19:54
- Mar 28 Giu 2011, 19:08, Peter & Pan ©
Post by Peter & Pan ©Eh si, ma in tutta questa analisi sul mio nick ti
è sfuggito un particolare che lo rende simile ma con
alcuna attinenza al personaggio di J.M. Barrie, la&.
- Be', però, volendo : Peter (Pan) & Pan (Am)
Post by Peter & Pan ©Post by uniposta- Ah, andiamo bene.
Di cosa ti meravigli, la tua analisi era pertinente
e non richiamava in alcum modo le calzature.
- Ma per carità, mica mi offendo.
Post by Peter & Pan ©Pensavo all'olio al silicone, se evita la
depolimerizzazione degli O-Ring potrebbe
essere efficace anche sul, credo, neoprene.
- foam (schiuma) di poliestere o di poliuretano.
Praticamente la stessa di cuscini e materassi, o di molti
dei fonoassorbenti in schiuma elastica a cellule aperte.
All'olio di silicone ci pensavo anch'io, e infatti
l'ho usato(*). Ma non so quanto realmente sia efficace
(*) usato anche per impregnare coni in polpa di cellulosa,
tra l'altro con un gradevole profumo poiché uso quello
per automobili e non quello puro per uso tecnico
Post by Peter & Pan ©Post by unipostaEventualmente chiedere su it.scienza.chimica e poi valutare.
Mah, entrare in un ng così tecnico con un tale argomento non è da me.
- Mica parlano soltanto di astrazioni, parlano anche
di cose concrete e danno consigli per cose concrete
- Ma non l'avevi chiesto proprio tu?
Post by Peter & Pan ©la cd rifoamatura oggi la fanno un po' tutti con eccellenti
risultati, addirittura la si può fare in casa. L'importante
è procurarsi le dime per la centratura del cono nel traferro.
Rumore rosa e segnali di prova hanno una valenza se disponi
degli strumenti in grado di analizzare lo spettro risultante
dalla loro esecuzione. Io ho solo le mie orecchie e cerco di
sfruttarle al meglio :-) Fortunatamente non sono un tecnico
ma un appassionato di musica, anzi di musiche. Ho un modesto
ma efficiente impianto, amo le nuove tecnologie ma apprezzo e
non relego nell'obsolescenza le vecchie. I miei timpani
reagiscono, nonostante molti lustri ai 14.000 Hz per cui il
resto lo considero solo un argomento di conversazione piacevole
ma non indispensabile dato che è confinato nel dominio delle
sensazioni personali ovvero del "mi piace o non mi piace".
- Tredici anni fa, un calo drastico lo sentivo solo sopra i
16mila. Adesso direi che mi trovo anch'io grossomodo a quei
livelli, non so se poi tolto il tappo di cerume abbia
migliorato qualcosa, adesso non ho voglia di fare rilievi
Post by Peter & Pan ©Post by unipostaE tuttavia, qui lo stereo rimane spento, e poi ho una raccolta di
dischi che chiamarla raccolta sarebbe una barzelletta ed un insulto.
E' un rimpianto o una scelta?
- E' un destino e una via obbligata, ma pure in effetti
un interesse non sufficiente (ho altre priorità)
Post by Peter & Pan ©Ciao e... un po' di ottimismo, il profilo che emerge dalla
tua prosa mi richiama Nick Drake e Jeff Buckley, grandissimi
artisti ma un po' troppo melanconici. Ovviamente
non è un offesa ma è quello che provo leggendoti.
N.
- E vedi che però, qui riemerge il colto. Che riemerge.
Qui riemerge il colto che riemerge...
---
-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)