk usati su ebay.uk costano quanto un cavo da elettricista
nuovo in negozio, se non poco di piu'.
Ho trovato ottimi anche quelli no-brand con guaina trasparente, da 2,5 o 4
mm, anch'essi a 2-3 euro al mt.
ciao
Piergiorgio
Beh, considerando la ragionevolezza della spesa ed il fatto che a
differenza dei cavi da elettricista saranno di rame elettrolitico, mi
sembra un ottimo suggerimento. Se poi si riescono a trovare anche il
tipo flat, ancora meglio.

Ciao.
Tsunami!
2011-11-01 09:10:12 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Beh, considerando la ragionevolezza della spesa ed il fatto che a
differenza dei cavi da elettricista saranno di rame elettrolitico, mi
sembra un ottimo suggerimento. Se poi si riescono a trovare anche il
tipo flat, ancora meglio.
Ciao.
ottima alternativa sono i qed micro, molto sottili ed ottimi se li si
vuole occultare alla vista.
un link a caso, su ebay.uk
http://www.ebay.co.uk/itm/QED-Micro-Speaker-Cable-/280492429087?pt=UK_Computing_CablesConnectors_RL&hash=item414ea6cf1f
ciao
Piergiorgio

Deimos
2011-10-22 11:46:38 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
OK, allora posso fidarmi e comprare le DF-8 senza neanche averle
ascoltate...
Cmq non ho pretese da hi-end , da come ne parlate non credo che ne resterò
deluso.
Hei!! aspetta un attimo. Non è che se poi non ti piacciono te la prendi con
noi?
Ognuno di noi ha le proprie orecchie, un impianto, un locale e la propria
musica. Che, in definitiva, è una condizione diversa per tutti.
Prima di acquistare a occhi chiusi proverei a sentirle da qualche parte. Non
avere fretta.
Post by Adelmo Fioroni
In effetti il prezzo è ottimo, se suonano decentemente mi sa che posso
comprarle senza dover aspettare per racimolare altri eurini.
Che abbiano un prezzo molto basso è indubbio, che suonino bene è vero,
bisognerà poi vedere come si inseriranno nel tuo impianto e, soprattutto,
nel locale. Se hai lo spazio per delle tower, e tu hai già verificato che
questo tipo di diffusori si sposa bene con l'ambiente, allora non ci sono
problemi.
Post by Adelmo Fioroni
Se qualcuno avesse impressioni e/o opinioni da esprimere su queste
Dynavoice le esponga pure, ringrazio in anticipo.
Come abbiamo già detto sono diffusori realizzate bene, ma anche molto
economici. Il rapporto qualità prezzo è elevatissimo. Da quello che ho
sentito io in quella saletta e da quello che ha detto Amarok, sono
validissime.
Post by Adelmo Fioroni
Per i cavi di potenza avete consigli da darmi ?
http://www.dynavoice.it/cavi-audio-dynavoice.html
Il primo è venduto per 215 euro (una coppia da 2.5 metri), il secondo a
3.60 euro/metro.
Il secondo è senza dubbio la scelta migliore.
Se vuoi provvedere tu puoi rivolgerti a cavi industriali a 4 poi di grossa
sezione (2.5mm), spendere pochi centesimi al metro e avere la stessa qualità
(se non superiore).
--
Ciao
Deimos

I Guerrieri della Mephisto
http://www.grecoegrecoeditori.it/libro.php?libro=434
Adelmo Fioroni
2011-10-22 14:05:52 UTC
Permalink
Post by Deimos
Post by Adelmo Fioroni
OK, allora posso fidarmi e comprare le DF-8 senza neanche averle
ascoltate...
Cmq non ho pretese da hi-end , da come ne parlate non credo che ne resterò
deluso.
Hei!! aspetta un attimo. Non è che se poi non ti piacciono te la prendi con
noi?
Ognuno di noi ha le proprie orecchie, un impianto, un locale e la propria
musica. Che, in definitiva, è una condizione diversa per tutti.
Prima di acquistare a occhi chiusi proverei a sentirle da qualche parte. Non
avere fretta.
Post by Adelmo Fioroni
In effetti il prezzo è ottimo, se suonano decentemente mi sa che posso
comprarle senza dover aspettare per racimolare altri eurini.
Che abbiano un prezzo molto basso è indubbio, che suonino bene è vero,
bisognerà poi vedere come si inseriranno nel tuo impianto e, soprattutto,
nel locale. Se hai lo spazio per delle tower, e tu hai già verificato che
questo tipo di diffusori si sposa bene con l'ambiente, allora non ci sono
problemi.
Post by Adelmo Fioroni
Se qualcuno avesse impressioni e/o opinioni da esprimere su queste
Dynavoice le esponga pure, ringrazio in anticipo.
Come abbiamo già detto sono diffusori realizzate bene, ma anche molto
economici. Il rapporto qualità prezzo è elevatissimo. Da quello che ho
sentito io in quella saletta e da quello che ha detto Amarok, sono
validissime.
Post by Adelmo Fioroni
Per i cavi di potenza avete consigli da darmi ?
http://www.dynavoice.it/cavi-audio-dynavoice.html
Il primo è venduto per 215 euro (una coppia da 2.5 metri), il secondo a
3.60 euro/metro.
Il secondo è senza dubbio la scelta migliore.
Se vuoi provvedere tu puoi rivolgerti a cavi industriali a 4 poi di grossa
sezione (2.5mm), spendere pochi centesimi al metro e avere la stessa qualità
(se non superiore).
Grazie ancora, in effetti mi rendo conto di rischiare a comprare a
scatola chiusa, ma da quello che ho capito il posto più vicino dove
poterle ascoltare si trova a troppe centinaia di km da casa mia, magari
aspetto qualche settimana per vedere come evolve la situazione, non le
compro oggi stesso.

Per il cavo allora questo potrebbe andare bene ?
http://www.troniteck.it/tecprecision-spk-10t-cavo-audio-di-potenza-per-diffusori-2-x-5-5-mm-al-metro.html
I cavi industriali non saprei dove cercarli, immagino nei grossi negozi
di articoli elettrici, ma li vendono solo bobine da 100 metri etc.

Grazie e Ciao.
Peter & Pan ©
2011-10-22 14:35:44 UTC
Permalink
...TRIM
Per il cavo allora questo potrebbe andare bene ?
http://www.troniteck.it/tecprecision-spk-10t-cavo-audio-di-potenza-per-diffusori-2-x-5-5-mm-al-metro.html
I cavi industriali non saprei dove cercarli, immagino nei grossi negozi di
articoli elettrici, ma li vendono solo bobine da 100 metri etc.
Si il cavo va bene, solo accertati che sia compatibile come diametro
per i morsetti del tuo ampli e per quelli delle casse. Cmq. 5,5 mm.di
sezione mi sembrano un po' tanti anche se nulla cambia dal punto di
vista elettrico. Se le linee non sono più lunghe di tre/quattro m. già
questo andrebbe bene:
http://tinyurl.com/3jfpxmr


Ciao.
Amarok
2011-10-22 14:58:40 UTC
Permalink
Post by Deimos
Post by Adelmo Fioroni
OK, allora posso fidarmi e comprare le DF-8 senza neanche averle
ascoltate...
Cmq non ho pretese da hi-end , da come ne parlate non credo che ne resterò
deluso.
Hei!! aspetta un attimo. Non è che se poi non ti piacciono te la prendi con
noi?
Ognuno di noi ha le proprie orecchie, un impianto, un locale e la propria
musica. Che, in definitiva, è una condizione diversa per tutti.
Prima di acquistare a occhi chiusi proverei a sentirle da qualche parte. Non
avere fretta.
Post by Adelmo Fioroni
In effetti il prezzo è ottimo, se suonano decentemente mi sa che posso
comprarle senza dover aspettare per racimolare altri eurini.
Che abbiano un prezzo molto basso è indubbio, che suonino bene è vero,
bisognerà poi vedere come si inseriranno nel tuo impianto e, soprattutto,
nel locale. Se hai lo spazio per delle tower, e tu hai già verificato che
questo tipo di diffusori si sposa bene con l'ambiente, allora non ci sono
problemi.
Post by Adelmo Fioroni
Se qualcuno avesse impressioni e/o opinioni da esprimere su queste
Dynavoice le esponga pure, ringrazio in anticipo.
Come abbiamo già detto sono diffusori realizzate bene, ma anche molto
economici. Il rapporto qualità prezzo è elevatissimo. Da quello che ho
sentito io in quella saletta e da quello che ha detto Amarok, sono
validissime.
Post by Adelmo Fioroni
Per i cavi di potenza avete consigli da darmi ?
http://www.dynavoice.it/cavi-audio-dynavoice.html
Il primo è venduto per 215 euro (una coppia da 2.5 metri), il secondo a
3.60 euro/metro.
Il secondo è senza dubbio la scelta migliore.
Se vuoi provvedere tu puoi rivolgerti a cavi industriali a 4 poi di grossa
sezione (2.5mm), spendere pochi centesimi al metro e avere la stessa qualità
(se non superiore).
Grazie ancora, in effetti mi rendo conto di rischiare a comprare a scatola
chiusa, ma da quello che ho capito il posto più vicino dove poterle ascoltare
si trova a troppe centinaia di km da casa mia, magari aspetto qualche
settimana per vedere come evolve la situazione, non le compro oggi stesso.
Per il cavo allora questo potrebbe andare bene ?
http://www.troniteck.it/tecprecision-spk-10t-cavo-audio-di-potenza-per-diffusori-2-x-5-5-mm-al-metro.html
I cavi industriali non saprei dove cercarli, immagino nei grossi negozi di
articoli elettrici, ma li vendono solo bobine da 100 metri etc.
Io ho acquistato qui, consigliato da un amico:
http://www.bluejeanscable.com/
Hanno buoni prezzi e buoni prodotti: Ah, non farti ingannare dalla loro
posizione geografica: spediscono molto velocemente.

Se invece vuoi acquistare in negozio: nei negozi di forniture
elettriche a quanto mi risulta, a meno che non vendano esclusivamente
all'ingrosso, non è mica vero che i cavi sono in vendita solo in bobine
da n metri, ma te li taglieranno nella lunghezza da te desiderata.

Ecco, tanto per darti un'idea:
--
"Ma possibile che ogni volta che fai la figura del cretino inizi
completamente a delirare?" - indecisacci, 29.09.2010
Amarok
2011-10-22 15:07:29 UTC
Permalink
Cheppalle :( Come spesso mi capita, il tasto 'invio' è troppo vicino a
quello corrispondente all' Alt+Tab :-)

Dicevo: per i cavi di segnale qui c'è una bella scelta:
http://www.bluejeanscable.com/store/audio/index.htm
(Io ho optato per i 1694A)

E qui: http://www.bluejeanscable.com/store/speaker/index.htm c'è un
bell'assortimento di cavi di potenza (ho scelto i Canare 4S11).
--
"Qui non appena si parla anche solo che qualcuno possa VALUTARE il loro
operato, valutazione che è necessariamente propedeutica per un
giudizio, questi iniziano a saltare sulle sedie." - Un discorso che non
fa una piegacci, 23.05.2010
Peter & Pan ©
2011-10-22 15:10:37 UTC
Permalink
Post by Amarok
....
http://www.bluejeanscable.com/
Hanno buoni prezzi e buoni prodotti: Ah, non farti ingannare dalla loro
posizione geografica: spediscono molto velocemente.
Mi sembrano molto seri! Leggere di queste cose a proposito di cavi in
uno shop è confortante ed ho ritenuto opportuno evidenziarle:
" Speaker Cable:
......... The biggest issue in speaker cables, from the point of view
of sound quality, is simply conductivity; the lower the resistance of
the cable, the lower the contribution of the speaker cable's resistance
to the damping factor, and the flatter the frequency response will be.
*While one can spend thousands of dollars on exotic speaker cable, in
the end analysis, it's the sheer conductivity of the cable, and
(barring a really odd design, which may introduce various undesirable
effects) little else that matters. The answer to keeping conductivity
high is simple: the larger the wire, the lower the resistance, and the
higher the conductivity.*"

E :

"To Terminate or Not?
While it's common to use banana plugs or spade lugs to terminate
speaker cable, one option worth considering is simply using bare wire
termination--just buy the speaker cable raw, strip the ends, and insert
them into the side holes in the binding posts. Whether this will work
in your application depends largely on how big the holes in your
binding posts are, and whether you can successfully access them to get
the wire properly inserted (not an easy task on many surround
receivers). When it's feasible to do, * we like to use bare wire
termination because it's simple and inexpensive, and because it avoids
making additional connection points* (e.g. wire to banana plug) which
can fail."

Ciao :-)
Deimos
2011-10-22 18:13:30 UTC
Permalink
Grazie ancora, in effetti mi rendo conto di rischiare a comprare a scatola
chiusa, ma da quello che ho capito il posto più vicino dove poterle
ascoltare si trova a troppe centinaia di km da casa mia, magari aspetto
qualche settimana per vedere come evolve la situazione, non le compro oggi
stesso.
Per il cavo allora questo potrebbe andare bene ?
http://www.troniteck.it/tecprecision-spk-10t-cavo-audio-di-potenza-per-diffusori-2-x-5-5-mm-al-metro.html
I cavi industriali non saprei dove cercarli, immagino nei grossi negozi di
articoli elettrici, ma li vendono solo bobine da 100 metri etc.
Ottimo, ma se vai in un negozio di elettrotecnica con 25 Euro ti porti a
casa 10 metri di questo:
http://it.rs-online.com/web/p/cavi-industriali-multipolari/7404620/
che va bene tanto quanto l'altro, e forse anche meglio visto che ha 4 poli.
--
Ciao
Deimos

I Guerrieri della Mephisto
http://www.grecoegrecoeditori.it/libro.php?libro=434
SACD ®
2011-10-22 11:56:50 UTC
Permalink
On Sat, 22 Oct 2011 12:47:34 +0200, Adelmo Fioroni
Post by Adelmo Fioroni
OK, allora posso fidarmi e comprare le DF-8 senza neanche averle
ascoltate...
Pura follia.
Senza ascolto preventivo non si compra nulla, figuriamoci i diffusori.

--
Never sacrifice who you are just because someone has a problem with it
Loading Image...
salvatore
2011-10-22 12:16:30 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 22 Oct 2011 12:47:34 +0200
Post by Adelmo Fioroni
OK, allora posso fidarmi e comprare le DF-8 senza neanche averle
ascoltate...
Cmq non ho pretese da hi-end , da come ne parlate non credo che ne
resterò deluso.
In effetti il prezzo è ottimo, se suonano decentemente mi sa che posso
comprarle senza dover aspettare per racimolare altri eurini.
Se qualcuno avesse impressioni e/o opinioni da esprimere su queste
Dynavoice le esponga pure, ringrazio in anticipo.
mah, io ascolterei comunque anche i modelli piu' piccoli e almeno qualche altra marca (tipo indiana line, kef, heco, etc.)
almeno per farsi un'idea
tieni anche presente che diffusori con woofer e dimensioni simili hanno sempre interazioni complicati con l'ambiente
Post by Adelmo Fioroni
Per i cavi di potenza avete consigli da darmi ?
http://www.dynavoice.it/cavi-audio-dynavoice.html
Il primo è venduto per 215 euro (una coppia da 2.5 metri), il secondo a
3.60 euro/metro.
nn andrei oltre i 5 euro/m per un impianto di qsto livello
--
ciao
salvatore
per rispondere
salvatorechiocciolaeccellentepuntonet
Tsunami!
2011-10-22 17:24:05 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
OK, allora posso fidarmi e comprare le DF-8 senza neanche averle
ascoltate...
Cmq non ho pretese da hi-end , da come ne parlate non credo che ne
resterò deluso.
Grazie ancora a tutti.
Ciao.
attenzione, mi pare che qualcuno le abbia prese al buio e poi ne sia
rimasto molto deluso.
fai una ricerca con google, non ricordo se l'ho letto qui o su qualche
forum.
Per carita', non ce l'ho con dynavoice perche non le ho mai ascoltate,
ne' con chi te le ha consigliate, ma un po' di prudenza non guasta
specialmente quando si acquista il nuovo, poiche' l'attimo stesso in cui
lascia il negozio ha gia' perso il 50% del proprio valore di listino.
Per i cavi quelli da 3,6 euro al metro vanno piu' che bene.
ciao
Piergiorgio
Continua a leggere su narkive:
Loading...