Discussione:
(presentazione+domanda) collegamento akai gx 210d marantz 1050
(troppo vecchio per rispondere)
dolphy
2008-03-29 14:08:20 UTC
Permalink
salve a tutti son nuovo di qui e niubbo totale per quanto riguarda hi fi
e simili..
mi trovo l'amplificatore in oggetto( questo
http://www.classic-audio.com/marantz/1050.html) e l'akai a bobine di cui
sopra (ossia questo
http://www.angelfire.com/electronic2/vintagetx/AkaiGX-210.html) la
domanda è:
come li collego? domanda stupida direte voi:)) beh ho passato la mattina
con cavetti e collegamenti vari e non ho ottenuto nulla!
per farla breve vorrei collegare i due oggetti per poter registrare sul
akai (ovviamente collegarlo per sentirlo ci riesco eh!:)
la registrazione non riesco ad effettuarla
magari se qualcuno avesse anche solo il manuale del gx 210d (io ho
trovato solo una scansione in tedesco) potrebbe essere cosa gradita.

grazie
Luca Franzesi
2008-03-29 16:07:05 UTC
Permalink
magari se qualcuno avesse anche solo il manuale del gx 210d (io ho trovato
solo una scansione in tedesco) potrebbe essere cosa gradita.
Intanto fai una prova per vedere se l'Akai funziona: collega direttamente le
uscite del lettore CD agli ingressi di linea dell'Akai, collega una cuffia
all'apposita presa, metti il commutatore monitor su source e vedi se
regolando le manopole dei livelli riesci a sentire qualcosa ed a far
"ballare" i vu-meter. Poi avvia la macchina in registrazione e commuta il
monitor su TAPE, a quel punto dovresti ascoltare quello che viene registrato
sul nastro con un ritardo di una frazione di secondo rispetto al CD.

Stabilito se il bobine funziona, passeremo a controllare il resto.

Ciao
--
Luca Franzesi
***@f2n.it
dolphy
2008-03-29 16:25:21 UTC
Permalink
intanto grazie per la risposta!
Post by Luca Franzesi
Intanto fai una prova per vedere se l'Akai funziona: collega direttamente le
uscite del lettore CD agli ingressi di linea dell'Akai, collega una cuffia
all'apposita presa, metti il commutatore monitor su source e vedi se
regolando le manopole dei livelli riesci a sentire qualcosa ed a far
"ballare" i vu-meter.
si fino qui tutto ok.. si sente una bellezza e i vu meter "ballano" a
meraviglia



Poi avvia la macchina in registrazione e commuta il
Post by Luca Franzesi
monitor su TAPE, a quel punto dovresti ascoltare quello che viene registrato
sul nastro con un ritardo di una frazione di secondo rispetto al CD.
qui nulla.. metto a registrare e non si sente nulla. ne se sposto la
source su tape (non avverto neanche il ritardo) ne se lascio su source.
però le bobine dovrebbero andare xchè se metto a registrare nella
entrata mic va tutto bene
Post by Luca Franzesi
Stabilito se il bobine funziona, passeremo a controllare il resto.
secondo te che cosa è?
Post by Luca Franzesi
Ciao
ciao, grazie
Luca Franzesi
2008-03-29 21:03:17 UTC
Permalink
Post by dolphy
qui nulla.. metto a registrare e non si sente nulla. ne se sposto la
source su tape (non avverto neanche il ritardo) ne se lascio su source.
???? Vuoi dire che se metti in registrazione dai microfoni funziona tuitto
mentre dall'ingresso linea non senti niente nemmeno se metti la leva su
source ????? Stranissimo...
Se riavvolgi il nastro e metti in play si sente nulla ?
Post by dolphy
secondo te che cosa è?
Sono molto perplesso... mi servono altre informazioni, ci penso un po'
sopra.

Ciao
--
Luca Franzesi
***@f2n.it
dolphy
2008-03-30 12:36:46 UTC
Permalink
Post by Luca Franzesi
???? Vuoi dire che se metti in registrazione dai microfoni funziona tuitto
mentre dall'ingresso linea non senti niente nemmeno se metti la leva su
source ????? Stranissimo...
Se riavvolgi il nastro e metti in play si sente nulla ?
scusami mi son espresso male. allora. sia che metto su linea che mic in
ascolto (mettendo il selettore su source) sento perfettamente tutto.
volume bello chiaro ecc ecc. solo che se registro ho un volume
bassissimo (tenedo i volumi di registrazione al massimo, infatti i
vumeter schizzano verso il rosso fisso)
Post by Luca Franzesi
Sono molto perplesso... mi servono altre informazioni, ci penso un po'
sopra.
ti ringrazio ciao
Luca Franzesi
2008-03-30 13:14:30 UTC
Permalink
Post by dolphy
scusami mi son espresso male. allora. sia che metto su linea che mic in
ascolto (mettendo il selettore su source) sento perfettamente tutto.
volume bello chiaro ecc ecc. solo che se registro ho un volume bassissimo
(tenedo i volumi di registrazione al massimo, infatti i vumeter schizzano
verso il rosso fisso)
OK. Per quanto riguarda il playback come sta la macchina ? Hai a
disposizione un nastro registrato sicuramente ad un livello regolare per
fare una prova di ascolto ?

Se con un nastro inciso il play funziona, non resta che ipotizzare un
problema nell'amplificatore di registrazione o nel circuito del bias.

Prima di fare ipotesi di guasto però controlla 2 cose:
- Pulizia delle testine e buon contatto del nastro su di esse durante il
funzionamento
- Prova a dare una spruzzata di spray pulisci-contatti nei commutatori e nei
potenziometri. Su macchine così vecchie è un "must" che potrebbe essere
risolutivo.

Ciao
dolphy
2008-03-30 13:36:06 UTC
Permalink
Post by Luca Franzesi
OK. Per quanto riguarda il playback come sta la macchina ? Hai a
disposizione un nastro registrato sicuramente ad un livello regolare per
fare una prova di ascolto ?
si certo, infatti si sente benissimo.. l'akai lo acquistai l'anno scorso
e fu già riparato e tarato a dovere
Post by Luca Franzesi
- Pulizia delle testine e buon contatto del nastro su di esse durante il
funzionamento
- Prova a dare una spruzzata di spray pulisci-contatti nei commutatori e nei
potenziometri. Su macchine così vecchie è un "must" che potrebbe essere
risolutivo.
proverò così..grazie per le dritte!:)
Post by Luca Franzesi
Ciao
ciao!
Peter & Pan ©
2008-04-02 19:21:27 UTC
Permalink
Post by dolphy
proverò così..grazie per le dritte!:)
Munisciti di un po' di alcool isopropilico, di un ritaglio di panno per
pulire le lenti e di un cotton fioc.
avvolgi un po' del tessuto per le lenti sul cotton fioc e bagnalo di alcool
isopropilico, quindi strofina dolcemente le testine. Dovresti avere due
gruppi di testine, quello più grande è il gruppo di riproduzione, quello più
piccolo il gruppo di registrazione.
Dovrebbe funzionare. Probabilmente il nastro che hai usato è un po'
vecchiotto, nastri nuovi è quasi impossibile trovarli, ed ha lasciato
residui sulle testine di registrazione, sono le prime che esso incontra nel
percorso, e le ha sporcate.
Fatto questo, accendi il registratore e mettilo in modalità record con i
controlli di livello al massimo e leva la spina dalla presa. Con questo
sistema riesci anche se in parte a smagnetizzre le testine.
Credo infatti che più di un commutatore che non commuta si tratta di sporco
sulle testine di registrazione.

Ciao



Non so se il t>
Post by dolphy
Ciao
ciao!
dolphy
2008-04-02 21:01:28 UTC
Permalink
tutto ok! vi ringrazio per i suggerimenti (eran le testine sporche..
pulite a dovere ora va una bomba!)l'ho anche collegato e va a
meraviglia. (ci sto registrando un vecchio vinile:))

gentilissimi e competenti!
Peter & Pan ©
2008-04-03 20:00:26 UTC
Permalink
Post by dolphy
tutto ok! vi ringrazio per i suggerimenti (eran le testine sporche..
pulite a dovere ora va una bomba!)l'ho anche collegato e va a meraviglia.
(ci sto registrando un vecchio vinile:))
gentilissimi e competenti!
Benissimo. Trattalo bene, è una buona macchina ;)

Loading...