Discussione:
woofer rotto
(troppo vecchio per rispondere)
chris
2005-08-09 13:52:58 UTC
Permalink
non chiedetemi come, che non lo so
fatto sta che un woofer delle mie casse e' andato a donnine (beato lui)
in pratica direi che si e' scentrato il magnete mobile
prima di "impazzire" a cercare un ricambio, sapete se e' realisticamente
possibile una riparazione ?

tnks
--
ciao
chris
www.christian.pacher.name
www.ihm-bz.it
filippo audiofanatic
2005-08-09 14:35:49 UTC
Permalink
Post by chris
non chiedetemi come, che non lo so
fatto sta che un woofer delle mie casse e' andato a donnine (beato lui)
in pratica direi che si e' scentrato il magnete mobile
prima di "impazzire" a cercare un ricambio, sapete se e'
realisticamente
Post by chris
possibile una riparazione ?
di solito è possibile, però bisognerebbe sapere cosa ha generato il
danno, ma che diffusore è?
Post by chris
tnks
Filippo
www.audiofanatic.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
chris
2005-08-09 14:46:48 UTC
Permalink
Post by filippo audiofanatic
di solito è possibile, però bisognerebbe sapere cosa ha generato il
danno, ma che diffusore è?
allora, temo che sia passata (anche se non capisco come) una scarica
sull'impianto elettrico dato che in concomitanza mi e' partito un ups ed
un router...uccidero' l'elettricista per questo

stranamente pero' perche' l'amplificatore pare non manifestare alcun
problema, invertendo le casse o collegando altro
magari una coincidenza sfigata, ma tanto e'


le casse sono delle audio physics virgo, il woofer ho trovato essere un

seas 352
<http://www.seas.no/seas_line/woofers/H352.PDF>

ora come ora mi sa che faccio prima a comprarne uno nuovo, sapreste
suggerirmi dove in italia senza andare per forza in germania ??
--
ciao
chris
www.christian.pacher.name
www.ihm-bz.it
filippo audiofanatic
2005-08-09 15:02:49 UTC
Permalink
Post by chris
Post by filippo audiofanatic
di solito è possibile, però bisognerebbe sapere cosa ha generato il
danno, ma che diffusore è?
allora, temo che sia passata (anche se non capisco come) una
scarica
Post by chris
sull'impianto elettrico dato che in concomitanza mi e' partito un ups ed
un router...uccidero' l'elettricista per questo
stranamente pero' perche' l'amplificatore pare non manifestare
alcun
Post by chris
problema, invertendo le casse o collegando altro
magari una coincidenza sfigata, ma tanto e'
le casse sono delle audio physics virgo, il woofer ho trovato essere un
seas 352
<http://www.seas.no/seas_line/woofers/H352.PDF>
ora come ora mi sa che faccio prima a comprarne uno nuovo,
sapreste
Post by chris
suggerirmi dove in italia senza andare per forza in germania ??
H352= il mitico P17RCY
non ne ho proprio idea, in Italia quella roba la paghi sempre il doppio

da Madisound USA lo trovi a 44 dollari...
http://www.madisound.com/cgi-bin/index.cgi?cart_id=3735871.1709&
pid=1050

però quel genere di altoparlanti aveva un problema, si tratta della
composizione della colla usata per giuntare il cono in polipropilene
alla gomma, che col tempo non faceva più presa. Potrebbe darsi che
al tuo woofer si sia semplicemente scollata la sospensione in
qualche punto e quindi il cono pende da una parte. Una semplice
passata di colla neoprenica dopo aver staccato la sospensione del
tutto e aver pulito la giunzione, ti possa risolvere la cosa, ovviamente
bisogna stare attenti al centraggio durante l'incollaggio, ma mettendo
il woofer in orizzontale il centratore di solito è sufficiente a mantenere
la bobina ben centrata nel traferro

ciao
Filippo
www.audiofanatic.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
chris
2005-08-09 16:07:21 UTC
Permalink
Post by filippo audiofanatic
H352= il mitico P17RCY
non ne ho proprio idea, in Italia quella roba la paghi sempre il doppio
da Madisound USA lo trovi a 44 dollari...
http://www.madisound.com/cgi-bin/index.cgi?cart_id=3735871.1709&
pid=1050
bene
in germania 74 euro..
Post by filippo audiofanatic
però quel genere di altoparlanti aveva un problema, si tratta della
composizione della colla usata per giuntare il cono in polipropilene
alla gomma, che col tempo non faceva più presa. Potrebbe darsi che
al tuo woofer si sia semplicemente scollata la sospensione in
qualche punto e quindi il cono pende da una parte.
controllero' bene, ma temo di no
ho idea che si sia invece scollato quel "disco" all'interno del cono,
dove "scorre" il magnete
Post by filippo audiofanatic
Una semplice
passata di colla neoprenica dopo aver staccato la sospensione del
tutto e aver pulito la giunzione, ti possa risolvere la cosa, ovviamente
bisogna stare attenti al centraggio durante l'incollaggio, ma mettendo
il woofer in orizzontale il centratore di solito è sufficiente a mantenere
la bobina ben centrata nel traferro
nel we mi daro' da fare
--
ciao
chris
www.christian.pacher.name
www.ihm-bz.it
filippo audiofanatic
2005-08-09 16:35:32 UTC
Permalink
Post by chris
controllero' bene, ma temo di no
ho idea che si sia invece scollato quel "disco" all'interno del cono,
dove "scorre" il magnete
mmmm, non capisco, il magnete è la calamita fissa incollata al
cestello, da quello che dici si potrebbe pensare allo scollamento della
piastra polare inferiore, quella che sostiene il polo centrale, e quindi
allo schiacciamento della bobina tra il polo centrale e la piastra polare
superiore, in tal caso è proprio un casino...
Però può capitare solo in rarissimi casi e in seguito a un urto

ciao
Filippo
www.audiofanatic.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
chris
2005-08-09 17:48:58 UTC
Permalink
Post by filippo audiofanatic
mmmm, non capisco, il magnete è la calamita fissa incollata al
cestello, da quello che dici si potrebbe pensare allo scollamento della
piastra polare inferiore, quella che sostiene il polo centrale, e quindi
allo schiacciamento della bobina tra il polo centrale e la piastra polare
superiore, in tal caso è proprio un casino...
ecco, intendevo la bobina, non il magnete effettivamente
cmq devo controllare meglio cosa e' effettivamente successo
--
ciao
chris
www.christian.pacher.name
www.ihm-bz.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...