Discussione:
[DIY] SE ECC88/EL34
(troppo vecchio per rispondere)
Dersu Uzala
2006-11-22 08:12:15 UTC
Permalink
Qualcuno conosce un bello schema (semplice, affidabile, ecc.) per un
single ended su 1 x ECC88 + 2 X EL34? E' escluso quella chiavica de "Il
Musicale"... (provato e gracchia da far paura)

Grazie,
Dersu Uzala
2006-11-22 11:49:00 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Qualcuno conosce un bello schema (semplice, affidabile, ecc.) per un
single ended su 1 x ECC88 + 2 X EL34? E' escluso quella chiavica de "Il
Musicale"... (provato e gracchia da far paura)
Grazie,
...perché nessuno mi risponde, bastardi che non siete altro?
filippo audiofanatic
2006-11-22 12:56:03 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Qualcuno conosce un bello schema (semplice, affidabile, ecc.) per un
single ended su 1 x ECC88 + 2 X EL34? E' escluso quella chiavica de "Il
Musicale"... (provato e gracchia da far paura)
Grazie,
....perché nessuno mi risponde, bastardi che non siete altro?
ROTFL

una 88 per pilotare direttamente una 34?? mah...
sarà per questo che gracchia?

Filippo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dersu Uzala
2006-11-23 07:00:30 UTC
Permalink
Post by filippo audiofanatic
una 88 per pilotare direttamente una 34?? mah...
sarà per questo che gracchia?
Uh...? perché...???
Non avrei problemi persino a farmi un progettino per i fatti miei, è
talmente semplice, ma non mi è chiaro la scelta della anodica per la
ECC88. Ho visto che nei progetti varia da 60 Volt a 210 Volt (!!!)
la mente elastica®
2006-11-22 13:38:16 UTC
Permalink
....perché nessuno mi risponde, bastardi che non siete altro?
Un SE parallelo?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dersu Uzala
2006-11-23 06:59:05 UTC
Permalink
Post by la mente elastica®
Un SE parallelo?
Bravo Ciccio!!! Quello sì che è un progetto... l'ho capito tardi, ho già
fatto il 3 buchi nello chassis )':
la mente elastica®
2006-11-23 10:55:29 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Post by la mente elastica®
Un SE parallelo?
Bravo Ciccio!!! Quello sì che è un progetto... l'ho capito tardi, ho già
Questo puo' andare bene? Ma hai bisogno di un buco in piu'.

http://www.bonavolta.ch/hobby/en/audio/el34_4.htm
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dersu Uzala
2006-11-23 11:34:34 UTC
Permalink
Post by la mente elastica®
http://www.bonavolta.ch/hobby/en/audio/el34_4.htm
Visto... Non mi convincono alcune cose.

1) nella EL34 la terza griglia non è collegata a NULLA, mentre nello
pseudotriodo TUTTI la collegano al katodo

2) la anodica mi sembra troppo alta (146 Volt), considerando che come
"pilota" la ECC88 ho visto che in genere viene fatta lavorare a 60 - 80
Volt circa, al massimo attorno a 100 Volt. L'anodica per giuta non
prevede neanche un condensatore di filtro in parallelo con la valvola,
in genere 100uF - 400 Volt

3) i due catodi della ECC88 sono collegati in paralleo a massa in modo
strano... contorto... Fa a cazzotti con il mio background minimalista...
Così come il catodo della EL34 (3 condensatori in parallelo ed una
resistenza ?????)

Che ne pensi di questi 2 schemi fatti da ragazzi di 20 e 16 anni?

http://perso.orange.fr/michel.terrier/radiocol/detail2004/ampli-el34-se-stereo.htm
la mente elastica®
2006-11-23 12:15:59 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Visto... Non mi convincono alcune cose.
1) nella EL34 la terza griglia non è collegata a NULLA, mentre nello
pseudotriodo TUTTI la collegano al katodo
E' collegata a triodo.
Post by Dersu Uzala
2) la anodica mi sembra troppo alta (146 Volt), considerando che come
"pilota" la ECC88 ho visto che in genere viene fatta lavorare a 60 - 80
Volt circa, al massimo attorno a 100 Volt. L'anodica per giuta non
prevede neanche un condensatore di filtro in parallelo con la valvola,
in genere 100uF - 400 Volt
Devi sottrarre la caduta di tensione sulla resistenza di catodo. Quello e'
un progetto de L'Audiophile, dovrei andare a vedere l'articolo per capire
perche' sono stati scelti quei valori di lavoro.
Post by Dersu Uzala
3) i due catodi della ECC88 sono collegati in paralleo a massa in modo
strano... contorto... Fa a cazzotti con il mio background minimalista...
Così come il catodo della EL34 (3 condensatori in parallelo ed una
resistenza ?????)
Secondo quella scuola si utilizzavano candensatori in poliprop in
parallelo a condensatori elettrolitici.
Post by Dersu Uzala
Che ne pensi di questi 2 schemi fatti da ragazzi di 20 e 16 anni?
http://perso.orange.fr/michel.terrier/radiocol/detail2004/ampli-el34-se-stereo.htm
Bel lavoro.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dersu Uzala
2006-11-23 12:34:51 UTC
Permalink
Post by la mente elastica®
Bel lavoro.
Anche a me è piaciuto moltissimo... ancor più quello del 16enne... Hai
visto il collegamento diretto dell'anodica? E' un pazzo... Bellissimo!!!
Dersu Uzala
2006-11-30 11:09:55 UTC
Permalink
Post by la mente elastica®
Bel lavoro.
Vogliamo cominciare a parlare di parallelo?

http://www.audiodesignguide.com/my/pse3.html
la mente elastica®
2006-11-30 11:22:46 UTC
Permalink
Parliamo di parallelo.

Ho visto il link. Devi fare qualcosa di potabile o una corazzata?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dersu Uzala
2006-12-01 08:01:22 UTC
Permalink
Post by la mente elastica®
Ho visto il link. Devi fare qualcosa di potabile o una corazzata?
Una corazzata.
Una mia amica mi ha intervistato circa la possibilità di farle a basso
costo un buon amplificatore da usare in teatro per la loro compagnia
amatoriale di operette. Sono sicuro che dopo finalmente me la da...

BTW: nello schema ci mancano un bel po' di componenti, non ti sembra?
la mente elastica®
2006-12-01 09:23:20 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Post by la mente elastica®
Ho visto il link. Devi fare qualcosa di potabile o una corazzata?
Una corazzata.
Una mia amica mi ha intervistato circa la possibilità di farle a basso
costo
Allora devi cercare nell'usato qualcosa di decente. L'esempio che hai
riportato costa un pacco di soldi in trasfi.
Post by Dersu Uzala
un buon amplificatore da usare in teatro per la loro compagnia
amatoriale di operette.
E gli bastano pochi watt tipo quelli prodotti da un SE di EL34?
Post by Dersu Uzala
Sono sicuro che dopo finalmente me la da...
Lo spero per te :-))
Post by Dersu Uzala
BTW: nello schema ci mancano un bel po' di componenti, non ti sembra?
Cosa manca?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dersu Uzala
2006-12-01 12:51:48 UTC
Permalink
Post by la mente elastica®
Allora devi cercare nell'usato qualcosa di decente. L'esempio che hai
riportato costa un pacco di soldi in trasfi.
C'avevo pensato anch'io...
Post by la mente elastica®
E gli bastano pochi watt tipo quelli prodotti da un SE di EL34?
Uh...? Mi sembra che quel parallelo sia da 50 Watt...
Post by la mente elastica®
Cosa manca?
Scusa... hai ragione: avevo confuso il link! Sembra completo...

BTW: hai visto che pignolo quello? Ha messo anche un "verso" per due
resistenze in paralleo... Ti sembra abbia una logica?
la mente elastica®
2006-12-01 20:21:51 UTC
Permalink
Stiamo parlando del medesimo link? Quel SE parallelo che hai postato
tirera' fuori si e no 7 watt.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Riccardo Bruno
2006-11-23 14:16:08 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
2) la anodica mi sembra troppo alta (146 Volt), considerando che come
"pilota" la ECC88 ho visto che in genere viene fatta lavorare a 60 - 80
Volt circa, al massimo attorno a 100 Volt.
infatti in un due stadi la prima valvola fa anche da driver ....con 80 volt
non riusciresti a pilotare niente...soprattutto usando una ecc88
Post by Dersu Uzala
L'anodica per giuta non
prevede neanche un condensatore di filtro in parallelo con la valvola,
in genere 100uF - 400 Volt
nessuno vieta di metterlo...
Post by Dersu Uzala
3) i due catodi della ECC88 sono collegati in paralleo a massa in modo
strano... contorto...
....il resitore è la resistenza di polarizzazione...i condensatori sono i
disaccoppiatori di detta resistenza ( qui mixati tra elettrolitici e film
per ragioni...."esoteriche")...niente è mai stato meno contorto...è una
normale polarizzazione automatica...
Post by Dersu Uzala
Fa a cazzotti con il mio background minimalista...
Così come il catodo della EL34 (3 condensatori in parallelo ed una
resistenza ?????)
idem come sopra: è un classico bias automatico......scusa la domanda...ma
sai come funzionano i circuiti valvolari ?

Ciao Ric


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dersu Uzala
2006-11-27 07:04:31 UTC
Permalink
Riccardo... non ho capito nulla di quello che hai scritto! Sai come si
Post by Riccardo Bruno
Post by Dersu Uzala
2) la anodica mi sembra troppo alta (146 Volt), considerando che come
"pilota" la ECC88 ho visto che in genere viene fatta lavorare a 60 - 80
Volt circa, al massimo attorno a 100 Volt.
infatti in un due stadi la prima valvola fa anche da driver ....con 80 volt
non riusciresti a pilotare niente...soprattutto usando una ecc88
Post by Dersu Uzala
L'anodica per giuta non
prevede neanche un condensatore di filtro in parallelo con la valvola,
in genere 100uF - 400 Volt
nessuno vieta di metterlo...
Post by Dersu Uzala
3) i due catodi della ECC88 sono collegati in paralleo a massa in modo
strano... contorto...
.....il resitore è la resistenza di polarizzazione...i condensatori sono i
disaccoppiatori di detta resistenza ( qui mixati tra elettrolitici e film
per ragioni...."esoteriche")...niente è mai stato meno contorto...è una
normale polarizzazione automatica...
Post by Dersu Uzala
Fa a cazzotti con il mio background minimalista...
Così come il catodo della EL34 (3 condensatori in parallelo ed una
resistenza ?????)
idem come sopra: è un classico bias automatico......scusa la domanda...ma
sai come funzionano i circuiti valvolari ?
Ciao Ric
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Riccardo Bruno
2006-11-27 13:26:33 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Riccardo... non ho capito nulla di quello che hai scritto! Sai come si
peccato...ciò che ho scritto è di una semplicità disarmante a patto di
conoscere anche superficialmente ciò di cui si parla

la mia domanda era lecita in quanto i tuoi quesiti delineavano una totale
ignoranza ( nel senso di non conoscere) della materia in oggetto.

Per cui in italiano o in cingalese una resistenza di polarizzazione resta
una resistenza di polarizzazione...un condensatore di disaccoppiamento
rimane un condensatore di disaccoppiamento...il bias automatico rimane bias
automatico.


ciao
Ric



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dersu Uzala
2006-11-28 07:37:05 UTC
Permalink
Post by Riccardo Bruno
peccato...ciò che ho scritto è di una semplicità disarmante a patto di
conoscere anche superficialmente ciò di cui si parla
la mia domanda era lecita in quanto i tuoi quesiti delineavano una totale
ignoranza ( nel senso di non conoscere) della materia in oggetto.
Infatti è per quello che ho scritto qui! Comunque non importa, mi
sarebbe piaciuto fare una chiacchierata (in italiano). Per il resto, il
problema è risolto. Ho fatto prima a mollare quel progetto del cazzo del
Musicale ed a ritracciare due rette sui datasheet: in mezzora ho fatto
tutto.

Ciao cingalese! (-;
la mente elastica®
2006-11-28 09:02:14 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
problema è risolto. Ho fatto prima a mollare quel progetto del cazzo del
Musicale ed a ritracciare due rette sui datasheet: in mezzora ho fatto
tutto.
Cos'e' il Musicale? Esiste un link o e' un progetto di qualche rivista?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dersu Uzala
2006-11-28 09:16:07 UTC
Permalink
Post by la mente elastica®
Cos'e' il Musicale?
Due buchi nel sedere: una presa per il culo.
Post by la mente elastica®
Esiste un link o e' un progetto di qualche rivista?
http://www.audiokit.it/itaeng/KitElettr/MEGA/Musicale/Musicale.htm
Riccardo Bruno
2006-11-28 10:42:30 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Infatti è per quello che ho scritto qui! Comunque non importa, mi
sarebbe piaciuto fare una chiacchierata (in italiano). Per il resto, il
problema è risolto. Ho fatto prima a mollare quel progetto del cazzo del
Musicale ed a ritracciare due rette sui datasheet: in mezzora ho fatto
tutto.
ma come...in mezzora tracci rette di carico, molli progetti, ne rifai
altri...e ti risulta contorto il collegamento dei catodi delle valvole con
polarizzazione automatica? ....mi sa che prima di tentare di decifrare il
mio contorto e incomprensibile italiano devi ripassare il Radiotron ( che
ovviamente custodisci gelosamente nella tua biblioteca)
Post by Dersu Uzala
Ciao cingalese! (-;
Ciao ingegnere!

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
s***@web.de
2006-11-28 11:03:46 UTC
Permalink
Post by Riccardo Bruno
Post by Dersu Uzala
Ciao cingalese! (-;
Ciao ingegnere!
Qual è più "offensivo"? :-)

-----------------------------------------------------------------------------------
Il comunismo non è né un sistema economico né un sistema
politico: è una follia, un'aberrazione temporanea che prima o
poi sparirà dalla Terra perché contrario alla natura umana.
Ronald Reagan - Maggio 1975 www.reaganlibrary.com/welcome.asp
& www.ronaldreaganmemorial.com/
"Il grande liberatore": http://tinyurl.com/fs5e9
Signature: http://tinyurl.com/y6sq3g
Un film imperdibile: http://tinyurl.com/ylwtqr
La tecnologia DSD/SACD: http://tinyurl.com/ycyd8t
http://tinyurl.com/ym7wek
Dersu Uzala
2006-11-28 11:09:40 UTC
Permalink
Post by Riccardo Bruno
ma come...in mezzora tracci rette di carico, molli progetti, ne rifai
altri...e ti risulta contorto il collegamento dei catodi delle valvole con
polarizzazione automatica?
Mah... ho un righello trasparente ed una matita... non è che ci voglia
molto in Ia vs. Va ad unire la HT con la HT/Rl (pseudodiodo e CC)... Poi
vado a ocio ed a culo e ci metto la Rk e la Rg copiando gli altri.

BTW: solamente la ECC88 mi ha spiazzato... IMHO i progetti che ci sono
in giro sono troppo alti, come ho già detto. Io non ho più misurato ma
sono MOLTO più basso ed i miei amici dicono suoni molto molto bene.
Post by Riccardo Bruno
....mi sa che prima di tentare di decifrare il
mio contorto e incomprensibile italiano devi ripassare il Radiotron ( che
ovviamente custodisci gelosamente nella tua biblioteca)
Da mò che me lo sono venduto in eBay... oramai è on line, non c'è manco
bisogno del mulo.
la mente elastica®
2006-11-28 11:45:09 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
BTW: solamente la ECC88 mi ha spiazzato... IMHO i progetti che ci sono
in giro sono troppo alti, come ho già detto.
Hanno capito cosa si intende per dissipazione di placca :-)
Post by Dersu Uzala
Io non ho più misurato ma
sono MOLTO più basso ed i miei amici dicono suoni molto molto bene.
hai fatto alcune misure di distorsione o sei andato ad orecchio :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dersu Uzala
2006-11-29 07:38:16 UTC
Permalink
Post by la mente elastica®
hai fatto alcune misure di distorsione o sei andato ad orecchio :-)
Non ho un'oscilloscopio, per ora mi sono potuto permettere solamente un
libro sull'oscilloscopio. Per le misure utilizzo degli amici di mio
figlio, particolarmente musicofili aspiranti musicisti, i ventenni hanno
ancora le orecchie buone.

Ciao,
Continua a leggere su narkive:
Loading...