Discussione:
Scusate mi togliete una curiosità
(troppo vecchio per rispondere)
Raffaele Liegi
2014-01-23 01:03:45 UTC
Permalink
Su un registratore a cassette di solito e nella maggior parte dei casi si regola solo l'azimut vite sinistra (come in questo caso Loading Image...) e si stringe al massimo la vite destra giusto?

Mentre in questo caso Loading Image... oppure in questoLoading Image... so che si regola altezza, zenith e azimut so che regolazioni sono e variano la posizione delle teste, ma non so come si procede a parte l'azimut, con quelche attrezzo speciale e come? Giusto per sapere
Raffaele Liegi
2014-01-23 01:06:55 UTC
Permalink
Ovviamente mi riferisco in tutte le immagini postate alla o alle testine centrali!!
Raffaele Liegi
2014-01-23 01:12:36 UTC
Permalink
ovviamente per tutte le foto postate mi riferisco alle testine rec/play e non di cancellazione!
Raffaele Liegi
2014-01-23 23:15:39 UTC
Permalink
C'è nessuno?
sandro
2014-01-24 00:29:32 UTC
Permalink
Post by Raffaele Liegi
Su un registratore a cassette di solito e nella maggior parte dei
casi si regola solo l'azimut vite sinistra (come in questo caso
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/11/Technics_RS-B405_tape_mechanism_1.jpg)
e si stringe al massimo la vite destra giusto?
Mentre in questo caso
http://www.hifiengine.com/files/images/Pioneer%20CT-S830S%20Heads.preview.jpg
oppure in questohttp://s58.radikal.ru/i161/1203/87/86495146c24a.jpg
so che si regola altezza, zenith e azimut so che regolazioni sono e
variano la posizione delle teste, ma non so come si procede a parte
l'azimut, con quelche attrezzo speciale e come? Giusto per sapere
Il processo e' iterativo.
Prima si cerca il maggior segnale ricevuto dalla testina (che
corrisponde alla centratura sulle tracce), e poi l'azimuth.
Poi si ricentra la testa, poi di nuovo l'azimuth.

Finche' non si ha il massimo segnale possibile, col minimo dello
sfasamento possibile. A quel punto la testa e' all'altezza giusta, e
perfettamente ortogonale.



sandro
Raffaele Liegi
2014-01-24 02:18:09 UTC
Permalink
Post by sandro
Post by Raffaele Liegi
Su un registratore a cassette di solito e nella maggior parte dei
casi si regola solo l'azimut vite sinistra (come in questo caso
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/11/Technics_RS-B405_tape_mechanism_1.jpg)
e si stringe al massimo la vite destra giusto?
Mentre in questo caso
http://www.hifiengine.com/files/images/Pioneer%20CT-S830S%20Heads.preview.jpg
oppure in questohttp://s58.radikal.ru/i161/1203/87/86495146c24a.jpg
so che si regola altezza, zenith e azimut so che regolazioni sono e
variano la posizione delle teste, ma non so come si procede a parte
l'azimut, con quelche attrezzo speciale e come? Giusto per sapere
Il processo e' iterativo.
Prima si cerca il maggior segnale ricevuto dalla testina (che
corrisponde alla centratura sulle tracce), e poi l'azimuth.
Poi si ricentra la testa, poi di nuovo l'azimuth.
Finche' non si ha il massimo segnale possibile, col minimo dello
sfasamento possibile. A quel punto la testa e' all'altezza giusta, e
perfettamente ortogonale.
sandro
Ciao Sandro questa signora (lo si capisce dalle dita che è una donna) usa un arnese metallico per controllare l'altezza pinch roller e testine e una cassetta specchio!
Vabbè comunque se mi capita di dover tarare o cambiare la testina a uno stereo come questo ''http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/11/Technics_RS-B405_tape_mechanism_1.jpg'' è lo stesso fatto che ho eseguito sul mio stereo compatto Roadstar quando cambiai un mese fa la testina cioè che devo regolare la vite sinistra azimut (con la molla con vernice rossa) e non la destra (senza molla con vernice blu) che va invece stretta al massimo dato che anche in questo Technics sembra una vite di fissaggio riferito sempre alla testa rec/play ovviamente!
sandro
2014-01-24 09:32:47 UTC
Permalink
Post by Raffaele Liegi
Ciao Sandro questa signora (lo si capisce dalle dita che è una donna)
Quale signora?
Post by Raffaele Liegi
usa un arnese metallico per controllare l'altezza pinch roller e
testine e una cassetta specchio!
Ci sono costruttori che distribuiscono ai loro service attrezzi
specifici per fare manutenzione sui loro apparecchi.
Magari funzionano solamente sulle loro macchine, perche' fatti apposta,
e usati su altre potrebbero non sortire gli effetti cercati.



sandro
Raffaele Liegi
2014-01-24 09:40:24 UTC
Permalink
A proposito una testina consumata o oppure segnata da graffi tipo questa Loading Image... può compromettere il corretto trascinamento del nastro escludendo ovviamente che sia sporca e oppure che il traferro sia morto?
Raffaele Liegi
2014-01-24 13:46:37 UTC
Permalink
Post by Raffaele Liegi
A proposito una testina consumata o oppure segnata da graffi tipo questa http://www.bcae1.com/images/jpegs/IMG_8427b.jpg può compromettere il corretto trascinamento del nastro escludendo ovviamente che sia sporca e oppure che il traferro sia morto?
é una domanda
sandro
2014-01-25 21:58:56 UTC
Permalink
Post by Raffaele Liegi
A proposito una testina consumata o oppure segnata da graffi tipo
questa http://www.bcae1.com/images/jpegs/IMG_8427b.jpg può
compromettere il corretto trascinamento del nastro escludendo
ovviamente che sia sporca e oppure che il traferro sia morto?
Boh.
A spanne direi di no.



sandro
Raffaele Liegi
2014-01-26 02:26:41 UTC
Permalink
Post by sandro
Post by Raffaele Liegi
A proposito una testina consumata o oppure segnata da graffi tipo
questa http://www.bcae1.com/images/jpegs/IMG_8427b.jpg può
compromettere il corretto trascinamento del nastro escludendo
ovviamente che sia sporca e oppure che il traferro sia morto?
Boh.
A spanne direi di no.
sandro
Gazie Sandro
ma se mi capita di cambiare la testa a un registratore con due viti come questo Tecnics è lo stesso fatto che ho eseguito sul mio stereo (regolo la vite sinistra azimut con oscilloscopio e la destra la stringo al massimo)??? http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/11/Technics_RS-B405_tape_mechanism_1.jpg)
sandro
2014-01-26 22:51:10 UTC
Permalink
Gazie Sandro ma se mi capita di cambiare la testa a un registratore
con due viti come questo Tecnics è lo stesso fatto che ho eseguito
sul mio stereo (regolo la vite sinistra azimut con oscilloscopio e la
destra la stringo al massimo)???
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/11/Technics_RS-B405_tape_mechanism_1.jpg)
Non vedo altre possibilita', visto che una delle due viti ha una
posizione obbligata.



sandro0
Raffaele Liegi
2014-01-26 23:58:43 UTC
Permalink
Post by sandro
Gazie Sandro ma se mi capita di cambiare la testa a un registratore
con due viti come questo Tecnics è lo stesso fatto che ho eseguito
sul mio stereo (regolo la vite sinistra azimut con oscilloscopio e la
destra la stringo al massimo)???
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/11/Technics_RS-B405_tape_mechanism_1.jpg)
Non vedo altre possibilita', visto che una delle due viti ha una
posizione obbligata.
sandro0
Ok quindi in conclusione tutte le viti con le molle si regolano e quelle senza niente si stringono e basta
Raffaele Liegi
2014-01-25 00:15:53 UTC
Permalink
c'è nessuno
Continua a leggere su narkive:
Loading...