Discussione:
Rega Wall Bracket
(troppo vecchio per rispondere)
Madile
2009-10-14 21:52:42 UTC
Permalink
Ho appeso il giradischi al muro... che spettacolo!
http://www.rega.co.uk/html/stands.htm
Bassi più asciutti e profondi, la testina traccia meglio, c'è più
linearità nella gamma medio-alta ed è miglioratà la profondità
dell'immagine musicale.
Consiglio a chi ha un giradischi Rega di fare l'acqisto.

Ciao,
M.
pingu
2009-10-15 10:58:21 UTC
Permalink
Post by Madile
Ho appeso il giradischi al muro... che spettacolo!
http://www.rega.co.uk/html/stands.htm
Bassi più asciutti e profondi, la testina traccia meglio, c'è più
linearità nella gamma medio-alta ed è miglioratà la profondità
dell'immagine musicale.
Consiglio a chi ha un giradischi Rega di fare l'acqisto.
Ciao,
M.
Premesso che da moooolto non ascolto più i piattelloni...
Io consiglierei a *chiunque* abbia un giradischi di dargli l'ancoraggio più stabile possibile e magari di tenerlo lontano dai diffusori!
E' talmente banale da... sembrare ovvio!
Mechmaniac
2009-10-16 19:52:53 UTC
Permalink
Post by Madile
Ho appeso il giradischi al muro... che spettacolo!
http://www.rega.co.uk/html/stands.htm
Bassi più asciutti e profondi, la testina traccia meglio, c'è più
linearità nella gamma medio-alta ed è miglioratà la profondità
dell'immagine musicale.
Consiglio a chi ha un giradischi Rega di fare l'acqisto.
Non credo che la cosa sia limitata ai soli possessori di giradischi Rega. ;)

Mi confermi il fatto che va montato su una parete portante/pilastro, e
non su un banale tramezzo, per dare il suo meglio?


_____________________________________
---- Mechmaniac'77 (31, 144, RM) ----
---- 156 1.8ts + Monster600 dark ----
----- Lenco Lover -- JBL Abuser -----
http://blog.granderaccordoanulare.net
Madile
2009-10-18 11:46:11 UTC
Permalink
Post by Mechmaniac
Post by Madile
Consiglio a chi ha un giradischi Rega di fare l'acqisto.
Non credo che la cosa sia limitata ai soli possessori di giradischi Rega. ;)
Il Rega Wall Bracket va bene solo per i giradischi Rega. Non è una
mensola piana, ma ci sono bicchierini che possono ospitare solo i tre
piedistalli del Rega. Altri giradischi altro mensolame.
Post by Mechmaniac
Mi confermi il fatto che va montato su una parete portante/pilastro, e non su
un banale tramezzo, per dare il suo meglio?
Le istruzioni dicono solo che una "non structural wall" è poco adatta.
Però si contraddice con il tipo di tasselli in dotazione: sono da
pareti forate e di pessima qualità...

Ciao,
M.
Post by Mechmaniac
_____________________________________
---- Mechmaniac'77 (31, 144, RM) ----
---- 156 1.8ts + Monster600 dark ----
----- Lenco Lover -- JBL Abuser -----
http://blog.granderaccordoanulare.net
Mechmaniac
2009-10-18 12:12:12 UTC
Permalink
Post by Madile
Le istruzioni dicono solo che una "non structural wall" è poco adatta.
Però si contraddice con il tipo di tasselli in dotazione: sono da pareti
forate e di pessima qualità...
Ottima osservazione quella dei tasselli.

Diciamo che i tasselli forniti stanno al supporto, come le cuffie in
dotazione ai lettori mp3. :)
--
_____________________________________
---- Mechmaniac'77 (31, 144, RM) ----
---- 156 1.8ts + Monster600 dark ----
----- Lenco Lover -- JBL Abuser -----
http://blog.granderaccordoanulare.net
Madile
2009-10-30 18:20:33 UTC
Permalink
Post by Mechmaniac
Le istruzioni dicono solo che una "non structural wall" è poco adatta. Però
si contraddice con il tipo di tasselli in dotazione: sono da pareti forate
e di pessima qualità...
Ottima osservazione quella dei tasselli.
Erano belli da matti: viti a testa semisferica anodizzate nere.
Nell'avvitare la prima s'è spaccata... sembrava burro. Ho rimediato con
tre fischer.
Post by Mechmaniac
Diciamo che i tasselli forniti stanno al supporto, come le cuffie in
dotazione ai lettori mp3. :)
...oppure come i lettori mp3 stanno all'alta fedeltà! :-)

bluetrain
2009-10-18 23:06:18 UTC
Permalink
Post by Mechmaniac
Mi confermi il fatto che va montato su una parete portante/pilastro, e non
su un banale tramezzo, per dare il suo meglio?
mica semplice forare il calcestruzzo, però !!! per montare l'accrocco ci
vorranno almeno un paio di fisher da 8, ed io non ci sono riuscito a bucare
il pilastro ad una profondità adeguata, nemmeno col rotopercussore. alla
fine ho rinunciato a sbracare la colonna, così ho stuccato e mi sono messo
sul tramezzo. cmq ho l'ìimpressione che un tavolino ben fatto se la cavi
altrettanto bene
SACD ®
2009-10-19 07:32:44 UTC
Permalink
Post by bluetrain
mica semplice forare il calcestruzzo, però !!! per montare l'accrocco ci
vorranno almeno un paio di fisher da 8, ed io non ci sono riuscito a bucare
il pilastro ad una profondità adeguata, nemmeno col rotopercussore. alla
fine ho rinunciato a sbracare la colonna,
A parte tutto, è sempre pericoloso giocherellare con strutture
portanti. Non si può mai sapere cosa si causa quando si va a toccare
un pilastro o una trave portanti.

--
Aliis alia placent
Loading Image...
pingu
2009-10-19 08:51:12 UTC
Permalink
Post by SACD ®
Post by bluetrain
mica semplice forare il calcestruzzo, però !!! per montare l'accrocco ci
vorranno almeno un paio di fisher da 8, ed io non ci sono riuscito a bucare
il pilastro ad una profondità adeguata, nemmeno col rotopercussore. alla
fine ho rinunciato a sbracare la colonna,
A parte tutto, è sempre pericoloso giocherellare con strutture
portanti. Non si può mai sapere cosa si causa quando si va a toccare
un pilastro o una trave portanti.
--
Aliis alia placent
http://i41.tinypic.com/314p93p.gif
Dai... qualche foro da otto in un muro e un carico di pochi chilogrammi è davvero una bazzecola!
Se vuoi farti una risata... pensa alla differenza di carico di quando si installa (e poi si usa!) un water sospeso! :-)
SACD ®
2009-10-19 09:42:02 UTC
Permalink
Post by pingu
Post by SACD ®
A parte tutto, è sempre pericoloso giocherellare con strutture
portanti. Non si può mai sapere cosa si causa quando si va a toccare
un pilastro o una trave portanti.
Dai... qualche foro da otto in un muro e un carico di pochi chilogrammi
è davvero una bazzecola!
Sicuramente, ma se tutti vanno ad intaccare pilastri e travi e nel
farlo maldestramente arrecano danni importanti...?
Insomma, preferirei avere travi e pilastri intatti che bucherellati
alla meno peggio.
Post by pingu
Se vuoi farti una risata... pensa alla differenza di carico di quando si installa
(e poi si usa!) un water sospeso! :-)
Si immagina che lo installa sappia come operare! :-)

--
Aliis alia placent
http://i41.tinypic.com/314p93p.gif
pingu
2009-10-19 13:07:54 UTC
Permalink
Post by SACD ®
Post by pingu
Post by SACD ®
A parte tutto, è sempre pericoloso giocherellare con strutture
portanti. Non si può mai sapere cosa si causa quando si va a toccare
un pilastro o una trave portanti.
Dai... qualche foro da otto in un muro e un carico di pochi chilogrammi
è davvero una bazzecola!
Sicuramente, ma se tutti vanno ad intaccare pilastri e travi e nel
farlo maldestramente arrecano danni importanti...?
Insomma, preferirei avere travi e pilastri intatti che bucherellati
alla meno peggio.
Ma no... tranquillo, davvero.
Un conto è aprire un varco (porta o altro) in un muro, altra cosa è farci dei fori per qualche fischer.

Vero è che un minimo, ma proprio un minimo, di buon senso bisogna averlo.
Giusto per non rischiare di mettersi una piscinetta gonfiabile sul tetto-terrazzo senza rendersi conto che 30cm d'acqua per 1mq fanno 300kg/mq e con un solaio in laterocemento si scende al piano terra senza passare per il via (visto fare, fermati in tempo!).
Mechmaniac
2009-10-24 21:04:05 UTC
Permalink
Post by pingu
Post by SACD ®
Post by pingu
Post by SACD ®
A parte tutto, è sempre pericoloso giocherellare con strutture
portanti. Non si può mai sapere cosa si causa quando si va a toccare
un pilastro o una trave portanti.
Dai... qualche foro da otto in un muro e un carico di pochi chilogrammi
è davvero una bazzecola!
Sicuramente, ma se tutti vanno ad intaccare pilastri e travi e nel
farlo maldestramente arrecano danni importanti...?
Insomma, preferirei avere travi e pilastri intatti che bucherellati
alla meno peggio.
Ma no... tranquillo, davvero.
Un conto è aprire un varco (porta o altro) in un muro, altra cosa è
farci dei fori per qualche fischer.
Fin quando non becchi il tondino, ma non sai se è quello verticale o
orizzontale, e riduci la colonna un colabrodo per cercare un varco :D
Anche io sono dell'idea che un foro da 8mm non areca nessun danno alla
struttura.
Non è come piantare chiodi nel legno massiccio...
Pensate alla differenza tra una vite e un chiodo.
--
_____________________________________
---- Mechmaniac'77 (31, 144, RM) ----
---- 156 1.8ts + Monster600 dark ----
----- Lenco Lover -- JBL Abuser -----
http://blog.granderaccordoanulare.net
pingu
2009-10-26 08:15:06 UTC
Permalink
Post by Mechmaniac
Post by pingu
Post by SACD ®
Post by pingu
Post by SACD ®
A parte tutto, è sempre pericoloso giocherellare con strutture
portanti. Non si può mai sapere cosa si causa quando si va a toccare
un pilastro o una trave portanti.
Dai... qualche foro da otto in un muro e un carico di pochi chilogrammi
è davvero una bazzecola!
Sicuramente, ma se tutti vanno ad intaccare pilastri e travi e nel
farlo maldestramente arrecano danni importanti...?
Insomma, preferirei avere travi e pilastri intatti che bucherellati
alla meno peggio.
Ma no... tranquillo, davvero.
Un conto è aprire un varco (porta o altro) in un muro, altra cosa è
farci dei fori per qualche fischer.
Fin quando non becchi il tondino, ma non sai se è quello verticale o
orizzontale, e riduci la colonna un colabrodo per cercare un varco :D
Anche io sono dell'idea che un foro da 8mm non areca nessun danno alla
struttura.
Non è come piantare chiodi nel legno massiccio...
Pensate alla differenza tra una vite e un chiodo.
Diamine! Quando trovi un tondino devi spostarti in diagonale!
Comunque, se è questo il problema, in commercio ci sono ottimi rilevatori di tondini, linee elettriche, tubi, ecc... Talvolta, visto il costo non indifferente, è anche possibile noleggiarli.

(Questo è diventato un thread sull'edilizia! :-))
Loading...