Discussione:
Accuphase E-308 110V
(troppo vecchio per rispondere)
Pasquale
2006-01-05 13:48:42 UTC
Permalink
Salve ragazzi,
seguendo il consiglio di pochi tra voi ;-)))
ho acquistato in Giappone l'ampli in oggetto (sono in attesa a dire il
vero).
Ovviamnte la tensione è a 110V. Qualcuno di voi ha avuto un' esperianza di
conversione della tensione da 110V a 220V per l'aggetto in questione?
Mi dicono che sia facile (occorre spostare qualche faston),
comunque prima di farlo visionare da qualche tecnico vi sarei grato se chi
lo avesse già
fatto volesse condividere la procedura, magari con delle foto.
M'impegno comunque non appena ne vengo a capo di informare il NewsGroup
Far girare le informazioni vuol dire dare la possibilità a tanti di
acquistare un Accuphase
in Giappone a prezzi ragionevoli.
Mi sento di aggiungere, però, che tali acquisti non hanno garanzia,
si corre qualche rischio nel trasporto,
ma ognuno decide con coscienza se il risparmio vale la pena oppure no.
Saluti,
Pasquale

P.S. se vorrete ***@libero.it
PP.SS. è chiaro che vi terrò informati anche sulla musicalità
dell'Accuphase, che molto
probabilmente sarà superiore al mio precedente NAD C372, o no?
;)))))))))))
AlexNet
2006-01-05 13:55:20 UTC
Permalink
On Thu, 05 Jan 2006 13:48:42 GMT, "Pasquale"
Post by Pasquale
Ovviamnte la tensione è a 110V. Qualcuno di voi ha avuto un' esperianza di
conversione della tensione da 110V a 220V per l'aggetto in questione?
Mi dicono che sia facile (occorre spostare qualche faston).
Per caso te l'ha detto il Dott. a cui danno spazio in un sito di
musica jazz?

Ciao.
Gnoll
2006-01-05 13:56:59 UTC
Permalink
ah ah ah ah ah
Esprit
2006-01-05 15:26:44 UTC
Permalink
Post by AlexNet
Per caso te l'ha detto il Dott. a cui danno spazio in un sito di
musica jazz?
LOL ;-)
--
me
AlexNet
2006-01-05 15:29:29 UTC
Permalink
cut
voi ridete... io lo sto chiedendo seriamente.

Ciao.
Pasquale
2006-01-05 16:00:15 UTC
Permalink
"AlexNet" > ha scritto

CUT
Post by AlexNet
Per caso te l'ha detto il Dott. a cui danno spazio in un sito di
musica jazz?
Ciao.
Prima di fare un acquisto del genere prendo tutte le mie brave informazioni.
La rubrica a cui ti riferisci è una di quelle, ma ho letto anche le
esperienze
di molti altri audiofili che hanno già acquistato un Accuphase all'estero.
Pasquale
AlexNet
2006-01-05 16:02:46 UTC
Permalink
On Thu, 05 Jan 2006 16:00:15 GMT, "Pasquale"
Post by Pasquale
Prima di fare un acquisto del genere prendo tutte le mie brave informazioni.
Non dubitavo della tua perizia e prudenza.
Post by Pasquale
La rubrica a cui ti riferisci è una di quelle
Ok, grazie.

Ciao.
= The Sheriff =
2006-01-05 14:18:50 UTC
Permalink
Post by Pasquale
Ovviamnte la tensione è a 110V. Qualcuno di voi ha avuto un' esperianza di
conversione della tensione da 110V a 220V per l'aggetto in questione?
Mi dicono che sia facile (occorre spostare qualche faston)....
mah.., un tizio vende su ebay.de un E-503 a 110V, e "regala" un
trasformatore esterno 110:220
http://snipurl.com/lb61
questo mi fa pensare che non sia possibile intervenire dentro l'apparecchio
per cambiare voltaggio.
.
--
saluti
The Sheriff®
Rapa Nui
2006-01-05 14:40:41 UTC
Permalink
Post by = The Sheriff =
mah.., un tizio vende su ebay.de un E-503 a 110V, e "regala" un
trasformatore esterno 110:220
http://snipurl.com/lb61
Azzzzz!!!!!!!!!!!!!! 3.036 Euro per quella cagata??????? Ditemi che sto
sognando... :-O
Post by = The Sheriff =
questo mi fa pensare che non sia possibile intervenire dentro
l'apparecchio
per cambiare voltaggio.
Negli anni '80 ho vissuto a lungo a Roma ed a casa avevo la corrente a 110
V, era una vecchia casa. Avevo spalmato trasformatori 110/220 in ogni
stanza: tv, stereo, lavatrice... In fondo l'impianto elettrico era anche
migliore, perché superdimensionato (l'amperaggio era superiore, se sbagliati
a cambiare una lampadina con una 220 V splendeva come il sole e dopo 10
secondi scoppiava :-)
alpierac
2006-01-05 14:43:06 UTC
Permalink
"
Post by Rapa Nui
Post by = The Sheriff =
mah.., un tizio vende su ebay.de un E-503 a 110V, e "regala" un
trasformatore esterno 110:220
http://snipurl.com/lb61
Azzzzz!!!!!!!!!!!!!! 3.036 Euro per quella cagata??????? Ditemi che sto
sognando... :-O
Di sicuro sei un fan Accuphase :-)))

In fondo l'impianto elettrico era anche
Post by Rapa Nui
migliore, perché superdimensionato (l'amperaggio era superiore, se
sbagliati a cambiare una lampadina con una 220 V splendeva come il sole e
dopo 10 secondi scoppiava :-)
LOL
= The Sheriff =
2006-01-05 14:44:51 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
Azzzzz!!!!!!!!!!!!!! 3.036 Euro per quella cagata??????? Ditemi che sto
sognando... :-O
quella "cagata", se a qualcuno interessa e la volesse acquistare, costa 8900
euro in germania.
è ai vertici in tutte le classifiche tedesche come miglior integrato.
che poi piaccia o non piaccia è un altro discorso.
--
saluti
The Sheriff®
Rapa Nui
2006-01-05 15:52:43 UTC
Permalink
Post by = The Sheriff =
quella "cagata", se a qualcuno interessa e la volesse acquistare, costa 8900
euro in germania.
Ragazzi... ditemi che state scherzando e mi state prendendo per il ku£0...
Vuoi dire che quei 4 transistor costano quanto un garage? :-O
Post by = The Sheriff =
è ai vertici in tutte le classifiche tedesche come miglior integrato.
che poi piaccia o non piaccia è un altro discorso.
No comment. Bisogna subito mandarne uno a qualche cinesino per clonarlo :-D
= The Sheriff =
2006-01-05 16:13:37 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
Post by = The Sheriff =
quella "cagata", se a qualcuno interessa e la volesse acquistare, costa 8900
euro in germania.
Ragazzi... ditemi che state scherzando e mi state prendendo per il ku£0...
Vuoi dire che quei 4 transistor costano quanto un garage? :-O
i quattro del Callisto costano molto meno..?
:-D
se uno vuole accuphase lo paga, altrimenti prende un aeron.

p.s.: da noi un garage costa 30mila euro, in periferia.
--
saluti
The Sheriff®
Riccardo Bruno
2006-01-05 17:18:53 UTC
Permalink
Post by = The Sheriff =
p.s.: da noi un garage costa 30mila euro, in periferia.
Qui a Roma siamo sui 45.000.....se va bene :-)


ciao Ric
= The Sheriff =
2006-01-05 17:56:18 UTC
Permalink
Post by Riccardo Bruno
Post by = The Sheriff =
p.s.: da noi un garage costa 30mila euro, in periferia.
Qui a Roma siamo sui 45.000.....se va bene :-)
ho scritto periferia...in città siamo anche oltre i 50.
ad ogni modo prezzi da fuoriditesta.
--
saluti
The Sheriff®
Esprit
2006-01-05 19:42:26 UTC
Permalink
Post by = The Sheriff =
ho scritto periferia...in città siamo anche oltre i 50.
<1h8pbyc.12hc1e4tny782N%***@tin.it.invalid>

Verificati di persona, visto che sono sottocasa.

Ma, abitando in una via privata, un buco *gratis* lo trovo sempre. ;-)
--
me
Esprit
2006-01-05 16:18:18 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
Vuoi dire che quei 4 transistor costano quanto un garage? :-O
Dimmi quale garage: qui, per 15mq, di euro, ce ne vogliono 70/100.000...
--
me
Riccardo Bruno
2006-01-05 17:16:18 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
Ragazzi... ditemi che state scherzando e mi state prendendo per il ku£0...
Vuoi dire che quei 4 transistor costano quanto un garage? :-O
abbiamo da tempo superato l'annosa questione del prezzo dei componenti
hifi....è inutile tornarci sopra ogni volta....


saluti

Ric
gigi
2006-01-05 15:16:42 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
Negli anni '80 ho vissuto a lungo a Roma ed a casa avevo la corrente a 110
V, era una vecchia casa. Avevo spalmato trasformatori 110/220 in ogni
stanza: tv, stereo, lavatrice... In fondo l'impianto elettrico era anche
migliore, perché superdimensionato (l'amperaggio era superiore, se sbagliati
a cambiare una lampadina con una 220 V splendeva come il sole e dopo 10
secondi scoppiava :-)
sono rimasto un po' confuso da questo ricordo anni '80.

mi sembra di capire che la tensione disponibile nell'impianto domestico
fosse di 110V (o forse 125V come usava in italia), per cui non riesco a
capire come una lampadina data per 220V potesse splendere tanto e scoppiare;
mi sarei aspettato esattamente il contrario...


gigi
= The Sheriff =
2006-01-05 15:17:41 UTC
Permalink
Post by gigi
Post by Rapa Nui
a cambiare una lampadina con una 220 V splendeva come il sole e dopo 10
secondi scoppiava :-)
capire come una lampadina data per 220V potesse splendere tanto e scoppiare;
mi sarei aspettato esattamente il contrario...
infatti...., rotfl!
--
saluti
The Sheriff®
Rapa Nui
2006-01-05 15:37:50 UTC
Permalink
Post by = The Sheriff =
infatti...., rotfl!
Avete mai visto il filamento di una lampadina da 125 V (non ricordo se era
110 o 125 forse ha ragione gigi, era 125)?

Risposta: SI () NO()

E' esatta questa relazione: Watt = Volt x Ampere?

Risposta: SI () NO()
gigi
2006-01-05 16:08:03 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
Avete mai visto il filamento di una lampadina da 125 V (non ricordo se era
110 o 125 forse ha ragione gigi, era 125)?
Risposta: SI (X) NO()
E' esatta questa relazione: Watt = Volt x Ampere?
Risposta: SI () NO(X)
P = VIcos?

dalla mie parti quello che racconti succede se una lampadina per 125V è
alimentatata a 220V (è elettrotecnica elementare)

gigi
gigi
2006-01-05 16:15:54 UTC
Permalink
Post by gigi
Post by Rapa Nui
Avete mai visto il filamento di una lampadina da 125 V (non ricordo se era
110 o 125 forse ha ragione gigi, era 125)?
Risposta: SI (X) NO()
E' esatta questa relazione: Watt = Volt x Ampere?
Risposta: SI () NO(X)
P = VIcos?
dalla mie parti quello che racconti succede se una lampadina per 125V è
alimentatata a 220V (è elettrotecnica elementare)
gigi
chiedo scusa per il cos(phi) scritto male
= The Sheriff =
2006-01-05 16:16:25 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
Post by = The Sheriff =
infatti...., rotfl!
Avete mai visto il filamento di una lampadina da 125 V (non ricordo se era
110 o 125 forse ha ragione gigi, era 125)?
se alimenti una lampadina da 230V a 125 fa meno luce, quasi la metà.
quindi non scoppia di certo.

stop.
--
saluti
The Sheriff®
salvatore
2006-01-05 19:43:39 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
Negli anni '80 ho vissuto a lungo a Roma ed a casa avevo la corrente a
110 V, era una vecchia casa. Avevo spalmato trasformatori 110/220 in
ogni stanza: tv, stereo, lavatrice... In fondo l'impianto elettrico era
anche migliore, perché superdimensionato (l'amperaggio era superiore, se
sbagliati a cambiare una lampadina con una 220 V splendeva come il sole
e dopo 10 secondi scoppiava :-)
tu sei l'ingegnere, vero?
--
ciao
salvatore
per rispondere: eccellentechiocciolatiscalinetpuntoit
il vecchio ***@fg.nettuno.it nn e' piu' attivo
Riccardo
2006-01-05 16:23:52 UTC
Permalink
Post by = The Sheriff =
Post by Pasquale
Ovviamnte la tensione è a 110V. Qualcuno di voi ha avuto un' esperianza di
conversione della tensione da 110V a 220V per l'aggetto in questione?
Mi dicono che sia facile (occorre spostare qualche faston)....
mah.., un tizio vende su ebay.de un E-503 a 110V, e "regala" un
trasformatore esterno 110:220
http://snipurl.com/lb61
questo mi fa pensare che non sia possibile intervenire dentro
l'apparecchio
per cambiare voltaggio.
.
No il trasformatore esterno te lo danno per evitare di aprire l'apparecchio
e modificarlo. Ora non conosco l'E308 ma io acquistato un lettore cd in
giappone con a corredo il solito trasformatore ma è bastato dissaldare un
contatto e saldarne un altro per avere i 230v.
= The Sheriff =
2006-01-05 16:25:49 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Post by = The Sheriff =
mah.., un tizio vende su ebay.de un E-503 a 110V, e "regala" un
trasformatore esterno 110:220
No il trasformatore esterno te lo danno per evitare di aprire
l'apparecchio
Post by Riccardo
e modificarlo. Ora non conosco l'E308 ma io acquistato un lettore cd in
giappone con a corredo il solito trasformatore ma è bastato dissaldare un
contatto e saldarne un altro per avere i 230v.
allora la questione è risolvibile in maniera ottimale.
--
saluti
The Sheriff®
Esprit
2006-01-05 15:26:42 UTC
Permalink
Post by Pasquale
in Giappone a prezzi ragionevoli.
Ovvero?
Quanto lo avresti pagato (costo+trasporto+iva+dazio)?
--
me
Pasquale
2006-01-05 15:49:44 UTC
Permalink
Calcolando un 35% in più del valore 'dichiarato in bolla' di accompagamento
2500 euro.
Che ti sembra?
Ero indeciso se prendere il 'tuo' Bryston, (stessa categoria di prezzo)
però sinceramente la riduzione che ho ottenuto mi sembra che rendi
l'Accuphase E-308
un ottimo acquisto.
Poi sui gusti non discuto.
Pasquale

P.S. La tensione in Giappone è 100V e non 110V
Post by Esprit
Post by Pasquale
in Giappone a prezzi ragionevoli.
Ovvero?
Quanto lo avresti pagato (costo+trasporto+iva+dazio)?
--
me
Esprit
2006-01-05 16:18:16 UTC
Permalink
Post by Pasquale
Calcolando un 35% in più del valore 'dichiarato in bolla' di accompagamento
2500 euro.
All inclusive?
Lo hai gia' in casa o *devi* ancora passare la dogana?
Garanzia?

Io ho preso un pre nuovo ed un finale usato...
--
me
Pasquale
2006-01-05 16:28:17 UTC
Permalink
"Esprit" > ha scritto
Post by Esprit
All inclusive?
Lo hai gia' in casa o *devi* ancora passare la dogana?
Garanzia?
Io ho preso un pre nuovo ed un finale usato...
--
me
Certo all inclusive.
Deve ancora passare, ma ti ripeto a quel prezzo ci arrivo calcolando un
sovrapprezzo del 35%, che alla dogana viene applicato al valore 'dichiarato'
per cui non dovrei avere sorprese.
La garanzia è valida solo in giappone dovo te lo riparano
se glielo spedisci a tue spese (ovvio che uno si fa due conti).
Il rischio c'è, ne sono consapevole, ma se si vogliono certi sconti bisogna
correrlo.
Pasquale

...ah credevo avessi preso il B 100 SST
Esprit
2006-01-05 17:42:36 UTC
Permalink
Post by Pasquale
...ah credevo avessi preso il B 100 SST
No, voglio avere la possibilita' di upgradare.
--
me
AlexNet
2006-01-05 17:44:23 UTC
Permalink
Post by Esprit
No, voglio avere la possibilita' di upgradare.
Upgradare = giocare? :-D
Esprit
2006-01-05 19:42:24 UTC
Permalink
Post by AlexNet
Upgradare = giocare? :-D
Sto facendo il percorso inverso: diffusori NUOVI alla fine...

Potrei avere poca o troppa potenza, in futuro, e poi, pur nel piccolo,
non mi dispiacerebbe un 5 (senza l'uno...).
--
me
fra-SACD
2006-01-05 16:48:44 UTC
Permalink
Post by Pasquale
Far girare le informazioni vuol dire dare la possibilità a tanti di
acquistare un Accuphase
in Giappone a prezzi ragionevoli.
Mi sento di aggiungere, però, che tali acquisti non hanno garanzia,
Forse ti faranno pagare, ma non possono negarti l'assistenza.
Post by Pasquale
si corre qualche rischio nel trasporto,
Se lo assicuri per benino...
Post by Pasquale
ma ognuno decide con coscienza se il risparmio vale la pena oppure no.
Quando risparmi fino al 60/70% del listino, il "rischio" vale sempre
la pena, a meno che in Italia non trovi chi ti faccia il 40/50% sul
listino... (e ce ne sono...)

--
fra-SACD

--------------------
Perfer et obdura
Pasquale
2006-01-05 16:56:36 UTC
Permalink
"fra-SACD" > ha scritto

CUT...
Post by fra-SACD
Quando risparmi fino al 60/70% del listino, il "rischio" vale sempre
la pena, a meno che in Italia non trovi chi ti faccia il 40/50% sul
listino... (e ce ne sono...)
Bè io ho contattato un importante negozio a Roma che mi faceva
l'Accuphase E-213 a 2999 euro su un listino di 4300, -30%
L' E-308 non ce l'aveva ma se lo sconto è quello si arrivava a 4200, per
cui...
Pasquale
fra-SACD
2006-01-05 17:01:11 UTC
Permalink
Bè io ho contattato un importante negozio...
A volte non bisogna andare in negozio, ma contattare direttamente gli
importatori, ma per vie traverse...

--
fra-SACD

--------------------
Perfer et obdura
AlexNet
2006-01-05 17:04:06 UTC
Permalink
Post by fra-SACD
A volte non bisogna andare in negozio, ma contattare direttamente gli
importatori, ma per vie traverse...
Infatti... questi "onestissimi" importatori e seri professionisti...
fra-SACD
2006-01-05 17:13:16 UTC
Permalink
Infatti... questi "onestissimi" e seri professionisti...
Non per dire, sai bene quanto li detesto, ma il budget è il budget e
case come quella citata lo mettono in contratto chiedendo ben
determinati "volumi di traffico merce".

Cosa te ne fai verso fine anno (ma ogni momento è buono...) di
prodotti che ti rimangono sullo stomaco sol perché sei ingordo e vuoi
straguadagnare su un solo prodotto ciò che potresti molto più
onestamente portare a casa, evitando per di più i salassi continui
degli acquisti all'estero...?
Domande inutili per certa gente che meriterebbe di sprofondare
sommersa dai forzieri di "farabuttume" che ha accumulato alle spalle
di semplici appassionati...

--
fra-SACD

--------------------
Perfer et obdura
Pasquale
2006-01-05 17:05:31 UTC
Permalink
"fra-SACD" > ha scritto
Post by fra-SACD
Bè io ho contattato un importante negozio...
A volte non bisogna andare in negozio, ma contattare direttamente gli
importatori, ma per vie traverse...
...già, questa è una bella dritta!
Loading...