Discussione:
non ci sono più gli ampli di una volta...
(troppo vecchio per rispondere)
luchetto
2008-12-13 18:49:28 UTC
Permalink
Cao!

Devo acquistare un nuovo amplificatore per l'impianto hi-fi
casalingo e, dopo circa 20 anni dall'ultimo acquisto, ho
cominciato a sondare sulla rete e nei negozi, rimanendo
abbastanza stupito da quanto sia cambiato il settore...una
volta c'erano diverse marche che proponevano in catalogo
buoni prodotti per l'hi-fi entry level a prezzi accessibili
(onkyo, denon, harman/kardon, luxman, nad), oggi scopro
che luxman non si sa che fine abbia fatto, h/k ha smesso
di produrre amplificatori 2 canali dirottandosi sui sintoampli
per home cinema, onkyo è finita sugli scaffali dei centri
commerciali (quelli una volta popolati dai vari sony, philips,
aiwa, jvc), denon pare commercializzi prodotti sony
rimarchiati...la sola nad pare aver mantenuto, almeno nel target,
l'attenzione agli utenti non troppo smaliziati, ma cmq alla
ricerca di qualcosa in più dei prodotti esageratamente consumer...
notizie di marantz? è sempre il marchio con cui la philips
distribuisce i suoi prodotti di qualità o è cambiato qualcosa?
e che mi dite della nuova serie di ampli onkyo? hanno
mantenuto degli standard qualitativi e costruttivi degni di nota?
(a proposito...ma come gli è venuto in mente di togliere il
potenziometro per il balance dai loro nuovi ampli??!!?)

ogni consiglio è bene accetto (rotel? cambridge? mi servono
comunque 6 ingressi, monitor in caso di registrazione e ingresso
phono per il mio glorioso thorens ;-))

Grazie!
Erg Frast
2008-12-13 23:18:11 UTC
Permalink
Post by luchetto
Cao!
Devo acquistare un nuovo amplificatore per l'impianto hi-fi
casalingo e, dopo circa 20 anni dall'ultimo acquisto, ho
cominciato a sondare sulla rete e nei negozi, rimanendo
abbastanza stupito da quanto sia cambiato il settore...una
volta c'erano diverse marche che proponevano in catalogo
buoni prodotti per l'hi-fi entry level a prezzi accessibili
(onkyo, denon, harman/kardon, luxman, nad), oggi scopro
che luxman non si sa che fine abbia fatto, h/k ha smesso
di produrre amplificatori 2 canali dirottandosi sui sintoampli
per home cinema, onkyo è finita sugli scaffali dei centri
commerciali (quelli una volta popolati dai vari sony, philips,
aiwa, jvc), denon pare commercializzi prodotti sony...
Non direi

Questo è un ottimo amplificatore:
http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=157

Sicuramento meglio dei vari Nad o Rotel, ma anche il prezzo è superiore.

Oppure mi vengono in mente:
http://www.exposurehifi.com/2010s3.htm
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/korsun-dussun-ks99/korsun-dussun.htm



EF
Ryoma
2008-12-13 23:32:57 UTC
Permalink
oggi scopro che luxman non si sa che fine abbia fatto,
In Giappone è viva e vegeta e, libera dal cappio di Alpine, ha
abbandonato le fasce basse per produrre "roba buona".
h/k ha smesso di produrre amplificatori 2 canali dirottandosi sui
sintoampli per home cinema, onkyo è finita sugli scaffali dei
centri commerciali (quelli una volta popolati dai vari sony,
philips, aiwa, jvc)
La Harman International ha fatto la stessa cosa per Infinity,
quest'ultima veramente fagocitata. Onkyo è alla pari degli altri
marchi giapponesi presenti nel mercato audio/video di medio e basso
livello.
denon pare commercializzi prodotti sony rimarchiati...
Per nulla. Denon è praticamente autonoma e non "rimarchia". Può dire
la sua sia nel video che nell'audio attuale.
la sola nad pare aver mantenuto, almeno nel target, l'attenzione
agli utenti non troppo smaliziati, ma cmq alla ricerca di qualcosa
in più dei prodotti esageratamente consumer...
Invece è l'unica che in confronto ad una volta è più attenta alla
cosiddetta fascia media.
notizie di marantz? è sempre il marchio con cui la philips
distribuisce i suoi prodotti di qualità o è cambiato qualcosa?
Marantz è dal 2002 in joint-venture con Denon, perciò slegata da
Philips completamente, comprese le meccaniche, anche perché Philips ha
abbandonato l'hi-fi.
e che mi dite della nuova serie di ampli onkyo? hanno mantenuto
degli standard qualitativi e costruttivi degni di nota?
Non è meglio di Denon, Rotel, Nad e Cambridge. Aggiungerei gli
Yamaha A-S1000/2000 da prendere in considerazione prima di Onkyo, se
vuoi rimanere su questa tipologia di amplificazione.
--
________
___ __ \____ ______________ _________ _
__ /_/ /_ / / / __ \_ __ `__ \ __ `/
_ _, _/_ /_/ // /_/ // / / / / / /_/ /
/_/ |_| _\__, / \____//_/ /_/ /_/\__,_/
@2636@ /____/ICQ#41121680|ScarletBook|The GX-45's coming
luchetto
2008-12-16 17:40:34 UTC
Permalink
Post by Ryoma
Per nulla. Denon è praticamente autonoma e non "rimarchia". Può dire
la sua sia nel video che nell'audio attuale.
uhm, eppure mi sembrava di aver letto in giro che almeno i cd player
montassero meccaniche sony (al pari dei cambridge tra l'altro)
Post by Ryoma
Marantz è dal 2002 in joint-venture con Denon, perciò slegata da
Philips completamente, comprese le meccaniche, anche perché Philips ha
abbandonato l'hi-fi.
cioè? quindi la componentistica è Denon? praticamente della vecchia Marantz
è rimasto solamente il marchio?
Post by Ryoma
Non è meglio di Denon, Rotel, Nad e Cambridge. Aggiungerei gli
Yamaha A-S1000/2000 da prendere in considerazione prima di Onkyo, se
vuoi rimanere su questa tipologia di amplificazione.
farò delle prove di ascolto in giro, anche se la confusione è tanta...
certo, sembrerà una assurdità, ma un ampli senza il controllo del
balance dei canali non riesco a farmelo piacere, nemmeno suonasse
incredibilmente bene...

grazie a tutti per i consigli :-)
Ricky
2008-12-16 23:27:06 UTC
Permalink
Post by luchetto
cioè? quindi la componentistica è Denon? praticamente della vecchia Marantz
è rimasto solamente il marchio?
Non so gli ampli, ma i lettori audio / video non mi paiono neppure
imparentati.
Non mi pare di vedere quelle ovvie scelte sinergiche che potrebbero
trovarsi in 2 società consociate.

Se guardi cosa c'è dentro un lettore Denon o Marantz noterai scelte
circuitali totalmente diverse, a partire dai DAC utilizzati ( in genere
BB per Denon, Crystal per Marantz )
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Ryoma
2008-12-17 02:28:52 UTC
Permalink
Post by Ricky
Non so gli ampli, ma i lettori audio / video non mi paiono neppure
imparentati.
Non mi pare di vedere quelle ovvie scelte sinergiche che potrebbero
trovarsi in 2 società consociate.
Tolte alcune meccaniche, è proprio così.
Parrebbe quasi una joint-venture tra aziende di settori diversi, ma
è anche giusto, perché sotto l'egida di Philips i due marchi
occupavano fasce di mercato differenziate, di nome e di fatto,
giustificando le sinergie. Avendo invece Denon gli stessi target si
rischierebbe di avere praticamente gli stessi prodotti con due nomi
differenti - a scapito di entrambi - oppure una delle due aziende si
sarebbe dovuta sacrificare per diventare la sorella povera, perdendo
appeal e sprecando i vantaggi della joint-venture.
--
________
___ __ \____ ______________ _________ _
__ /_/ /_ / / / __ \_ __ `__ \ __ `/
_ _, _/_ /_/ // /_/ // / / / / / /_/ /
/_/ |_| _\__, / \____//_/ /_/ /_/\__,_/
@2636@ /____/ICQ#41121680|ScarletBook|The GX-45's coming
Luigi
2008-12-14 09:16:59 UTC
Permalink
Post by luchetto
abbastanza stupito da quanto sia cambiato il settore...una
volta c'erano diverse marche che proponevano in catalogo
buoni prodotti per l'hi-fi entry level a prezzi accessibili
(onkyo, denon, harman/kardon, luxman, nad), oggi scopro
che luxman non si sa che fine abbia fatto, h/k ha smesso
di produrre amplificatori 2 canali dirottandosi sui sintoampli
per home cinema, onkyo è finita sugli scaffali dei centri
commerciali (quelli una volta popolati dai vari sony, philips,
aiwa, jvc), denon pare commercializzi prodotti sony
rimarchiati...
Se mi posso permettere, tu sembri un po' confermare, con la tua esperienza,
quanto osservato più sopra, nel thread "l'hi-fi terrà duro ..etc etc"...

Ciao!
ayrtonoc
2008-12-14 10:22:23 UTC
Permalink
Post by luchetto
ogni consiglio è bene accetto (rotel? cambridge? mi servono
comunque 6 ingressi, monitor in caso di registrazione e ingresso
phono per il mio glorioso thorens ;-))
Rotel 1062 o Cambridge 640A
$ound
2008-12-14 11:15:29 UTC
Permalink
Post by luchetto
notizie di marantz?
gli ampli Marantz continuano ad essere molto apprezzati dalla critica per il
loro rapporto q/p: PM7001 best buy nella relativa fascia di prezzo secondo
il magazine inglese HIFI Choice, PM6002 best buy ampli fino a 300 pounds
negli awards 2008 di WHAT HIFI S&V. Recensione:
http://whathifi.com/Review/Marantz-PM6002/
Loading...